Seconda Categoria: presentato il Villastellone Carignano 2025-2026

Voglia di riscatto e di fare bene. Il Villastellone Carignano riparte dalla Seconda Categoria dopo due retrocessioni consecutive con molte novità. Lo scorso mercoledì, 2 luglio, il club ha presentato al “Barbasso” la squadra e i programmi in vista della stagione sportiva 2025-2026. Il nuovo allenatore è Paolo Borio che nella scorsa stagione ha guidato il Beppe Viola Under 21 raggiungendo i play-off di Terza. Diversi giocatori seguiranno l'ex tecnico dei torinesi nella nuova avventura. Il sodalizio villastellonese continuerà a puntare sui giovani a cui saranno affiancati dei calciatori di esperienza.
Al momento mister Borio può contare sui portieri Fabrizio De Rossi e Gabriele Pullano, sui difensori Danilo Fioretti, Tommaso Badenchini, Fabio Albenga, Alessandro Dogliotti, Sanda Fall, Andrea Lanfranco, Edoardo Condelli e Salvatore Schiraldi, sui centrocampisti Alessandro Gentile, Andrea Bari, Yari Langella, Antony Rober Lombardi, Alessandro Di Nanni, Riccardo Zitelli, Marco Bruno e Ludovico Barutti e sugli attaccanti Luca Fortalla, Edoardo Ellena, Ibrahim Ndiaye e Lorenzo Arena.
E' rinnovato anche l'organigramma societario guidato dal presidente Davide Fazzolari. I vice presidenti sono Fabio e Paolo Misto mentre il consiglio direttivo è formato da Davin, Gariglio, Suriano e Casalis. Massimiliano Albicenti è confermato nel ruolo di direttore generale mentre il nuovo direttore sportivo è Giulio Provenzano.
«Stiamo cercando di costruire una formazione che si diverta – interviene il presidente del Villastellone Carignano – e che ci faccia divertire. L'obiettivo è quello di preparare la squadra per vincere il campionato nel giro di qualche stagione. Il progetto Villastellone Carignano non si limita solo alla prima squadra in Seconda Categoria ma si estende anche alla Promozione femminile oltre a due formazioni maschili che prenderanno parte ai campionati CSI e UISP adulti. Lavoreremo anche sulla Scuola Calcio – conclude Fazzolari – e contiamo di allestire anche un'Under 19 femminile e una maschile».
