Il calcio femminile sbarca su Tuttocalciopiemonte
Da oggi potrete seguire il campionato di serie C femminile su Tuttocalciopiemonte. Calendario, risultati e classifica sono disponibili cliccando sul link .
Dopo 8 turni di campionato a guidare la classifica a punteggio pieno sono le lombarde della Pro Sesto con 8 punti di vantaggio sul Torino Women e sul Genoa Women.
Il Pinerolo, invece, occupa la 5ª posizione con 13 punti. L'ottavo posto è invece occupato dall'Independiente Ivrea mentre è l'Alessandria a chiudere la classifica con soli 2 punti all'attivo.
...leggi20/02/2021, Corrado Cagliero, Slider
Juventus e Champions League: un incubo senza fine
La partita andata recentemente in scena allo stadio do Dragão di Porto valevole per l’andata degli ottavi di finale di Champions League verrà sicuramente ricordata a lungo da tutti i tifosi bianconeri perché potrebbe certificare la chiusura di un ciclo durato nove anni. Mai in questo lasso di tempo la Juventus aveva giocato così male tra campionato e Coppe Europee e mai i bianconeri erano stati per tutto l’arco dei 90 minuti in totale balìa degli avversari.
Per il terzo anno consecutivo la Juventus perde la gara d’andata degli ottavi di finale
Cambiano gli allenatori, cambiano i dirigenti e anche i calciatori, ma per la Juventus la Champions League continua a essere un autentico incubo. Per il terzo anno consecutivo la Vecchia S...leggi19/02/2021, redazione_piemonte, Slider
Arbitri, il torinese Trentalange nuovo presidente dell'A.I.A.
Il 63enne torinese Alfredo Trentalange è il nuovo presidente dell'A.I.A. (Associazione Italiana Arbitri) per il quadriennio 2021-2024. Classe 1957 ed ex arbitro internazionale, il fischietto sabaudo ha alle spalle ben 197 partite dirette in serie A.
Trentalange con il 60,31% dei voti succede a Marcello Nicchi in carica da 12 anni e che si era candidato per il quarto mandato.
Fotografia: sito web Alfredo Trentalange.
...leggi15/02/2021, redazione_piemonte, Slider
Lega Nazionale Dilettanti: Cosimo Sibilia confermato presidente
FIUMICINO (ROMA) - L'Assemblea Elettiva della Lega Nazionale Dilettanti, tenutasi oggi presso l'Hotel Hilton Rome Airport di Fiumicino nel rigoroso rispetto di tutte le normative anti-Covid, ha confermato con l’87% delle preferenze Cosimo Sibilia Presidente della LND per il secondo mandato consecutivo. É l’esito della votazione di un movimento che coinvolge più di 12.000 società, permette che si giochino (in tempi ordinari, ovviamente) oltre 600.000 partite l'anno, impegnando più di 1 milione di tesserati. Sibilia, dal 28 gennaio 2017 alla guida della componente più numerosa del calcio italiano, rimarrà in carica fino alla scadenza del prossimo quadriennio olimpico.
Nell’occasione sono stati eletti anch...leggi06/02/2021, redazione_piemonte, Slider
LND: al via l'iter per ripresa dei campionati regionali di vertice
ROMA – Si lavora per la ripresa tra la fine febbraio e marzo dei campionati dilettantistici strettamente legati alle competizioni nazionali organizzate dalla Lega Nazionale Dilettanti. E' quanto emerso ieri nel Consiglio Federale della LND. Potrebbero quindi riprendere a breve il campionato d'Eccellenza ma anche le massime categorie regionali del calcio a 5 e del calcio femminile. Tutti gli altri campionati, invece, riprenderebbero a settembre con l'inizio della nuova stagione 2021-2022.
Il massimo organismo della Lega Nazionale Dilettanti ha delegato il presidente Sibilia e i consiglieri federali di sottoporre all'esame della FIGC un protocollo per la ripresa e di chiedere una proroga fino al 31 marzo dei termini dei tesseramenti dei calciatori e delle calciatrici.
«...leggi06/02/2021, redazione_piemonte, Slider
Eccellenza: si va verso il via libera per la ripresa del campionato
Sembra essere ormai prossima all'ufficialità la decisione di far ripartire il campionato di Eccellenza. La massima categoria regionale che è ormai sospesa dallo scorso fine ottobre. La Federcalcio sta infatti valutando insieme al Ministro per lo Sport Vincenzo Spadafora la definizione di un protocollo sanitario.
«La ripresa dell’Eccellenza sarebbe un fatto positivo. Per questo, da diversi giorni, tutti i Comitati Regionali sono stati chiamati dalla LND ad elaborare le proposte di svolgimento e conclusione del massimo campionato regionale- ha confermato il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Cosimo Sibilia, in ordine alla prospettiva di veder inserita anche l’Eccellenza tra le competizioni di interesse nazionale - Come LND re...leggi24/01/2021, redazione_piemonte, Slider
L'Alessandria esonera Angelo Gregucci: al suo posto Moreno Longo
ALESSANDRIA – La sconfitta incassata mercoledì contro il Como è stata fatale al tecnico Angelo Gregucci (nella foto di Radio Gold), esonerato insieme al vice Marco Martini. Al suo posto il club del patron Di Masi ha scelto Moreno Longo che nella scorsa stagione ha traghettato alla salvezza il Torino in serie A. L'ex tecnico granata dovrebbe essere ufficializzato domani con un contratto che lo legherà ai grigi fino al giugno del 2023. Prima di puntare definitivamente su Longo, l'Alessandria aveva anche sondato il terreno per Fabio Gallo, ex Ternana. Attualmente i grigi occupano la quarta posizione nel girone A della serie C con 11 punti di distacco dalla capolista Renate.
...leggi21/01/2021, Corrado Cagliero, Slider
Torino, il vigonese Davide Nicola rileva l'esonerato Marco Giampaolo
TORINO – In attesa di sviluppi sul fronte societario, il Torino cambia la guida tecnica. Il pari a reti bianche in casa con lo Spezia, in una partita giocata in gran parte in superiorità numerica, è costata la panchina a Marco Giampaolo. L'avventura del tecnico abruzzese in granata è terminata con un bilancio di 13 punti in 18 partite, frutto di 2 vittorie, 7 pareggi e 9 sconfitte.
Come suo successore il club del presidente Urbano Cairo ha scelto Davide Nicola, classe 1973 nativo di Luserna San Giovanni e che ha residenza a Vigone. Come allenatore Nicola ha alle spalle due salvezze miracolose in A centrate col Crotone nella stagione 2016-2017 e col Genoa nell'annata 2019-2020. Il neo tecnico granata ha allenato anche Bari, Livorno, Udinese e Lume...leggi17/01/2021, Corrado Cagliero, Slider
DPCM, stop al calcio dilettantistico fino al 5 marzo
Fino al prossimo 5 marzo non si potrà svolgere attività sportiva di contatto anche in zona gialla. Lo ha stabilito l'ultimo DPCM firmato dal Governo che ha sancito così un altro mese e mezzo di stop per tutto il mondo del calcio dilettantistico e giovanile.
Le eccezioni riguardano i campionati di prevalente interesse nazionale che, oltre ai professionisti, comprende per il calcio a 11 della Lega Nazionale Dilettanti anche la serie D, la Primavera 1, la Primavera 2, la Primavera 3 e gli Juniores Nazionali.
La LND potrebbe essere così costretta totalmente ad annullare totalmente la stagione dei campionati regionali e provinciali e poi decidere come procedere con promozioni e retrocessioni. L'unico campionato che potrebbe avere qualche possibilità...leggi15/01/2021, redazione_piemonte, Slider
Elezioni: Mossino confermato presidente del comitato regionale
Il Presidente uscente Christian Mossino rieletto per il quadriennio olimpico 2021/2024 con 356 voti su 367 Società presenti in assemblea con diritto di voto. Si è appena conclusa l’Assemblea del Comitato Regionale per il rinnovo delle cariche elettive. L’assise, svoltasi da “remoto” al fine di evitare pericolosi assembramenti in periodo di pandemia da Covid-19, si è svolta con fluidità nonostante le nuove procedute telematiche che comunque hanno permesso di giungere alle singole votazioni in modo agevole e correttamente coordinato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio.
Hanno portato il loro saluto alle Società convenute il Governatore della Regione Piemonte Alberto Cirio, l’Assessore allo Sport Fabri...leggi11/01/2021, redazione_piemonte, Slider
<< precedente successiva >>
