Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Slider


<< precedente      successiva >>   

Prima categoria G / La sentenza su Monforte-Villanovetta

La ventiquattresima giornata del girone G di Prima Categoria ha visto andare in scena la partita tra Monforte Barolo Boys e Villanovetta. La gara ha decretato il risultato di 4-5 per la formazione ospite, ma dietro al risultato c'è un clamoroso colpo di scena. Nel comunicato del 24 marzo 2014, il Monforte Barolo Boys si è visto assegnare una ammenda di 250 euro per comportamento offensivo dei sostenitori verso il direttore di gara ed in più cinque giocatori con squalifica dalle quattro alle tre giornate e l'inibizione per l'allenatore Federico Barale a svolgere qualsiasi attività fino al 17/4/2015. Le cause di questa "mazzata", secondo quanto riportato dall'arbitro, riguardano gli episodi durante la partita, dove il direttore di gara è stato accerchia...leggi
24/03/2015, redazione_piemonte, Slider

Giovani Calciatori: aggiornamento classifiche

Aggiornamento odierno delle classifiche riguardanti il progetto di assegnazione dei premi per l'utilizzo di giovani calciatori, come precisato dal regolamento pubblicato sul Comunicato n° 16 del Comitato Regionale Piemonte e Valle d'Aosta dell'11 settembre 2014. Qui di seguito c'è la graduatoria provvisoria dell'Eccellenza, in cui verrano assegnati dei premi in denaro alle prime tre società classificate: 1° Verbania con 1599 punti 2° Borgaro con 572 3° Vda Charvensod con 537   Ecco quella della Promozione, in cui vincono le prime cinque: 1° Chisola con 451 punti 2° Mirafiori con 441 3° Ceversama con 380 4° Atletico Torino con 369 5° Lascaris con 365 Ed infine viene pubblicata quella di Prima Categoria, in cui vincono le...leggi
24/03/2015, redazione_piemonte, Slider

Serie D / Vallee D'Aoste: nuovo esonero per Giampaolo, torna Erbetta

Colpo di scena in casa del Vallèe d'Aoste: nella giornata di oggi è stato esonerato (per la seconda volta) Federico Giampaolo ed è stato richiamato Giampiero Erbetta, allontanato solo un mese fa. Erbetta non commenta e si limita a dire: «Le chiacchiere a questo punto non servono a niente. Io voglio centrare la salvezza e voglio fare punti: abbiamo tre partite in una settimana, cerchiamo di fare nove punti. Testa bassa e lavoriamo per uscire da questa situazione di classifica. E soprattutto mettiamoci in testa di fare punti anche fuori casa».  ...leggi
23/03/2015, Giovanni Teolis, Slider

Bosticco, oro di Chieri. Avanti pure Volpiano, Saluzzo, JStar, Gozzano

Sette campionati in nove anni di Chieri: con una media simile è davvero alto il rischio di dare sempre per scontata una vittoria di Giuseppe Bosticco e delle sue squadre. Così ovviamente non è e l'ennesima impresa del tecnico merita la giusta attenzione oltre che il plauso generale. Non è un luogo comune: ripetersi non è mai semplice, ancor più se solo qualche mese fa ti cucivi al petto lo scudetto nella categoria Juniores Nazionale. I giocatori cambiano, ma i risultati rimangono sempre di alto livello e così quel titolo lo potrai difendere sul campo nella fase nazionale. A fare la differenza non è solo il lavoro (maniacale e intenso) in allenamento, ma anche la programmazione fatta negli anni scorsi quando Bosticco ricopriva il ruol...leggi
23/03/2015, redazione_piemonte, Slider

Palio dei Quartieri di Torino: gran spettacolo al Ruffini

Sarà un grande Palio dei Quartieri di Torino! La 6ª edizione della kermesse organizzata, pensata e voluta da Lucio Stella, prende sempre più forma splendente. Delineato ciò che sarà infatti un nuovo grande appuntamento per Torino e provincia, nell'anno speciale di Torino Capitale Europea dello Sport, arcobaleno del quale Lucio Stella e il suo Palio sono una delle stelle a brillare. Giovedì 7 maggio ci sarà la conferenza stampa di presentazione in Comune a Torino, con il torneo che prenderà il via nella consueta serata speciale di gala (con spettacoli, sbandieratori e tanto altro) allo stadio primo Nebiolo al Ruffini, venerdì 29 maggio. In quella serata d'apertura consueto appuntamento con il Memorial Dino Raviola, con la novit&...leggi
23/03/2015, Marco Marone, Slider

Celebrazione / Casale il 15 aprile si tinge d'azzurro

Quando qualche mese fa si era prospettata la possibilità di un evento celebrativo da parte della FIGC per il centenario dello scudetto del Casale, in tanti avevano già pregustato la possibilità di ospitare al Palli alcuni allenamenti della Nazionale maggiore di Antonio Conte, dato che da tempo era stata fissata a Torino l'amichevole contro l'Inghilterra. Così non sarà, ma l'attenzione del mondo dello sport nazionale nei confronti della città casalese è stata ugualmente di altissimo livello: è stata infatti allestita a Casale Monferrato per mercoledì 15 aprile una vera e propria giornata azzurra, con amichevole finale al Natale Palli tra la nazionale Under 18 allenata da Paolo Vanoli e i pari età della Turchia. Davver...leggi
23/03/2015, Giovanni Teolis, Slider

Fusione: accordo Marano-Catera, si' alla Piscinese None

Pare ormai certa la fusione tra Piascinese Riva e None a partire dalla prossima stagione. Siamo ormai ai dettagli, nell'arco della prossima settimana ci sarà un altro incontro (il quarto) tra Michele Marano presidente della Piscinese Riva e Vincenzo Catera, patron del None. «Faremo questa fusione con la Piscinese - spiega Catera - cercando di far diventare un polo unico Piscina e None, due comuni del pinerolese che tengono molto allo sport. E' già tutto definito con Marano: utilizzeremo le due strutture sportive, uniremo le forze del settore giovanile e della Scuola Calcio, ma manterremo separate le due prime squadre. Anche perché non vogliamo smantellare nulla, bensì rafforzare entrambi i poli. L'obiettivo è quello di far sì che la Piscin...leggi
23/03/2015, Domenico Avallone, Slider

Juniores Regionale: il Saluzzo di Boscolo alle fasi finali in anticipo

La Juniores del Saluzzo con un rotondo 4 a 0 sul campo della Virtus Mondovì si aggiudica con tre giornate d'anticipo il girone G regionale. Un dominio, quello granata, dall'inizio alla fine del campionato, fatto di 15 vittorie, 2 sconfitte e un solo pareggio, e questo pomeriggio al triplice fischio è potuta scoppiare la festa. Così commenta il tecnico Pietro Boscolo: «Questo è un gruppo fantastico, non solo perché sono giocatori validissimi, ma anche perchè sono bellissime persone dal pusto di vista umano. I ragazzi hanno avuto la voglia e la pazienza di ascoltarmi sempre e i risultati sono arrivati. Nelle fasi finali ci sono squadre molto forti e attrezzate, ma noi non siamo da meno e visto che siamo in ballo vogliamo ballare fino alla fin...leggi
21/03/2015, Giovanni Teolis, Slider

Rapp 98 Torino / Vittoria di prestigio, 5-0 alla Cbs

Vittoria di prestigio per la Rappresentativa Allievi di Torino contro i pari età della Cbs (c'è da dire molto rimaneggiata, assenti tra gli altri i due centrali titolari Di Santis e Remondino), attualmente in lotta per la qualificazione alle fasi finali dei regionali. Grande vittoria, non solo per l'entità del risultato, ma soprattutto per il gioco espresso in attacco e per la grande solidità mostrata in fase difensiva con la coppia Genovesi-Sega in grande spolvero. In attacco partita da incorniciare per Arabia e Gherardi sulle fasce, e per il peperino Fucci sottoporta. Ma in generale è funzionato praticamente tutto. Gli unici pericoli creati dalla Cbs sono arrivati nella ripresa e sono stati disinnescati dalle grandi parate di Samuele Sottocasa. Prima ...leggi
19/03/2015, redazione_piemonte, Slider

Infrasettimanale / Ecco i risultati del girone B di Allievi

Tutto, o quasi, come da pronostico nel turno infrasettimanale per quanto riguarda il Girone B. Vince abbastanza agevolmente la capolista Lucento, che mantiene a distanza il Settimo, vittorioso sul difficile campo del Baveno. Alla Pro Settimo bastano invece il gol di Benassati nel primo tempo e le parate di Gibiino nella ripresa per avere la meglio sul Parlamento, mentre l'Alpignano ritrova la vittoria battendo a domicilio la Biellese: i bianconeri si portano in vantaggio con Luppi ma subiscono la rimonta nella seconda frazione, decidono Grassitelli e uno strepitoso Agostini. Vittoria per il morale, infine, per il Ciriè, che va sul 3-0 contro il Cenisia (gol di Jacopo Devit, Nardella e Alessio Longo), subisce due gol nella ripresa (Turella e Casamassima su punizione), ma riesce a di...leggi
19/03/2015, redazione_piemonte, Slider

<< precedente      successiva >>