Omegna, pronto il progetto di rilancio del glorioso club rossonero

L'Omegna, glorioso club del calcio piemontese, sta vivendo da alcuni anni un periodo buio della sua storia. Fondato nel 1906, il club rossonero vanta ben 19 partecipazioni ai campionati di serie C (sia in serie C unica che nella vecchia C2) ed è indubbiamente la società calcistica più prestigiosa della provincia del Verbano Cusio Ossola e, tenendo conto anche della provincia di Novara, è seconda per numero di partecipazioni ai campionati professionistici solamente al Novara. Dalla stagione 2015-2016, l'Omegna disputa il campionato di Promozione e nell'annata in corso sta inseguendo una difficile salvezza. Attualmente la squadra rossonera, a tre giornate dalla conclusione del campionato, occupa l'ultima posizione nel girone A di Promozione con distacchi però minimi dalle formazioni che la precedono e con la possibilità di potersi ancora giocare la permanenza nella categoria nei play-out.
Nella prossima stagione 2025-2026, indipendentemente dalla categoria in cui giocherà, l'Omegna vuole voltare pagina. C’è l’interessamento Silvio Mina (nella foto), scout torinese con importanti esperienze nel calcio dilettantistico, che nei prossimi giorni contatterà l’attuale dirigenza del club rossonero per verificare la volontà di collaborare in futuro. Silvio sarà affiancato dagli imprenditori Francesco Baeli e Franco Cremaschini.
Intanto domenica 6 aprile alle 15, i rossoneri saranno impegnati allo stadio “Liberazione” in un vero e proprio spareggio salvezza contro l'Union Novara. Reduce dalla sconfitta per 3-1 subita sul campo della Fulgor Chiavazzese, l'Omegna inseguirà un successo contro i novaresi per allontanare lo spettro dell'ultimo posto in classifica che a fine campionato significherebbe la retrocessione diretta in Prima Categoria.
