Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Slider


<< precedente      successiva >>   

A Collegno un workshop sullo scouting nel mondo del calcio

  Un'opportunità di formazione e di confronto per gli scout di oggi e di domani. Il prossimo venerdì 11 marzo la sala meeting del Blu Hotel di via Torino 154 a Collegno ospiterà dalle 19 alle 22 un workshop tematico rivolto ad osservatori calcistici, ad allenatori, dirigenti ma anche a semplici appassionati di calcio. L'evento è organizzato da Scoutit!, l'accademia per diventare osservatori calcistici con sede a Genova, fondata da Edoardo Pedemonte. Scoutit! nasce dall'esperienza di un team di esperti del mondo del calcio che mettono le proprie competenze e la propria esperienza a disposizione di coloro che intendono intraprendere una carriera di osservatore calcistico. Co-organizzatore dell'evento è Tuttocalciopiemonte.com, dal 2008 il portale web ...leggi
11/02/2022, redazione_piemonte, Slider

Caro bollette: la FIGC al fianco dei club dilettantistici

Senza misure governative urgenti, il ‘caro bollette’ rischia di paralizzare l’attività dilettantistica e giovanile. È questo il senso della lettera inviata ieri dal Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio Gabriele Gravina al Ministro dell’Economia Daniele Franco, che raccoglie il grido d’allarme del Commissario Straordinario della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete, nella quale si chiede di ‘verificare la possibilità di individuare un intervento in favore delle società particolarmente danneggiate’ dall’aumento sproporzionato dell’energia elettrica. «Laddove il calcio è soprattutto passione e socialità – dichiara Gravina – non possiamo rischiare il blocco d...leggi
10/02/2022, redazione_piemonte, Slider

"Return to Play": approvato il nuovo protocollo anti Covid

  Dopo il parere positivo del CTS (Comitato Tecnico Scientifico), anche il Ministero della Salute ha approvato la circolare contenente il nuovo protocollo “Return to Play” per le società sportive. L'aggiornamento, in particolare, riguarda la ripresa dell'attività sportiva degli atleti guariti da Covid. Lo snodo cruciale del nuovo protocollo, infatti, è la riduzione dei tempi della visita post Covid finalizzata alla ripresa dell'attività agonistica. Per i campionati dilettantistici di calcio di interesse nazionale, come la serie D e l'Eccellenza, la visita sarà prenotabile subito dopo l'avvenuta negativizzazione. Tutti gli altri calciatori dilettanti, invece, dovranno attendere solo sette giorni rispetto ai trenta del precedente protocol...leggi
19/01/2022, redazione_piemonte, Slider

Coppa Italia di Eccellenza all'Alba, al Borgaro l'onore delle armi

VINOVO – L'Alba di Salvatore Telesca conquista la prima storica Coppa Italia di Eccellenza superando il Borgaro Nobis per 3-1 dopo i tempi supplementari. I cuneesi sovvertono i pronostici della vigilia sfruttando le poche disattenzioni difensive degli avversari durante la gara e giocando una partita di grande sacrificio e concretezza. Nella formazione gialloblù allenata da Giuseppe Cacciatore la grande novità è il debutto al centro dell'attacco di Andrea Bianco, classe 2001 arrivato in prestito dal Chieri. L'Alba, invece, si affida all'esperienza tra i pali di Corradino, eletto dai giornalisti presenti come miglior giocatore della finale, all'estro di Ozara in mezzo al campo ed al fiuto del gol del bomber Erbini. In avvio si fa preferire il Borgaro Nobis ma al ...leggi
06/01/2022, redazione_piemonte, Slider

La serie D si ferma fino al prossimo 23 gennaio

  Il Covid ferma il campionato di serie D. Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti riunitosi questo pomeriggio ha decretato lo stop della massima categoria dilettantistica fino al prossimo 23 gennaio. Nel frattempo, intanto, il 12, il 16 ed il 19 gennaio potranno essere programmati i recuperi. Nell'immagine di repertorio: una fase di gioco del match di serie D Bra-Vado dello scorso 18 dicembre.  ...leggi
05/01/2022, redazione_piemonte, Slider

Campionati regionali: ripresa fissata al 16 gennaio 2022

I campionati regionali di calcio dalla Promozione alla Seconda Categoria non ripartiranno più il prossimo 6 gennaio, giorno dell'Epifania, ma domenica 16 gennaio 2022. La decisione è stata presa dal comitato regionale Piemonte Valle d'Aosta della LND dopo che, nell'ultimo fine settimana, l'impraticabilità dei terreni di gioco ha determinato il rinvio anche di partite di interi gironi in alcune categorie. I recuperi sono invece stati calendarizzati tra sabato 8 e domenica 9 gennaio in modo da evitare l'utilizzo di giornate infrasettimanali ed in orari serali.    ...leggi
20/12/2021, redazione_piemonte, Slider

Neve: slittano i campionati regionali. In campo solo l'Eccellenza

Sarà una domenica senza il calcio regionale. Il comitato regionale Piemonte Valle d'Aosta della Lega Nazionale Dilettanti ha disposto il rinvio dell'intera attività considerando che la maggioranza dei campi da gioco sono impraticabili dopo la nevicata dei giorni scorsi. Restano invece in calendario solo le partite del campionato di Eccellenza. Tutti gli altri campionati torneranno regolarmente in campo sabato 18 e domenica 19 dicembre quando si recupereranno le gare programmate per questo fine settimana.  ...leggi
11/12/2021, redazione_piemonte, Slider

La Pro Vercelli affida la panchina a Franco Lerda

VERCELLI – La Pro Vercelli affida la panchina a Franco Lerda che subentra all'esonerato Giuseppe Scienza. Cinquantaquattrenne di Fossano, il tecnico ha iniziato la sua carriera nel 2005 alla guida del Saluzzo in serie D e nella stessa categoria ha allenato il Casale nella stagione successiva. In C ha invece guidato Lecce, Pescara e Pro Patria con cui ha sfiorato la storica promozione in serie B. Nel campionato cadetto, invece, Lerda ha allenato Crotone, Torino e Vicenza. La sua ultima esperienza in panchina è stata in Albania alla guida dell'FK Partizani. Il neo tecnico della Pro Vercelli, che si è legato con un contratto fino al termine della stagione 2021-2022, sarà presentato giovedì 9 dicembre alle 17,30 presso la sala stampa “Alberto Dalmasso&...leggi
07/12/2021, Corrado Cagliero, Slider

Calciomercato: al via la sessione invernale dei dilettanti

  E' partita oggi, 1° dicembre, la sessione invernale del calciomercato dei dilettanti. La finestra rimarrà fino al prossimo 30 dicembre quando alle 19 suonerà il gong finale. I calciatori potranno essere messi in lista di svincolo dal 1° al 16 dicembre e potranno firmare per una nuova squadra a partire dal 17 dicembre.  ...leggi
01/12/2021, redazione_piemonte, Slider

Stefano Sorrentino, l'ex portiere svela i suoi progetti futuri

  Dal campo alla scrivania fino a iniziare la carriera di agente di calciatori. Stefano Sorrentino (nella foto sulla sinistra al fianco di Federico Pastorello), classe 1979 ed ex portiere in serie A di Torino, Chievo Verona e Palermo, si è ritirato solo nel 2020 dal calcio giocato dopo essere stato tesserato come attaccante nelle squadre dilettantistiche del Cervo in Liguria e della Torinese 1894 in Piemonte. Sorrentino a Tuttocalciopiemonte.com racconta l'esperienza vissuta tra i dilettanti e svela un progetto ambizioso che intende realizzare nella città di Torino.   Com'è la tua esperienza da giocatore e dirigente nel calcio dilettantistico prima nel Cervo in Liguria e con la Torinese 1894 in Piemonte? «Dopo l'addio nel calcio professionistico no...leggi
18/11/2021, Corrado Cagliero, Slider

<< precedente      successiva >>