Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Slider


<< precedente      successiva >>   

Prima Categoria: Castellettese e Baldissero esonerano i tecnici

Cambio a sopresa in panchina alla Castellettese: all'inizio di questa settimana, infatti, è stato sollevato dall'incarico «per divergenze» il tecnico Antonio Talarico che pure in questi mesi si era messo in mostra per la bontà del lavoro di ricostruzione. Al suo posto la società novarese ha chiamato Roberto Frino, già tecnico della squadra nelle ultime giornate della scorsa stagione. Cambio in panchina anche per il Baldissero: al posto dell'esonerato Valerio Bertinetti è stato chiamato Umberto Peterlongo, in passato alla guida della Gioventù Rodallese.    ...leggi
19/03/2015, Giovanni Teolis, Slider

Coppa Terza: Oleggio C., Ardor Torino, None e Tessarolo in semifinale

Ecco qui gli ultimi risultati della seconda fase nella Coppa Piemonte e Valle d'Aosta relativi alla Terza Categoria. Accedono alle semifinali le vincenti di ogni girone triangolare, vale a dire Oleggio C., Ardor Torino, None e Tassarolo.   Girone A Atletico 1912-Oleggio C.    0-3Pro Vigezzo-Atletico 1912    2-2 Oleggio C.-Pro Vigezzo    1-0Classifica: Oleggio C. 6, Pro Vigezzo e Atletico 1912 1.Girone B Ardor Torino-Franceschina    2-1Franceschina-Chianocco    3-3 Chianocco-Ardor Torino    3-415' Giorda F. (C), 40' Viggiano A. (A), 7' st Giorda A. (C), 25' st Solara (C), 38' st Luera (A), 45' st Olivo (A), 49' st Negrescu (A).Classifica: Ardor Torino 6, Chianocco e Franceschina 1.Giro...leggi
19/03/2015, Giovanni Teolis, Slider

Coppa Promo: brivido Virtus Cusio, Settimo facile, Pedona in extremis

In attesa della gara in programma stasera tra Sds Rocchetta e Cbs, si conoscono già i nomi delle tre semifinaliste della Coppa Promozione: Virtus Cusio, Settimo e Pedona. La Virtus Cusio ieri sera ha pareggiato 1-1 con la Romentinese, trovando il gol del vantaggio dopo dodici minuti quando Marjanovic sugli sviluppi di una ripartenza condotta insieme a Bisesi; la Romentinese ha pareggiato in chiusura di primo tempo con Carfora dopo un rinvio maldestro, ma soprattutto nel secondo tempo ha buttato via la possibilità di andare ai supplementari fallendo con Marra il possibile gol dell'1-2. A fine gara queste le parole di Brando, tecnico della Virtus Cusio: «Abbiamo sofferto parecchio, i nostri avversari si sono dimostrati tosti e motivati, ma abbiamo saputo conservare il ri...leggi
19/03/2015, Giovanni Teolis, Slider

Prima Categoria: la marcia inarrestabile del Denso, 0-2 al Dogliani

Semplicemente inarrestabile, questa è la Denso, corazzata indistruttibile, costruita per espugnare ogni fortino nemico, lasciando ogni volta una scia della sua immensa potenza. I biancorossi ieri sera hanno espugnato il campo del Dogliani, aggiudicandosi non solo il recupero della 19°giornata, ma raggiungendo anche la diciassettesima vittoria di fila in campionato.   Supremazia biancorossa Classico 3-5-2 per Panetta che non risparmia la stella Ammendolea facendola partire dall’inizio, mentre dall’altra parte i biancazzurri si presentano all’appuntamento senza il bomber di casa Salvatico, puntando comunque sul rodato 4-3-3. Al 6’ il primo sussulto della gara: Ammendolea pesca il giovane Occhipicca che prova la conclusione, ma interviene tempestivam...leggi
19/03/2015, Giovanni Teolis, Slider

Prima categoria: il commento alla 24a giornata del Girone E

Continua il braccio di ferro in testa alla classifica tra il Città di Rivoli e il Villar Perosa. La ventiquattresima giornata ha visto la corazzata di Di Gianni superare il San Secondo, mentre la formazione gialloblù è riuscita a passare sul sempre insidioso campo del Valdruento e a mantenere così i due punti di distacco dal primato. Alle loro spalle provano a tenere il passo lo Sporting Rosta che stende il Beinasco ed il Lesna Gold che vince contro il Venaus. In chiave salvezza, grande colpo del Vianney che supera in casa un lanciatissimo Nichelino Hesperia e del Santa Rita che sorpassa sia sul campo sia in classifica il Cumiana. LESNA GOLD – VENAUS 2-1 SAN SECONDO – CITTA’ DI RIVOLI 1-2 SANTA RITA – CUMIANA 1-0 SPORTING ROSTA &ndash...leggi
18/03/2015, redazione_piemonte, Slider

Prima categoria: il commento alla 24a giornata del Girone C

Che la festa abbia inizio! il Cavaglià, grazie alla manita inferta alla Chiavazzese festeggia con ben sei turni d’anticipo il ritorno in Promozione. Sconfitte sorprendenti e inaspettate per Bianzè e Agliè: i primi perdono ad Azeglio, i secondi fanno ancor peggio uscendo con le ossa rotte dal campo del Vallorco. Squilli importanti invece per il Fenusma e per il Valle Cervo che vincono rispettivamente su Rodallese e Cossila puntando dritti ai play off; discorso diverso invece per il Colleretto Pedanea che si fa asfaltare da un sorprendente Vigliano. Capitolo salvezza: goleada del Livorno Ferraris ai danni di un Pvf ormai prossimo a retrocedere e colpaccio del Quart, bravo a far suo il derby contro il Verres. Chiavazzese – Cavaglià 0-5 Azeglio –...leggi
18/03/2015, redazione_piemonte, Slider

Rapp 2000 Torino / 1-3 in amichevole col Venaria

Seconda amichevole per la Rappresentativa di Marcello Bonadonna, dopo quella contro lo Sporting Cenisia, i 2000 di Torino hanno affrontato i pari età del Venaria in via San Marchese. Assenti l'indisponibile Iannetti e i giocatori di Lascaris e Vanchiglia in vista del torneo del 24 al Bacigalupo al quale parteciperà anche la Rapp, la selezione torinese schierata in maglia biancorossa è uscita sconfitta per 3-1 dagli arancioverdi di Fabio Capola. La Rapp si schiera con una sorta di 4-4-2, dove Shtjefni gioca da playmaker basso davanti alla difesa e con Aldi, Puleo e Mastellaro dietro La Ganga e Merani. Ed è il tandem offensivo a confezionare il primo gol della giornata: La Ganga dribbla Siviero in uscita e da posizione defilata serve il più comodo degli as...leggi
17/03/2015, Domenico Avallone, Slider

Prima categoria: il commento alla 24a giornata del Girone D

Altri sei squilli del Rapid Torino per ribadire alle inseguitrici che quest’anno sarà veramente difficile ostacolare il loro splendido cammino. La goleada dei biancorossi sull’Esperanza e la conseguente caduta interna del Barcanova contro il San Maurizio fa pendere l’ago della bilancia in favore della squadra di Livieri. Chi si avvicina ai blaugrana è il Pozzomaina, bravo a superare il River Mosso nonostante il doppio svantaggio e sempre in chiave play off successo strepitoso della Nolese in casa contro il Pertusa. Cadono a sorpresa il Carrara, sconfitto dietro le mura amiche dalla mina vagante Vanchiglia e la Bosconerese, che perde in casa del Cenisia, mentre per quanto riguarda la salvezza importante passo in avanti del Real leinì, autore di un fond...leggi
17/03/2015, redazione_piemonte, Slider

RAPP / Amichevole snobbata, contro la Pro Settimo Juniores in 13

Il calcio piemontese ha poco di cui gioire e lo specchio fedele lo ha fornito la Rappresentativa Regionale Juniores lo scorso mercoledì in occasione dell'amichevole contro la prima squadra della Pro Settimo. Non per il risultato della partita (che anzi fa onore ai 13 che hanno risposto alla convocazione), quanto vedere Fabio Nobili in panchina solo con il portiere di riserva (Tarantini) e un giocatore di movimento a disposizione (Pavanello). Che ci possano essere delle defezioni può capitare, ma che alcuni giocatori (e non le società!) avvisino il Selezionatore il giorno prima o addirittura due ore prima della partita è inaccettabile: «Dispiace per questa mancanza di comunicazione da parte delle società - le laconiche parole del tecnico - che ci ha...leggi
17/03/2015, Domenico Avallone, Slider

LETTERA / Truccero: Pianotti, una sconfitta per il movimento

Ho incontrato Marco Pianotti per la prima volta 7 anni fa e subito ho pensato: «meno male che è arrivato l'ennesimo scopritore dell'acqua calda…» A pelle, sia lui che i suoi collaboratori mi erano simpatici come la sabbia nei calzini; i toni autoritari, con cui si rapportavano con i responsabili delle Scuole calcio, avevano suscitato in me e in molti altri operatori, diffidenza ed irritazione: ricordo in particolare la questione degli Esordienti primo anno a 11, realtà fino ad allora sancita dal Comitato provinciale, che aveva portato al deferimento di molte società.In questi anni ho dovuto ricredermi e l'ho fatto con immenso piacere: Marco Pianotti ed i suoi collaboratori, si sono battuti con scarsissimi mezzi e con tanto impegno personale, per p...leggi
17/03/2015, redazione_piemonte, Slider

<< precedente      successiva >>