Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Serie D: il Borgosesia passa in casa del Bra

Vai alla galleria

 

BRA – Alla festa della Madonna dei Fiori tiene banco… il banco… di beneficenza. Poco più in là. al “Bravi”, c’è la sagra dei bolliti più mesti che misti, nel senso che il Bra ed il Borgosesia ci fanno a gara nel proporre dei buchi quanto più possibile grossi per contraddistinguere al peggio le loro rispettive difese colabrodo. Passa per 3-4 il Borgosesia e non ruba: i giovani e pimpanti granata di mister Didu si dimostrano più squadra rispetto ad un collettivo giallorosso che si cerca tra tante, anzi troppe contraddizioni. Il calcio di oggi non ammette stramberie: se tieni il pallino del gioco hai ottime probabilità di andare a rete ma se lo molli la rete te la rifilano inesorabilmente gli avversari. Questo perché le retroguardie moderne accusano di per se stesse limiti congeniti causati dalla zona.

Provare per credere: i sesiani comandano il primo tempo, lo chiudono sopra 1-3 ma, come parte la ripresa, fanno i Narcisi, rifiatano ed incassano alla veloce addirittura un 3-3 che potrebbe stenderli. Le differenze tecniche, tattiche e mentali però non squagliano e finiranno col premiarli alla distanza. Le contendenti che si specchiano in un 4-3-3 sviluppato agli antipodi. Il Bra latita a centrocampo, dove Tettamanti fa il centromediano metodista, mentre aleggia lo spettro di un non dimenticato Dolce braccio e mente che servirebbe come il… pane e che invece è andato a giocare a Giulianova. Il Borgosesia non è vocato alle barricate ma chi se ne frega: ha qualche asso nella manica, con Saltarelli terzino spina nel fianco, Bartolini che detta i tempi, Matera che vola sulla destra ed infine con il trio composto da Castelletto, Muzzi figlio d’arte e Ravasi che recita il copione a memoria. Sarr dà un timido benvenuto, poi gli ospiti prendono a correre come dannati e menano le danze a tutto campo.

Bonofiglio sventa su punizione di Bartolini, già al 5’. Al 16’ gli risponde Tettamanti con una bella sventola toccata in corner da Galli: l’unico intervento vero fatto dal portiere fino al riposo. Prova e riprova il Borgo passa al 27’: Bonofiglio si supera su Ravasi, dalla bandierina Pagliaro e lo stesso Ravasi anticipa tutti di testa per lo 0-1. Pochi secondi e Santarelli a braccio aperto su palleggio di Casolla regala al Bra un rigore che lo stesso Casolla trasforma nell’angolino: 1-1. Il Borgosesia non fa una piega: al 35’ una pregevole percussione corale su palla persa da Rossi, culmina in una botta micidiale di destro dal limite da parte di Matera, con Bonofiglio incolpevole, per l’1-2. Al 41’ corner di Bartolini e Muzzi di testa sigla ancora di testa l’1-3 fotocopiando lo 0-1.

Ripresa. Il tecnico indigeno Daidola mescola eccome le carte e ci mette dentro i jolly, mentre il Borgosesia resta senza “parol” e paga pegno. Al 10’ una bomba diagonale a mezz’aria di Sarr rianima i braidesi che rilanciano. All’11’ scontro fortuito tra D’Antoni e Galli, il portiere resta giù, il gioco prosegue e il primo assistente non segnala la situazione all’arbitro: sbandamento generale, Tuzza prende la palla, vede la porta vuota e da posizione centrale la butta dentro dalla distanza per un clamoroso ed insolito 3-3. Galli finalmente soccorso e proteste a non finire, tutto fermo per 4 minuti scarsi e pareggio che resta. Cip, cip. L’ultima mezz’ora abbondante è di fuoco non solo per il caldo opprimente, il pari non piace ed il Borgosesia, più lucido e convinto, cala il poker al 41’: ennesima percussione di Santarelli, breve mischia batti e ribatti finché il solito Ravasi la insacca a pelo d’erba da pochi passi. Con Ferrando, Ferrandino e “Cacasenno” Ravasi la novella parafrasata è per davvero terminata.

 

Bra-Borgosesia 3-4 (1-3)

BRA: 1 Bonofiglio, 2 Olivero (28’ st Marchisone 25), 4 Rossi, 5 Tos, 8 Tuzza, 9 D’Antoni (22’ st Armato 20), 10 Tettamanti, 11 Sarr (29’ st Brancato 14), 17 Casolla, 18 Cucchi (1’ st Ciccone 3), 19 Vergnano (1’ st Petracca 7). 22 Pietropaolo Bovallet, 15 De Santi, 23 Florio, 24 Bosio. All. Fabrizio Daidola.

BORGOSESIA: 1 Galli, 2 Saltarelli, 3 Renolfi, 4 Bartolini, 5 Ferrando, 6 Costa, 7 Matera (39’ st Iannacone 13) , 8 Castelletto (28’ st Canessa 15), 9 Muzzi (22’ st Ferrandino 16), 10 Ravasi (44’ st Mancuso 20), 11 Pagliaro (32’ st Cirigliano 18). 12 Martignoni, 14 Tonoli, 17 Bernardo, 19 Tampellini. All- Marco Didu.

TERNA ARBITRALE: Palmieri di Conegliano (Mino di La Spezia e Cirio di Savona).

RETI: 27’ pt Ravasi, 29’ pt Casolla su rigore, 35’ pt Matera, 41’ pt Muzzi; 10’ st Sarr, 11’ st Tuzza, 41’ st Ravasi.

NOTE: 47’+ 52’. Afa, terreno discreto, 250 spettatori con nutrita e variegata rappresentanza ospite.

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 01/09/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie C: il centrocampista Giallombardo confermato nella rosa del Bra

  Samuele Giallombardo sarà un giocatore del Bra, anche nella serie C 25/26. Centrocampista classe 2004, è reduce da una magnifica stagione personale all'interno della storica stagione 2024/2025 che è culminata con la promozione tra i professionisti. Dinamico, tambureggiante, tatticamente performante, pericolos...leggi
11/07/2025

Serie D: colpo a centrocampo del Saluzzo, ecco Marco Mosca

Il Saluzzo si assicura il centrocampista Marco Mosca. Il centrocampista classe 1996 è reduce da cinque stagioni consecutive al Borgaro Nobis, di cui quattro in Eccellenza e una in serie D. In precedenza, il neo giocatore granata ha vestito anche la maglia della Pro Eureka sempre tra serie D ed Eccellenza. Nella fotografia, tratta dalla pagina Facebook Saluzzo Calcio:...leggi
10/07/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza quattro rinnovi

  Il Saluzzo ha annunciato quattro rinnovi in vista del campionato 2025-2026. L'allenatore Giuseppe Cacciatore avrà ancora a disposizione Othman Faridi, centrocampista classe 1993, Leonardo Rivoira, difensore del 1998, Filippo Magnaldi, centrocampista del 2003, e Demis Maugeri, centrocampista del 2003. Nella fotografia, tratta dalla pagina Facebook Saluzz...leggi
08/07/2025

Doppio colpo del Saluzzo: Conrotto e Di Lernia sono granata

  Il Saluzzo è protagonista sul mercato con altri due colpi. La società granata si assicura il difensore Giorgio Conrotto ed il centrocampista Marco Di Lernia, entrambi fino alla scorsa stagione al Chisola. Il primo, difensore classe 1987, in serie D ha vestito anche le maglie di Giaveno, Verbano, Chieri, Cuneo e Folgore Caratese dopo aver giocato anche in C2 ...leggi
04/07/2025

Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05029 secondi