E' stato sorteggiato oggi il calendario della serie A 2022-2023 che prenderà il via il prossimo 24 agosto. Nella prima giornata la Juventus ospiterà il Sassuolo mentre il Torino sarà ospite del neopromosso Monza di Galliani e di Berlusconi. Le altre partite del turno inaugurale del massimo campionato saranno Fiorentina-Cremonese, Hellas Verona-Napoli, Lazio-Bologna,
L’Assemblea Straordinaria del Comitato Regionale, svoltasi questa mattina, ha eletto Mauro Foschia quale Presidente.
Sono intervenuti nel corso dell’assise il Presidente LND Giancarlo Abete (in videoconferenza), il Vice Presidente Vicario Christian Mossino, il Vice Presidente Area Nord LND Giulio Ivaldi, il Presidente CONI Piemonte Stefano
Oggi, 1° aprile, è ufficialmente terminato il periodo di emergenza legato alla pandemia provocata dal Covid. Entrano quindi in vigore delle nuove regole per gli sportivi e per i tifosi. La capienza degli impianti sportivi torna al 100% e per assistere le partite basterà essere in possesso di Green Pass base che si può ottenere tramite un tampone negativo. Resterà
CASALE MONFERRATO – Dopo le dimissioni presentate da Giacomo Modica all'indomani del pareggio casalingo contro il Saluzzo, il Casale ha affidato la panchina a Marco Sesia. Il tecnico torinese classe 1970 aveva iniziato la stagione alla guida dei nerostellati che era stato esonerato lo scorso 5 dicembre dopo la sconfitta casalinga incassata contro il Chieri. Sesia ha già
Un'opportunità di formazione e di confronto per gli scout di oggi e di domani. Il prossimo venerdì 11 marzo la sala meeting del Blu Hotel di via Torino 154 a Collegno ospiterà dalle 19 alle 22 un workshop tematico rivolto ad osservatori calcistici, ad allenatori, dirigenti ma anche a semplici appassionati di calcio. L'evento è organizzato da Scoutit!,
Senza misure governative urgenti, il ‘caro bollette’ rischia di paralizzare l’attività dilettantistica e giovanile. È questo il senso della lettera inviata ieri dal Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio Gabriele Gravina al Ministro dell’Economia Daniele Franco, che raccoglie il grido d’allarme del Commissario Straordinario della Lega
Un appassionante duello di calciomercato sotto la Mole. Il protagonista è stato Federico Gatti, difensore di Chieri classe 1998 in forza al Frosinone. Proprio quando il Torino sembrava ormai avere tra le mani il giocatore, si è inserita la Juventus che ha sorpassato sul filo di lana i “cugini” assicurandosi il difensore rivelazione della prima parte del campionato
Dopo il parere positivo del CTS (Comitato Tecnico Scientifico), anche il Ministero della Salute ha approvato la circolare contenente il nuovo protocollo “Return to Play” per le società sportive. L'aggiornamento, in particolare, riguarda la ripresa dell'attività sportiva degli atleti guariti da Covid.
Lo snodo cruciale del nuovo protocollo, infatti, è la
Esordio da sogno per il portiere Luca Gemello in serie A. Classe 2000 nativo di Savigliano, il giovane estremo difensore è cresciuto nel Fossano con cui ha debuttato in prima squadra all'età di 15 anni nel campionato di Promozione 2015-2016 sotto la guida di mister Fabrizio Viassi. Proprio dopo quella stagione è stato portato al Torino da Massimo Bava, allora
VINOVO – L'Alba di Salvatore Telesca conquista la prima storica Coppa Italia di Eccellenza superando il Borgaro Nobis per 3-1 dopo i tempi supplementari. I cuneesi sovvertono i pronostici della vigilia sfruttando le poche disattenzioni difensive degli avversari durante la gara e giocando una partita di grande sacrificio e concretezza. Nella formazione gialloblù allenata da Giuseppe
Il Covid ferma il campionato di serie D. Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti riunitosi questo pomeriggio ha decretato lo stop della massima categoria dilettantistica fino al prossimo 23 gennaio. Nel frattempo, intanto, il 12, il 16 ed il 19 gennaio potranno essere programmati i recuperi.
Nell'immagine di repertorio: una fase di gioco del match di serie D Bra-Vado dello
I campionati regionali di calcio dalla Promozione alla Seconda Categoria non ripartiranno più il prossimo 6 gennaio, giorno dell'Epifania, ma domenica 16 gennaio 2022. La decisione è stata presa dal comitato regionale Piemonte Valle d'Aosta della LND dopo che, nell'ultimo fine settimana, l'impraticabilità dei terreni di gioco ha determinato il rinvio anche di partite di
Sarà una domenica senza il calcio regionale. Il comitato regionale Piemonte Valle d'Aosta della Lega Nazionale Dilettanti ha disposto il rinvio dell'intera attività considerando che la maggioranza dei campi da gioco sono impraticabili dopo la nevicata dei giorni scorsi. Restano invece in calendario solo le partite del campionato di Eccellenza. Tutti gli altri campionati torneranno
VERCELLI – La Pro Vercelli affida la panchina a Franco Lerda che subentra all'esonerato Giuseppe Scienza. Cinquantaquattrenne di Fossano, il tecnico ha iniziato la sua carriera nel 2005 alla guida del Saluzzo in serie D e nella stessa categoria ha allenato il Casale nella stagione successiva. In C ha invece guidato Lecce, Pescara e Pro Patria con cui ha sfiorato la storica promozione in
E' partita oggi, 1° dicembre, la sessione invernale del calciomercato dei dilettanti. La finestra rimarrà fino al prossimo 30 dicembre quando alle 19 suonerà il gong finale.
I calciatori potranno essere messi in lista di svincolo dal 1° al 16 dicembre e potranno firmare per una nuova squadra a partire dal 17 dicembre.
Dal campo alla scrivania fino a iniziare la carriera di agente di calciatori. Stefano Sorrentino (nella foto sulla sinistra al fianco di Federico Pastorello), classe 1979 ed ex portiere in serie A di Torino, Chievo Verona e Palermo, si è ritirato solo nel 2020 dal calcio giocato dopo essere stato tesserato come attaccante nelle squadre dilettantistiche del Cervo in Liguria e della
TORTONA – L'Hsl Derthona stacca il pass per i sedicesimi di finale della Coppa Italia di serie D. I tortonesi allenati da mister Giovanni Zichella trovano però nel Fossano un ostacolo più difficile del previsto. Gli ospiti si portano addirittura avanti di due reti grazie alla doppietta dell'ex Chieri De Riggi, figlio d'arte, a poco più di mezz'ora dal triplice fischio
Fulmine a ciel sereno nel calcio dilettantistico. Cosimo Sibilia (nella fotografia del sito della Lega Nazionale Dilettanti) in data odierna ha rassegnato le sue dimissioni, con effetto immediato ed irrevocabile, da presidente della Lega Nazionale Dilettanti. La gestione, secondo quanto previsto dalle norme vigenti, è stata trasferita al vice presidente vicario Ettore Pellizzari.
Primo gol in serie B per il chierese classe 1998 Federico Gatti, difensore centrale del Frosinone. Sabato pomeriggio in occasione della partita del campionato cadetto Frosinone-Ascoli terminata sul punteggio di 2-1, l'ex calciatore del Pavarolo (in Promozione ed in Eccellenza) e del Verbania (in Eccellenza ed in serie D) ha infatti realizzato la rete che sbloccato il match. E' il 32' del
Prende il via il progetto del doppio tesseramento che prevede la possibilità per ragazze e ragazzi, di diventare arbitri di calcio continuando anche a giocare nelle rispettive società sportive. Un progetto epocale, studiato per permettere ai giovani calciatori e calciatrici di arbitrare, che rappresenta il risultato di un percorso condiviso in ambito federale.Si tratta della
E' il secondo tempo della partita tra l'Oleggio Castello ed il Carpignano (Prima Categoria, girone A) quando Giovanni Alosi (il primo sulla destra nella foto tratta dalla pagina Facebook Asd Carpignano 2018) colpisce con un pugno al volto l'arbitro, Andrea Felis della sezione A.I.A. di Torino, dopo essere stato appena espulso. Un gesto che ha decretato la sospensione della partita.
Il tecnico
A fine agosto si è conclusa la sessione estiva del calciomercato dei professionisti ma quello degli svincolati può continuare. Sono numerosi i calciatori che sono ancora senza contratto. Tra questi in vetrina c'è una vecchia conoscenza del calcio italiano: Luis Pedro Cavanda, esterno destro classe 1991 originario della Repubblica Democratica del Congo e naturalizzato
Questo pomeriggio il Dipartimento della Lega Nazionale Dilettanti ha ufficializzato i gironi della stagione 2021-2022. Tutte le 11 formazioni piemontesi (in grassetto) e la valdostana Pont Donnaz Hone Arnad sono state raggruppate nel girone A comprendente le squadre liguri e le lombarde Caronnese e Città di Varese.
I gironi A, B, D, H e I sono di 20 squadre mentre i
TROFARELLO – Entusiasmo e voglia di ripartire. Con questi presupposti è stato presentato questa sera alla stampa il Trofarello 2021-2022 che sarà chiamato a farsi valere in Promozione pur essendo una delle squadre più giovani del girone D.
«Ci tenevamo ad iniziare la nuova stagione alla Curva Nenni – interviene Gianni Mannori, presidente del club
Il Borgosesia è ufficialmente ripescato e prenderà parte al campionato di serie D 2021-2022. “L'aver chiesto il ripescaggio – si legge nel comunicato stampa diramato dalla società vercellese – è stata una scelta ponderata, arrivata dopo un'annata difficile, nella quale si è comunque riusciti a perseguire due punti cardine della nostra