Termina sul campo della Lavagnese il cammino del Bra in Coppa Italia
Il 43enne, originario di Avigliana, è mancato per un malore improvviso
Termina in Liguria l'avventura del Bra nella Coppa Italia di serie D. Per i giallorossi sono arrivate, nonostante l'eliminazione, delle indicazioni più che positive dalla trasferta di Lavagna. Questo pomeriggio all'Edoardo Riboli, è stata la Lavagnese ad avere la meglio sul Bra (3-1) nei Trentaduesimi di finale della Coppa Italia di Serie D. Confronto che mister Fabio Nisticò ha scelto di affrontare con un "profondo" turnover, volto a preservare i "titolarissimi" per il prosieguo del campionato, valorizzando chi (fin qui) aveva avuto un minutaggio ridotto e valorizzando le interessanti leve giovani della "cantera Bra" che (ad esempio) si erano aggregate alla prima squadra fin dal primo giorno di preparazione estiva.
Andando in cronaca, con Nicolò Giorcelli come capitano di giornata dei braidesi (vestiti nel tradizionale giallorosso), al minuto 11 Cannatelli imbecca Perseu, cross dalla destra e Aloia non arriva sul pallone d'un soffio. Lavagnese in vantaggio al 26esimo, punizione dalla sinistra, colpo di testa vincente di Cardellino (1-0). Chiabotto viene atterrato in area genovese al 39' e sul conseguente calcio di rigore, bomber Davide Aloia calcia sotto la traversa e pareggia i conti battendo Gragnoli (1-1 al 40'). Lavagnese nuovamente davanti al 43', con la deviazione sotto misura di Cardellino. Doppietta personale e 2-1 all'intervallo.
Azione personale di Perseu, al 13', il pallone danza pericolosamente dalle parti di Gragnoli per poi essere spazzato via. Da qui in poi, il Bra resta "attaccato" alla partita, anche con la girandola di sostituzioni e con i tanti esordi in prima squadra dei propri calciatori. A un minuto dal 90esimo, sugli sviluppi di una palla inattiva, arriva la stoccata defilata di Pastorino che vale il definitivo 3-1. "Archiviata" la Coppa Italia, ora ci si "rituffa" in campionato.
Lavagnese-Bra 3-1 (2-1)
LAVAGNESE: Gragnoli, Balan, Marianelli (42' st Pozzi), Cardellino, Pastorino, Garbarino, Banfi, Lupinacci (14' st Masini), Berardi (14' st Oneto), Di Giosia (47' st Garibotto), Mazza (34' st Ghigliotti). A disp: Frasca, Lombardi, Mutton, Petitti. Allenatore: Giorgio Roselli.
BRA: Gariti, Omorogbe (24' st Capraro), Giorcelli (16' st Botti), Sganzerla (16' st Delsanto), Cannatelli (29' st Gai), Sammouni, Zanon, Chiabotto, Aloia, Perseu, Burnescu (19' st Valleriani).
A disp: Ribero, Giallombardo, Mawete, Gandino. Allenatore: Fabio Nisticò.
ARBITRO: Niccolai di Pistoia (assistenti: Cattaneo di Monza e Mastroianni di Mantova).
RETI: 26' pt Cardellino (L), 40' pt rig. Aloia (B), 43' pt Cardellino (L), 44' st Pastorino (L).
NOTE: pomeriggio soleggiato, terreno di gioco in erba sintetica; circa 100 spettatori; ammoniti Gragnoli e Garbarino (L), Burnescu, Capraro e Zanon (B).
Comunicato stampa e fotografia: ufficio stampa A.C. Bra