Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Slider


<< precedente      successiva >>   

Mercato Eccellenza / Scintille Caselle-Orizzonti

Si chiude con il botto la prima fase di calcio-mercato in Eccellenza. Ad infiammare le ultime ore di campagna acquisti ci ha pensato il tesseramento del forte centrocampista, Moreno Terzoni, da parte degli Orizzonti United. Nella corsa al mediano ex Chisola sembrava in vantaggio il Caselle, bruciato invece dal club rossoblù. Un arrivo al fotofinish, che ha stizzito non poco i rossoneri a cui non è per nulla piaciuto il modus operandi del direttore generale dello United, Vilmo Rosso. «Con il giocatore siamo stati chiari fin dall’inizio. Sapevamo che era corteggiato da società professionistiche e lo abbiamo aspettato. Nel momento in cui abbiamo trovato l’accordo c’è stata l’intromissione, sportivamente parlando, poco corretta e arroga...leggi
22/09/2014, redazione_piemonte, Slider

VII Gran Galà della Scuola calcio / Il primo fine settimana!

Appuntamento tradizionale e imperdibile di inizio stagione: riparte il Gran Galà giunto alla sua settima edizione, organizzato dalla società del Venaria insieme a Pertusa Biglieri e Pro Collegno. Coinvolte come sempre tutte le annate della Scuola Calcio, dagli Esordienti 2002 fino ai Piccoli Amici 2007: nell’impianto sportivo Don Mosso le manifestazioni dedicate alle due annate degli Esordienti, i Pulcini 2004 e i Piccoli Amici 2007 alla Pro Collegno, mentre i 2005 e i 2006 al Pertusa. Ed ecco qui a seguire tutti i risultati del primo week end di gare:  Esordienti 2002 J Stars-Venaria 0-1, Lascaris-Sp. Rosta 4-1, Chisola-Cbs ND, Carrara-Collegno P. ND, Chieri-Pro Collegno 8-0, Pertusa-Barcasalus 1-0. Esordienti FB 2003 Pertusa-Cbs 3-3, Barcasalus-Chieri 2-2 Las...leggi
22/09/2014, redazione_piemonte, Slider

Prima Categoria / Alla scoperta del pianeta Usaf Favari

Usaf, non solo una squadra ma anche un curioso gruppo di giocatori, portatori quest'ultimi di un calcio lontano da quello che si vede o che si può lontanamente immaginare. Ai Favari, frazione di circa 1000 abitanti in provincia di Poirino, gioca dunque una squadra da un passato importante e che ha rivisto la Promozione nella passata stagione, lasciandola per colpa di uno sfortunato play out perso contro il Don Bosco Nichelino. Una retrocessione che pare non aver affatto danneggiato questa frotta, unita più che mai e fiera di indossare la casacca gialloblù, la loro seconda pelle come ammettono i vari Massimiliano Tallano e Vincenzo Orrù, due dei tanti veterani di questa compagine bizzarra, che disputa le sue partite anche dopo il novantesimo minuto. L'allenator...leggi
22/09/2014, redazione_piemonte, Slider

In Terza Categoria due gironi da undici squadre

I numeri dovrebbero essere più forti delle parole: la provincia di Torino conta all'incirca una popolazione di quasi 2 milioni e 300 mila persone, quella di Bergamo 110 mila. Calcolatrice alla mano, tutta la provincia di Bergamo sta quasi 21 volte in quella di Torino. 21 volte. E' più che comprensibile quindi lo stupore nell'apprendere che nel comitato di Torino, per la stagione che è iniziata domenica, si contano appena due gironi da undici squadre ciascuno, e solo perché si è preso in prestito qualcosa dal comitato di Ivrea, mentre la delegazione di Bergamo gestisce la bellezza di cinque gironi per un totale di 50 squadre. Cinquanta. A rendere ancora più grottesco il paragone, le date del calendario: i campionati di Torino finiscono sì ...leggi
22/09/2014, redazione_piemonte, Slider

Eccellenza / Pedroli ancora off-limits per la società verbanese

Settimana turbolenta in casa Verbania. A causa di motivi professionali Francesca Pangallo ha rassegnato le proprie dimissioni da direttore sportivo. Resta senza lieto fine anche il caso stadio Pedroli: off-limits per la prima squadra di Mastropasqua, ma non per il torneo di “piccoli amici”, giocato in via Farinelli 10 nel week-end: «E’ una questione annosa. Non ci aiuta non poter giocare nel nostro stadio, anche in termini di mancati incassi e spese - spiega il presidente Enrico Montani - Andiamo avanti per la nostra strada, lunedì i lavori saranno finiti, ma ci viene il dubbio che ci sia una volontà di metterci in difficoltà». Non calcheranno più l’erba del Pedroli Shala (al Baveno) e Mirabet e Magnoni, finiti alla Sestese. U...leggi
22/09/2014, redazione_piemonte, Slider

Promozione: Settimo-Lascaris si avvicina; le parole di Telesca

Questa domenica va di scena il primo big match della stagione nel girone B di Promozione. A Settimo, in via Primo Levi, si affronteranno le violette e i bianconeri del Lascaris, due delle principali candidate per la promozione diretta. Difficile che alla terza giornata potranno già arrivare delle sentenze definitive sulla forza delle due squadre, ma sicuramente si vedranno delle indicazioni interessanti. A due giorni dalla sfida, il tecnico settimese Salvatore Telesca nutre buone aspettative: «Sono una delle avversarie più forti del girone, hanno un bravo allenatore e una struttura solida. Non dobbiamo commettere l'errore di settimana scorsa, bisogna stare concentrati per tutti i 90'. Loro hanno una difesa molta solida e sono molto bravi a sfruttare le ripartenze con ...leggi
20/09/2014, Giovanni Teolis, Slider

Promozione: Settimo-Lascaris si avvicina; le parole di Falco

In casa Lascaris si segue la scia del post derby contro il Pianezza. L'euforia e la convinzione del gruppo di Falco è a livelli molto alti, ma domenica contro il Settimo sarà tutta un'altra storia, e lo stesso tecnico ne è consapevole; «Sarà una gara molto difficile, loro sono una grande squadra, secondo me i favoriti del girone. Per domenica purtroppo non rientrerà nessuno, Serafino ha ancora una giornata da scontare, a D'Onofrio serve almeno un'altra settimana e in più ci sono Gallo e Mignano con degli acciacchi e sono in dubbio. Chiaramente è solo la terza giornata e non sarà una gara decisiva, però siamo in forma e sono fiducioso di fare una buona partita». I bianconeri molto probabilmente si schiereranno di...leggi
20/09/2014, Giovanni Teolis, Slider

Colpì l'arbitro di Bruinese-Atletico Racconigi: due anni di squalifica

Due stagioni di squalifica. Fino al 30 maggio 2016. L'aggressione all'arbitro Luca Tinelli di Collegno costa dunque un lungo periodo di stop (e magari di riflessione) a Marco Russo dell'Atletico Racconigi. Il fattaccio domenica 14 nella gara contro la Bruinese. Corre il 42' del secondo tempo quando dopo uno scontro di gioco che coinvolge proprio Russo, Tinelli estrae il secondo giallo e conseguentemente caccia il giocatore dal campo. L'arbitro viene colpito  e la partita sospesa. Il referto dell'ospedale di Rivoli parla di «...tumefazione al labbro superiore con piccole petecchie alla mucosa e piccole ecchimosi al labbro inferiore». Il passo del giudice sportivo è breve: Bruinese-Atletico Racconigi, fino al 42' della ripresa sul 2-2, si trasforma in 3-0 per i...leggi
18/09/2014, Giovanni Teolis, Slider

Eccellenza: la Virtus Mondovì prende dal Bra il ’94 Mattia Mozzone

Botti di fine mercato per una delle squadre di Eccellenza più in difficoltà in questa primissima parte di stagione. Il fanalino di coda Virtus Mondovì rinforza il reparto difensivo ingaggiando dal Bra, maglia con la quale ha giocato le prime due giornate del campionato di Serie D, il difensore centrale classe ’94 Mattia Mozzone. Si tratta dunque di un ritorno a casa per il giovane giocatore, dato che ha iniziato a muovere i primi passi nel calcio proprio nel club monregalese. Rinforzo di tutto rispetto quello di Mozzone, ora il tecnico Giuliano ha a disposizione un ottima pedina per poter migliorare il reparto che maggiormente è andato in difficoltà in queste prime giornate di campionato. Daniele Fazio...leggi
18/09/2014, Giovanni Teolis, Slider

Eccellenza: porte girevoli al San Giacomo Chieri di Melega

Aria di novità il quel di Chieri, infatti il San Giacomo rivoluziona in parte la sua rosa nel finale di mercato. Visti gli scarsi risultati ottenuti finora nella nuova categoria, il club collinare ha deciso di cambiare alcuni volti della squadra: così l’attaccante Francesco Di Sansa, il trequartista Mario Mazzone e il difensore Mario Navarra sono stati tagliati fuori dall’allenatore Melega. I tre esclusi, però, hanno prontamente trovato una sistemazione accasandosi rispettivamente al Chisola (Di Sansa), Union Susa (Mazzone) e Pianezza (Navarra). Questi tre sono stati sostituiti dall’attaccante classe ’90 Federico Gnisci in uscita dall’Orizzonti United e dal terzino del 1994 Enrico Ruggiero dal Derthona, entrambi i giocatori di grande esper...leggi
18/09/2014, Giovanni Teolis, Slider

<< precedente      successiva >>