Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Slider


<< precedente      successiva >>   

Promozione: Falco all'Union Susa, Berta sale in quota per il Lascaris

Tutto fatto: Alberto Falco è il nuovo allenatore dell'Union Valle di Susa. Il tecnico, da tempo dato in uscita dal Lascaris, dopo una stagione difficile e problematica, ha accettato la proposta fattagli dalla società biancorossa, intenzionata a vivere il prossimo campionato non solo all'insegna della salvezza. A questo punto si impennano le quotazioni di Roberto Berta per la panchina del Lascaris; l'ex Venaria è da tempo accostato ai bianconeri....leggi
28/05/2015, Giovanni Teolis, Slider

Mercato DS: il Casale vuole Del Vecchio, la Pro Settimo Paolo Tosoni

Per il Casale si fa un nome clamoroso per il ruolo di direttore sportivo ancora vacante: sembra infatti tutto fatto con Michele Del Vecchio, allenatore dei nerostellati nella prima parte della stagione appena conclusa. Nelle prossime ore potrebbe arrivare anche l'ufficialità dell'accordo, sempre che non prevalgano le forti pressioni contrarie della piazza casalese. Intanto anche la Pro Settimo avrebbe deciso il suo nuovo direttore sportivo: dovrebbe essere tutto fatto con Paolo Tosoni, nelle ultime stagioni al Caselle, e dall'addio di Mimmo Cicciù, il primo favorito dalla società per il ruolo....leggi
28/05/2015, Giovanni Teolis, Slider

Promozione / Juve Domo-LG Trino 2-1 decide una rovesciata di Fernandez

E' la Juve Domo, battendo 2-1 il LG Trino, ad aggiudicarsi la finale play-off di Promozione. La gara, conclusasi ai tempi supplementari, in virtù dei gol realizzati da Matteo Perelli al 29' e di Leto Colombo al 32', è stata poi decisa da uno splendido gol di Fernandez nel primo dei due tempi extra. Questa vittoria consente alla squadra ossolana di conquistare anche la promozione in Eccellenza. Nella finale valida per il terzo e il quarto posto, importante anche ai fini della classifica per un eventuale ripescaggio, la Piscinese Riva si è imposta fuori casa per 3-0 contro il Pont Arnad....leggi
28/05/2015, Giovanni Teolis, Slider

Venaria, volano gli stracci. La lettera di Piarulli risponde Balluardo

Neanche il tempo di archiviare una stagione straordinaria e al Venaria è tempo di regolamento di conti. Da una parte il tecnico Roberto Berta e parte della prima squadra, sul versante opposto la società e in prima linea il direttore sportivo, Raffaele Balluardo. Grande amarezza nelle parole del tecnico Berta: «Mi aspettavo un po' più di riconoscenza, anche da parte di Balluardo che pensavo fosse anche un amico. Per tutto l’anno ho visto una società assente che non ha dato il giusto attestato di stima che la squadra, al di là della sconfitta di domenica, comunque meritava. Non dimentico le cattiverie che ho anche sentito e letto». A ruota di Berta anche il portiere Alfredo Piarulli che addirittura scrive una lettera. La lettera di Piaru...leggi
27/05/2015, Giovanni Teolis, Slider

Juniores Nazionale / Chieri-Pro Settimo 3-0

Chieri nel segno di Valenti, Chieri di nuovo tra le migliori otto squadre d'Italia: i biancazzurri di Beppe Bosticco, dopo aver fatto proprio il match d'andata con un gol di Cimmarusti allo scadere, sbrigano la pratica Pro Settimo con un netto 3-0 e volano ai quarti di finale. Il risultato finale è frutto di una gran prestazione dei biancazzurri, con Valenti prima e Gennari poi perfetti nel pressare e neutralizzare Vingiano, il fulcro del gioco settimese, e Manieri-Berrino (nella foto) bravi a non concedere niente alle punte biancocerchiate. E proprio il gol è mancato alla squadra di Davin che fa girar bene palla in mezzo al campo ma al momento di concludere si perde e sbatte contro il muro difensivo collinare. Tutto il contrario, di fatto, il Chieri, che al primo affondo p...leggi
27/05/2015, redazione_piemonte, Slider

Promozione: Biolatto verso l'Airaschese, Ballario vicino al Pavarolo

Antonio Ballario dopo essere stato contattato dall'Atletico Torino, sembra in pole per la panchina del Mirafiori. Si prospetta a questo punto uno scambio di tecnici tra i gialloblù e la Cbs, sicura ormai del ritorno di Enrico Guercio, che ha conquistato una salvezza insperata nel playout contro lo Sporting Cenisia. Nelle ultime ore pare però si è andata concretizzando anche la possobilità Pavarolo, e la società collinare in questo momento sembra aver sorpassato proprio il Mirafiori. In casa Airaschese, dopo l'ennesimo assestamento societario avvenuto qualche settimana fa, si pensa già al futuro per non ricadere negli spettri di un'annata che definire travagliata è un eufemismo. Airaschese: è assodato ormai l'addio di Ettore Celle...leggi
26/05/2015, Giovanni Teolis, Slider

Io Sono Giacinto, Facchetti in mostra al Museo dello Sport di Torino

Un ragazzino di Treviglio un giorno entra in un oratorio, vede alcuni ragazzi giocare a pallone e chiede di imparare. Quel ragazzino, un giorno di tanti anni fa, entra in un campo da calcio, senza sapere che non ci sarebbe più uscito e che sarebbe diventato leggenda. Quel ragazzino era Giacinto Facchetti, uno dei cento migliori calciatori della storia, irrinunciabile scelta in qualsiasi top eleven degna di essere chiamata tale. E' con questo ricordo che al Museo dello Sport di Torino si inaugura la mostra "Io sono Giacinto", aperta fino al 30 maggio. La mostra, promossa dall'Inter Club Torino e sostenuta dalla partecipazione dello Csen, ricorda l'indimenticato Giacinto Facchetti con passione, affetto, rispetto e cimeli di un grande campione dentro e fuori dal campo.  Il ser...leggi
25/05/2015, redazione_piemonte, Slider

Belloli prova a resistere, ma il consiglio lo manda a casa

Decaduto. Sfiduciato. All'unanimità. Felice Belloli non è più il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti: l'ufficialità è di giovedì 21 maggio alle 17:25, dopo il voto del Consiglio (nessun contrario) che mette quindi la parola fine sul governo dell'ex numero uno del Comitato Regionale Lombardia dopo solamente 193 giorni. Tutti concordi nel mettere alla porta Belloli, dopo che lui stesso aveva rimesso il mandato nelle mani dello stesso Consiglio qualche ora prima della decisione definitiva. Alle 15:43 dello stesso giorno, infatti, Belloli annuncia che non ha intenzione di dimettersi dopo il polverone scatenato dall'ormai celeberrimo «Basta, non si può sempre parlare di dare soldi a queste quattro lesbiche!» (con riferiment...leggi
25/05/2015, redazione_piemonte, Slider

Pollastrini, un esempio da imitare

A differenziare le società non sono né il palmares, né le categorie, né la tradizione, ma la serietà con cui si affrontano i momenti di difficoltà che si possono incontrare lungo le stagioni. In un calcio sempre più sottosopra, dove i ruoli non sono poi così tanto chiari, con la stragrande maggioranza dei presidenti a cercare più sponsor che allenatori per non restare fuori da un mercato sempre più incontrollabile, diventa scontato che faccia notizia la correttezza di un presidente e di una famiglia pronta a mettere davanti a tutto il rispetto degli impegni, ben prima che una stagione possa prendere inizio. Nell'ultima settimana la Pro Settimo è stata al centro di un chiacchiericcio infernale: dismissione, fusion...leggi
25/05/2015, redazione_piemonte, Slider

ALLIEVI / Lucento, Senatore: Non accetto moralismi da nessuno...

A poche ore dalla conclusione della gara tra il suo Lucento e l'Alzano Cene, chiusasi sul risultato di 1-1, Raffaele Senatore fa alcune precisazioni: «A differenza di quanto sentito e scritto, vorrei fare un po' di chiarezza: il rigore trasformato da Fiorenza era ineccepibile e l'azione di Lucia da cui è scaturito non è stata in alcun modo macchiata da un nostro gesto di non fair-play. A fine gara mi sono chiarito invece con il tecnico Gatti rispetto all'azione che ha visto protagonista nel finale Fiorenza, quando dopo uno scontro di gioco il mio attaccante ha proseguito: lui è stato bravo a vincere l'uno contro uno e l'arbitro semplicemente non ha giudicato l'azione fallosa. Anzi a dirla tutta, il difensore avendo visto che Fiorenza gli era andato via &eg...leggi
25/05/2015, Giovanni Teolis, Slider

<< precedente      successiva >>