Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Slider


<< precedente      successiva >>   

Prima Categoria, Girone D: il commento alla 21a giornata del Girone D

La ventunesima giornata ha fatto capire quale squadra avrà il ruolo di anti Rapid Torino; si tratta del Barcanovasalus che stende il Pozzomaina e vola solitario al secondo posto in classifica. Rallenta la capolista che ottiene comunque un buon punto sul sempre insidioso campo del San Maurizio e rimane sempre con sette punti di margine sulla prima inseguitrice. In chiave play off, grandi colpi esterni della Nolese contro la Bosconerese e del Carrara sull’Orione Vallette. Clamorosa invece la frenata del Pertusa con il Barracuda così come la sorprendente caduta del River Mosso contro l’ Esperanza. Nella zona play out si risolleva il Vanchiglia, mentre non si fanno male Atletico Villaretto e Cenisia.   A.Villaretto-Cenisia 1-1 10' Magone (C), 20' st Piroscia...leggi
25/02/2015, Giovanni Teolis, Slider

Giovanissimi / Secondo test per la Rappresentativa di Torino

Seconda amichevole in famiglia per la Rappresentativa Giovanissimi, questa volta sul campo del Pertusa, 40' il primo tempo, 35' il secondo, tutti presenti i 36 convocati di Marcello Bonadonna, che ha schierato le due formazioni con un 4-3-3 con i tre di centrocampo molto larghi. Passano subito avanti i Gialli con una bomba di destro di Alessio Silletta (Vanchiglia). Bella l'azione del raddoppio, iniziata da Di Giacomo (Barcanovasalus) che lancia sulla destra Mussa (Union Susa), assist per Castello (Cenisia) e pallonetto morbido ad Alfano (Nichelino Hesperia). Passano 2' e Stefano Puleo (Collegno Paradiso) accorcia le distanze con una magistrale punizione, piazzata dove l'ottimo Crisafulli (Vanchiglia) non può arrivare. Prima del riposo Pugliese (Lascaris) va via sulla sinistra ...leggi
24/02/2015, Domenico Avallone, Slider

Promozione, Girone A: il commento alla 21a giornata

Nell'ultimo turno di campionato si è assistito alla sconfitta della capolista Virtus Cusio, per mano della Stresa, in una gara a dir poco discussa. Ne approfittano per accorciare Juve Domo, Cossato e Alicese. In fondo alla classifica le vittorie di Cameri e Gattinara gettano scompiglio e panico a molte compagini.  Cameri-Oleggio 2-1 9' Petrone (C), 17' Tugnolo (C), 5' st Saporiti D. (O). Ceversama-Juve Domo 0-1 30' st Poi (J). Dormelletto-Bollengo 3-2 8' Motta (D), 30' Tardivo (B), 42' Gaballo (D), 45' Parachini (D), 7' st Tardivo (B). FR Valdengo-Cossato 2010 1-6 18' Urban (C), 39' Urban (C), 41' Torta (F), 9' st Marazzato J. (C), 15' st Piaia (C), 19' st Urban (C), 44' st Dossena (C). Gattinara-Dufour Varallo 2-1 45' Papa (G), 10' st Ferraris (D...leggi
24/02/2015, Giovanni Teolis, Slider

Serie D, clamoroso a Tortona: via Daidola, al Derthona torna Banchieri

Ennesimo colpo di scena in casa Derthona. Nel corso delle riunione odierna, deciso l'esonero di Fabrizio Daidola per tornare 'al primo ampre' Simone Banchieri. Fatale a Daidola la sconfitta negli ultimi minuti con l'Acqui ma la situazione non era certo semplice da settimane. La scelta di richiamare Banchieri infatti, ripropone gli interrogatici sul perchè del cambio a dicembre. La squadra e il club hanno confermato e palesato limiti che nessun tecnico avrebbe potuto risolvere solo in campo. Proprio per questo era apparso strano esonerare Banchieri che stava comunque portando la barca verso la possibile salvezza centrando anche risultati importanti (pareggi con Caronnese e non solo). A Banchieri la missione, ora forse ancora più difficile, di riportare serenità e pr...leggi
24/02/2015, Marco Marone, Slider

Viassi cambia progetto: addio alle Rappresentative e si' al Fossano

Per alcuni una brutta figura, per altri un finale che era già scritto: Fabrizio Viassi lascia le Rapp e la panchina della Juniores piemontese. Pochi mesi e il principale architetto di quello che voleva essere un progetto ambizioso e inedito per cura del dettaglio e nuove personalità coinvolte, ha deciso di accettare un'altra sfida. Questione di progetto si dice, ma in realtà la motivazione è più pragmatica, una differenza sostanziale di soldi. Il Comitato, per bocca del presidente Bacchetta, mostra signorilità, ma in verità l'irritazione dalle parti di Via Volta c'è. «A livello personale mi dispiace e la delusione c'è. Capisco anche però, che di fronte a certe offerte… Il dispiacere è doppio perch...leggi
24/02/2015, redazione_piemonte, Slider

Promozione / Crisi Settimo: Telesca vede segnali di luce

Sembrava essere un favola a lieto fine ma, nelle ultime giornate, il campionato del Settimo sta iniziando a prendere delle sfumature dai toni nebulosi. Dopo aver conquistato la vetta della classifica alla decima giornata, la squadra di Telesca sembrava poter cavalcare l'onda fino al traguardo finale ma qualcosa si è inceppato. Da sette giornate le violette sono entrate in un vortice negativo, ottenendo solo una vittoria (3-1 contro la Pro Collegno) a scapito di quattro pareggi e due sconfitte. Nessun dramma naturalmente. Telesca con il suo lavoro è riuscito a riportare al vertice il nome del Settimo, rispettando gli obiettivi che erano stati fissati ad inizio stagione. Tuttavia una serie di mugugni e di nuvoloni si sono addensati sulla sua testa. Il tutto si è palesat...leggi
24/02/2015, Giovanni Teolis, Slider

Giovanissimi Regionali / Borgovercelli, quanta rabbia per il rinvio

Ora non si gioca più nemmeno sui campi sintetici. Sembrava l'unica soluzione possibile per arginare le precipitazioni che ormai ogni anno, soprattutto nel mese di febbraio, fanno saltare un numero incredibile di partite, ma dopo domenica anche questa soluzione sembra inutile. Ma quello che ha fatto infuriare il Borgovercelli non è soltanto questo e merita di essere approfondito. Sono le 9.20 di domenica quando la squadra del tecnico Andrea Atanassi (in foto) arriva in Corso Lombardia. Il primo ad accoglierlo è Alessandro Pierro, allenatore di casa, che mostra come i suoi stessi ragazzi stiano togliendo la neve dal campo in modo tale che le linee di gioco siano ben visibili. Arriva anche il direttore di gara, Rossella Preziuso di Torino che, almeno in un primo momento,...leggi
24/02/2015, Giovanni Teolis, Slider

Intervista / Luca Checchin, ecco la Serie A con il Verona

Un sogno dal quale non si vuole più risvegliare. E’ la storia di Luca Checchin, classe 1997, cresciuto nelle fila della Valenzana ed ora approdato al Verona. Un ragazzino che si è sempre distinto, e che grazie al fiuto dell’ex direttore orafo Renato Domeneghetti, aveva già provato a raggiungere le giovanili di Serie A. Ora in meno di un anno è passato dagli Allievi dell’Alessandria alla serie A. Luca per quanto ricorderai la finale del Viareggio? Giocare il Viareggio è stato un sogno. Fino all’anno scorso lo vedevo in televisione e invece quest’anno ne sono stato un protagonista. Purtroppo ero molto stanco e non ho potuto dare il massimo, ma anche la sconfitta in finale con l’Inter, non deve assolutamente cancellare i...leggi
23/02/2015, redazione_piemonte, Slider

Amichevole di prestigio per i 99 del Venaria: 'pari' contro il Monaco

Poteva essere meraviglioso ma resta pur sempre fantastico il Venaria 99 di Marco Scognamiglio (in foto). Ospite in Costa Azzurra del Monaco, la brigata arancioverde offre una prestazione maiuscola, tiene l'1-1 fino al penultimo minuto, salvo poi patire la beffa finale col 2-1 dei monegaschi. Ma che carattere questa squadra. Più di fioretto nel primo tempo, giù di sciabola nella ripresa. I primi minuti sono appannaggio degli ospiti, emergono poi l'eleganza e la geometria del Monaco che, tuttavia, portano a una sola occasione, quella del vantaggio. I maggiori pericoli li corrono proprio i francesi, su tutti il tu per tu di Schiavello: delizia di Civitella che lo libera in area, il tornante decide in lievissimo ritardo così da farsi coprire lo specchio dal portiere che ...leggi
23/02/2015, Giovanni Teolis, Slider

Eccellenza, Girone A: Da Guidetti a Secci, bomber in copertina

Nella giornata dei grandi bomber con in copertina le quaterne di Massimiliano Guidetti e Asiedu e le pesantissime doppiette di Joao Brugnera, Hado, Pierobon, Secci (in foto) e De Lorentiis, fa rumore il “risultato ad occhiali”, maturato nel derby torinese tra Caselle e Borgaro. «L’infortunio di Serra, dopo mezzora, ci ha tolto geometrie e qualità in mezzo al campo - spiega il tecnico dei rossoneri, Goria - E’ un punto buono per la classifica. Era importante non far scappare il Borgaro. Abbiamo cercato di prenderli in velocità, ma, purtroppo, facciamo molta fatica in zona gol». Pari con rammarico anche in casa Borgaro. «Davanti alla porta dobbiamo essere più cinici e freddi - spiega l’allenatore gialloblù, Licio Rus...leggi
23/02/2015, Giovanni Teolis, Slider

<< precedente      successiva >>