Buttiglierese a testa alta nell'amichevole contro la Reggiana
La squadra astigiana, neopromossa in Prima Categoria, ha giocato un test di lusso contro la compagine emiliana di serie C

TOANO – L'amichevole con la Reggiana di mercoledì ha scritto una pagina di storia della Buttiglierese presieduta da Enzo Perrino. Il test, disputato nella sede del ritiro degli emiliani, si è disputato di fronte a 400 sostenitori granata, accorsi per vedere la squadra nell'ultimo impegno prima del debutto di domenica in Coppa Italia al “Barbera” di Palermo contro i rosanero neopromossi in serie C. Prima del fischio d'inizio e dopo le fotografie di rito le due squadre hanno osservato un minuto di silenzio per la scomparsa di Antonio Morelli, storico collaboratore della Reggiana. Nonostante le cinque categorie di differenza, la Buttiglierese allenata da Alessandro Pontarolo non ha sfigurato dimostrando di essere molto ben organizzata e mai arrendevole. La gara si è conclusa sul punteggio di 8-0. Dopo 3' di gioco a sbloccare il risultato è stato Rosafio. Sono quindi seguite le reti di Sciaudone al 24' e la doppietta di Varela tra il 30' ed il 37' che ha fissato il risultato dei primi 45' di gioco sul 4-0. Nella ripresa, dopo la classica girandola di sostituzioni, la Reggiana è ancora andata in gol con Rozzio al 5', con Pellegrini al 28' e Guglielmotti al 35'. A chiudere le marcature è quindi stato al 39' il calcio di rigore trasformato dall'ex attaccante dell'Alessandria Arrighini. La Buttiglierese allenata da Alessandro Pontarolo è scesa in campo con l'undici formato da Grandinetti, Varbella, Trevisani, Visentin, Cimino, Bechis, Fucci, Paonessa, Presta, Gherardi e Tombolato. Nella ripresa, invece, sono entrati il dodicesimo Poletto e i giocatori di movimento Bellero, Aloi, Vessio, Rinarelli, Gorino, Massaglia e Borio. La Reggiana di Aimo Diana, ex giocatore di Torino e Sampdoria, ha invece risposto con Turk, Rozzio, Rossi, Laezza, Contessa, Orsi, Libutti, Sciaudone, Rosafio, Varela e Zamparo. Nella secondo tempo, invece, hanno fatto il loro ingresso in campo anche il secondo portiere Voltolini oltre a Venturi, Chiesa, Arrighini, Manzotti, Neglia, Pellegrini, Sorrentino, Brevini e Guglielmotti. L'arbitro della gara è stato Massimiliano Baldanza coadiuvato dagli assistenti Massimo Canovi ed Enrico Lusetti del CSI di Reggio Emilia. «Avere avuto a disposizione tutta la squadra il 27 luglio – spiega mister Pontarolo – è stato un grosso risultato. I giocatori hanno preso permessi al lavoro e hanno sacrificato un giorno di vacanza pur di esserci. Contro la Reggiana non abbiamo solo giocato per la Buttiglierese ma abbiamo rappresentato tutto il calcio del Chierese e dell'Astigiano».
