Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Slider


<< precedente      successiva >>   

Eccellenza / Colpo di mercato last minute della Pro Dronero

Colpo di mercato last minute della Pro Dronero, la società cuneese ingaggia il fortissimo difensore Luca Isoardi, fratello del bomber Davide già presente in rosa. Luca, classe1993,è un prodotto del vivaio del Torino dove è arrivato fino alla squadra primavera, in seguito ha collezionato nelle ultime due stagioni ben 51 presenze in C2, prima ad Aosta,e poi a Bra. «Siamo felicissimi di questo arrivo.  Il ragazzo è stato da noi per tutto il ritiro mentre cercava una sistemazione, poi non essendosi accordato con nessun'altra società ha deciso, convinto soprattutto dal fratello, di rimanere in biancorosso» commenta entusiasta il ds dei draghi Mauro Maisa. Il ragazzo dunque risulta già pronto per essere convocato per questa giorn...leggi
05/09/2014, redazione_piemonte, Slider

Prima Categoria / Caos nel quartier generale del Città di Moncalieri

Caos nel quartier generale del Città di Moncalieri: i gialloblù a oggi risultano essere l'unica squadra di Prima categoria a non aver ancora una rosa ufficiale. Misteri e confusioni aleggiano in Strada Vignotto e finora gli unici giocatori che risultano far parte della prima squadra sono solo il portiere D'Arcano, unico superstite della passata stagione e promosso capitano, il centrale Bonetti e gli juniores Fichera, Natoli, Caruso, Tessari, Fasano e Porrovecchio. Il neo allenatore Giovanni Gino prova a fare chiarezza su una situazione che ha dell'incredibile: "Abbiamo in prova tanti giocatori, ma la società a oggi non si decide a tesserarli. Domenica inizia il campionato e stando così le cose, potrei anche lasciare". Plausibile che stando così le cose...leggi
05/09/2014, redazione_piemonte, Slider

Tornei autunnali / La Scuola calcio protagonista

Con l'arrivo di settembre rincominciano i tornei dedicati ai calciatori della Scuola Calcio: questo sarà un primo ma vero assaggio della nuova stagione sportiva dopo gli allenamenti successivi alle ferie (com'è ovvio che sia i rientri dalle vacanze possono essere frazionati) e dopo le primissime amichevoli interne ed esterne alle varie società, in attesa dei successivi incontri di campionato. Oltre agli eventi più blasonati come il Super Oscar ed il Grande Slam, ci sono altre manifestazioni, nel torinese, degne di essere giocate e seguite con molta attenzione. Allo Spazio Talent Soccer sarà indetta la prima edizione del Torneo Kappa, dedicata agli Esordienti del secondo anno, classe 2002, e si terrà dal 6 al 21 settembre. Alla Cbs si terrà...leggi
03/09/2014, redazione_piemonte, Slider

Mercato Allievi / Pontone, dopo Juve e Toro, passa al Cuneo

Ultimi botti del mercato estivo: Cuneo, J Stars e Lucento mettono a segno acquisti di grande caratura dalle prof, impreziosendo organici già di alto valore. Il nome nuovo del Cuneo targato Carrain è quello dell'attaccante del Torino (cresciuto nella Juve, passato in granata lo scorso dicembre) Lorenzo Pontone. E non solo, il tecnico biancorosso avrà a disposizione anche il centrocampista Ivan Riscaldino, che l'Alessandria aveva preso quest'estate dal Collegno Paradiso. In uscita il centrocampista Stefano Tuzza in direzione Toro e il difensore (già ex Chisola) Walter Gramaglia, per lui potrebbe esserci la Pro Patria. Il Lucento, che ha già un organico numeroso e di tutto rispetto, potrebbe rinforzarsi con altri due innesti dalla Pro Vercelli: l'attacca...leggi
02/09/2014, redazione_piemonte, Slider

Scuola calcio / Progetto formativo del Torino Calcio

I tempi cambiano, le tecnologie influenzano sempre di più il mondo calcistico e il Torino FC crea sempre nuovi progetti per favorire queste contaminazioni. L’ultimo in ordine cronologico è stato presentato all’Oasi Laura Vicuna sabato 30 agosto in una riunione generale informativa con i genitori dei gruppi 2005 e 2006 granata. I responsabili di questo innovativo progetto sono Mariano Pugliese, Davide Cravero e Matteo Bosio. Punto focale è la collaborazione stretta con i genitori dei giovani atleti, in particolare per ciò che riguarda la comunicazione e la condivisione di informazioni e progetti; si mira a non imporre delle “barriere” tra i genitori e l’insieme dei dirigenti...leggi
01/09/2014, redazione_piemonte, Slider

Raduno Aia di Eccellenza e Promozione: parola chiave uniformità

In questo ultimo weekend di agosto è andato in scena il consueto raduno annuale per gli arbitri di Eccellenza e Promozione nella classica location dell'Hotel Atlantic di Borgaro torinese. Nell'ultima giornata di sabato, il presidente del C.R.A. Gianmario Cuttica ha tenuto per il sesto anno consecutivo il discorso conclusivo di questa tre giorni, con l'obiettivo di motivare e di mettere all'attenzione dei "suoi", gli aspetti più importanti della stagione arbitrale ormai a pieno regime. Direttive La parola chiave emersa più volte in questa riunione d'apertura è "uniformità". Non tanto quella della classe arbitrale, quanto quella del singolo arbitro nella medesima gara. Questo è il grande problema che è stato individuato e che emerge in o...leggi
01/09/2014, redazione_piemonte, Slider

Coppa Italia Promozione / Esordio vincente per il nuovo Cossato

Cossato 4 Ceversama 3 Reti (2-0; 2-3; 4-3): 12’ Colombara (Co), 24’ Antoniotti (Co), 40’ Bocca (Ce), 4’ st aut. Pizzato (Co), 14’ st Lucia (Ce), 26’ st Colombara (Co), 30’ st Teagno (Co). Cossato (4-2-3-1): Lancini 5.5, Loiarro 6 (19’ st Cerutti 6), Sigolo 6, Nicolello 6, Teagno 6.5, Pizzato 5.5, Ciarmatori 6.5, Antoniotti 7 (32’ pt Rocco 6), Varacalli 5.5, Urban 6 (12’ st Candela 5), Colombara 7. A disp. Vergnasco, Pareschi, De Donatis, Fontana. All. Albertini 6.5. Ceversama (4-3-3): Modenti 6, Bocca 6, Caruso 5, Corniati 6 (4’ st Masserano 6), Dogliani 5.5, Chieppa 5.5 (24’ pt Bernardi 5.5), Isabelli 6.5, De Finis 5.5 (39’ st Ferrino sv), Bottone 5.5, Lucia 6.5, Minniti 5.5. A disp. Santopietro, Marino, Spa...leggi
01/09/2014, redazione_piemonte, Slider

Coppa Italia Eccellenza / Respinto il ricorso dell'Omegna

Pronti, partenza, via ed è subito battaglia di carte bollate in Eccellenza. La sfida inaugurale del girone uno di Coppa Italia, Città di Baveno-Omegna non finisce mai. Dopo novanta minuti al cardiopalma, chiusi con il successo in zona Cesarini dei lacuali grazie al gol allo scadere di Trentani, i due club hanno incrociato i tacchetti anche davanti al giudice sportivo, chiamato , al rientro dalle vacanze, ad una settimana di super lavoro per pronunciarsi sul ricorso presentato dall'Omegna, dopo il ko patito in riva al lago. Dal due a uno maturato sul campo al 3-0 a tavolino in favore dei rossoneri. Un ribaltone, richiesto per la presenza in campo tra i biancazzurri del centrocampista, Marco Cunati, colpito da squalifica dopo il giallo rimediato nella Coppa Italia 2014 disputa...leggi
01/09/2014, redazione_piemonte, Slider

Mercato Eccellenza / Colpo del Corneliano, preso Fantini

Continuano frenetiche le trattative di calcio mercato in Eccellenza. Mandati in archivio i primi gol della stagione, con le prime due giornate di Coppa Italia, i direttori sportivi sono partiti “all'attacco” per rinforzare le proprie rose in vista dell'avvio del campionato. Si balla sulle punte con la novità più significativa alla voce new entry arrivato dal Corneliano Roero. Il neonato sodalizio del patron Sobrero si è rinforzato, trovando l'accordo con il forte attaccante, Enrico Fantini. Classe 1976, con un glorioso passato da professionista con le prestigiose maglie di Torino, Fiorentina, Bologna e Chievo, Fantini arriva alla corte dell'allenatore Maurizio Battaglino dopo una stagione monstre con il Virtus Mondovì, chiusa con 19 reti e la pro...leggi
01/09/2014, redazione_piemonte, Slider

Chieri, la prima 'di casa' in campionato si farà a Gassino

La settimana scorsa, durante la presentazione ufficiale della stagione sportiva del nuovo Chieri, il presidente Luca Gandini aveva lanciato il 'grido d'allarme' e il messaggio forte: senza soluzioni per le strutture, una grande società come quella biancoceleste, non può continuare a 'vivere' e pensare a nuove fasi di sviluppo, se non pensando a soluzioni alternative. Ma dopo aver chiesto l'inversione di campo all'Asti per la gara di Coppa Italia di sabato, la notizia dell'esordio di casa in campionato di domenica prossima col Bellinzago sul campo di Gassino, conferma che la situazione non è delle più semplici. Un messaggio per un dialogo che già nella prima conferenza stampa del 'nuovo corso Gandini', nell'estate 2013, aveva visto i vertici sto...leggi
01/09/2014, redazione_piemonte, Slider

<< precedente      successiva >>