Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


A Collegno un workshop sullo scouting nel mondo del calcio

L'evento, in programma l'11 marzo dalle 19 alle 22, è organizzato da Scoutit! in collaborazione con Tuttocalciopiemonte.com

 

Un'opportunità di formazione e di confronto per gli scout di oggi e di domani. Il prossimo venerdì 11 marzo la sala meeting del Blu Hotel di via Torino 154 a Collegno ospiterà dalle 19 alle 22 un workshop tematico rivolto ad osservatori calcistici, ad allenatori, dirigenti ma anche a semplici appassionati di calcio. L'evento è organizzato da Scoutit!, l'accademia per diventare osservatori calcistici con sede a Genova, fondata da Edoardo Pedemonte. Scoutit! nasce dall'esperienza di un team di esperti del mondo del calcio che mettono le proprie competenze e la propria esperienza a disposizione di coloro che intendono intraprendere una carriera di osservatore calcistico. Co-organizzatore dell'evento è Tuttocalciopiemonte.com, dal 2008 il portale web di riferimento del calcio dilettantistico piemontese. Durante la serata si alterneranno diversi ospiti.

Interverrà Marco Rizzieri, attuale direttore sportivo del Casale di serie D ed ex capo scouting del settore giovanile del Torino. Darà il suo contributo anche Claudio Della Pietra, ex scout del settore giovanile del Torino con alle spalle esperienze di scouting in diverse zone d'Italia e anche all'estero con focus in Sudamerica ed in particolare in Paraguay. Tra i relatori sarà presente anche Roberto Serale, match analyst del Pinerolo con esperienze di analista nei settori giovanili del Novara e della Sampdoria. A questi potrebbero aggiungersi altri ospiti d'eccezione che attualmente lavorano nelle società professionistiche piemontesi.

La serata introdurrà ai partecipanti la figura dell'osservatore calcistico, di cosa si occupa e quali sono i punti chiave di questo mestiere. Saranno toccati anche diversi altri temi, dai parametri di valutazione all'approfondimento dell'area scouting, dall'organizzazione sportiva e non solo di un settore giovanile al ruolo del direttore sportivo e quali sono i punti chiave di questo mestiere. Si parlerà inoltre anche dell'importanza del network e di come costruire una rete di contatti e di relazioni sia fondamentale per iniziare un'attività nel mondo del calcio. Per acquistare il biglietto di ingresso all'evento basterà collegarsi al sito web di Scoutit! raggiungibile su www.scoutit.co . Nel ticket, oltre alla partecipazione al corso, è compreso anche il coffee break che si svolgerà a metà serata. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere una e-mail all'indirizzo info@scoutit.co oppure contattare telefonicamente o tramite un messaggio WhatsApp il numero 3459391283. L'evento si svolgerà nel rispetto delle attuali normative vigenti. Per poter accedere alla struttura, salvo diverse prossime disposizioni, sarà necessario essere muniti di Green Pass base o di Green Pass rafforzato e indossare la mascherina. All'ingresso ad ogni partecipante, corsista o membro dello staff sarà inoltre misurata la temperatura.

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 11/02/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



59° Torneo delle Regioni: il calcio a 11 protagonista in Piemonte

  TORINO – Il Torneo delle Regioni celebra “il cuore del calcio” con le categorie Under 19, Under 17, Under 15 e Femminile riunite in un unico grande evento che andrà in scena in Piemonte dal 21 al 27 aprile.   Dopo quattro anni di attesa tutti i Comitati Regionali della Lega Nazionale Dilettanti si ritroveranno insieme...leggi
28/03/2023

Insulti razzisti all'ex portiere del Toro Gomis: Vanchiglia multato

Multa di 600 euro al Vanchiglia per insulti razzisti. Nel comunicato ufficiale numero 59 del comitato regionale Piemonte Valle d'Aosta della Lega Nazionale Dilettanti, il giudice sportivo ha inflitto al club torinese un'ammenda dopo gli insulti razzisti di un gruppo di tifosi nei confronti di Lys Gomis, ex portiere del Torino ed attuale preparatore dei portieri del Moretta. Il fatto &e...leggi
20/01/2023

Neve in Piemonte, rinviate tutte le gare dei campionati regionali

La neve blocca il calcio regionale. Il comitato regionale Piemonte Valle d'Aosta della Lega Nazionale Dilettanti, date le avverse condizioni atmosferiche verificatesi nella giornata di ieri che hanno portato abbondanti nevicate sulla quasi totalità del territorio piemontese e valdostano e conseguentemente creato l’impraticabilità dei terreni di giuoco oltre all...leggi
16/12/2022

Il valore sociale del calcio protagonista a Torino

Il Comitato regionale Piemonte – Valle d’Aosta della LND accende i riflettori su una delle dimensioni più importanti del calcio dilettantistico, soprattutto giovanile. Parliamo del ruolo sociale rivestito dal calcio all’interno di qualsiasi comunità, frutto dell’impegno di tecnici, dirigenti, presidenti e volontari che operano nel settore e, per ce...leggi
25/11/2022

Qatar 2022, il Brasile a Torino per preparare il Mondiale

  Il Brasile ha scelto Torino per prepararsi ai Mondiali. Da Allison a Neymar: tutte le stelle della Nazionale verdeoro da lunedì, 14 novembre, si alleneranno alla Continassa, centro sportivo della Juventus, e resteranno nel capoluogo piemontese fino a sabato 19 quando partiranno per il Qatar. Tre sono i giocatori che si alleneranno in “casa: si tratta dei difensori Al...leggi
09/11/2022

Lutto nel calcio: è mancato l'ex portiere Claudio Garella

Il calcio piange la scomparsa di Claudio Garella. L'ex portiere del Torino, ricordato soprattutto per gli scudetti vinti con l'Hellas Verona nella stagione 1984-1985 e con il Napoli di Maradona nel campionato 1986-1987, è deceduto questa mattina all'età di 67 anni a causa di problematiche cardiache sorte ...leggi
12/08/2022

Eccellenza: il tribunale federale conferma l'esclusione del Rivoli

  Il tribunale federale conferma l'esclusione del Rivoli dal campionato di Eccellenza giudicando inammissibile il ricorso presentato dagli avvocati Maurizio Basile ed Edoardo Carmagnola. Le motivazioni sono spiegate nel comunicato ufficiale numero 12 pubblicato in data odierna dal comitato Piemonte Valle d'Aosta della Lega Nazion...leggi
03/08/2022

Play-off Prima Categoria: esultano J. Pontestura, PSG e Villastellone

  Junior Pontestura, PSG e Villastellone: sono le tre squadre che, in rigoroso ordine alfabetico, vincono i play-off di Prima Categoria staccando il biglietto per la Promozione. Nel quadrangolare concludono a pari merito con 6 punti lo Junior Pontestura, il PSG ed il Colleretto Pedanea...leggi
27/06/2022

Serie A 2022-2023: al via Juventus-Sassuolo e Monza-Torino

E' stato sorteggiato oggi il calendario della serie A 2022-2023 che prenderà il via il prossimo 24 agosto. Nella prima giornata la Juventus ospiterà il Sassuolo mentre il Torino sarà ospite del neopromosso Monza di Galliani e di Berlusconi. Le altre partite del turno inaugurale del massimo campiona...leggi
24/06/2022

Dai dilettanti alla Juve: Federico Gatti sarà l'erede di Chiellini

  Un appassionante duello di calciomercato sotto la Mole. Il protagonista è stato Federico Gatti, difensore di Chieri classe 1998 in forza al Frosinone. Proprio quando il Torino sembrava ormai avere tra le mani il giocatore, si è inserita la Juventus che ha sorpassato sul filo di la...leggi
01/02/2022

Luca Gemello: dalla Promozione con il Fossano all'esordio in serie A

  Esordio da sogno per il portiere Luca Gemello in serie A. Classe 2000 nativo di Savigliano, il giovane estremo difensore è cresciuto nel Fossano con cui ha debuttato in prima squadra all'età di 15 anni nel campionato di Promozione 2015-2016 sotto la guida di mister Fabrizio Viassi. Proprio dopo quella stagione &egra...leggi
10/01/2022

Coppa Italia di Eccellenza all'Alba, al Borgaro l'onore delle armi

VINOVO – L'Alba di Salvatore Telesca conquista la prima storica Coppa Italia di Eccellenza superando il Borgaro Nobis per 3-1 dopo i tempi supplementari. I cuneesi sovvertono i pronostici della vigilia sfruttando le poche disattenzioni difensive degli avversari durante la gara e giocando una partita di grande sacrificio e concretezza. Nella formazione giallobl&ug...leggi
06/01/2022

Neve: slittano i campionati regionali. In campo solo l'Eccellenza

Sarà una domenica senza il calcio regionale. Il comitato regionale Piemonte Valle d'Aosta della Lega Nazionale Dilettanti ha disposto il rinvio dell'intera attività considerando che la maggioranza dei campi da gioco sono impraticabili dopo la nevicata dei giorni scorsi. Restano invece in calendario solo le partite del campionato di Eccellenza. Tutti gli altri campionati t...leggi
11/12/2021

Stefano Sorrentino, l'ex portiere svela i suoi progetti futuri

  Dal campo alla scrivania fino a iniziare la carriera di agente di calciatori. Stefano Sorrentino (nella foto sulla sinistra al fianco di Federico Pastorello), classe 1979 ed ex portiere in serie A di Torino, Chievo Verona e Palermo, si è ritirato solo nel 2020 dal calcio giocato dopo essere stato tesserato come attaccante nelle squadre di...leggi
18/11/2021

Promozione: si è presentato il Trofarello 2021-2022

  TROFARELLO – Entusiasmo e voglia di ripartire. Con questi presupposti è stato presentato questa sera alla stampa il Trofarello 2021-2022 che sarà chiamato a farsi valere in Promozione pur essendo una delle squadre più giovani del girone D. ...leggi
25/08/2021


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03956 secondi