Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Slider


<< precedente      successiva >>   

Pertusa / Michele Grieco, dal Brasile ai 2001

Il Pertusa ha trovato definitivamente la sua guida tecnica e si tratta di un nome illustre: sarà Michele Grieco (foto Ferrero), appena tornato dalla lunga permanenza in Brasile, a prendere il posto del lungodegente Sebastiano Fiordelisi. Dopo tante stagioni tra Prima Categoria e Promozione, Grieco si affaccia nel mondo delle giovanili e lo fa con una grande carica: «Vorrei portare avanti questo gruppo fino agli Allievi. Voglio cambiare mondo, quello dei "grandi" è troppo impegnativo... Grandissima vittoria a Chieri. Perchè ho fatto una sola sostituzione? Ero abituato ai Dilettanti... Non vedo l'ora di affrontare il Vianney, allenato da mio cugino Patrizio». Altra novità, Maurizio Gatto sarà il dirigente accompagnatore della squadra: «Mi...leggi
11/03/2015, Domenico Avallone, Slider

Prima Categoria: il commento alla 23a giornata del Girone D

Barcanova e Rapid banchettano sulle ceneri del Barracuda e dell’Orione, dando un ulteriore segnale alle inseguitrici che la lotta per la Promozione compete solo al loro due. A cercar di far il terzo incomodo il Pozzomaina, capace di vincere all’ultimo secondo contro una Nolese dura a morire. San Maurizio e Carrara, praticamente certe di aver ottenuto la salvezza, ottengono punti pesantissimi contro Villaretto e Bosconerese e si preparano alla volata play off. Pertusa e Real Leinì non si fanno male, mentre il Vanchiglia subisce la seconda rimonta di fila contro un River Mosso in grandissima emergenza. In coda fondamentale successo del Cenisia in casa dell’Esperanza.    Barracuda-Barcanovasalus 1-6 3' Zitolo (Barc), 18' Sponzilli (Barc), 18' st Sponzi...leggi
10/03/2015, Giovanni Teolis, Slider

Pianotti, addio al veleno: non finisce qui

Quella che sembrava essere una nostra piccola anticipazione è diventata nuda realtà con il Comunicato ufficiale di mercoledì firmato dal Presidente Carlo Tavecchio. Marco Pianotti è stato di fatto defenestrato e al suo posto si è insediato, in qualità di reggente, il presidente regionale Ermelindo Bacchetta. A leggere la lettera che pubblichiamo, e trasmessa dallo stesso ex Delegato federale, non sembra averla presa molto bene. Nel lontano 2008, raccogliendo l’eredità di Giorgio Bergesio, diventai il più giovane Dirigente federale del Settore Giovanile e Scolastico in Italia e, considerate le peculiarità dell’ambiente, non avrei mai pensato di poter portare avanti un’esperienza così lunga. Caratteristi...leggi
10/03/2015, redazione_piemonte, Slider

Calcio bene comune, l'evento calcistico di Torino 2015

Sono ormai (quasi) definite le squadre che parteciperanno al torneo "Calcio bene comune”, l'evento calcistico ufficiale di “Torino 2015 Capitale Europea dello Sport”, che il Cit Turin sta organizzando insieme a Cenisia, Pozzomaina, Rapid Torino e Santa Rita. Servirebbe una pagina intera per elencare tutte le squadre che, da sabato 4 aprile al lunedì di pasquetta, si sfideranno in un torneo ricco di valori non solo sportivi, perché "Calcio bene comune” è un'occasione unica di incontro e confronto culturale tra ragazzi, famiglie e società, nel contesto di socialità e amicizia che caratterizza la festa europea dello sport ospitata sotto la Mole. La manifestazione infatti coinvolgerà centinaia di ragazzi provenienti da tutta I...leggi
10/03/2015, redazione_piemonte, Slider

Prima categoria, Girone C: il commento alla 23a giornata

Festa solo rimandata per l’invincibile Cavaglià: il pari interno contro il Vigliano ritarda solo di qualche giornata il salto in Promozione dei granata. Bianzè e Agliè con le vittorie su Vallorco e Chiavazzese blindano ulteriormente la loro ottima posizione in classifica, mentre il Fenusma strappa un pari a Valle Cervo, ma per aver giocato senza un fuoriquota per sette minuti, attende ora lo 0-3 a tavolino. Torna a sorridere invece il Colleretto Pedanea, bravo a superare agevolmente il Livorno Ferraris. Se Rodallese e Azeglio preferiscono non farsi male, ci pensa il Cossila a vincere a Verres raggiungendole così in classifica. Tutto facile per il Quart che schianta il fanalino di coda Pvf. Marco Piccinni Cavaglià – Vigliano 1-1  Agli&e...leggi
10/03/2015, redazione_piemonte, Slider

Serie D: Derthona, Tonetto sbotta: "Daidola? Accuse ridicole"

Nella 'questione' Derthona interviene patron Flavio Tonetto: «Daidola l'avevo chiamato io e sono stufo che quando le cose vanno male la colpa è mia e della società, se vanno bene del tecnico! Non ho chiesto soldi a nessuno, figuriamoci a Daidola! Così come non gli ho mai imposto formazione o altro! Anzi, è da sabato 31 gennaio che non ci sentivamo, da quando Chirico sembrava poter andare a Savona… Questo signore (Daidola, ndr) deve smetterla di dire cose non vere. Da parte mia preferisco stare zitto ma se continuerà se ne accorgerà… Scuse di cosa? La questione dei messaggi di Banchieri mi sembra grottesca e aggiungo, da Banchieri nemmeno 1000 Euro, altro che fandonie!». Intanto però, la querelle potrebbe avere un...leggi
09/03/2015, Marco Marone, Slider

Eccellenza: un Gozzano da record, e' Serie D gia' a marzo

E’ l'8 marzo 2015 e il Gozzano (stra)vince l’Eccellenza. Non si tratta di un clamoroso refuso giornalistico. I cusiani hanno bruciato i tempi, riconquistando a suon di record il diritto di cittadinanza in serie D. In alto i calici, scriverebbe Gianni Brera, per la formazione novarese strameritatamente campione. I cannibali rossoblù avevano le carte giuste e lo si sapeva, ma sono riusciti a far saltare il banco con 7 giornate d’anticipo. E’ un Gozzano da all in con scala reale. L’asso è stato senza ombra di dubbio il bomber Massimiliano Guidetti. Il mai sazio centravanti classe 1976 non ha tradito e ha affondato il coltello per ben 23 volte nelle difese avversarie, togliendosi anche la soddisfazione di segnare la rete decisiva nella finale di Cop...leggi
09/03/2015, Giovanni Teolis, Slider

Tragedia: morto in un incidente stradale l'arbitro Luca Colosimo

La notte scorsa ha perso la vita in un incidente stradale alle porte di Torino il direttore di gara Luca Colosimo della sezione di Torino. Il giovane arbitro stava rientrando dalla trasferta di Ferrara, dove aveva appena finito di arbitrare la gara di Lega Pro tra Spal e Prato, quando ha perso il controllo dell'autovettura. ...leggi
09/03/2015, redazione_piemonte, Slider

Orbassano 2016 / Candidata Città Europea per lo Sport

Si è svolto scorsa settimana l’incontro con la Commissione Europea ACES, valutatrice di “EUROPEAN TOWN OF SPORT 2016”, il progetto all’interno del quale la Città di Orbassano ha presentato la propria candidatura come Città Europea dello Sport 2016. La Commissione, con il Sindaco, Eugenio Gambetta, l’Assessore allo Sport, Stefania Mana, il Consigliere delegato allo Sport, Paolo Marocco e il Presidente della Consulta Sportiva, Luciano Loparco, ha avuto modo di visitare alcuni tra gli impianti sportivi sul territorio, quali i campi di calcio in via Marconi, i campi di Rugby in via Silone, la Blu Station e il Parco Blu Paradise e il Crossodromo di Tetti Valfrè. Molte, inoltre, le pratiche sportive alle quali la Commissione ha avuto modo...leggi
09/03/2015, redazione_piemonte, Slider

Coppa Prima Categoria / Usaf Favari - Denso 2-1

C’è molto da dire se si analizza a fondo la vittoria dell’Usaf contro la Denso in questi ottavi di coppa e saltano agli occhi alcuni aspetti importanti importanti, il primo è chiaro e si chiama inespugnabilità. Trincerati, corazzati come soldati, agili e veloci nelle ripartenze, i ragazzi di mister Marocco continuano così ad alimentare il mito del “campo difficile”, anche se, come conferma a fine partita il bomber D’Agostino, il fattore campo (a questo punto di battaglia) non basta nell’interpretazione di quella che dal lato Denso è stata, invece, un’amara sconfitta. La partita termina 2-1 senza diritto di replica. Dopo una primissima fase di studio reciproco durante i primi dieci minuti, i Favari si fanno notare...leggi
06/03/2015, redazione_piemonte, Slider

<< precedente      successiva >>