Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Tutti gli articoli scritti da: Corrado Cagliero


<< precedente      successiva >>   

Chieri, via Giannarelli e Bellotto. A Vautretto la gestione sportiva

  Prosegue la rivoluzione al Chieri. Salutano infatti gli azzurri il direttore sportivo Andrea Giannarelli ed il tecnico Davide Bellotto che nell'ultima stagione era stato il vice di Morgia in prima squadra ed il direttore tecnico del settore giovanile. «Davide Bellotto – annuncia Luca Gandini, presidente del Chieri - ha ricevuto un’offerta da una società professionistica che non poteva rifiutare e gli faccio un grande in bocca al lupo perché se lo merita. Sulla gestione del settore giovanile stiamo quindi facendo delle valutazioni a 360°, ma credo che opteremo per soluzioni interne».   Il numero uno del Chieri ha già le idee chiare su chi prenderà il posto di Giannarelli: «Sarà Paolo Vautretto a prendere in...leggi

24/05/2020, Corrado Cagliero, ULTIME NEWS
Nome: Corrado
Cognome: Cagliero
Data di nascita: 29/03/1977
Mail: corrado.cagliero@tuttocalciopiemonte.com
Telefono:
Residenza:
Professione: Giornalista
Curriculum:

Serie D: il destino del Verbania, con una partita in meno, è segnato?

  Nel Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti di ieri, tenutosi in videoconferenza, è stata votata all'unanimità la proposta di promuovere la prima classificata di ciascuno dei 9 gironi e di retrocedere le ultime quattro.   Intricata è la situazione in coda nel girone A. Il Verbania, penultimo con 23 punti, retrocederebbe in Eccellenza così come il Ligorna (22), il Vado (24) e per classifica avulsa la Fezzanese (26). I lacuali hanno però disputato solo 24 partite, una in meno rispetto alle rivali.   In caso di successo di un ipotetico recupero con la Caronnese, i biancocerchiati avrebbero raggiunto a quota 26 punti la stessa Fezzanese, il Ghivizzano Borgoamozzano ed il Bra. Verrà quindi ufficializzata la retrocession...leggi

23/05/2020, Corrado Cagliero, ULTIME NEWS

Serie D: il Consiglio decide per 1 promozione e 4 retrocessioni

Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, tenutosi oggi in videoconferenza, ha messo a punto le proposte (votate all’unanimità), che saranno portate al vaglio del prossimo Consiglio Federale, in ordine ai meccanismi di conclusione dei campionati nazionali e regionali, per la necessaria ratifica. Per quanto riguarda la serie D, la LND proporrà al massimo organismo federale la cristallizzazione delle classifiche al momento dell’interruzione del campionato, prevedendo in questo modo la promozione delle prime classificate di ciascun girone e la retrocessione delle ultime quattro squadre classificate di ogni raggruppamento. Per quanto riguarda il girone A sarebbe la Lucchese ad essere promossa in serie C. Fezzanese, Vado, Verbania e Ligorna retr...leggi

22/05/2020, Corrado Cagliero, Slider

Serie D: il Bra conferma mister Daidola. Il nuovo diesse è Moretti

  Per la quinta stagione consecutiva il Bra conferma mister Fabrizio Daidola alla guida della prima squadra. Marco Moretti, già vice allenatore di Daidola, è invece il nuovo direttore sportivo giallorosso. Sostituisce Paolo Scalzi che ormai da qualche settimana si è congedato con il club braidese. Il nuovo vice-allenatore della Prima squadra è Roberto Floris: reduce dall'esperienza (2019/2020) come mister degli Allievi 2004 giallorossi, nella stagione 2018/2019 aveva guidato gli Allievi 2003 del Bra alla conquista dello storico titolo di campioni regionali.   A completare lo "scacchiere" della prima squadra, ci sono i "confermatissimi" Andrea Burdese (team manager), Andrea Pasquariello (preparatore atletico), Luca Bald...leggi

22/05/2020, Corrado Cagliero, ULTIME NEWS

18 maggio 1975: l'Albese conquista la storica promozione in serie C

  Il 18 maggio di 45 anni fa l'Albese centrò la storica promozione in serie C nonostante il pareggio a reti bianche dell'Omegna, secondo in classifica, contro il Borgosesia. Trascinatore dei cuneesi in quel campionato di serie D 1974-1975 fu il bomber chierese Lorenzo Gobetti, capocannoniere azzurro in quella stagione con 19 reti.   Uno dei rivali dell'attaccante di Chieri classe 1954 nella corsa al titolo di attaccante più prolifico del girone fu Vittorio Panucci, papà del figlio Cristian poi diventato difensore del Genoa, del Milan, della Roma e della Nazionale. La domenica successiva, in un “Coppino” gremito in ogni ordine di posto, l'Albese festeggiò la promozione davanti ai propri tifosi battendo l'Asti con il classico risultato al...leggi

18/05/2020, Corrado Cagliero, ULTIME NEWS

E' addio tra il Chieri e Pecorari, allenatore della Juniores Nazionale

CHIERI – Si separano dopo quattro anni le strade di mister Marco Pecorari e del Chieri. E' di oggi la notizia che la dirigenza chierese ha comunicato al tecnico che non rientra più nei suoi progetti per il prossimo futuro. Solo lo scorso anno l'allenatore nativo di Palmanova, che questa stagione era stato collaboratore tecnico della prima squadra guidata da Massimo Morgia, aveva centrato con la Juniores Nazionale la finale per lo scudetto di categoria persa di misura contro l'Aprilia al termine di una straordinaria cavalcata. E anche quest'anno, fino allo stop dei campionati, positiva era stata l'annata degli azzurrini che dopo 23 partite occupavano la quarta posizione, in piena zona play-off. Tanti sono stati anche i ragazzi allenati da Pecorari che hanno avuto la soddi...leggi

14/05/2020, Corrado Cagliero, ULTIME NEWS

eSerieD: il Chieri supera il Grosseto e centra la prima vittoria

Il Chieri rompe il ghiaccio nel campionato eSerieD. Nella seconda giornata, gli azzurri hanno superato per 2-1 il Grosseto e quindi hanno pareggiato per 2-2 contro il Mantova degli ex Anastasia e D'Iglio. Anche oggi i chieresi sono attesi da un doppio confronto: alle 13 contro l'Ostia Mare ed alle 16 contro la Sanremese. Tra le sfide di oggi, valevoli, per la quarta e quinta giornata del Round 1, occhi puntati sul derby di Sicilia tra Messina e Palermo (gara disponibile domani sul canale youtube della LND) e su quello campano tra Turris e Sorrento. L’altra gara che sarà domani visibile su youtube, con la telecronaca di Giuseppe Di Giovanni è invece l’incrocio tra la Pro Sesto ed il Mestre.  ...leggi

10/05/2020, Corrado Cagliero, ULTIME NEWS

Campionato eSerieD: Chieri ko all'esordio contro la SEF Torres

  Debutto amaro per il Chieri nel campionato sperimentale eSerieD organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti. Il team chierese, formato da capitan Fabio Pavia, da Simone Sbriccoli e da Fabrizio Formia, tutti giocatori della Juniores Nazionale, è stato sconfitto per 6-2 dai sardi della SEF Torres nella prima giornata della competizione. Sugli scudi Scarpa con una tripletta, una doppietta per Doro e un gol di Pepe. Rossoblù sempre avanti anche quando il Chieri ha tentato la rimonta sull'1-2 e sul 2-3, poi la Torres ha aumentato il proprio vantaggio tenendo la porta al sicuro fino al 90'.   Sugli altri “campi” si segnala la vittoria per 2-1 del Mantova sui pugliesi del Bitonto. Del team lombardo fanno parte anche i giocatori della prima squadra Emanuele...leggi

09/05/2020, Corrado Cagliero, ULTIME NEWS

La serie C chiede il blocco dei ripescaggi dalla D

L'assemblea della Lega Pro ha ufficializzato lo stop definitivo del campionato di serie C. E' stata inoltre votata la promozione in serie B di Monza, Vincenza e Reggina, vincitrici dei rispettivi gironi. Per decidere la quarta promossa, invece, l'assemblea scelto il criterio del merito sportivo scartando le ipotesi di disputare comunque i play-off o del sorteggio. In questo caso, quindi, la quarta promossa tra i cadetti sarebbe il Carpi, la squadra con la miglior media punti tra le seconde classificate. E' stato inoltre deciso il blocco delle retrocessioni dalla serie C ed il blocco dei rispescaggi dalla serie D. L'ultima parola spetterà però al Consiglio Federale di domani.  ...leggi

07/05/2020, Corrado Cagliero, ULTIME NEWS

4 maggio, il giorno della commemorazione del Grande Torino

  Per la prima volta in 70 anni, il Torino non salirà questo pomeriggio al Colle di Superga per celebrare la commemorazione del 4 maggio ed il ricordo degli invincibili. Neanche il solo capitan Belotti per leggere davanti alla lapide (nella foto) i nomi dei caduti dell'incidente aereo che il 4 maggio 1949 spezzò 31 vite e fece diventare leggenda il Grande Torino.   Alle 16,30 allo stadio Filadelfia, nella culla del Toro, il cappellano granata, don Riccardo Robella, officerà però la Liturgia della Parola. Poco dopo le 17, invece, lo spazio verrà lasciato al silenzio. Le note di “Quel giorno di pioggia”, canzone dei Sensounico, daranno il via al senso di appartenenza del popolo granata, nel ricordo di una squadra che è entrat...leggi

04/05/2020, Corrado Cagliero, Slider

<< precedente      successiva >>