Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Il Bra va ancora ko, anche il Ghivizzano Borgoamazzano passa al Bravi

Vai alla galleria

 

BRA – Vorrei ma non posso. Vorrei, ma se poi oso troppo e resto fregato? Il Bra incassa dal sorprendente Ghivizzano Borgoamozzano, primo a punteggio pieno con la Fezzanese, la terza sconfitta consecutiva, 1-2: sarebbe la quarta considerando anche la Coppa Italia. Dopo un primo tempo incolore i giallorossi disputano una mezz’ora finale tutta grinta e puntiglio, come ai bei tempi. Gettare il cuore oltre un ostacolo dapprima invalicabile ma poi scricchiolante e tuttavia ermetico in difesa non basta per rigenerare almeno in parte un collettivo che accusa a centrocampo dei limiti così vistosi da condizionare pesantemente anche gli altri reparti. Partita “sui generis”, gestita non bene da un arbitro poco lineare, con un espulso diretto ed ammoniti in serie.

I toscani, dapprima assoluti dominatori, diventano via via vittime di uno strano torpore mentale non appena hanno deciso di calare vistosamente i loro altissimi ritmi e di stare in attesa del premio, ormai certi di avere in tasca il risultato. Le parate di Bonofiglio hanno però limitato fin lì il passivo, maturato solo da due calci da fermo: una punizione ed un rigore. Ed ecco che il confronto finisce col cambiare faccia. Per gli ospiti i tre punti arrivano così con qualche rischio di troppo: dapprima giunge l’inferiorità numerica a causa di un’espulsione evitabile, poi il 2-2 viene annullato ai piemontesi dal secondo assistente praticamente a tempo scaduto. I locali contestano: a ben vedere l’immagine scattata dalla tribuna, occorre però dire che il contatto Brancato-Signorini, mentre Rossi gonfia di testa la rete da corner in un’area intasata, origina dubbi in ogni caso. Il 4-3-3 spigliato varato da mister Daidola è confuso e scollato e non può decollare, prevale alla grande il 4-4-2 dei primi della classe.

Al 7’ un destro di Nottoli apre la serie degli interventi di Bonofiglio. Il Ghivizzano passa al 12’ grazie ad una maligna punizione col destro di Marin, che sorvola la barriera sorprendendo stavolta il portiere. Concessa per un fallo di Olivero molto discutibile. Sullo 0-1 una fase interlocutoria, col Bra che, appunto, “vorrei ma non posso” ed i più lucidi ma tentennanti biancorossi che fanno la partita nel segno “vorrei, ma se poi oso troppo e resto fregato?”. Alla mezz’ora rompe gli indugi Fomov, che con un bel destraccio da fuori obbliga Bonofiglio a superarsi. Antifona capita. Al 38’ da corner svetta di testa Brusacà che mira giusto e potente ma Bonofiglio compie il capolavoro e disinnesca da due passi. Signorini dall’altra parte ha passato 45 minuti da signorino.

 

Ripresa. Dopo 50 secondi Totaro punisce col rigore una deviazione con l’arto proibito dal regolamento da parte di Vergnano, su cross ravvicinato di Dell’Orfanello: Lucatti spiazza Bonofiglio e raddoppia. Daidola rimescola le carte e al quarto d’ora D’Antoni su centro di Petracca calcia sull’esterno della rete. Al 18’ Casolla inventa dalla distanza un sinistro che toglie le ragnatele dal “sette” e accende la miccia della speranza: 1-2. Al 20’, Marin la combina grossa affossando lo stesso Casolla e lascia in 10 i suoi. Tettamanti trombettiere suona la carica mentre sul fronte opposto si tappano le orecchie. Bra tanto ammirevole quanto confusionario, più istintivo che ragionatore, parecchio fumo e pochissimo arrosto. L’avversario tiene duro pur rinunciando a ribattere. Al 30’ Casolla obbliga Signorini ad un difficile intervento a terra. Al 37’ Papi spreca a lato da principiante il solo vero contropiede. Al 46’ traversone di Sarr e testa alta di D’Antoni. Epilogo che non ti aspetti. Al tredicesimo calcio d’angolo, Rossi la mette dentro, il “Bravi” diventa una polveriera, Totaro pare convalidare ma Brunetti lo richiama sui suoi passi. La Madonna dei Fiori è a pochi metri, a questo punto sarà di buon auspicio una novena?...

Bra-Ghivizzano Borgoamozzano 1-2 (0-1)

BRA: 1 Bonofiglio, 2 Olivero (1’ st Petracca 7), 3 Ciccone (32’ st Cucchi 18), 4 Rossi, 5 Tos, 8 Tuzza (27’st Cuoco), 10 Tettamanti, 11 Sarr, 17 Casolla, 19 Vergnano (27’ st Brancato 14), 20 Armato (12’ st D’Antoni 9). 22 Pietropaolo Novallet, 16 De Santi, 21 Ghidinelli, 23 Florio. All. Fabrizio Daidola.

GHIVIZZANO BORGOAMOZZANO:1 Signorini, 2 Borgia, 3 Dell’Orfanello, 4 Benedetti, 5 Brusacà, 6 Subbicini, 7 Fomov, 8 Aprile, 9 Lucatti (48’ st Solinas 18), 10 Nottoli (16’ st Papi 15), 11 Marin. 12 Marino, 13 Zadrima, 14 Broccoli, 16 Viti, 17 Francescangeli, 19 Canali, 20 Aldrovandi. All. Pacifico Fanani.

TERNA ARBITRALE: Totaro di Lecce (Pasquini di Genova e Brunetti di Milano).

RETI: 12’ pt Marin; 2’ st Lucatti su rigore, 18’ st Casolla.

NOTE: 45’+49’. Pomeriggio molto caldo, terreno discreto, 150 spettatori. Rosso diretto a Marin, 20’ st, per fallo su Casolla. Ammoniti: Olivero, Rossi, Fomov, Tos, Armato, Aprile e Bonofiglio.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 15/09/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025



Saluzzo, l'ex arbitro internazionale Pairetto è il nuovo Presidente

  Pierluigi Pairetto è il nuovo Presidente del Saluzzo. Torinese classe 1952, ex arbitro internazionale e designatore tra il 1999 ed il 2005, è figlio di Antonio Pairetto, ex arbitro e fondatore nel 1986 della sezione A.I.A. di Nichelino. Anche il figlio Luca, attualmente in attività, ha proseguito la dinastia di fischietti diventando arbitro internazionale. Pi...leggi
28/05/2025

Bra, il Presidente smentisce le voci di mancata iscrizione in serie C

  L'A.C. Bra, nella persona del Presidente Giacomo Germanetti, smentisce le voci pubblicate in un articolo su una testata on line nazionale circa del rischio di non iscriversi al prossimo campionato di serie C 2025-2026. Il club, dopo aver letto ed appreso il contenuto apparso nell'articolo, si riserva di tutelare la propria immagine, la propria integrità morale e sportiva n...leggi
28/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04836 secondi