Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Slider


<< precedente      successiva >>   

Serie D: Pro Settimo vittoriosa 6-0 contro il Derthona, ritorna prima

Nel recupero dell'incontro non disputato questa domenica tra Pro Settimo Eureka e Derthona, vince la formazione di casa per sei gol a zero. Partenza lampo della Pro Settimo: dopo soli 10 minuti la formazione di Siciliano passa in vantaggio per 2-0 con le reti di Di Renzo al 4' e di Parisi al 6'. Terza rete ancora con Di Renzo al 26' e quarta con Di Savino al 30'. Secondo centro per Parisi, e quinto gol complessivo per i padroni di casa, al 45'. Ad inizio ripresa Parisi cala il suo personale tris al 2': 6-0. La Pro è di nuovo prima in solitaria con 47 punti, mentre il Chieri deve ancora disputare il recupero con il Borgosesia....leggi
11/02/2015, redazione_piemonte, Slider

Serie D: Pro Settimo e il gioiello Esposito. Ora il Derthona per...

Un colpo a sensazione e, si spera, un colpo anche alla classifica del girone A di Serie D. La Pro Settimo delle meraviglie infatti, affronta tra poche ore (mercoledì 11 febbraio ore 14.30 al Valla di Settimo), il Derthona di Daidola - nel recupero della gara non disputata domenica - e in caso di vittoria potrebbe, per la seconda volta in stagione, trovarsi da sola in vetta. Tutto ciò potrà essere mentre il colpo di mercato c'è già stato. Tesserato infatti, Simone Esposito, talento classe '90 di scuola Juve, esterno d'attacco per natura e vocazione con altissima gradazione tecnica. Il gioiello che nelle giovanili della Juve aveva fatto tutta la trafila, vincendo anche Viareggio, sembrava uno dei predestinati del florido vivaio bianconero ma forse l'abb...leggi
10/02/2015, Marco Marone, Slider

Giovanissimi, buon test per la Rappresentativa di Torino

Buon test per la nuova Rappresentativa Giovanissimi (2000) di Torino sul campo del Rapid in via Osoppo. I 32 convocati di Marcello Bonadonna (mancavano gli indisponibili Citro, Meola, Silletta e Conti) hanno giocato un'amichevole a ranghi misti di 35' per tempo. Doppio vantaggio iniziale dei Gialli con l'esterno dinamico e veloce del San Giacomo Chieri, Alessandro Cannizzaro, che sul secondo gol è servito in modo magistrale da Puleo (Collegno Paradiso). Riduce le distanze Marco La Ganga, bomber del Carrara, su azione impostata da Pugliese e Lasaponara. Prima dell'intervallo vanno a segno ancora Merani (Cbs) sotto misura e l'ottimo centrocampista Aldi (Union Susa) con un potente destro da dentro l'area, ancora su servizio di Pugliese. Nel secondo tempo, formazioni rivoluzi...leggi
10/02/2015, Domenico Avallone, Slider

Premio giovani calciatori, aggiornamento delle classifiche

Aggiornamento odierno delle classifiche riguardanti il progetto di assegnazione dei premi per l'utilizzo di giovani calciatori, come precisato dal regolamento pubblicato sul Comunicato n° 16 del Comitato Regionale Piemonte e Valle d'Aosta dell'11 settembre 2014. Qui di seguito c'è la graduatoria provvisoria dell'Eccellenza, in cui verrano assegnati dei premi in denaro alle prime tre società classificate: 1° Verbania con 1119 punti 2° Vda Charvensod con 470 3° Borgaro con 452 Ecco quella della Promozione, in cui vincono le prime cinque: 1° Chisola con 411 punti 2° Mirafiori con 366 3° Ceversama con 360 4° Busca con 298 5° Lascaris con 280 Ed infine viene pubblicata quella di Prima Categoria, in cui vincono le prime sei: 1°...leggi
10/02/2015, redazione_piemonte, Slider

Regionali / Allievi, il Cuneo fa paura. Nei Giovanissimi sorpresa Suno

Giunti quasi al giro di boa, diamo un'occhiata ai campionati: chi è riuscito a confermare le aspettative, mantenendosi in vetta come avevamo pronosticato? Chi invece ha deluso e, ancora, chi ha sorpreso sbaragliando una concorrenza sulla carta più attrezzata? Una cosa è certa, per la J Stars sarà praticamente impossibile ripetere l'impresa del double registrata la passata stagione, gli Allievi "scudettati" hanno infatti alzato bandiera bianca contro il Chisola dei tanti ex: uno smacco per Massimo Ricardo, ma anche per Renato Carrain che invece con il suo Cuneo '98 viaggia ai mille all'ora. Allievi Nella categoria regina, le squadre costruite per arrivare a Chianciano non deludono le attese: Lucento e Chisola sono prime nei loro gironi, così come anch...leggi
10/02/2015, Giovanni Teolis, Slider

Prima Categoria / Il Villaretto si affida alle cure di Antonio Petrone

Nella serata di lunedì 9 febbraio l’Atletico Villaretto ha presentato il suo nuovo allenatore: si tratta di Antonio Petrone. L’ex Leinì si presenta così: «La squadra è ancora visibilmente scossa, ma c’è la voglia di mettersi tutto alle spalle. Chiaramente la posizione di classifica non è bella, ma faremo il possibile per salvarci. Il progetto propostomi dal presidente Pino Mauro mi ha stimolato sin da subito e non ho fatto fatica a dirgli di si, nonostante avessi deciso per quest’anno di riposarmi e invece eccomi di nuovo in campo». Compito dunque non facile per il neo tecnico Petrone, che dovrà cercare di salvare una squadra in piena zona play out, ma i suoi trascorsi alla guida del Leinì, della Ma...leggi
10/02/2015, Giovanni Teolis, Slider

San Mauro, la telenovela continua. Bertotti: non sarò il presidente

A San Mauro non c'è ancora il lieto fine, eppure tutto sembrava far credere che fosse dietro l'angolo: la questione presidenza a distanza di settimane continua a tenere banco nella società torinese. Dopo le dimissioni di Giancarlo Bertotti dal ruolo che ricopriva nel Comitato sembrava, ormai, essere una formalità il suo insediamento come presidente al posto dell'uscente Gerardo Angelicchio. Colpo di scena: Bertotti non sarà presidente. Come già anticipato qualche settimana fa la burocrazia prima, l'Agenzia delle Entrate poi si sono messe di mezzo, creando un ostacolo insormontabile. Lo stesso Bertotti, in maniera piuttosto sintetica, conferma il passo indietro nel momento decisivo: «E' tutto vero: non sono né in federazione e non sono ne...leggi
09/02/2015, redazione_piemonte, Slider

L'Alpignano sceglie Donegà come nuovo responsabile delle giovanili

Ormai ufficiale il divorzio tra Raffaele Pignatelli e l'Alpignano, una separazione maturata nelle ultime settimane, in casa biancazzurra si aspettava una decisione in merito a quello che sarà il suo sostituto e quindi nuovo responsabile del settore giovanile. Il Direttore Generale dell'Alpignano Savino Granieri (in foto) aveva annunciato, nei giorni scorsi, che presto si sarebbe arrivati a scegliere tra due o tre nomi in ballo per ricoprire l'incarico vacante fino a giugno o anche oltre. «Abbiamo pensato - rivela Granieri - di dare fiducia a una persona che lavora già all'interno della nostra società, il nome è quello di Alessandro Donegà, già responsabile formativo dei nostri dirigenti. In questi giorni abbiamo avuto anche contatti con l...leggi
09/02/2015, Domenico Avallone, Slider

Prima Categoria / Villaretto: "Padalino via perche' non ha il patentino

Sembrano proprio non volersi placare le polemiche tra l'Atletico Villaretto e l'ormai ex tecnico Alessandro Padalino. Una cosa però è certa: la società biancoblù risulta tuttora senza un allenatore e con solo quattro tesserati, visto l'esodo di massa degli altri giocatori. Nei prossimi giorni dunque si scoprirà il destino della squadra del presidente Mauro. Quest'ultimo, tra le altre cose, lunedì 2 febbraio aveva dichiarato di non voler più lasciare la propria squadra, dopo aver minacciato di farlo nel post partita di domenica contro il River Mosso, a patto che Padalino non fosse più l'allenatore dell'Atletico Villaretto. Qualche giorno dopo la società scopre che quest'ultimo non è in possesso di alcun patentino p...leggi
09/02/2015, Giovanni Teolis, Slider

Agenzia dell'Entrate pure...

Anno nuovo, 'incubi' vecchi o recenti per le società calcistiche piemontesi e non solo. Anche in quest'ultima settimana infatti, alcuni club del nostro calcio giovanile e dilettantistico, hanno visto bussare alla loro porta i rappresentanti dell'Agenzia delle Entrate nel quadro di un esame sempre più completo, approfondito e a tappeto dei club nostrani. Una 'lotteria' che ormai ha colpito la maggioranza delle società non solo torinesi, che si sono viste chiedere e passare al vaglio certificazioni, verbali, ricevute e quant'altro. Lotteria da visite a sorpresa che in molti casi ha messo e sta mettendo in grandi difficoltà, realtà che già fanno fatica a portare avanti attività e strutture in un periodo sempre più complicato non s...leggi
09/02/2015, redazione_piemonte, Slider

<< precedente      successiva >>