Buon Natale a tutti i lettori!
La redazione di Tuttocalciopiemonte.com augura a tutti i lettori un sereno Natale 2019! ...leggi25/12/2019, redazione_piemonte, Slider
Rinviati tutti i campionati dilettantistici e giovanili
Il comitato regionale Piemonte Valle d'Aosta della Lega Nazionale Dilettanti, a causa delle avverse condizioni meteorologiche, ha disposto il rinvio di tutti i campionati dilettantistici e giovanili. Il calendario delle partite programmate per questo weekend slitterà così di una settimana. Rimane invece confermata l’attività programmata nella giornata di lunedì 25 novembre per quanto riguarda i campionati di calcio a 5.
...leggi23/11/2019, redazione_piemonte, Slider
Alla Marentinese la fase provinciale della Coppa Piemonte
FRAZIONE GARINO DI VINOVO – La Marentinese pareggia per 2-2 dopo i tempi supplementari in casa del Moncalieri e si aggiudica la fase provinciale di Torino della Coppa Piemonte di Seconda e Terza Categoria. I collinari, che all'andata si erano imposti per 2-1, staccano così il biglietto per la fase regionale della competizione. Sul sintetico di Garino, i collinari partono forte e sbloccano il risultato dopo appena 3' con Lio che fa partire un preciso diagonale che si insacca nell'angolo più lontano. I moncalieresi si fanno vivi in avanti al 20' con una conclusione di De Giovanni da posizione defilata che colpisce la parte alta della traversa. Sono però i gialloblù ad avere in mano il pallino del gioco ed al 26' il rasoterra di Borio esce di un soffio a la...leggi23/11/2019, Corrado Cagliero, Slider
Moriva 52 anni fa Gigi Meroni, la Farfalla Granata
Cinquantadue anni fa moriva Gigi Meroni, la Farfalla Granata. Era il 15 ottobre del 1967, di domenica, dopo un vittorioso Torino–Sampdoria 4-2. Gigi venne travolto da un’auto, mentre attraversava corso Re Umberto a Torino. Era in compagnia dell’amico Fabrizio Poletti stava rientrando a casa ed era quasi sull’uscio. E’ passato più di mezzo secolo, ma l'amore e il ricordo per questo sfortunato campione è sempre vivo nei cuori degli sportivi granata, ma non solo. Meroni è stato forse uno degli ultimi veri artisti del calcio italiano. Se n’è andato troppo presto, a soli 24 anni. Lo piansero proprio tutti, compagni e avversari.
Nella sua breve ma fulminante carriera, ha regalato tanto, tantissimo agli amanti del calcio e molto ...leggi15/10/2019, Armando Masciari, Slider
L'ascesa di Giovanni Di Lorenzo dal Cuneo alla Nazionale
Dal Cuneo alla Nazionale maggiore. E' la scalata di Giovanni Di Lorenzo, difensore classe 1993 nativo di Castelnuovo Garfagnana. Attualmente in forza al Napoli, il giocatore è l'unico esordiente assoluto tra i 27 convocati dal commissario tecnico Roberto Mancini in vista del doppio impegno nelle qualificazioni per gli Europei contro la Grecia del 12 ottobre all'”Olimpico” di Roma e contro il Liechtenstein del 15 ottobre. Di Lorenzo ha vestito la maglia biancorossa del Cuneo nel campionato di C1 2012-2013 collezionando 27 presenze. Il difensore giocò nel club cuneese in prestito dalla Reggina che lo aveva prelevato dalla Lucchese.
Per il Cuneo allora allenato da mister Ezio Rossi, quella fu un'annata sfortunata che si concluse con la retrocessione dopo lo spareg...leggi06/10/2019, Corrado Cagliero, Slider
Claudio Marchisio annuncia l'addio al calcio giocato
TORINO - Claudio Marchisio ha detto addio al calcio giocato. Questo pomeriggio nella pancia dell'Allianz Stadium, il calciatore ha annunciato il suo ritiro. Il centrocampista classe 1986 nativo di Torino ma di residenza ad Andezeno, ha svolto un'intera carriera alla Juventus con un'unica parentesi in prestito all'Empoli in serie A nella stagione 2007-2008. Nella scorsa annata Marchisio ha quindi concluso la sua carriera in Russia, allo Zenit San Pietroburgo. Con i bianconeri il “Principino” ha vinto 7 scudetti, 4 Coppe Italia, 2 Supercoppe Italiane ed il campionato di B 2006-2007. In Nazionale, invece, Marchisio ha totalizzato 55 presenze e 5 reti.
“Ho deciso di ritirarmi – è intervenuto Claudio Marchisio (foto di goal.com) – e non è st...leggi03/10/2019, Corrado Cagliero, Slider
Santena, il campo sportivo sarà intitolato ad Antonio Janni
SANTENA – Da un piccolo gesto può nascere qualcosa di grande. Approvata all’unanimità dal Consiglio comunale di lunedì la mozione proposta dal consigliere Angelo Salerno di intitolare il campo sportivo comunale di Tetti Agostino, al calciatore santenese Antonio Janni.
La proposta, presentata dal consigliere del gruppo misto di minoranza, accoglie l’interessamento di alcuni cittadini santenesi, in particolare Sergio Bauducco, che ha ricordato i grandi risultati del calciatore nativo di Santena, bandiera del Torino e bronzo olimpico ai Giochi di Amsterdam del 1928 con la maglia della Nazionale. «Siamo assolutamente favorevoli a questa proposta, che ci rammenta inoltre che Santena è anche la città dove è sepolto anche un alt...leggi02/10/2019, redazione_piemonte, Slider
A Torino un corso gratuito per arbitri
Gli arbitri rappresentano uno dei principali motori del calcio. Sono i direttori di gara, infatti, che rendono possibile ogni fine settimana lo svolgimento dei campionati dilettantistici e giovanili. La sezione A.I.A. “Luca Colosimo” di Torino propone un corso gratuito per arbitro di calcio rivolto agli atleti ed alle atlete tra i 15 ed i 35 anni. L'iscrizione è gratuita mandando una e-mail all'indirizzo corso.aiatorino@gmail.com entro e non oltre il 10 ottobre.
Una volta superato l'esame, i neo arbitri avranno diritto alla tessera federale per l'accesso in tutti gli stadi italiani, all'abbigliamento tecnico ufficiale, ad una retribuzione per ogni partita arbitrata, ad un credito formativo scolastico e ad una preparazione atletica specifica gratuita.
In pi&ugrav...leggi28/09/2019, redazione_piemonte, Slider
Calcio piemontese in lutto: si è spento l'ex Novara Udovicich
NOVARA - Lutto nel mondo del calcio piemontese. Il Novara ammaina la sua bandiera che più bandiera non si può, quella con le effige di Giovanni Udovicich, lo sguardo da duro e la fiera pelata del combattente vero. La sua immagine sullo sfondo azzurro cielo ora da lassù, non smetterà mai più di sventolare.
Se n’è andato oggi all’età di 79 anni il calciatore più fedele, rappresentativo e amato dal popolo novarese. A lungo detenne il primato di presenze in un’unica società, con 517 partite e 10 reti tra serie B e serie C, la serie A solo sfiorata e sognata, una sola maglia, un unico e un solo amore, il suo Novara. Stopper duro ma corretto, dai piedi ruvidi e dal fisico imponente, formava con il compagno ...leggi05/09/2019, Armando Masciari, Slider
Trent'anni senza Gaetano Scirea, icona di stile ed eleganza
Trent'anni fa ci lasciava Gaetano Scirea (nella foto di juventus.com), uno dei più grandi calciatori non solo italiani di tutti i tempi, tra i massimi interpreti del ruolo di libero moderno, erede di Beckembauer e precursore di Franco Baresi. Icona di stile e correttezza, l'eleganza applicata al gioco del calcio. Tecnica, senso del piazzamento e visione tattica innati lo collocano nell'Olimpo del football. Sempre al posto giusto nel momento giusto, tempista tanto nelle chiusure difensive quanto nell'impostazione del gioco e negli sganciamenti offensivi (grazie anche ai suoi inizi da mezz'ala), ha sempre saputo farsi valere ed apprezzare in campo e fuori più con l'esempio che con l'agonismo (mai stato espulso) o le parole.
La sua straordinaria galleria di success...leggi03/09/2019, Luca Ceste, Slider
<< precedente successiva >>
