Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Calcio a 5


<< precedente      successiva >>   

Puntare sui giovani? Tra il dire e il fare...

Il calcio italiano è povero tecnicamente. C’è una crisi di sistema che non si riesce modificare. Qualcosa però potrebbe cambiare con le nuove disposizioni federali che prevedono una rosa di 25 giocatori di cui 4 quattro provenienti dal proprio settore giovanile e 4 dal vivaio italiano. Occorre però una mentalità diversa, visto che spesso si pensa all’immediato, a vincere le partite, invece il compito principale è plasmare i giovani. L’attività di base è formativa ma per emergere ci vogliono qualità fisiche, atletiche, tattiche. E poi servono carattere e forza di volontà. La Primavera offre i primi riscontri del lavoro svolto e del lento processo di maturazione prima di affacciarsi ai campionat...leggi
19/06/2016, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

Marco Giampaolo, l'apostolo di Sarri

Il mondo del calcio è abitudinario e poco incline ai cambiamenti. Le innovazioni troppo azzardate e la paura di commettere errori sono un freno. Nel calcio non si può introdurre un’idea nuova e ottenere subito i risultati. E’ un processo che richiede una serie di sperimentazioni. Ci vuole tempo. Ogni tecnico ha una propria personalità, ma la virtù dell’allenatore leader è lavorare per ottenere risultati immediati pensando di trovare le soluzioni che preparano il domani. Molto dipende dalla professionalità del mister che per rendere più efficace il gioco deve valorizzare i giocatori anche a costo di cambiare i loro ruoli e utilizzarli in posizioni più congeniali. E’ comunque la qualità che fa la differenz...leggi
08/06/2016, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

La parabola del super Sassuolo

Un utile insegnamento per il calcio italiano viene dal Sassuolo, che in sole tre stagioni è passato dalla Serie B ai preliminari di Europa League. Un percorso iniziato classificandosi diciassettesimo Per questi contenuti ti devi registrare gratuitamente oppure acquistare il giornale onlineSprint e Sport in edicola...leggi
05/06/2016, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

Simeone, Guardiola, Sarri, Spalletti e Maradona

Il calcio ha metodologie complesse che condizionano il rendimento delle squadre. Fattori determinanti sono l’organizzazione, il sistema di gioco, la dinamica, i sincronismi, la tecnica, le motivazioni. Gli automatismi, se ben recepiti, possono esaltare le doti dei singoli e le prestazioni dell’intero complesso. Nelle sedute di preparazione si trovano le soluzioni più idonee con spostamenti provati, riprovati e con molteplici opzioni per coprire e attaccare con rapide inversioni di marcia. La velocità di esecuzione è fondamentale. Per migliorare la tecnica bisogna insegnare ai giocatori come muoversi, cercando di evitare di entrare in contatto con l’avversario per avere maggiore libertà, sono poi indispensabili allenamenti specifici in spazi str...leggi
29/05/2016, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

Quelli che... primo non prenderle

I sofistici storcono il naso quando si parla dell’Atletico Madrid ritenuto catenacciaro e poco spettacolare. Critiche dunque nei confronti del Cholo, il vulcanico tecnico dell’Atletico, 3 giornate di squalifiche per Per questi contenuti ti devi registrare gratuitamente oppure acquistare il giornale onlineSprint e Sport in edicola...leggi
15/05/2016, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

Il cattivo esempio degli adulti

A una teologa tedesca hanno chiesto: «Che cosa è la felicità per un bambino?». Risposta: «Dategli un pallone e fatelo giocare». In effetti è davvero piacevole vedere i bambini giocare Per questi contenuti ti devi registrare gratuitamente oppure acquistare il giornale online Sprint e Sport in edicola...leggi
08/05/2016, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

Di Francesco, il nuovo che avanza

Mentre Ranieri sta spopolando in Premier League, nel nostro campionato si stanno affermando allenatori che nelle loro squadre cercano di valorizzare la qualità e la velocità d’esecuzione. Nella nouvelle vague Per questi contenuti ti devi registrare gratuitamente oppure acquistare il giornale online Sprint e Sport in edicola...leggi
24/04/2016, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

Buoni giocatori? Milan, ci sono...

Visto il gioco non esaltante del Milan come logica conseguenza i giocatori non godono di grandi considerazioni: eppure 19 rossoneri sono stati convocati nelle diverse nazionali. A meno che i rispettivi Commissari Tecnici non abbiano preso abbagli vuol dire che tutto sommato sono considerati tra i migliori dei nostri campionati. LEGGI L'EDITORIALE SU SPRINT E SPORT LO TROVI IN EDICOLA OPPURE CLICCA QUI PER LA TUA COPIA DIGITALE...leggi
04/04/2016, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

La Juventus fa incetta dei migliori giovani

La Juventus di Pogba, Dybala e Lemina, tutti classe ’93, dopo essersi rifatta il look, continua a dominare senza trascurare i prossimi ricambi generazionali. Nella Primavera di Fabio Grosso si sono messi in evidenza il portiere Audero, il numero dieci Clemenza, il regista e difensore centrale Romagna e Favilli, un centravanti arrivato da Livorno che lo aveva scoperto tra i dilettanti, con spiccato fiuto del gol tanto da essere subito convocato nell'Under 19. Un elemento di spicco è l’esterno basso Kosok prelevato dall’Espanyol. Sicura promessa è il sedicenne Kean, 19 gol in 18 partite con gli Allievi, di origini ivoriane ma nato a Vercelli, italiano a tutti gli effetti. Kean, centravanti della Nazionale Under 17, è corteggiato da Manchester City, Rea...leggi
16/03/2016, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

Si punta sui giovani: idee o necessità?

Il Presidente Silvio Berlusconi, intervistato a 7Gold ha detto: «Stiamo guardando in tutti i vivai e in tutte le squadre Primavera per cercare di individuare qualche giovane sui 18 anni che possa avere un avvenire sicuro, anche perché i campioni che ci piacerebbe avere nel Milan sono irraggiungibili». Questa è dunque la politica che sta attuando il club rossonero, allora viene spontaneo chiedersi se prima di cercare in casa d’altri non è il caso di tenere in debita considerazione il proprio settore giovanile, dove magari stanno sbocciando alcuni elementi che in prospettiva potrebbero essere utili alla causa? La fase tra i 18 e i 23 anni ha un’importanza enorme. Aver lasciato libero Simoneandrea Ganz, classe 1993, 70 reti nelle giovanili del Mila...leggi
09/03/2016, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

<< precedente      successiva >>