Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Slider


<< precedente      successiva >>   

Messias, ex Casale, Chieri e Gozzano, trascinatore del Crotone in A

  C'è l'impronta del brasiliano Junior Messias sulla prima vittoria stagionale del Crotone in serie A. L'ex attaccante di Casale, Chieri e Gozzano ha segnato la sua prima doppietta nella massima serie nella gara vinta sabato per 4-1 dai calabresi contro lo Spezia. Messias ha aperto le marcature dopo 9' quando dopo, aver puntato il capitano ligure Terzi, è entrato in area di rigore superando con un diagonale il portiere spezzino Provedel, ex Pro Vercelli.   Messias ha quindi chiuso le danze realizzando al 7' di recupero su assist di Simy la rete del definitivo 4-1 dopo essersi visto annullare all'86' un altro gol per fuorigioco. Il brasiliano ha così raggiunto quota 3 reti stagionali in campionato dopo essersi sbloccato in Cagliari-Crotone 4-2 dello scorso ...leggi
14/12/2020, Corrado Cagliero, Slider

Scouting e calciomercato: un corso on line con addetti ai lavori

Alla base di ogni transfer in sede di calciomercato si è verificato un processo di scouting. Certo, lo scouting viene in linea generale pensato esclusivamente come comparto di un club ma se partiamo dalla traduzione dell’inglese “scouting” ovvero esplorazione, possiamo intuire che qualsiasi soggetto operante nel mondo del calcio per cercare e selezionare un profilo svolge un attività scouting. La struttura del club, il consulente di mercato, il procuratore sportivo, necessitano di attività scouting. Con metodo differenti, ovviamente ma con un unico obbiettivo: trovare il calciatore giusto per quella specifica situazione. “Ti piacerebbe comprendere meglio queste dinamiche e imparare da chi fa scouting di professione? Partecipa a Total scouting,...leggi
12/12/2020, redazione_piemonte, Slider

Il progetto di Enea Benedetto e Taurinorum per rilevare il Torino

  TORINO – Il Torino incassa l'ennesima rimonta ed esce sconfitto dal derby della Mole. Per capitan Belotti e compagni la classifica è sempre più deficitaria ed il silenzio del presidente Urbano Cairo, che perdura dall'inizio della stagione, è sempre più assordante. Iniziato nel campionato di serie B 2005-2006 culminato con la promozione nella massima serie centrato dopo la finale play-off vinta contro il Mantova, il ciclo dell'editore alessandrino sembra essere giunto ai titoli di coda. All'ambiente granata serve voltare pagina e soprattutto nuovi entusiasmi per uscire da un tunnel iniziato dopo il giro di boa dello scorso campionato e di cui non si intravede la luce. Negli ultimi mesi si è dichiarato disponibile ad acquistare il Torino F.C. ...leggi
06/12/2020, Corrado Cagliero, Slider

Serie C: rinviata per neve la sfida tra la Pro Vercelli ed il Livorno

La gara del girone A della serie C Pro Vercelli-Livorno in programma domani, sabato, alle 15 è stata rinviata al prossimo mercoledì 16 dicembre con fischio d'inizio fissato allo stesso orario. La Pro Vercelli occupa la seconda posizione in classifica con 26 punti in 13 gare disputate con due lunghezze di ritardo dalla capolista Renate. I toscani, invece, si trovano al 14° posto con un bottino di 14 punti totalizzato in 13 partite. Fotografia: pagina Facebook F.C. Pro Vercelli 1892  ...leggi
04/12/2020, redazione_piemonte, Slider

Rinviata la ripresa della serie D: domenica in campo per i recuperi

Il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti ha deciso di far slittare dal 6 al 13 dicembre la ripresa del campionato di serie D. Domenica si giocheranno quindi i recuperi ancora non fissati. Tale decisione si è resa necessaria a seguito della trasmissione odierna della bozza di aggiornamento del nuovo Protocollo Sanitario FIGC relativo alla serie D che necessita di ulteriori approfondimenti di carattere medico. Nel girone A domenica 6 dicembre dovrebbero disputarsi i seguenti recuperi con inizio fissato alle 14,30: Bra-Vado, Casale-Città di Varese, Chieri-Gozzano, Folgore Caratese-Caronnese, Fossano-Sestri Levante e Saluzzo-Sanremese.  ...leggi
30/11/2020, redazione_piemonte, Slider

Primo centro in A di Emmanuel Gyasi, punta chierese di origini ghanesi

    La “Sardegna Arena” porta fortuna ai calciatori con radici nel territorio piemontese. Se solo qualche settimana fa l'attaccante brasiliano del Crotone Junior Messias, ex Casale, Chieri e Gozzano, aveva realizzato a Cagliari la sua prima marcatura nella massima serie, in questo turno di campionato è toccato ad Emmanuel Gyasi. La punta chierese di origini ghanesi, cresciuto nei settori giovanili del Pino e del Pecetto sulla collina torinese, si è sbloccato nella partita Cagliari-Spezia terminata sul 2-2. Al 36' del primo tempo, il classe 1994 è stato servito in area dal preciso cross dalla sinistra di Bastoni e con un perfetto tap-in non ha lasciato scampo al portiere dei sardi Cragno. Nella ripresa i sardi hanno ribaltato il risultato con i...leggi
29/11/2020, Corrado Cagliero, Slider

Calciomercato dilettanti: tutte le date della sessione invernale

  La Lega Nazionale Dilettanti ha ufficializzato le date della finestra invernale del calciomercato riservato ai campionati dilettantistici. Il mercato riaprirà, infatti, martedì 1° dicembre e si concluderà alle 19 del 26 febbraio 2021. Sempre fino a quella data saranno possibili anche i trasferimenti a club dilettantistici di giocatori professionisti che hanno risolto il contratto e di calciatori provenienti da una federazione estera. Per quanto riguarda le liste di svincolo, invece, va da martedì 1° dicembre fino alle 19 di gennaio 7 gennaio 2021 con il tesseramento degli svincolati che potrà avvenire a partire dal giorno successivo, venerdì 8 gennaio 2021.    ...leggi
28/11/2020, redazione_piemonte, Slider

Esordio tra i professionisti per il portiere torinese Libertazzi

  Esordio tra i professionisti per il portiere torinese Giovanni Davide Libertazzi. L'estremo difensore classe 1994 ha difeso i pali del Piacenza nella sfortunata gara esterna di Gorgonzola persa per 2-0 questo pomeriggio in casa della Giana Erminio, recupero del girone A della serie C. Libertazzi è stato ingaggiato da svincolato dagli emiliani allenati da mister Vincenzo Manzo, ex allenatore di Borgosesia e Chieri, proprio alla vigilia della trasferta lombarda per far fronte ad una situazione di grande emergenza, tra casi Covid e infortuni. Il portiere vanta 160 presenze in serie D, campionato in cui ha debuttato nel 2012 con il Chieri. Successivamente ha difeso i pali di Chiavari Caperana, Borgosesia e Fiorenzuola con una parentesi nella stagione 2015-2016 in Eccellen...leggi
25/11/2020, Corrado Cagliero, Slider

Serie D: nuovo protocollo sanitario al vaglio della FIGC

L’aggiornamento del protocollo per l’attività dilettantistica di rilievo nazionale è al vaglio della FIGC. Lo fa sapere la Lega Nazionale Dilettanti, che ha inoltrato la proposta d’integrazione a quello attualmente in vigore, per il tramite del suo responsabile medico, il professor Carlo Tranquilli. E’ stata formulata una proposta di adeguamento per il campionato di Serie D per le altre competizioni dilettantistiche di interesse nazionale (Divisione Calcio a 5 e Dipartimento Calcio Femminile).La modifica riguarda principalmente l’adozione di tamponi di screening utilizzando test rapidi antigenici, ormai diffusi in ogni settore (dalla scuola alle attività produttive), per la prevenzione della diffusione del contagio, effettuabil...leggi
18/11/2020, redazione_piemonte, Slider

Il tecnico torinese Marco Rossi vola con l'Ungheria all'Europeo

C'è l'impronta italiana sulla qualificazione dell'Ungheria all'Europeo che si disputerà nell'estate del 2021 dopo lo slittamento di un anno a causa della diffusione della pandemia causata dal Covid-19. É Marco Rossi l'allenatore dei magiari che nello spareggio hanno superato per 2-1 l'Islanda con una gran rimonta nei minuti finali.   La carriera da allenatore di Marco Rossi Nato a Druento, in provincia di Torino, il 9 settembre 1964, Rossi dal 2018 è il commissario tecnico della Nazionale ungherese. Dopo aver allenato tra serie C e serie D Cavese, Scafatese, Spezia, Pro Patria e Lumezzane, il tecnico è sbarcato in Ungheria nel 2012 per allenare la Honved. Nella stagione 2017-2018, invece, Marco Rossi ha guidato il Dunajská Streda, club de...leggi
14/11/2020, Corrado Cagliero, Slider

<< precedente      successiva >>