Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Tutti gli articoli scritti da: Giovanni Teolis


<< precedente      successiva >>   

Prima Categoria: il commento alla dodicesima giornata del Girone D

La capolista Rapid se ne va: battuto anche il Pozzomaina, ultimo baluardo di un trittico di partite che hanno dato maggior consapevolezza nei propri mezzi ai biancorossi. Tengono il passo la corazzata Barcanova, artefice di una vittoria rocambolesca in quel di River Mosso e la matricola Carrara, che si divora quel che resta del Barracuda. Nolese e San Maurizio rimangono agganciate al treno play off grazie ai successi su Real Leinì ed Esperanza, mentre il Pertusa inciampa con il Cenisia. Punti importanti e pesanti per Orione Vallette e Atletico Villaretto: i primi bloccano la lanciatissima Bosconerese, fanno ancor meglio i secondi invece imponendosi di misura contro il Vanchiglia.   A.Villaretto-Vanchiglia1-0 47' st Sanna (A). Esperanza-San Maurizio C.se1-2 6' Richiardi (...leggi

18/11/2014, Giovanni Teolis, Slider
Nome: Giovanni
Cognome: Teolis
Data di nascita:
Mail: g.teolis@sprintesport.it
Telefono:
Residenza:
Professione:
Curriculum:

Eccellenza: Casale il duro botta e risposta tra Crevola e Del Vecchio

Continuano i problemi in quel di Casale Monferrato. Dopo il caos scoppiato un paio di settimane fa, culminato con le dimissioni del segretario Dario Calemme, ora un'altra bomba è scoppiata nella società nerostellata. A farla scoppiare è stato Paolo Crevola: l'ormai ex direttore sportivo, dopo la partita vinta dal Casale contro l'Olmo, si è presentato in conferenza stampa molto arrabbiato e si è tolto tutti i sassolini che aveva nelle scarpe. I principali destinatari dei suoi sfoghi sono stati la società e soprattutto l'allenatore Michele Del Vecchio rei, secondo le sue parole, di non aver avuto fiducia nei suoi mezzi e nel suo operato. Tra le tante cose dette due domeniche fa, queste le parole più accese e che più hanno colpito: &...leggi

18/11/2014, Giovanni Teolis, Slider

Eccellenza: Santhia', puo' arrivare Bobo, ma è Craxi, non Vieri

«I nuovi presidenti onorari del Santhià saranno gli onorevoli “Bobo” Craxi e Filippo Fiandrotti». Così parla Francesco Baeli, colui che dice di essere il nuovo presidente del Santhià e certamente non secondo al predecessore balneare Stefano Ragazzoni in fatto di stravaganze. Sta di fatto che dalle parti del «Pairotto» Baeli sostiene di stare per iniziare un nuovo corso e gli interrogativi sono molti. Via (in teoria) la figura del direttore generale Pier Antonio Mezza, colui che dalla metà degli anni '90 fino al 2010 ha portato la società dalla Seconda Categoria alle soglie del professionismo. Via allora la parte santhiatese del Santhià. Mai successo. Ora si parla (tanto, e se a vanvera non è ancora dato s...leggi

18/11/2014, Giovanni Teolis, Slider

Prima Categoria: Villastellone, esonerato Alessandro Grippo

Ora è ufficiale: Alessandro Grippo non è più l’allenatore del Villastellone Carignano. L’ex San Secondo è stato sollevato dalla panchina gialloverde dopo l’ennesima sconfitta patita domenica a al “Rava” contro L’Atletico Chivasso. Un vertice societario tenutosi nella serata di lunedì ha portato al suo esonero e qualcosa in tal senso si era già capito già nel post partita di domenica con il ds Iacobellis che a caldo aveva ammesso: «Non basta giocare bene ed essere combattivi, nel calcio ci vogliono i risultati e purtroppo abbiamo solo 8 punti che sono davvero pochi. In settimana dobbiamo ancora decidere cosa fare, perché bisogna dare una scossa all’ambiente. Dobbiamo parlare con l’a...leggi

18/11/2014, Giovanni Teolis, Slider

Eccellenza: l'Olmo cambia, via Calandra e arriva Pengue

L´Asd Olmo comunica che in data odierna si è deciso di procedere al cambio dell'allenatore della prima squadra. Si ringrazia di cuore Pierangelo Calandra per il grande e proficuo lavoro fatto in società negli ultimi anni con l´augurio di poter trovare in un prossimo futuro nuove forme di collaborazione. Auguriamo buon lavoro al nuovo tecnico Sebastiano Pengue che prenderà la guida della prima squadra dal prossimo allenamento. ASD OLMO  ...leggi

18/11/2014, Giovanni Teolis, ULTIME NEWS

Giovanissimi Sperimentali 2002: Pro Vercelli-Novara 3-8

Grande vittoria del Novara capolista che espugna Vercelli con un roboante 8-3. Netta la superiorità dei biancoazzurri, che hanno dimostrato di essere una squadra solida, esperta e spettacolare. La Pro Vercelli è rimasta in partita fino all'inizio del secondo tempo, ma quando ha subito, proprio nel suo momento migliore, il gol del 4-2, la gara ha smesso di avere senso. Nel finale, con i padroni di casa calati vistosamente, sono arrivate anche le altre reti che hanno chiuso deinitivamente il match. Un risultato forse un po' troppo pesante per le bianche casacche, ma la vittoria del Novara è stata strameritata e mai in discussione.    Iemmi show La partita inizia con il Novara padrone del campo che prova fin da subito a prendere in mano il pallino della gara...leggi

17/11/2014, Giovanni Teolis, ULTIME NEWS

Giovanili: chi firmera' le giustifiche dei '99 del LG Trino?

Quasi vietato andare a scuola. In alternativa indicato uscire prima. Tempo di inizio campionati Provinciali e sono subito stranezze nei vari tornei. Nella categoria Allievi Fascia B della delegazione di Biella disagi in serie per il LG Trino, che lamenta gli orari delle partite. Nel territorio laniero di sabato pomeriggio si gioca infatti alle 14.30 come insegna la Juniores Provinciale, la cui stagione è partita a settembre. Nei territori limitrofi invece si inizia ovunque alle 15. Una motivazione? In provincia di Biella niente scuola al sabato. Peccato che altrove non sia così. Come fare allora con i 15enni che arrivano dalle lezioni nelle scuole superiori di Vercelli e Casale? In casa LG Trino la buona volontà non manca: «Fuori casa contattiamo le società...leggi

17/11/2014, Giovanni Teolis, Slider

Promozione: Raffaele Oppedisano a un passo dall'Atletico Torino

Dopo le dimissioni di Giulio Campanile la scorsa settimana, l'Atletico Torino del presidente Mimmo Arcella, detto il Corsaro Nero dagli addetti ai lavori - anche se di nero ha solamente l'umore - ha deciso per il momento che a guidare la prima squadra sarà Mario Goglia, già tecnico degli Allievi. ll Ds Lorenzo Gavazza chiarisce la situazione: «Campanile non condivideva più la politica della società, nessuno gli ha mai imposto nulla, semplicemente lui non era più d'accordo con noi su alcuni punti e non sarebbe mai stato mandato via dalla dirigenza se non si fosse dimesso lui stesso. Ci tengo a precisare che Campanile se n'è andato per motivi suoi personali. Al momento Goglia sarà il tecnico sia della prima squadra che degli Allievi,...leggi

17/11/2014, Giovanni Teolis, ULTIME NEWS

Regionali al via: partono a mille gli Allievi di J Stars e Lucento

Ricominciano i regionali, tra grandi conferme e inaspettati tonfi. Negli Allievi la maggior parte delle favorite non deludono le attese: J Stars e Lucento, ma anche Alpignano e Settimo fanno il loro dovere. I bianconeri di Ragagnin devono difendere il titolo conquistato l'anno scorso da Buonagrazia e partono con il piede giusto, battendo l'ostico Acqui nonostante l'inferiorità numerica dal 20' del primo tempo: decide la doppietta di Salerno. Tutto troppo facile invece per il Lucento di Senatore contro la cenerentola Centrocampo, così come per l'Alpignano. Proprio nei 98 arrivano però le più grandi sorprese: cadono il Chisola (come all'esordio nei provinciali) rimontato dal Derthona e l'Atletico Torino, sorpreso dall'Airaschese. Tutto da pronostico invece...leggi

17/11/2014, Giovanni Teolis, Slider

Campionati Giovanili: il Piemonte ha tanta voglia di cambiare

Seppur partiti i campionati regionali, la formula di qualificazione resta all'ordine del giorno. Se il Comitato regionale piemontese è convinto che la cosiddetta "formula democratica" in atto negli ultimi anni sia la migliore, le sempre più numerose lamentale delle società dicono tutt'altro. Tocca così alle stesse società provare ad aprire un dibattito. Le prime idee arrivano dalla Junior Biellese dove dirigenti e allenatori hanno messo nero su bianco tre proposte. Nessuna presunzione, semplicemente la voglia di cambiare un regolamento che sta raccogliendo sempre più critiche. L'idea di base è quella di fare fin da subito una distinzione tra campionati regionali e provinciali, dando la possibilità alle squadre più attrezzate...leggi

17/11/2014, Giovanni Teolis, Slider

<< precedente      successiva >>