Serie D: Asti bloccato sul pari casalingo dal Città di Varese

ASTI – “Quanta fretta ma dove corri, dove vai?”… tra Asti e Varese al “Censin Bosia” finisce 0-0, pari noioso ma giusto, primo non farsi male, risultato allora anche gradito alle due compagini e soprattutto gradevole per quelli di bocca buona. Tu chiamale se vuoi emozioni … col contagocce, pochine e distillate meglio nella prima frazione a fronte di un secondo tempo da sbadigli. Il punticino di oggi permette comunque ai galletti astigiani, reduci dall’inciampo in quel di Chieri, di mantenere la temporanea vetta della classifica a quota 10 ora però in coabitazione con l’Alcione Milano e la sorpresa Chisola. Per il Varese invece sono con oggi 8 i punti in cascina, un gradino sotto le migliori, ma ancora in scia per cullare i sogni di gloria che la piazza invoca da tempo.
La cronaca è povera di eventi. Padroni di casa che, almeno in avvio, sembrano più intenzionati a fare la partita ma che, al netto delle occasioni create, la partita non la stappano proprio. Il Varese dal canto suo, se ne guarda bene dallo scoprirsi e la imposta sulla difensiva, provando occasionalmente qualche ripartenza o la giocata estemporanea da palla inattiva. Portieri inoperosi fino al minuto 20 quando Brustolin si iscrive a referto per smanacciare un corner insidioso di Furlan. La prima vera occasione è però dell’Asti con Soumahoro che non finalizza un suggerimento di Picone dalla destra (22’). Varese che risponde dagli sviluppi di un corner, con Brustolin che vola per respingere l’inzuccata di Bernacchi (25’). Ospiti sorretti dall’esperienza del loro capitano Ferdinando Vitofrancesco (35 anni, scuola Milan e un centinaio di presenze in serie B tra Grosseto e Cittadella, oggi tra i migliori in campo) suo un tiro-cross insidioso (33’) che spaventa Brustolin oltre che per un costante lavoro di marcatura dietro senza mai disdegnare l’appoggio ai compagni in avanti. L’Asti allora, trovandosi un muro davanti, cerca l’aggiramento dalle fasce laterali prima con Giacchino da sinistra, e per poco Valenti non ci arriva al tap-in, poi con Favale dalla parte opposta, ma senza gli esiti sperati. Prima del riposo il Varese finalmente confeziona una bella azione sull’asse Furlan, Mandelli e Benacquista, salva tutto però la difesa di casa.
L’inizio di ripresa sembrerebbe un po’ più “salepepico” del primo tempo. Si spareranno, a salve, quasi tutte le cartucce nel primo quarto d’ora. Settimo, al primo tentativo, Brustolin reattivo (6’). Sempre Settimo, al secondo tentativo, ma il suo colpo resta in canna ( 8’). Soumahoro allora saluta la compagnia e decide di mettersi in proprio, scavallando fino ai 25 metri ma sballando il tiro da posizione centrale. Girandola di cambi a metà tempo che non cambiano più l’andazzo e così si resta alle intenzioni che via via diventano pie illusioni. La gara si spezzetta come uno spezzatino stracotto e insipido. Cala visibilmente poi anche l’intensità e nella parte centrale della ripresa si bada esclusivamente più a non prenderle. Prima del gong, Liberati manda un sinistraccio alle ortiche (80’) , Vitofrancesco innesca Settimo, terzo tentativo, polveri bagnate e Brustolin blocca facilmente (85’). Sui titoli di coda del recupero, Toma conclude debolmente. Va bene così. Fine delle trasmissioni, da domani per le due compagini ci sarà già da preparare un’altra giornata di campionato con l’infrasettimanale, Asti in visita all’RG Ticino, Varese che ospiterà il Vado, e allora … domani è un altro giorno, si vedrà.
ASTI – VARESE 0-0
A.S.D. ASTI (4-2-3-1): 1.Brustolin (cap); 18.Chianese, 5.Gjura, 14.Sow, 3.Losio (12′ st 80.Mazzucco); 33.G. Graziani (12′ st 46.Ghiardelli), 7.Soumahoro (38′ st 8.Toma); 99.Favale, 10.Picone, 27.Giacchino (34′ st 6.Manes); 9.Valenti (25′ st 11.Boix). A disposizione: Dosio, Manicone, Delledonne, T. Graziani. All.: Marco Sesia.
CITTA’ DI VARESE (4-4-2): 22.Cassano; 27.Cottarelli, 28.Bernacchi (17′ st 21.Zazzi), 19.Molinari, 25.Benacquista; 6.Vitofrancesco (cap), 5.Mandelli, 11.Perissinotto (27′ st 17.Liberati), 10.Furlan; 20.Settimo, 9.Banfi (22′ st 30.Bertazzoli). A disposizione: Priori, Baldaro, Colombo, Bregasi, Pisan, Malinverno. All.: Corrado Cotta.
ARBITRO: Mancini di Pistoia (assistenti Lombardi di Pontedera e Zebini di Rovigo)
NOTE: pomeriggio di sole e clima ancora estivo, terreno in buone condizioni. Spettatori 350 circa. Ammoniti: Ghiardelli e Soumahoro per l’Asti; Cottarelli e Settimo per il Varese. Partita di 45’ + 49’. Calci d’angolo: 3-4.
Galleria fotografica
