Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Asti


Coppa Italia serie D: l'Asti festeggia ai rigori contro il Chieri

Vai alla galleria

CHIERI – Il Chieri in versione Valentino vestito di nuovo parte male ma finisce in crescendo: così va senza fortuna alla lotteria dei rigori (dal 2-2 al 5-6) ed esce seduta stante dalla Coppa (Italia) senza fare tuttavia la figura del salame. Eppure, nei primi 45 minuti, pareva di essere alla Sagra dell’Affettato, visto che stava disputando un tempo da insaccato. I rigori hanno confermato il genio e la sregolatezza chieresi a livello individuale, venuti fuori durante una ripresa comunque tambureggiante e confortante, l’esatto contrario di quanto si era visto prima dell’intervallo.

L’Asti andava al riposo sullo 0-2 (che gli stava stretto) ma finiva prima in riserva e poi senza benzina. Alla pompa c’era invece Nisticò, tecnico capace di rifornire la sua squadra giù di giri con taniche ad ottani rinforzati, il che bastava, eccome, per rimetterla in carreggiata. Le prime contraddizioni stagionali di questo Chieri apparivano abbastanza chiare: se da un lato si propendeva, come avvenuto in apertura, per una compagine sfacciatamente offensiva, con tanto di giocolieri estrosi, dall’altro si osservava una difesa statuaria (vedi il punto dello 0-1), giovane e inesperta.

Così se non andavi a rete tu, punte a dir poco evanescenti, ci andavano inesorabilmente gli avversari. Detto e fatto. Beccate due pappine da insaccati misti (mesti) si optava per un attaccante in meno e si sistemava la retroguardia con più mestiere, dando respiro anche al centrocampo: gli esiti erano positivi. Monferrini più coesi e padroni, che sbloccavano il punteggio con un destro a giro di Mazzucco dopo triangolazione con difesa opposta schierata a presepe; raddoppiavano sugli sviluppi di un palo centrato da Valenti e rigore concesso per fallo su Giani: tirava basso Picone, Faccioli ribatteva ma dalla mischia riecco che Picone lo manda(va), il pallone, dentro di testa. Faccioli faceva muro su Mazzucco ed evitava la tragedia. Per Brustolin nessuna parata, provava a spaventarlo solo Vono, con un gran diagonale finito sul fondo.

Vittorio Alfieri astigiano doc dava una mano agli azzurri che sorseggiavano liquidi freschi: volli, sempre volli, fortissimamente volli. Nisticò lo scriveva sulla lavagna dello spogliatoio e abbozzava giochi di prestigio che gli riuscivano: a forza di rimescolare il mazzo e fare cambi su cambi il suo collettivo acquistava l’equilibrio e l’autorevolezza necessari per ricomporre le sorti dell’ennesima storica contesa di campanile coi “galletti” biancorossi. Ghiardelli con l’arto proibito concedeva la massima punizione agli azzurri e Vono la trasformava a pelo d’erba.

Sull’1-2 il Chieri ci credeva e l’Asti continuava ad amministrare, quasi indispettito. Tuttavia un bel centro di testa da parte di Gjura era annullato per un fuorigioco millimetrico. In pieno recupero ancora Vono finiva dalla polvere di una precdente sparata clamorosa in contropiede sul portiere in uscita, all’altare di un giocata-chicca personale che portava le contendenti ai tiri dagli undici metri. Asti più preciso, l’unico suo errore, di Boix, rimetteva in corsa gli indigeni ma Vono, ridagliela, era di nuovo lui a fare il protagonista, mandava stavolta in orbita il missile terra-aria del 6 pari.

Chieri-Asti 5-6 dcr, 2-2 dtr (pt 0-2)

CHIERI (4-3-1-2): Faccioli, Ciociola (67’ Mammarella), Egharevba, Moretti, Capra, Alvitrez (67’ Ferrando), Balan (86’ Moreo), Dumani (62’ Gasparoni), Vono, Gozzerini (57’ Zenuni), Rivi. In panca: 12 Romero, 7 Biondo, 18 Palmiere, 17 Mammarella, 24 Maniscalco. Allenatore: Fabio Nisticò.

 

ASTI (4-4-2): Brustolin, Broccanello, Ghiardelli, Giani (54’ Graziani), Gjura, Manes, Picone, Soumahoro (54’ Toma), Valenti (37’ Boix), Favale (80’ Gilli), Mazzucco (85’ Losio). In panca: 22 Ferlisi, 13 Chianese, 19 Delledonne, 20 Plado. Allenatore: Marco Sesia.

 

TERNA ARBITRALE: Spinelli di Cuneo con Bertaina e Mandarino di Alba-Bra. RETI: 16’ pt Mazzucco, 38’ pt Picone; 17’ st Vono su rigore, 47’ st Vono. Sequenza rigori. Asti: Toma gol, Gjura gol, Picone gol, Manes gol, Boix parato; Chieri: Moreo gol, Zenuni gol, Moretti fuori, Rivi gol, Vono alto.

NOTE: biglietto a prezzo unico di euri 13,00. Tempi di 46’+51’. Pomeriggio afoso, 150 spettatori con rappresentanza ospite. Tra gli ammoniti mister Nisticò per proteste. Nel Chieri ben 8 debuttanti ufficiali su 16 giocatori impiegati: Faccioli, Egharevba, Gasparoni, Gozzerini, Moreo, Rivi, Vono e Zenuni. Nell’Asti due ex: mister Sesia e Valenti.

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Angelo Tosco il 04/09/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Pro Villafranca, avanti con mister Bosticco per il 7° anno di fila

    Mister Beppe Bosticco allenerà la Pro Villafranca per la settima stagione consecutiva. «Quest'anno per me – dichiara il tecnico - sarà il 25° da mister e anche il 25° per il Presidente Venturini. La mia riconferma evidenzia il rapporto di stima reciproca. Mi auguro di dimostrare ancora una vol...leggi
06/06/2025

Eccellenza: si separano la Pro Villafranca e capitan Giuseppe Macrì

Si dividono le strade tra la Pro Villafranca e Giuseppe Macrì. Il difensore classe 1990 lascia i “villans” dopo 7 stagioni consecutive da capitano, di cui 4 in Promozione e le ultime 3 in Eccellenza. Di seguito il comunicato del club: “La società Asd Pro Villafranca comunica la conclusione del rapporto pr...leggi
03/06/2025

Prima Categoria: la Buttiglierese promuove mister Lazzaro dall'U19

La Buttiglierese ha affidato la panchina della prima squadra a mister Giuseppe Lazzaro. Dopo una convincente stagione alla guida della Juniores Under 19, il tecnico ha deciso di accettare la nuova sfida proposta dalla società del Presidente Massimo Botte. Il club, inoltre, ha comunicato che, nell'ottica di rendere sempre più vicin...leggi
30/05/2025

Asti, presentato il nuovo Presidente Bruno Scavino

  L'A.S.D. Asti ha ufficialmente aperto un nuovo capitolo della sua storia. L'imprenditore Bruno Scavino, già main sponsor del club biancorosso, è il nuovo Presidente la cui presentazione è avvenuta ieri in una conferenza stampa che si è svolta presso la Sala Consiliare della Provincia di Asti. Il nuovo direttore sportivo sarà Tony Isoldi ...leggi
29/05/2025

Prima Categoria: si separano la Buttiglierese ed il tecnico Mensio

La Buttiglierese ha comunicato sui propri canali ufficiali l'interruzione del rapporto di collaborazione con il mister della prima squadra Luigi Mensio. “Arrivato nella difficile estate 2023 – si legge nella nota del club - ha saputo costruire una squadra partendo quasi da zero e renderla subito gruppo, per poi condurla a due salvezze consecutive in Prima Categoria,...leggi
22/05/2025

Serie D: turno pre pasquale chiave per la lotta salvezza

Domani pomeriggio, giovedì 17 aprile alle ore 15, scenderà in campo la serie D per il turno pre pasquale. Nel girone A si giocherà la 17ª giornata di ritorno, terzultimo turno della fase regolare del campionato. Analizziamo insieme le partite che coinvolgeranno le squadre piemontesi: ...leggi
16/04/2025

Pari tra Monferrato e Buttiglierese nell'andata dei quarti di Coppa

  SAN SALVATORE MONFERRATO – Finisce in parità, 1-1, la gara di andata dei quarti di finale della Coppa Piemonte di Prima Categoria tra il Monferrato e la Buttiglierese. Sono gli ospiti a sbloccare il risultato al 20' della ripresa con Grieco. Al 35' è Rizzi a riequilibrare il risultato deviando in rete un traversone verso l'area. L...leggi
13/03/2025

Seconda Categoria: pari a reti bianche per il Moncalvo a Quargnento

Il Moncalvo Calcio si rialza dopo l’amara sconfitta nel derby con la Nuova Astigiana e torna da Quargnento con un punto, ma soprattutto morale e qualche consapevolezza in più morale. Finisce così senza reti (0-0) il quarto impegno nel girone di ritorno in Seconda Categoria (girone H), pareggio come era già accaduto all’andata a Moncalvo Nessun gol ma in...leggi
24/02/2025

Prima Categoria: il Garino cala il tris con la Buttiglierese

FRAZIONE GARINO DI VINOVO – Prova di forza della capolista Garino che sul proprio campo regola per 3-0 la Buttiglierese. I vinovesi confermano il primato solitario in classifica del girone E di Prima Categoria con due punti di vantaggio sul Nichelino Hesperia mentre gli ospiti nonostante la sconfitta rimangono sopra la zona calda della class...leggi
17/02/2025

Seconda Categoria: il Moncalvo cade in casa contro la Nuova Astigiana

  Per il Moncalvo Calcio si ferma subito dopo due gare la serie positiva nel girone di ritorno in Seconda Categoria (girone H). E per la seconda volta nella stagione viene violata la “Valletta” con il derby finito nelle mani della Nuova Astigiana (1-2). Per gli ospiti tre punti e sorpasso in classifica che vede così la squadra di mister Daniele Varbella uscire da...leggi
17/02/2025

Serie D: Sandro Siciliano nuovo allenatore dell'Asti

  Sandro Siciliano è il successore di Marco Sesia sulla panchina dell'Asti. Allenatore fin dall’età di 23 anni, a capo delle giovanili di Lascaris, Vanchiglia, Gabetto, e delle Juniores di Rivoli e Pro Settimo, porta la prima s...leggi
13/01/2025


Serie D: il Chieri torna alla vittoria e supera al De Paoli l'Asti

  CHIERI – “Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli”. Ma Vittorio Alfieri era di Asti o di Chieri? Al “De Paoli”, in una classica delle classiche, i solitari fanalini di coda della classifica si fanno legare alla sedia della salvezza e battono di misura (2-1) ma con merito totale i biancorossi nobili decaduti, esibendo uno Stojk...leggi
12/01/2025

Prima Categoria: la Mezzaluna Villanova sgambetta la capolista Luserna

LUSERNA SAN GIOVANNI – Colpo esterno della Mezzaluna Villanova che nel recupero dell'ottava giornata del girone E giocato mercoledì sera si impone di misura, 0-1, sul campo della capolista Luserna. Nel primo tempo gli ospiti mantengono saldamente il pallino del gioco e si rendono pericolosi in due occasioni. Nella ripresa,...leggi
19/12/2024



Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04028 secondi