Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Asti


Serie D: Asti e Fossano non si fanno male nella sfida salvezza

Termina a reti bianche il recupero del Censin Bosia

Vai alla galleria

 

ASTI - Asti e Fossano chiudono a reti bianche il recupero della diciannovesima giornata di andata girone A di serie D. “Tutto il resto è noia” e poche emozioni che ti scoppiano dentro, si d’accordo l’incontro che è pur sempre un derby piemontese e pure un delicato mezzo spareggio salvezza, ma oggi ha vinto la paura di perdere contro il coraggio di vincere, “maledetta noia” citando Califano. Emozioni quindi pochine e dosate col contagocce. Un pareggio che alla fine ha accontentato le due compagini, ancora però, conti di classifica alla mano, in piena bagarre nella zona play-out. L’avvio è di studio, freno a mano tirato, controllo e prudenza massima da ambo le parti.

Sarà il copione trito e ritrito della contesa. L’Asti parte in modalità “lenta carburazione”, Fossano che sembrerebbe più sul pezzo almeno nelle intenzioni : tenere il pallino del gioco e tenersi lontano dai guai tenendo lontano l’Asti dalla propria area. Gli ospiti, soprattutto nel primo tempo, danno l’idea di essere più propositivi nella manovra perdendosi però poi al momento della rifinitura giusta per la stoccata decisiva. L’Asti più di ripartenza che di partenza. Attacchi spuntati, difese e fasi difensive studiate invece a memoria e molto bene. Poche le note di cronaca : è il Fossano che si affaccia per primo dalle parti di Brustolin con Scarafia, girata debole e centrale (10’) e a seguire con Menabò che non coglie l’attimo fuggente dopo un rimpallo in area per ribadire in rete un pallone sporco transitato dalle sue parti (15’). Ma la gara non decolla anzi, si naviga a velocità da crociera. Per l’ Asti è l’elettrico Diagne l’unico che prova a dare una scossa ai suoi ed all’incontro. Si mette in proprio con un’iniziativa personale va al tiro sporcando i guantoni a Merlano (40’). A seguire una percussione di Plado non da frutti (41’). E’ pero Brustolin, prima del riposo, a rispondere d’istinto su Fogliarino pericoloso (44’).

Nella ripresa le intenzioni restano quelle del primo tempo : primo non prenderle. Il Fossano ci prova estemporaneo con Di Salvatore Leonardo due volte, nella prima Brustolin si distende per deviare in corner (49’) e nella seconda prende l’esterno della rete su punizione mancina. Boschetto si gioca la carta Virdis, l’esperto bomber per risolvere il rebus di questo match. A dire il vero breve apparizione la sua, poco più di un quarto d’ora in campo per poi uscire di nuovo causa problema muscolare. Sfortunato. Una conclusione centrale per Merlano dopo un bel movimento a smarcarsi in area (71’) ed una punizione dai 25 metri battuta maluccio. E’ poi Plado che non approfitta dell’unica sbavatura della difesa fossanese. Il suo colpo di testa da posizione favorevole è a lato (75’). L’unico tiro in porta dell’ Asti però è di Rosset su punizione, Merlano sveglio e attentissimo la ricaccia fuori in tempo (82’).

Se il Fossano cala un po’ nel finale e prova a dare una mano, l’Asti non si prende il braccio e quindi non ne approfitta. Girandola di cambi che modifica gli addendi ma che non cambia il risultato. Chi non risica, non rosica allora. Un punto a testa, felici e contenti al grido di “volemose bene” e chi vivrà vedrà . Il pallone invece, almeno per oggi resta col broncio ed annuncia il silenzio stampa.

ASTI-FOSSANO 0-0

ASTI (4-3-2-1) : Brustolin (c) ; Vergnano, Ciletta ; Legal, Venneri, Taddei ; Toma (85’ Brollo), Plado, Piana (65’ Virdis poi 80’Lanfranco), Diagne, Trevisiol (50’ Rosset). A disposizione : Zeggio, Binello, Pezziardi, Picone. Allenatore : Riccardo Boschetto.

FOSSANO (4-2-3-1) : 1.Merlano; 30.Adorni, 5.Scotto, 17.Giraudo, 24.Specchia; 20. Della Valle (82’ 11.Matera), 33.Galvagno; 28. Di Salvatore L., 8.Fogliarino, 18.Scarafia (80’ 23. Di Salvatore G.) ; 9.Menabò (85’ 16.Quaranta). A disposizione : 12. Chavassa, 2.Lima Barbosa, 4.Bellocchio, 6.Marin, 15.Cossu, 26.Coulibaly. Allenatore: Fabrizio Viassi.

TERNA ARBITRALE : Fabio Cevenini di Siena (Andrea Raimo di Empoli e Thomas Jordan gli assistenti)

NOTE : Partita di 46’ + 49’. Spettatori 350 circa. Angoli : 5-2. Ammoniti : Venneri e Galvano.

 

Galleria fotografica a cura di Angelo Tosco

 

 

Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Armando Masciari il 19/03/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Coppa Italia serie D: l'Asti festeggia ai rigori contro il Chieri

CHIERI – Il Chieri in versione Valentino vestito di nuovo parte male ma finisce in crescendo: così va senza fortuna alla lotteria dei rigori (dal 2-2 al 5-6) ed esce seduta stante dalla Coppa (Italia) senza fare tuttavia la figura del salame. Eppure, nei primi 45 minuti, pareva di essere alla Sagra dell’Affettato, visto che stava disputando un tempo da insacc...leggi
04/09/2023


Asti, dal Borgosesia arriva il difensore Filippo Gilli

L'Asti annuncia l'arrivo in biancorosso di Filippo Gilli. Difensore classe 2000, è cresciuto nel settore giovanile del Torino in cui ha giocato fino all'Under 19. Gilli è poi approdato in serie C all'Alessandria, totalizzando 10 presenze nel campionato 2019-2020, mentre nella stagione successiva è rimasto nella terza categoria nazionale trasferendosi al Bisceglie (...leggi
10/07/2023

Prima Categoria: Luigi Mensio nuovo allenatore della Buttiglierese

  La Buttiglierese ufficializza Luigi Mensio come nuovo allenatore. Tecnico di esperienza, Mensio è conosciuto soprattutto nell'Astigiano in cui ha guidato Pro Villafranca, Nuova Sco e Calliano tra la Prima e la Seconda Categoria. Dopo l'annuncio del nuovo mister, il club del presidente Enzo Perrino potrà così iniziare a muoversi sul mercato in entrata. ...leggi
05/07/2023

Serie D: Marco Sesia è ufficialmente il nuovo mister dell'Asti

  Con l'inizio di luglio si ufficializzano anche le ultime panchine di serie D rimaste vacanti. E' il caso dell'Asti che annuncia l'arrivo sulla panchina biancorossa per la prossima stagione di Marco Sesia. Torinese classe 1970, l'allenatore vanta esperienze in Lega Pro con Canavese, Barletta, Albinoleffe e con il settore giovanile del Torino in cui ha seduto sulle panchine dell'Un...leggi
04/07/2023

Moncalvo in festa per la promozione in Prima Categoria

                  Si terrà sabato, 1° luglio, la festa della promozione in Prima Categoria del Moncalvo. Alle 20 si svolgerà la cena con tesserati e sostenitori presso “La Possavina” mentre alle 22,30 nella centrale piazza Garibaldi sarà la vo...leggi
28/06/2023




Juniores, premiati i campioni provinciali del PSG

Festa grande in casa PSG per la vittoria del campionato Juniores. Sabato 1° aprile sul campo dell'oratorio San Giuseppe di Riva presso Chieri, teatro delle partite casalinghe dei verdeblù, si è svolta la cerimonia di premiazione. A consegnare il trofeo ai ragazzi allenati dal tecnico Maurizio Ciniero è stato ...leggi
02/04/2023

Seconda Categoria: il Moncalvo perde partita e primato nel girone H

  Il Moncalvo esce nuovamente battuto dalla “Valletta”. Dopo due successi esterni il risultato con la Vignolese (1-2) non è quello auspicato, anzi oltre alla partita valida per la nona giornata di ritorno i biancorossi perdono anche il primato in Seconda categoria (girone H). Partita che si metteva subito in salita per l’’undici di mister Ross...leggi
28/03/2023



Seconda Categoria: Moncalvo di nuovo al comando solitario nel girone H

  Il Moncalvo ritrova la “Valletta” col suo pubblico e ritorna al successo. Nella seconda giornata di ritorno affermazione in rimonta contro il Cassine (2-1) che permette di allungare nuovamente in testa al girone H di Seconda Categoria. Complice i risultati sugli altri campi la squadra di mister Rossi torna solitaria leader, fondamentali però i tre punti...leggi
06/02/2023

Seconda Categoria: pesante ko del Moncalvo a Casalnoceto

            A Casalnoceto si materializza la più pesante sconfitta della giovane storia del Moncalvo Calcio (5-1). Il peggior inizio del girone di ritorno in Seconda Categoria di quella che resta ancora la capolista del girone H, anche se subisce l’aggancio da parte della Fortitudo Occimiano. Azzerati i t...leggi
31/01/2023


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03216 secondi