Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Poule Scudetto serie D: il Livorno ferma la corsa tricolore del Bra

Gli amaranto bissano il successo dell'andata vincendo la semifinale di ritorno in casa del Bra con un severo 1-4

Vai alla galleria

 

 

BRA - “Non piangere perché è finita, sorridi perché è successo!”. Parole e musiche dei ragazzi del “Bra Front” ispirate da Gabriel Garcia Marquez, evviva! E così con l’orgoglio, con le emozioni, con la gioia e tanti sorrisi che finisce in semifinale, tra gli applausi del suo popolo in festa, l’esaltante stagione del Bra. La squadra di mister Fabio Nisticò in serie C c'èra già, al culmine di una stagione memorabile e di un campionato vinto alla grandissima che li porterà a giocare con i pro, sembrava solo un sogno invece è diventato realtà.

Lo stop a questa splendida corsa oggi, tra le mura amiche dello stadio “Attilio Bravi” per 1-4 contro il Livorno che già sabato sera aveva fatto sua l’andata per 2-1 all' “Armando Picchi”, non fa poi così male. Una sconfitta che non scalfisce minimamente un campionato 2024/2025 che resterà scritto nella storia per la città di Bra, un’impresa sportiva indimenticabile. Il Livorno va all'atto finale della Poule Scudetto dove se la vedrà con il Siracusa che ha avuto la meglio nel doppio confronto nell’altra semifinale contro l'Ospitaletto. Appuntamento domenica prossima 8 giugno, probabilmente in campo neutro.

A decidere la sfida di ritorno è la doppietta di Federico Dionisi e le reti di Marinari e Rossetti per gli ospiti, mentre il gol della bandiera a referto Bra è a firma di Minaj. Dionisi e Rossetti che avevano già timbrato all’andata in rimonta il gol di Aloia. 6 a 1 tra andata e ritorno per i labronici. Passivo da set tennistico fin troppo ampio forse. Un successo complessivamente meritato dal Livorno nell’arco della doppia sfida anche se anche questo 1 a 4 è fin troppo severo per il Bra, dopo il combattuto 1-2 dell’andata. Nisticò fa la conta degli assenti e presenta in distinta parecchi under nel suo 3-5-2. Mister Paolo Indiani risponde con il 4-3-3 della casa, collaudatissimo marchio di fabbrica.

Livorno determinato fin dai primi minuti, forte di una qualità tecnica e di una maturità superiori oltre che una maggiore profondità di rosa. Squadra forte, veloce e aggressiva impreziosita da un giocatore decisamente fuori categoria : Federico Dionisi, 38 anni una carriera tra i professionisti che recita quasi 200 gol. Un marziano oggi. Proprio lui, Dionisi su punizione dopo 5 minuti, apre le danze con conclusione che sfiora il palo. Il Bra ha l’obbligo quanto meno di provare a ribaltare il risultato e gioca con la consueta determinazione ma paga dazio nelle retrovie spesso in difficoltà nel contenere i tre giocatori offensivi amaranto, tridente tecnico e veloce ispirato dalla visione di calcio superiore di Dionisi.

La gara è comunque viva e si gioca su ritmi alti nonostante la calura. Zanon esce per infortunio dopo uno scontro fortuito con Bellini. Lo rileva Cannatelli. Gli ospiti vanno vicino al gol in più circostanze : prima con Regoli, assist di tacco di Dionisi, si oppone Ribero (16’), poi è Marinari che di testa coglie il palo su azione d’angolo (18’). Il Bra prova a reggere l’urto della corazzata livornese e risponde con Aloia che manca di un niente la deviazione vincente sotto misura sul suggerimento forte e teso di Pautassi (20’). La contesa però si sblocca al 23’ : azione da manuale del Livorno con Dionisi che recupera palla sulla trequarti campo e apre su Regoli che vede il taglio in area di Bonassi inevitabilmente steso da Legal: è calcio di rigore, netto, che Dionisi trasforma con freddezza e precisione. Il Bra ha però subito una reazione: Giallombardo suona la carica e ci prova da fuori col mancino, smanaccia Ciobanu non senza qualche apprensione (30’). A seguire è ancora Aloia che approfitta di una sbavatura difensiva ospite ma si fa respingere il tiro a tu per tu con Ciobanu (32’). Prima dell’intervallo però sono ancora i toscani a colpire, con Marinari che in pieno recupero sfrutta il suggerimento di Fancelli, si gira in area e fa secco Ribero da distanza ravvicinata : 2-0 e finale già praticamente ipotecata.

Ripresa . Livorno che mette subito le cose in chiaro e chiude i giochi appena rientrati dal thè caldo dell’intervallo. Il tris col timbro pressoché definitivo lo mette ancora Dionisi, incontenibile, questa volta su suggerimento di Regoli (49’). Gran controllo a seguire in area e Ribero spiazzato, bomber letale. L’uno-due a cavallo del riposo è un macigno ma il Bra, si sa, è cocciuto e accorcia le distanze con Minaj per il meritato gol della bandiera. I labronici attivano la modalità “in controllo” ma il Bra, come sempre generoso, ci crede sempre e non molla mai ed ha l’occasione per riaprire nuovamente la partita : calcio di rigore per un mani di Vallini con pure Pautassi giù in area nella stessa azione, ma Costantino si fa ipnotizzare da Ciobanu.

E’ l’ultimo sussulto per il Bra che come sempre ha dato tutto. Il poker di panzer Rossetti, subentrato a Dionisi, che scaraventa sotto misura un centro dalla sinistra di Arcuri, vale solo più per le statistiche e chiude definitivamente i giochi.

Bra-Livorno 1-4 (0-2)

BRA (3-5-2): 22.Ribero; 16.Legal, 6.Sganzerla, 15.Zanon (12' 2.Cannatelli); 11.Mawete, 7.Giallombardo (53' 20.Chiabotto), 24.Gerbino, 23.Perseu (65' 14.Sangaré), 10.Pautassi; 21.Minaj (82' 18.Sardo), 9.Aloia (53' 19.Costantino). A disposizione: 1.Ariello, 5.Tos, 17.Rosa, 25.Capraro. Allenatore: Fabio Nisticò. 

LIVORNO (4-3-3): 12.Ciobanu; 3.Fancelli, 27.Brenna, 5.Siniega (69' 33.D'Ancona), 49.Parente; 44.Bonassi, 28.Hamlili (69' 6.Vallini), 20.Bellini; 23.Marinari (80' 21.Arcuri), 9.Dionisi (57' 90.Rossetti), 30.Regoli (57' 11.Malva). A disposizione: 1.Tani, 16.Calvosa, 19.Ndoye, 29.Botrini. Allenatore: Paolo Indiani. 

RETI: 22' rig. Dionisi, 45'+2' Marinari, 49' Dionisi, 62' Minaj, 84' Rossetti

QUATERNA ARBITRALE : Andrea Mazzer di Conegliano; Cosimo Di Tommaso di Voghera; Matteo Lauri di Modena. Quarto ufficiale : Marco Gambirasio di Bergamo.

NOTE: pomeriggio di caldo estivo. Terreno in buone condizioni. Spettatori 700 circa. Calci d’angolo 8 a 2; Ammonito Legal ; Partita di 48’+48. 

Galleria fotografica a cura di Angelo Tosco. 

 

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Armando Masciari il 02/06/2025
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025


Saluzzo, l'ex arbitro internazionale Pairetto è il nuovo Presidente

  Pierluigi Pairetto è il nuovo Presidente del Saluzzo. Torinese classe 1952, ex arbitro internazionale e designatore tra il 1999 ed il 2005, è figlio di Antonio Pairetto, ex arbitro e fondatore nel 1986 della sezione A.I.A. di Nichelino. Anche il figlio Luca, attualmente in attività, ha proseguito la dinastia di fischietti diventando arbitro internazionale. Pi...leggi
28/05/2025

Bra, il Presidente smentisce le voci di mancata iscrizione in serie C

  L'A.C. Bra, nella persona del Presidente Giacomo Germanetti, smentisce le voci pubblicate in un articolo su una testata on line nazionale circa del rischio di non iscriversi al prossimo campionato di serie C 2025-2026. Il club, dopo aver letto ed appreso il contenuto apparso nell'articolo, si riserva di tutelare la propria immagine, la propria integrità morale e sportiva n...leggi
28/05/2025

Eccellenza: il Cuneo 1905 Olmo affida la panchina a Danilo Bianco

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza l'arrivo di Danilo Bianco sulla panchina della prima squadra biancorossa. Tecnico di esperienza e grande serietà, Bianco approda a Cuneo dopo il percorso con Busca, Giovanile Centallo, Pinerolo e lo stesso Cuneo in passato. Conosciuto per il suo lavoro attento alla crescita del gruppo, mister Bianco rappresenta la scelta ideale per guidare il prog...leggi
27/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05678 secondi