Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Slider


<< precedente      successiva >>   

Qatar 2022, il Brasile a Torino per preparare il Mondiale

  Il Brasile ha scelto Torino per prepararsi ai Mondiali. Da Allison a Neymar: tutte le stelle della Nazionale verdeoro da lunedì, 14 novembre, si alleneranno alla Continassa, centro sportivo della Juventus, e resteranno nel capoluogo piemontese fino a sabato 19 quando partiranno per il Qatar. Tre sono i giocatori che si alleneranno in “casa: si tratta dei difensori Alex Sandro, Bremer e Danilo che potrebbero formare anche la difesa titolare della Selecao insieme a Marquinhos del Paris Saint Germain. Il Brasile esordirà nel Mondiale il prossimo 24 novembre affrontando la Serbia, una delle possibili mine vaganti del torneo iridato. In caso di infortuni dell'ultim'ora, il commissario tecnico Tite avrà la possibilità di sostituire giocatori della lista ...leggi
09/11/2022, redazione_piemonte, Slider

Addio a Giorgio Rotolo, ex tecnico dello Stresa

Lutto nel calcio piemontese. Nel tardo pomeriggio di oggi si è spento all'ospedale di Galliate dopo aver combattuto contro una lunga malattia il tecnico Giorgio Rotolo. Cinquantaquattro anni, era Professore di Educazione Fisica al Ravizza e nelle ultime due stagioni aveva guidato lo Stresa alla promozione in serie D dall'Eccellenza. Quest'estate Rotolo aveva deciso di fare un passo indietro per concentrarsi sulla sua salute.  ...leggi
29/09/2022, Corrado Cagliero, Slider

All'ex Juventus Gianluca Vialli il premio "Un cuore da leone"

E’ stato consegnato a Gianluca Vialli il Premio Internazionale “Un Cuore da Leone”, istituito da Stelle nello Sport e Ussi con il patrocinio di Aips, Coni e Cip per ricordare la figura di Gian Luigi Corti, storico giornalista sportivo e dirigente azzurro, con la sua straordinaria storia di passione, impegno e generosità. Nell’aula magna del centro Tecnico Figc di Coverciano sono stati Michele Corti (presidente Stelle nello Sport, direttore dell’Annuario Ussi e figlio di Gian Luigi) e Gianfranco Coppola (Presidente Ussi) a consegnare il riconoscimento al Capodelegazione della Nazionale italiana di calcio. Presieduta da Filippo Grassia, la Giuria ha potuto contare sull’adesione di impor...leggi
19/09/2022, redazione_piemonte, Slider

L'ex Fossano Daniel Boloca convocato nella Nazionale A della Romania

  Dal gialloblù del Frosinone a quello della Nazionale A della Romania. E' un sogno che si avvera quello del centrocampista classe 1998 Daniel Boloca, punto di forza del Frosinone allenato da Fabio Grosso. Dalla scorsa stagione il calciatore nativo di Chieri, in provincia di Torino, è un titolare inamovibile della formazione ciociara attualmente terza nel campionato di serie B alle spalle delle capolista Reggina e Brescia. Prima di approdare al Frosinone, Boloca ha giocato nel Fossano in serie D collezionando 25 presenze e 4 reti nel campionato 2019-2020. «Per me è un sogno che si avvera. Non sono cose che capitano tutti i giorni. Sono davvero felicissimo sia per me che per i miei genitori», ha dichiarato Daniel Boloca al termine della gara Frosinone...leggi
19/09/2022, Corrado Cagliero, Slider

Lutto nel calcio: è mancato l'ex portiere Claudio Garella

Il calcio piange la scomparsa di Claudio Garella. L'ex portiere del Torino, ricordato soprattutto per gli scudetti vinti con l'Hellas Verona nella stagione 1984-1985 e con il Napoli di Maradona nel campionato 1986-1987, è deceduto questa mattina all'età di 67 anni a causa di problematiche cardiache sorte in seguito ad un intervento chirurgico. Nato a Torino il 16 maggio 1955, Garella era diventato celebre per le sue respinte con i piedi tanto da essere definito dall'avvocato Gianni Agnelli “l'unico portiere che parava senza mani”. Il suo stile unico nel difendere la porta gli valse anche il soprannome di “Garellik”. Appesi i guanti al chiodo, Claudio Garella rimase nel mondo del calcio rivestendo vari ruoli. Fu osservatore del Canavese ai tempi dello...leggi
12/08/2022, redazione_piemonte, Slider

Eccellenza: il tribunale federale conferma l'esclusione del Rivoli

  Il tribunale federale conferma l'esclusione del Rivoli dal campionato di Eccellenza giudicando inammissibile il ricorso presentato dagli avvocati Maurizio Basile ed Edoardo Carmagnola. Le motivazioni sono spiegate nel comunicato ufficiale numero 12 pubblicato in data odierna dal comitato Piemonte Valle d'Aosta della Lega Nazionale Dilettanti. “La ricorrente – si legge nel documento ufficiale - pone a fondamento della propria impugnazione l’art. 92 C.G.S che definisce la competenza di questo Tribunale Federale Territoriale. Va, tuttavia, osservato che, a norma dell’art. 92 comma 1 lett. a) C.G.S., il Tribunale Federale Territoriale è competente a decidere in materia disciplinare e nelle altre materie previste dalle norme federali unicamente in seguit...leggi
03/08/2022, redazione_piemonte, Slider

Coppa Italia Eccellenza e Promozione: si ritorna al vecchio format

Il presidente del comitato regionale della Lega Nazionale Dilettanti Mauro Foschia ha svolto due incontri in videoconferenza con le società di Eccellenza e Promozione durante i quali si è confrontato con i presidenti dei sodalizi interessati in merito all’esperienza del nuovo format della Coppa Italia nella stagione appena terminata. Dopo un sereno e costruttivo confronto le società hanno manifestato in larga maggioranza la volontà di ritornare alla vecchia articolazione delle varie fasi che prevede il sistema degli abbinamenti con criterio di viciniorità, al fine di garantire soprattutto ad inizio attività trasferte limitate e maggiori incassi nel caso di derby tra squadre limitrofe. Le societ...leggi
20/07/2022, redazione_piemonte, Slider

Stagione 2022-2023: play-off e play-out in tutte le categorie

Novità nei format dei campionati regionali 2022-2023. Il Consiglio Direttivo del comitato piemontese della LND, rispetto alla stagione appena conclusa, ha deliberato la disputa dei play-out in Seconda Categoria e dei play-off in Terza. Pertanto nei prossimi Campionati dilettantistici saranno previste fasi di play-off e play-out nei campionati di Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda categoria, Serie C1 e C2 Calcio a Cinque e Under 19 Regionale, nonché i Play-Off nei Campionati di Terza categoria, Eccellenza Calcio Femminile, Serie D Calcio a Cinque e Under 19 Provinciale. Saranno comunicati successivamente i meccanismi di promozione e di retrocessione.  ...leggi
30/06/2022, redazione_piemonte, Slider

Play-off Prima Categoria: esultano J. Pontestura, PSG e Villastellone

  Junior Pontestura, PSG e Villastellone: sono le tre squadre che, in rigoroso ordine alfabetico, vincono i play-off di Prima Categoria staccando il biglietto per la Promozione. Nel quadrangolare concludono a pari merito con 6 punti lo Junior Pontestura, il PSG ed il Colleretto Pedanea. La vittoria per 3-2 della Junior Pontestura contro il PSG di fatto estromette dalla corsa promozione gli eporediesi a cui non è servita la vittoria contro il Momo. A fare la differenza è la differenza reti negli scontri diretti che ha premiato gli alessandrini ed i collinari. Ricca di gol ed occasioni è stata la gara tra la Junior Pontestura ed il PSG, disputata sul neutro di Felizzano. I casalesi sbloccano il risultato dopo 14' con Beltrame e trovano il raddoppio all'11' della r...leggi
27/06/2022, Corrado Cagliero, Slider

Serie A 2022-2023: al via Juventus-Sassuolo e Monza-Torino

E' stato sorteggiato oggi il calendario della serie A 2022-2023 che prenderà il via il prossimo 24 agosto. Nella prima giornata la Juventus ospiterà il Sassuolo mentre il Torino sarà ospite del neopromosso Monza di Galliani e di Berlusconi. Le altre partite del turno inaugurale del massimo campionato saranno Fiorentina-Cremonese, Hellas Verona-Napoli, Lazio-Bologna, Lecce-Inter, Milan-Udinese, Salernitana-Roma, Sampdoria-Atalanta e Spezia-Empoli. I derby della Mole si giocheranno alla decima giornata in programma il 24 ottobre allo stadio “Olimpico – Grande Torino” ed il 26 febbraio 2023 alla ventiquattresima giornata in casa dei bianconeri. Il campionato rimarrà fermo per 52 giorni, tra il 14 novembre 2022 ed il 4 gennaio 2023, per lasciare...leggi
24/06/2022, Corrado Cagliero, Slider

<< precedente      successiva >>