Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Coppa Italia serie D: Bra eliminato dal Vado

Decide il gol nel finale del ligure Carrer

Vai alla galleria

BRA – Vado (a Bra) ci provo (a vincere) e torno (soddisfatto). Sembra talvolta che la Coppia Italia non interessi ma nonuscire dalla competizione fa sempre un sommo piacere. Bra e Vado presentano liste profondamente rivedute e corrette nel segno della gioventù ma poi si combattono per davvero, come se al posto delle reclute che fanno la gavetta ci siano dei veterani bramosi di spartirsi il bottino. Passano di misura (0-1) i rivieraschi, più lucidi e tonici nel corso di una ripresa nella quale si dimostrano superiori, dopo un primo tempo che è poco definire sofferto ed interlocutorio, in cui appaiono decisamente spaesati. Tos e Capellupo, classe 1988 entrambi, dettano per un bel pezzo il compito ad un Bra dal 4-3-3 inizialmente arrembante, ma sempre più approssimativo. Veneziano e Bongiovanni sulla fascia sinistra si intendono subito ma balbettano troppo e il punteggio non si schioda. Masawoud si batte da leone ma verrà mai assistito a dovere.

La più nitida delle palle-gol al 7’, col numero 11 giallorosso che calcia incredibilmente addosso al portiere. Capellupo non si schioda dalla cattedra ma finisce col predicare nel deserto, mentre il Vado propone un prudente 5-2-3 che stenta a diventare un 3-4-3 propositivo, pur se durante gli alleggerimenti mostra una qual certa pericolosità. Comunque ringrazia per grazie ricevute. Col trascorrere dei minuti i padroni di casa perdono infatti il filo del discorso e alternano staticità a guizzi repentini. Il che consentirà gli ospiti di prendere sempre coraggio ed indirizzare il confronto su binari favorevoli. Nella ripresa c’è nervosismo: di chi non riesce a fare quel che vorrebbe e di chi non vede l’ora di fare quel che vuole. Mister Solari alza l’asticella del tasso tecnico con dei cambi offensivi molto qualitativi. Vado sempre più padrone ma a sua volta sprecone. Cattaneo a botta certa prima esalta Roscio e poi manda banalmente a lato, ci riprova da fuori un paio di volte almeno e per due volte almeno l’estremo difensore piemontese gli nega la gioia della rete. Il Bra però è in caduta libera. Al 39’ il navigato Capra, a sua volta classe 1988, lavora a dovere la palla sulla sinistra e la centra, la difesa indigena barcolla e sventa alla disperata, Carrer raccoglie il rimando e con un destro rasoterra da chirurgo sblocca la situazione. Niente rigori, la prossima lotteria la faranno al Santuario lì vicino.

 

Coppa Italia di serie D, Primo turno, gara 20: Bra-Vado 0-1 (0-O). Stadio “Attilio Bravi”, Madonna dei Fiori; terna arbitrale: Nuzzo di Seregno (Macchi di Gallarate e Nechita di Lecco).

BRA: 12 Roscio, 2 Magnaldi, 5 Tos, 6 Sia, 7 Greco (20’ st Daqoune 23), 11 Bongiovanni, 16 Todisco (11’ st Cervillera 13), 17 Capellupo (40’ st Squillacioti 24), 18 Cinquemani (35’ st Barbuto 25), 19 Veneziano (18’ st Marchisone 21), 20 Masawoud. Panca: 1 Gueci, 4 Anquod, 14 Dell’Anno, 15 Quaranta, All. Roberto Floris.

VADO: Colantonio; Magonara, Pantano; Cattaneo, Favara, Zanchetta (25’ st Casazza 13); Gandolfo (25’ st Nicoletti 15), Cossu, Carrer (50’ st Della Rossa 19), Gabriele Di Salvatore (16’ st Capra 20), Leonardo Di Salvatore (16’ st Aperi 18). Panca: 12 Ghizzardi, 14 De Bode, 16 Turone, 17 Bertoni. All. Matteo Solari.

RETE: 39’ st Carrer.

NOTE: 45+51. Centocinquanta spettatori con rappresentanza ligure.

 

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 22/09/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie C: Stefano Sorrentino nuovo direttore tecnico del Bra

Il Bra comunica che il nuovo direttore tecnico è Stefano Sorrentino. Non ha bisogno di presentazioni: classe 1979, ex portiere di Serie A con le maglie di Torino, Chievo Verona e Palermo, con esperienze all'AEK Atene e al Recreativo Huelva. Un amore smisurato e una passione infinita per il gioco del calcio, lo hanno portato (da sempre) a incarna...leggi
15/07/2025

Serie C: il centrocampista Giallombardo confermato nella rosa del Bra

  Samuele Giallombardo sarà un giocatore del Bra, anche nella serie C 25/26. Centrocampista classe 2004, è reduce da una magnifica stagione personale all'interno della storica stagione 2024/2025 che è culminata con la promozione tra i professionisti. Dinamico, tambureggiante, tatticamente performante, pericolos...leggi
11/07/2025

Serie D: colpo a centrocampo del Saluzzo, ecco Marco Mosca

Il Saluzzo si assicura il centrocampista Marco Mosca. Il centrocampista classe 1996 è reduce da cinque stagioni consecutive al Borgaro Nobis, di cui quattro in Eccellenza e una in serie D. In precedenza, il neo giocatore granata ha vestito anche la maglia della Pro Eureka sempre tra serie D ed Eccellenza. Nella fotografia, tratta dalla pagina Facebook Saluzzo Calcio:...leggi
10/07/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza quattro rinnovi

  Il Saluzzo ha annunciato quattro rinnovi in vista del campionato 2025-2026. L'allenatore Giuseppe Cacciatore avrà ancora a disposizione Othman Faridi, centrocampista classe 1993, Leonardo Rivoira, difensore del 1998, Filippo Magnaldi, centrocampista del 2003, e Demis Maugeri, centrocampista del 2003. Nella fotografia, tratta dalla pagina Facebook Saluzz...leggi
08/07/2025

Doppio colpo del Saluzzo: Conrotto e Di Lernia sono granata

  Il Saluzzo è protagonista sul mercato con altri due colpi. La società granata si assicura il difensore Giorgio Conrotto ed il centrocampista Marco Di Lernia, entrambi fino alla scorsa stagione al Chisola. Il primo, difensore classe 1987, in serie D ha vestito anche le maglie di Giaveno, Verbano, Chieri, Cuneo e Folgore Caratese dopo aver giocato anche in C2 ...leggi
04/07/2025

Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,06103 secondi