Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Slider


<< precedente      successiva >>   

Prima Categoria: il commento alla 24a giornata del Girone F

Diventa sempre più avvincente ed emozionante la lotta al primo posto tra Atletico Santena e Usaf Favari. La ventiquattresima giornata ha sorriso alla formazione gialloblù che è riuscita a battere in rimonta il Baldissero e a portarsi ad un solo punto dalla vetta. Si salva invece nel finale la squadra guidata da Franco che con una pazza rimonta è riuscita a strappare un punto contro un’ottima Pro Villafranca. Alle spalle della coppia di vertice, caduta inaspettata dell’Atletico Chivasso che viene strapazzato in casa da un sempre più sorprendente San Giuseppe Riva, mentre la Sandamianese passa a fatica sul Trofarello. Colpo esterno del Moncalieri che supera la Nuova Sco e continua il suo sogno verso i play off. Nella lotta salvezza tre punti d&r...leggi
17/03/2015, Giovanni Teolis, Slider

Promozione / Airaschese, fine del calvario?

La nave Airaschese guidata dal comandante Ettore Cellerino non viaggia sicuramente in acque tranquille, il mare è in burrasca e le onde sembrano troppo alte per un'imbarcazione troppo fragile in questo momento. Le scadenze entro le quali la dirigenza biancorossa doveva dare i rimborsi sono saltate (per l'ennesima volta), in più a regata in corso il Ds Tiziano Mirimin ha deciso di tirarsi fuori dal progetto. La ciurma però non vuole affondare e rimane a galla, come conferma il tecnico:«Mi è dispiaciuto molto per Mirimin perché è una persona che conosco e stimo profondamente, è chiaro che il Ds senza risorse economiche non può lavorare, tra virgolette diventa una figura un po' inutile. Lo capisco e rispetto la sua decisione&raq...leggi
17/03/2015, Giovanni Teolis, Slider

Derby / Gassino e San Mauro: pace e denunce

La ragione, il confronto e le inevitabili conseguenze. Sportive e non solo dopo ciò che accadde sabato scorso nel post gara della Juniores regionale tra San Mauro e Gassino. L'inevitabile e doveroso confronto tra le parti si è tenuto, c'è stato e ognuno ha provveduto a prendere le personali decisioni. Da una parte Flavio Squassabia, presidente, papà e dirigente del Gassino, che con il figlio e un altro giocatore, sono stati l'oggetto delle attenzioni in quel sabato pomeriggio davvero difficile da dimenticare: «Abbiamo provveduto a sporgere denuncia nei confronti di chi si è reso protagonista di qualcosa che ancora adesso faccio fatica a concepire. Con il San Mauro e il suo presidente Angelicchio, ci siamo confrontati nella serata di lunedì...leggi
17/03/2015, Marco Marone, Slider

POLEMICHE / L'Arbitro? Lo porto io

In un Paese normale tutto finirebbe al fischio finale. Da noi no. Nel Paese della dietrologia, se una squadra vince una partita non lo fa mai per i propri meriti esclusivi perché c'è subito qualcuno pronto a mettere in discussione la limpidezza del risultato. Capita anche nel nostro mondo, quello del calcio giovanile. Il teatro è quello di Settimo dove al Primo Levi va in onda, per la categoria Allievi, il derby tra i padroni di casa del Settimo e la Pro. Ad innescare il sospetto la designazione del direttore di gara Michael Selvaggio della sezione di Torino nonché fratello di Manuel Selvaggio portiere della Pro Settimo che solo per caso (era in gita) non era in porta a difendere i colori della sua squadra. Si potrà obiettare che il giovane fischietto av...leggi
16/03/2015, redazione_piemonte, Slider

Mappanese, una raccolta fondi per il defibrillatore

Il gruppo sportivo Mappanese sarà partecipe dell'iniziativa che verrà svolta il 21 marzo presso il centro commerciale in via Rivarolo a Mappano. L’evento è finalizzato alla raccolta fondi per l’acquisto del DAE e sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di questo apparecchio salva vita. Il killer numero 1 in Italia è l’arresto cardiaco, che colpisce qualche decina di migliaia di persone ogni anno. Numerose volte, colpisce senza preavviso persone di qualsiasi età, indipendentemente dalla condizione fisica. Un rapido intervento può aumentare le possibilità di sopravvivenza, ma non sempre i soccorsi riescono ad intervenire tempestivamente. L’arresto cardiaco è causato da una disfunzione elettrica del...leggi
16/03/2015, redazione_piemonte, Slider

Pulcino di Pasqua, iniziata la terza fase

Non ci poteva essere inizio più scoppiettante per la terza fase della XXIII edizione del Pulcino di Pasqua, le fasi finali sono alle porte e tanta è la voglia dei giovani campioni di mettersi in mostra e far vincere le proprie squadre. Questi sono i risultati dei gironi dei 2004: Accademia Inter-Pol Audax Orione 5-3, Cbs-Chieri 3-3, Cuneo-Gassino 1-1, Volpiano-Chisola 2-3, Cheraschese-Morevilla 5-0, Lascaris-Fulvius 1908 11-0, Vanchiglia-Pinerolo 4-1. Non è da meno lo spettacolo offerto dai colleghi del 2005: Venaria-Morevilla 1-1, Centallo-Don Bosco 1-4, Carrara-Turricola Terruggia 4-0, Pro Collegno-Vanchiglia 4-2 (in rimonta), Barcanovasalus-Fossano 2-1, Chisola-Città di Moncalieri 3-1, Prosetteureka-Cuneo 0-3. La categoria dei 2006 d'altro canto è car...leggi
16/03/2015, redazione_piemonte, Slider

Un Calcio per la Pace, oggi in Sala Colonne alle 15

Oggi, 16 marzo 2015 alle ore 15.00, presso la Sala Colonne - Palazzo Civico di via Palazzo di Città 1 - Torino, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione di un importante progetto: "Un Calcio per la Pace - Lo Sport come Strumento Internazionale di Pace", che avrà luogo tra il 20 e il 25 marzo 2015 a Torino, in occasione della celebrazione di Torino 2015 Capitale Europea dello Sport. Alla presenza del Sindaco di Torino Piero Fassino, saranno spiegate le linee guida dell'iniziativa che coinvolge 14 bambini, ambasciatori di pace Peace Dreamers: 7 arabo-israeliani e 7 ebreo-israeliani, per la formazione di una Scuola calcio composta con giovani palestinesi e israeliani, in modo tale da declinare lo sport come strumento di dialogo e di pace. I ragazzi saranno coinv...leggi
16/03/2015, redazione_piemonte, Slider

Rapp '98 Torino / Test al Cit e convocati per la Cbs

Tante indicazioni interessanti nel raduno della Rappresentativa Allievi di Torino sul campo del Cit Turin. Marcello Santià ha potuto visionare 36 giocatori (mancavano solo Popescu del Città di Rivoli e Tesse del Pianezza); dunque grande risposta dei '98 provinciali dopo le molte assenze dell'ultimo minuto nella sfida della Rappresentativa Juniores regionale contro la prima squadra della Pro Settimo ieri pomeriggio. Nella "solita" partitella a ranghi misti, durata solo 30' a tempo causa problemi di organizzazione del Cit Turin, si sono messi in luce soprattutto i debuttanti Nicolò Ugolini del Venaria e Filippo Deasti del Bacigalupo (autore di grandi giocate nel secondo tempo e sorprendentemente assente nella lista dei prossimi convocati) oltre a Butucel del...leggi
12/03/2015, redazione_piemonte, Slider

Pallone d'oro / Ecco le classifiche aggiornate

Ecco le classifiche aggiornate del Pallone d'Oro al 12 marzo 2015, sempre in ordine alfabetico di cognome, dei primi tre giocatori divisi ciascuno per la propria categoria d'appartenenza. Nella Juniores ci sono Daniele Faggio (Pozzomaina), Alessio Landorno (Orizzonti United) e Francesco Rosa Cardinale (Cbs). Negli Allievi abbiamo Daniele Citraro (Prosetteureka '99), Alessio Ferraris (Settimo '98) e Jacopo Susbenso (Volpiano '99). Nei Giovanissimi si trovano Luca Comba (Union Susa '00), Riccardo Mancino (Atletico Torino '00) e Marco Piletta (Barcanovasalus '01). Negli Esordienti sono presenti Emanuele Capistrano (Torino '03), Gabriele Familiari (Cbs '03) e Giacomo Grillo (Borgaretto '03). Nei Pulcini, infine, appaiono Christian Fasone (J Stars '06), Edoardo Ferrero (Vianney '04...leggi
12/03/2015, redazione_piemonte, Slider

Coppa Terza Categoria: risultati e marcatori della seconda fase

  Ecco qui risultati, marcatori e prossimi turni della seconda fase nella Coppa Piemonte e Valle d'Aosta relativi alla Terza Categoria.     Girone A   Atletico 1912-Oleggio C. 0-3   Pro Vigezzo-Atletico 1912 2-2   42' Cianciolo (A), 41' st Palombella (A).   Cianciolo sblocca dopo bello scambio in velocità a centrocampo, con inserimento vincente da sinistra. Palombella invece insacca con un colpo di testa dopo un calcio d'angolo di Francesco Magliana.   18 marzo Oleggio C.-Pro Vigezzo     Classifica: Oleggio C. 3, Pro Vigezzo e Atletico 1912 1.       Girone B   Ardor Torino-Franceschina 2-1   Franceschina-Chianocco 3-3   25' La Ferla (F), 5' st Grandi (F), 15' st Aima...leggi
12/03/2015, Giovanni Teolis, Slider

<< precedente      successiva >>