Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Tutti gli articoli scritti da: Corrado Cagliero


<< precedente      successiva >>   

Il progetto di Enea Benedetto e Taurinorum per rilevare il Torino

  TORINO – Il Torino incassa l'ennesima rimonta ed esce sconfitto dal derby della Mole. Per capitan Belotti e compagni la classifica è sempre più deficitaria ed il silenzio del presidente Urbano Cairo, che perdura dall'inizio della stagione, è sempre più assordante. Iniziato nel campionato di serie B 2005-2006 culminato con la promozione nella massima serie centrato dopo la finale play-off vinta contro il Mantova, il ciclo dell'editore alessandrino sembra essere giunto ai titoli di coda. All'ambiente granata serve voltare pagina e soprattutto nuovi entusiasmi per uscire da un tunnel iniziato dopo il giro di boa dello scorso campionato e di cui non si intravede la luce. Negli ultimi mesi si è dichiarato disponibile ad acquistare il Torino F.C. ...leggi

06/12/2020, Corrado Cagliero, Slider
Nome: Corrado
Cognome: Cagliero
Data di nascita: 29/03/1977
Mail: corrado.cagliero@tuttocalciopiemonte.com
Telefono:
Residenza:
Professione: Giornalista
Curriculum:

Serie D: la neve costringe al rinvio tutti i recuperi delle piemontesi

Questa volta è l'abbondante nevicata caduta in queste ore in Piemonte a rinviare i recuperi del girone A della serie D. Le sfide Fossano-Sestri Levante, Bra-Vado, Casale-Città di Varese e Chieri-Gozzano, in programma domenica, sono tutte state rinviate a mercoledì 9 dicembre con fischio d'inizio alle 14,30. In serata è slittata anche la gara Saluzzo-Sanremese che è invece stata rinviata a data da destinarsi. L'unico recupero del girone A che si giocherà regolarmente domenica sarà quindi quello che metterà di fronte le lombarde Folgore Caratese e Caronnese.  ...leggi

04/12/2020, Corrado Cagliero, ULTIME NEWS

Casale: è fatta per il trasferimento di D'Antoni alla Folgore Caratese

Il bomber torinese Alessandro D'Antoni è un nuovo giocatore della Folgore Caratese. Il classe 1988 arriva dal Casale con cui ha totalizzato 4 presenze nell'attuale stagione. Cresciuto nelle giovanili della Juventus, D'Antoni ha giocato in serie C Giulianova, Figline, Esperia Viareggio, San Marino, Borgo a Buggiano e Santarcangelo. In D, invece, l'attaccante ha vestito anche le maglie di Maceratese, Chieri, Cuneo, Pro Sesto, Bra e Vigasio.   Nella foto di Andrea Lusso: Alessandro D'Antoni in allenamento a Bra.  ...leggi

02/12/2020, Corrado Cagliero, ULTIME NEWS

L'italo ghanese Emmanuel Gyasi rinnova con lo Spezia fino al 2023

L'attaccante Emmanuel Gyasi ha prolungato il contratto con lo Spezia fino al 30 giugno 2023. Reduce dalla soddisfazione del primo gol in A, Gyasi con il club ligure ha totalizzato 83 presenze impreziosite anche da 14 centri. Il classe 1994 è stato anche tra i grandi protagonisti della storica cavalcata degli spezzini nel campionato cadetto verso la massima serie mettendo anche a segno la rete decisiva a Frosinone nella finale di andata dei play-off. Il calciatore chierese è arrivato a calcare i palcoscenici più prestigiosi del calcio italiano dopo una lunga gavetta. Dopo aver mosso i primi passi nel calcio nei settori giovanili di Pino e Pecetto, all'età di 13 anni ad accorgersi di lui è stato il Torino. E' quindi approdato in prestito alla Pro Vercel...leggi

01/12/2020, Corrado Cagliero, ULTIME NEWS

Serie D: il torinese Ezio Rossi è il neo mister del Città di Varese

  Cambia la prima panchina nel girone A della serie D. E' quella del Città di Varese che ha sostituito l'esonerato David Sassarini con Ezio Rossi. Fatale al tecnico spezzino è stata la sconfitta casalinga subita nel recupero casalingo giocato ieri contro il Vado. Torinese classe 1962, Rossi ha allenato Triestina, Torino, Treviso e Gallipoli in serie B. Nella prima parte della scorsa stagione, invece, ha guidato in Eccellenza il Pont Donnaz Hone Arnad Evancon prima di essere esonerato. Ezio Rossi si è seduto anche sulle panchine di Padova e Cuneo in C e di Casale e Milano City in serie D. Ex difensore, da calciatore vanta invece una lunga carriera in serie A. Nella massima categoria ha vestito le maglie del Torino, club in cui è cresciuto, e dell'Hellas V...leggi

30/11/2020, Corrado Cagliero, ULTIME NEWS

L'ex Canelli Cristian Brega a caccia dei 200 gol in carriera

  E' stato Cristian Brega il grande protagonista dei recuperi di serie D che si sono giocati ieri pomeriggio. La punta classe 1987 dell'Aglianese ha realizzato la splendida tripletta che ha permesso ai toscani di imporsi con autorità, 1-3, sul campo del Rimini e di balzare al comando del girone D. Lo show dell'attaccante al “Romeo Neri” è stato trasmesso in diretta tv da Sportitalia (per la cronaca del match clicca qui).   L'esperto attaccante ha realizzato 184 gol in carriera e ha come obiettivo il traguardo delle 200 reti. Brega ha alle spalle anche una parentesi in Piemonte avendo vestito la maglia del Canelli nel campionato di serie D 2005-2006 con cui ha totalizzato complessivamente 10 presenze e 1 rete.   Il bomber nativo di Pietrasanta, ...leggi

30/11/2020, Corrado Cagliero, ULTIME NEWS

Primo centro in A di Emmanuel Gyasi, punta chierese di origini ghanesi

    La “Sardegna Arena” porta fortuna ai calciatori con radici nel territorio piemontese. Se solo qualche settimana fa l'attaccante brasiliano del Crotone Junior Messias, ex Casale, Chieri e Gozzano, aveva realizzato a Cagliari la sua prima marcatura nella massima serie, in questo turno di campionato è toccato ad Emmanuel Gyasi. La punta chierese di origini ghanesi, cresciuto nei settori giovanili del Pino e del Pecetto sulla collina torinese, si è sbloccato nella partita Cagliari-Spezia terminata sul 2-2. Al 36' del primo tempo, il classe 1994 è stato servito in area dal preciso cross dalla sinistra di Bastoni e con un perfetto tap-in non ha lasciato scampo al portiere dei sardi Cragno. Nella ripresa i sardi hanno ribaltato il risultato con i...leggi

29/11/2020, Corrado Cagliero, Slider

Serie D: primo hurrà del Casale. L'Hsl Derthona regola il Fossano

Recuperi del girone A della serie D nel segno delle squadre alessandrine. L'Hsl Derthona supera 1-0 il Fossano grazie ad un gol del bomber Draghetti e si consolida nei quartieri nobili della classifica. Centra invece il primo successo il Casale che espugna per 2-3 il campo della Castellanzese al termine di una partita combattuta fino al 94'. I lombardi chiudono il primo tempo in vantaggio per 2-1 con le reti di Chessa e Corti inframmezzate dal centro del nerostellato Mhamsi. Nella ripresa la squadra di Buglio prende in mano le redini del gioco con il rigore trasformato da Poesio per piazzare la zampata vincente con Coccolo a 13' dal termine. Sugli altri campi, invece, il Vado vince per 0-2 in casa del Città di Varese con il centro dell'ex Chieri Valenti e l'autorete del biancoro...leggi

29/11/2020, Corrado Cagliero, ULTIME NEWS

Total scouting: corso di osservazione calcistica con Claudio Onofri

  Sarà Claudio Onofri (nella foto di The Wam) uno dei personaggi di spicco che il 9 ed il 10 gennaio 2021 parteciperanno a Total Scouting. Il seminario, che si svolgerà on line sulla piattaforma Zoom, è organizzato da Scoutit, realtà operante nello scouting calcistico sia sul campo che sulla formazione. Onofri, mezzala classe 1952, cresce nel settore giovanile del Vanchiglia e poi passa al Torino con cui vince il campionato Primavera 1969-1970. Viene quindi ceduto in prestito alla Pro Vercelli, in serie C, e poi gioca nel Montevarchi e nel Clodiasottomarina. Disputa quindi con l'Avellino il campionato di serie B, mentre nel 1976 esordisce in serie A con la maglia rossoblù del Genoa. Onofri torna quindi al Torino nella stagione 1978-197...leggi

28/11/2020, Corrado Cagliero, ULTIME NEWS

Covid-19, il Piemonte diventa zona arancione: cosa cambia per lo sport

  Da domani, domenica 29 novembre, il Piemonte passa da zona rossa a zona arancione. Ecco cosa cambia per chi fa sport:   - E' consentito svolgere attività sportiva all'aperto e a livello individuale senza bisogno di autocertificazione e frequentare i centri e i circoli sportivi all'aperto, come le piste di atletica, sia nel proprio Comune che in quelli limitrofi in caso di necessità.   - Rimane in vigore il divieto di effettuare degli sport da contatto.   - Come per qualsiasi altra attività, anche per quella sportiva e motoria è valido il “coprifuoco”. E' possibile uscire a correre o comunque fare sport all'aperto a partire dalle 5 del mattino fino alla sera alle 22.   - Sono consentiti soltanto gli eventi e le comp...leggi

28/11/2020, Corrado Cagliero, ULTIME NEWS

<< precedente      successiva >>