Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Slider


<< precedente      successiva >>   

Coppa Prima Categoria, le semifinali di ieri

Ieri sera sono andate in scena le due semifinali d'andata che han visto sorridere il Cavaglià e il Fomarco: il primo è  riuscito a passare in casa dell'Usaf Favari, mentre il secondo ha superato sul neutro di Ornavasso il Rapid Torino. Vittoria importante quelli dei granata che sul difficile terreno dei Favari hanno trovato il gol vittoria con Atzori a dieci minuti dal termine. A fine gara il tecnico dell'Usaf Marocco ha ammesso: «Dispiace aver perso per la prima volta in casa; ora ci concentriamo su domenica, dove ci aspetta un'agguerritissima Pro Villafranca». Sorride anche il Fomarco che con due perle di Margaroli e Primatesta abbatte un Rapid Torino largamente rimaneggiato. Queste le parole del tecnico Livieri dopo la sconfitta contro i biancoverdi: &...leggi
24/04/2015, redazione_piemonte, Slider

Allievi Torino / Test della Rapp al San Giorgio

Tanto spettacolo, tante novità e tanti gol nel nuovo raduno della Rappresentativa Allievi di Torino sul campo del San Giorgio. Ben 7 volti nuovi: Daniele Ferrante portiere del Barracuda, Simone Sonnessa, Luca Trivieri e Simone Ruzza della Pro Collengo, Tarek El Attar portiere del Chieri, Samuel Tesse e Dario Coppo del Pianezza e Alessio Cavaleri '99 del San Giorgio. Unici assenti invece Edoardo Letizia del Venaria e Domenico Petracca del Vanchiglia.  La solita partitella a ranghi misti viene subito sbloccata dagli Arancioni con Alliaj bravo a raccogliere di testa un bel cross di Gherardi. Passa appena un minuto e arriva il pareggio: bomba di Dal Bò, Armiento respinge sui piedi di Pecci che insacca facilmente. Grande primo tempi dei Gialli trascinati dal duo di centrocam...leggi
23/04/2015, redazione_piemonte, Slider

Juniores regionale / Ecco i risultati dello Stradella

Fra martedì e mercoledì si è disputato il secondo turno del Memorial Stradella, torneo dedicato alla categoria Juniores. Sabato ultima giornata dei triangolari, tutti ancora aperti: tante gli scontri diretti che decideranno chi accederà alla seconda fase della manifestazione. Di seguito, nel dettaglio, i risultati e i marcatori delle otto partite disputate, la classifica e le gare in programma il 25.   Baveno-FR Valdengo 3-2 10' Vandoni (B), 15' Alessi S. (B), 45' e 15' st Cerasuolo (F), 30' st Kouadio Kovame (B). Classifica: Baveno e Rivarolese 3 punti, FR Valdengo 0. Prossimo turno (25/04): Rivarolese-Baveno. Romentinese-No.Ve. 2-1 26' rig. e 2' st Carfora (R), 39' Taddi (N). Classifica: Borgaro e Romentinese 3 punti, No.Ve. 0. Prossimo...leggi
23/04/2015, redazione_piemonte, Slider

Coppa Seconda: Bruinese quasi in finale, Fiano Plus sara' difficile

Giacate ieri sera le due semifinali d'andata di Coppa Piemonte e Valle D'Aosta di Seconda Categoria. Match scoppiettante per la Bruinese contro la formazione valdostana dello Champdepraz: ben quattro reti di vantaggio e finale quasi ipotecata per la società della bassa val Sangone. Risultato più equilibrato, invece, per il Fiano Plus che ha rimontato tre gol allo Sport Roero raggiungendo il pari e consentendo una gara di ritorno aperta a qualsiasi risultato. Questa e l'altra partita saranno disputate mercoledì prossimo, il 29 aprile. Ecco i risultati e qualche dichiarazione dei protagonisti.   Bruinese-Champdepraz5-1 20' Longo (B), 29' e 25' st Ievolella (B), 35' Miassot E. (C), 40' e 40' st Sforza (B). Michele Sforza, dirigente della Bruinese: «...leggi
23/04/2015, Giovanni Teolis, Slider

Coppa Promozione: Virtus Cusio e Settimo in finale

La finale di Coppa Promozione sarà Virtus Cusio-Settimo. La Virtus Cusio ha superato ai tempi supplementari il San Domenico Savio grazie alle reti di Fornara e Bonato (nel primo tempo errore dal dischetto di Bisesi), mentre il Settimo deve dire grazie alla rete di D'Alessandro, che gli permette così di superare in casa la Pedona. Le due squadre, prime nei rispettivi gironi, ma non ancora certe matematicamente della promozione, con questo successo si sono create di fatto un'uscita di sicurezza da ogni possibile spiacevole sorpresa...   Settimo-Pedona 1-0 Primo tempo equilibrato: le due squadre concedono poco sia sul piano delle occasioni che su quello delle emozioni. Gioco palla a terra scarso e molti lanci lunghi. La migliore occasione è per il Settimo intor...leggi
22/04/2015, Giovanni Teolis, Slider

Prima categoria / Il commento alla 28esima giornata del Girone G

Il campionato è ormai avviato alla conclusione, ma rimangono ancora alcuni verdetti da ufficializzare. Con il primo posto ormai sicuro, la Denso continua a macinare punti e non risparmia neanche il Valvermengna che subisce un pesante poker. Se lo aggiudica il Centallo invece lo scontro d’alta classifica contro il Villar 91, che tra le proteste scivola al terzo posto. In zona play off, ritorna a ruggire il Villanovetta che supera il San Sebastiano, mentre l’Infernotto non sa più vincere e permette al Racconigi di riaprire il discorso quinto posto. Finisce invece con un pareggio ricco di gol la sfida tra il Dogliani e la Montatese, che ormai non hanno più niente da chiedere al proprio campionato. Vince il Marene che contro la Vicese conquista la salvezza; imp...leggi
22/04/2015, redazione_piemonte, Slider

Allievi e Giovanissimi: la finale si gioca a Novarello

Decise anche la sede delle finali per l'assegnazione del Titolo Regionale per le Categorie Allievi Regionali 1998 e Giovanissimi Regionali 2000. Sarà il campo 5 di Via Graziosi a Granozzo con Monticello (No). La finale dei 2000 sarà alle ore 15:00 e quella degli Allievi 1998 alle ore 17:00 di sabato 9 maggio.  ...leggi
22/04/2015, Giovanni Teolis, Slider

Prima categoria / Il commento alla 28esima giornata del Girone D

Tempo di primi verdetti nel torinese: l’invincibile Rapid Torino, grazie alla vittoria sul Pertusa, vince il campionato con ben due giornate d’anticipo. Allo stesso tempo il Barracuda, complice la sconfitta in casa del Cenisia, abbandona defitivamente la categoria. In chiave play off già sicuri di esser qualificate il Barcanova, che asfalta il Carrara, il San Maurizio, bravo a far suo lo scontro diretto contro la Nolese e il Pozzomaina che, nonostante la caduta rovinosa in casa del Villaretto, mantiene sei punti di distacco dal quinto posto. A centro classifica importanti successi per Bosconerese e River Mosso: i primi passano in casa dell’Esperanza, i secondi invece superano di misura il Real Leinì, mentre l’Orione Vallette ottiene la salvezza matemat...leggi
22/04/2015, redazione_piemonte, Slider

Prima categoria, Girone C: il commento alla 28a giornata

Altra goleada per la corazzata Cavaglià che schianta un Verres ormai destinato a retrocedere in Seconda. S’infiamma sempre di più la lotta play off: vittoria facile per il Bianzè nel derby con il Livorno Ferraris, non si fanno male Fenusma e Agliè, mentre il Colleretto Pedanea annienta il PVF. Sempre nelle zone alte poi vittorie fondamentali per Valle Cervo e Vigliano: il primo supera la Chiavazzese, il secondo fa ancor meglio battendo la lanciatissima Rodallese. Concludiamo poi con il pareggio scialbo tra Cossila e Azeglio e con la vittoria fondamentale per il Vallorco in casa del Quart. Cavaglià – Verres 7-1  Chiavazzese – Valle Cervo 1-2  Colleretto Pedanea – PVF 10-0  Vigliano – Gioventù Rodalles...leggi
22/04/2015, redazione_piemonte, Slider

Il Settimo non fa drammi: niente crisi, via solo Pelella

Ci si era lasciati con le dimissioni del direttore generale Luigi Pelella, con le sue parole di riconoscenza verso la società Settimo ma imbevute sulla punta con un po' di veleno, soprattutto in direzione del suo ex presidente, Emiddio Ursillo. Un matrimonio mai veramente sbocciato che, nonostante ci fosse convergenza nella volontà di ricreare un Settimo glorioso e d'alto livello, non ha visto una comunione di idee e punti di vista, ma è stato spesso costellato da tensioni e diversità di opinioni. E proprio lo sfogo di Pelella al suo addio, ha lasciato qualche malumore nella società viola che ha deciso di rendere pubblica una nota ufficiale nelle parole del ds Nicola Scaccia, facente le veci del primo accusato, il presidente Ursillo, a ribadire ulterior...leggi
22/04/2015, Giovanni Teolis, Slider

<< precedente      successiva >>