Prima convocazione nella Nazionale del Ghana per Emmanuel Gyasi
Le prestazioni di Emmanuel Gyasi nello Spezia non sono passate inosservate anche nel suo Paese di origine. L'esterno offensivo classe 1994, cresciuto nei vivai di Pino e Pecetto prima di approdare al settore giovanile del Torino, ha infatti ricevuto la prima convocazione da parte di Charles Akonnor, commissario tecnico della Nazionale del Ghana, che lo ha inserito nella lista delle partite contro Sud Africa e São Tomé e Príncipe valide per la qualificazione alla prossima Coppa d'Africa.
Il match Sudafrica-Ghana si giocherà giovedì 25 marzo a Johannesburg mentre lunedì 29 marzo i ghanesi ospiteranno ad Accra la São Tomé e Príncipe. Gyasi dovrebbe fare ritorno in Italia il giorno successivo in vista della gara di serie...leggi21/03/2021, Corrado Cagliero, Slider
I calendari di Eccellenza: subito il big-match Asti-Corneliano Roero
Il campionato di Eccellenza riprenderà ufficialmente domenica 11 aprile con fischio d'inizio fissato alle 15. Le ventidue squadre ai nastri di partenza sono state suddivise in due raggruppamenti di 11 squadre ciascuno con partite di sola andata.
Non ci sarà nessuna retrocessione mentre solo le prime classificate saranno promosse in serie D. Tutta l’attività sarà regolamentata da un protocollo con indicazioni sanitarie e comportamentali molto ristrette. Per quanto concerne le persone che potranno accedere alla gara dello stadio, le gare si disputeranno senza pubblico e a porte chiuse.
Di certo si sa che dovranno essere massimo 40 per società appositamente inserite nel gruppo squadra (giocatori, staff, addetti, coll...leggi20/03/2021, redazione_piemonte, Slider
Eccellenza: format della ripartenza con 2 gironi da 11 squadre
Si è svolta questa sera la videoconferenza del comitato regionale Piemonte Valle d'Aosta della Lega Nazionale Dilettanti con le società di Eccellenza per stabilire il format ed i raggruppamenti.
La riunione si è tenuta con i sodalizi che hanno aderito alla ripartenza delle attività agonistiche, complessivamente ventidue. Computo che consente di garantire due promozioni al campionato di serie D 2021/2022.
L’opzione che ha avuto maggiori consensi è quella che prevede la formazione di due gironi, di undici squadre ciascuno, che si articoleranno con gare di sola andata e senza fasi di play-off in considerazione del fatto che la stagione dovrà comunque concludersi entro il prossimo 30 giugno. Il campionato partirà domenica 11 april...leggi17/03/2021, redazione_piemonte, Slider
Vinicius Junior, stella del Real Madrid che brilla in Champions League
Ieri sera Vinicius Junior è stata una delle “stelle” che hanno trascinato alla vittoria il Real Madrid contro l'Atalanta che è valsa la qualificazione ai quarti di finale della Champions League 2020-2021. Ma solo qualche anno fa, da ragazzino, il talento classe 2000 dei madrileni è stato però vicino al calcio italiano.
Contro la squadra di Gasperini ha brillato il brasiliano che, a soli 20 anni, ha giocato con la personalità di un veterano. Emblematica è stata l'azione che ha portato il Real sul 2-0. L'Atalanta ha concesso troppo campo agli spagnoli e Vinicius ne ha approfittato. Scappato via in velocità, infatti, ha puntato Toloi, gli ha fatto quindi di nuovo il doppio passo costringendo il difensore a stenderlo appena dentro...leggi17/03/2021, Corrado Cagliero, Slider
Eccellenza: 16 squadre pronte alla ripartenza, ancora 6 le indecise
Sedici squadre su trentasei iscritte hanno finora dato la disponibilità a presentarsi alla ripartenza dell'Eccellenza. Il massimo campionato regionale dovrebbe riprendere subito dopo Pasqua, l'11 aprile, con lo stesso protocollo che sta funzionando in serie D.
Durante la riunione tra le società di Eccellenza ed il comitato regionale Piemonte Valle D'Aosta della Lega Nazionale Dilettanti si sono espresse per il sì Acqui, Albese, Asti, Borgovercelli, Canelli, Cbs, Castellazzo, Chisola, Dufour Varallo, Giovanile Centallo, Lucento, Oleggio, Olmo, RG Ticino e Aygreville. A queste nelle ultime ore si è aggiunto anche il Borgaro Nobis che ha rotto gli indugi:
“I dubbi – si legge sul profilo ufficiale Facebook del Borgaro Nobis &nda...leggi16/03/2021, Corrado Cagliero, Slider
Sospeso in via definitiva il campionato Juniores Nazionale Under 19
ROMA, 10 marzo 2021 - Il Dipartimento Interregionale, considerata la situazione relativa al numero dei contagi sul territorio nazionale nonchè i provvedimenti restrittivi da parte del Governo riguardanti anche l’attività scolastica in presenza, comunica la sospensione definitiva del Campionato Nazionale Juniores Under 19 2020/2021.
Si precisa che, pur ipotizzando un format diverso del Campionato con una composizione di gironi territorialmente meno disagiata, non si rinvengono le condizioni per una ripresa in assoluta sicurezza per i giovani calciatori. Peraltro, anche l’eventuale prolungamento della stagione sportiva, laddove eventualmente autorizzato dalla FIGC, non risulta praticabile per la concomitanza con gli esami di maturità.
Nel...leggi10/03/2021, redazione_piemonte, Slider
Consiglio Federale: c'è l'ok per il via dell'Eccellenza
ROMA, 5 marzo 2021 - Il Consiglio Federale ha condiviso la volontà della Lega Nazionale Dilettanti di far ripartire i campionati della stagione sportiva 2020-2021 di Eccellenza maschile e femminile di calcio a 11 e i campionati maschili e femminili di serie C-C1 di calcio a 5. Il via libera definitivo (quindi anche agli allenamenti collettivi), subordinato alla prioritaria tutela della salute, sarà dato dal Presidente federale Gravina, d’intesa con i vice presidenti Calcagno e Dal Pino, una volta recepite le indicazioni specifiche della LND sui format a valle della riunione del Consiglio Direttivo di Lega del prossimo 10 marzo.
La FIGC ha inoltre accolto le istanze della Lega Dilettanti in ordine ad un’ampia deroga al format dei campionati dilettantis...leggi05/03/2021, redazione_piemonte, Slider
Live Lab: il 10 e l'11 marzo il laboratorio pratico di scouting
Si svolgerà il 10 e l'11 marzo prossimi in modalità on line “Live Lab”, il laboratorio pratico di scouting.
Lo scouting è un'attività estremamente esperienziale, nella quale va investito tempo, energie e passione. Tempo per affinare il proprio occhio, elemento fondamentale all’interno dell’attività dello scout, che si deve calibrare per visionare al posto di guardare. C’è una differenza oceanica tra le due azioni che possiamo svolgere con la nostra vista. Ci vuole tempo si, ma questo lasso temporale necessario a imparare le principali accortezze dello scout può essere ridotto acquisendo esperienze esterne ed “abbeverandosi” da chi di questa attività ne ha fatto un mestiere.
E’ ...leggi03/03/2021, redazione_piemonte, Slider
Brilla sempre di più la stella di Emmanuel Gyasi: prima doppietta in A
LA SPEZIA – Emannuel Gyasi, attaccante esterno classe 1994 di origini ghanesi, in Spezia-Parma terminata 2-2 ha realizzato la sua prima doppietta tra serie A e serie B. In casa il giocatore non andava a segno in casa dalla partita disputata contro il Cosenza nel luglio del 2020 quando i liguri si trovavano ancora nel campionato cadetto.
Gyasi, al suo primo anno nel massimo campionato, ha già totalizzato 4 reti in 24 presenze. Un bottino ragguardevole per il calciatore cresciuto nei settori giovanili di Pino, Pecetto e Torino. Tappe che hanno permesso a Gyasi di compiere il grande salto nel calcio professionistico.
Fotografia: pagina Facebook Spezia Calcio
...leggi28/02/2021, Corrado Cagliero, Slider
Gravina batte Sibilia e viene riconfermato alla presidenza della FIGC
ROMA – Gabriele Gravina è stato rieletto presidente della Federcalcio. Nell'assemblea che si è svolta oggi nella capitale, Gravina ha ottenuto il 73,45% dei voti contro il 26,25% di Cosimo Sibilia, numero uno della Lega Nazionale Dilettanti.
“Le partite si vincono e si perdono. E io me la sono giocata con lealtà e con il massimo impegno. Non ho nulla da rimproverarmi e prendo atto del risultato ampio che ha portato all’elezione di Gravina - ha dichiarato Cosimo Sibilia al termine dell’Assemblea Federale.
Sibilia, archiviata la tornata elettorale, sarà comunque tra i componenti del nuovo Consiglio Federale, in quanto presidente della Lega Nazionale Dilettanti e quindi membro di diritto. “Io e i cinque consiglieri f...leggi22/02/2021, redazione_piemonte, Slider
<< precedente successiva >>
