Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Serie D: la capolista Bra cala il poker alla Sanremese

Vai alla galleria

BRA – Se il trainer Daidola ride, il presidente Germanetti gongola. Il Bra suggella con un risultato pesante (4-0) a spese della Sanremese una prima parte del campionato che lo ha visto assoluto dominatore del girone A di serie D. Organico ricostruito ragionando, pezzo dopo pezzo e piazzando tanti elementi giusti al posto giusto, più una preparazione svolta per avere una partenza briosa, il tutto è uguale al primato solitario in classifica.

 

Senza se e senza ma? Non proprio. La Sanremese biancazzurra, nobile decaduta che punta a rinverdire gli antichi fasti – tempi memorabili, quelli di Rao e…Puskás! – mette seduta stante in soggezione le retrovie dei giallorossi ma ha le polveri decisamente bagnate e non riesce piùvolte a dare alla partita l’indirizzo voluto. Chi non risica, praticando un calcio troppo elaborato ed evanescente, finisce inesorabilmente col non rosicare.

 

Il Bra lo dimostra puntando chirurgicamente al sodo e dilaga dopo aver rischiato nella prima mezz’ora del confronto di dover inseguire. Il bello del calcio: per intanto stravince chi è più lucido e meno compassato; poi, Covid-19 permettendo, si vedrà. Braidesi con un 3-5-2 prima audace ma poi sornione e tuttavia non esente da sbilanciamenti difensivi; matuziani con un 4-3-1-2 dove l’iniziativa e l’estetica sommate formano una narrazione fine a se stessa. Bra che azzarda e Sanremese che con lunghi lanci manda in crisi… anche i propri giustizieri o presunti tali. Al 5’ su servizio di Lo Bosco, Gagliardi mente ma non braccio calcia debolmente a tu per tu con Guerci e il portiere, sempre sul pezzo, respinge.

 

In pratica ecco prestissimo la chiave della gara. Gagliardi ci riprova senza forza al 13’ e al 15’ Diallo, potente ma macchinoso e sempre francobollato “ad personam” da Daqoune, incrocia rasoterra col destro mangiandosi un vantaggio ampiamente alla portata: palla fuori a filo del montante basso lontano. Al 20’ è la volta di Lo Bosco che chiama Guerci ad un intervento di routine con un mancino scolastico a pelo d’erba. Idem con patate Gagliardi al 27’. Punto e a capo.

 

Il Bra strizza l’occhio alla Madonna dei Fiori e pensa… al mazzo! Così al 32’ sboccia e boccia, sbloccando il risultato: azione iniziata da Baggio figlio d’arte, Gonella prosegue per la testa di Gaeta, Gennaro smanaccia via alla disperata la conclusione aerea dell’ex e Campagna insacca da cortissima distanza. I liguri non ci credono ed hanno una reazione rabbiosa ma scoordinata. Al 37’ Tuzza al volo col mancino riprende quasi centralmente da 25 metri una respinta volante dall’area avversaria e pietrifica tutti spedendo la sfera ad uscire nell’angolo alto, imparabile: 2-0 da cineteca. Al 40’ Gemignani con un bolide destro dalla distanza scuote i legni che formano l’incrocio alla destra di Guerci: sfortuna nerissima e quasi fine della trasmissione.

 

Nella ripresa il mister rivierasco Bifini le prova tutte ma il giocattolo è scollato e le cartolerie hanno le saracinesche abbassate. Ottavo: corner dalla sinistra di Gonella, la palla bassa sfila dalla parte opposta e Gaeta la battezza in rete per il 3-0. Non c’è più partita. Al 12’ Campagna risparmia Gennaro (generalmente sarebbe il santo a concedere grazie…) che sventa di piede ma al 27’ Merkaj vince di forza un duello maschio con Ponzo e saetta dentro con un sinistro ravvicinato dal basso in alto. Al 35’ dubbio contatto Reeb-Pellicanò ma per Castellone non ci sono gli estremi per la massima punizione: anche per questo si va in quarantena (per un mese) sul 4-0.

 

Bra-Sanremese 4-0 (2-0)

 

BRA: 1 Guerci 2 Olivero (42’ st Bruno 3) 4 Rossi 7 Campagna (38’ st Cuoco 24) 8 Tuzza 9 Gaeta 10 Cardore 14 Baggio (26’ st Magnaldi 13) 19 Bongiovanni (34’ st Reeb 15) 20 Gonella (22’ st Merkaj 11) 23 Daqoune. 12 Giaccardi 5 Tos 18 Tabone 25 Sia. All. Fabrizio Daidola.

 

SANREMESE: 22 Gennaro 2 Pici 3 Ponzo 4 Bregliano 5 Mikhaylovskiy 8 Demontis (7’ st Fenati 27) 9 Lo Bosco (40’ st Castaldo 6) 10 Gagliardi (44’ st Murgia 7) 11 Diallo (11’ st Romano 24) 16 Gemignani 17 Doratiotto (1’ st Pellicanò 21). 1 Dragone 14 Scarella 25 Sturaro 28 Sadek. All. Alessio Bifini.

 

TERNA ARBITRALE: Castellone di Napoli (Anedda di Cagliari e D’Alessandris di Frosinone).

 

RETI: 32’ pt Campagna, 37’ pt Tuzza; 8’ st Gaeta, 27’ st Merkaj. NOTE: partita a porte chiuse di 46’+50’, trasmessa in diretta streaming da entrambe le società.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Angelo Tosco il 04/11/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie C: il centrocampista Giallombardo confermato nella rosa del Bra

  Samuele Giallombardo sarà un giocatore del Bra, anche nella serie C 25/26. Centrocampista classe 2004, è reduce da una magnifica stagione personale all'interno della storica stagione 2024/2025 che è culminata con la promozione tra i professionisti. Dinamico, tambureggiante, tatticamente performante, pericolos...leggi
11/07/2025

Serie D: colpo a centrocampo del Saluzzo, ecco Marco Mosca

Il Saluzzo si assicura il centrocampista Marco Mosca. Il centrocampista classe 1996 è reduce da cinque stagioni consecutive al Borgaro Nobis, di cui quattro in Eccellenza e una in serie D. In precedenza, il neo giocatore granata ha vestito anche la maglia della Pro Eureka sempre tra serie D ed Eccellenza. Nella fotografia, tratta dalla pagina Facebook Saluzzo Calcio:...leggi
10/07/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza quattro rinnovi

  Il Saluzzo ha annunciato quattro rinnovi in vista del campionato 2025-2026. L'allenatore Giuseppe Cacciatore avrà ancora a disposizione Othman Faridi, centrocampista classe 1993, Leonardo Rivoira, difensore del 1998, Filippo Magnaldi, centrocampista del 2003, e Demis Maugeri, centrocampista del 2003. Nella fotografia, tratta dalla pagina Facebook Saluzz...leggi
08/07/2025

Doppio colpo del Saluzzo: Conrotto e Di Lernia sono granata

  Il Saluzzo è protagonista sul mercato con altri due colpi. La società granata si assicura il difensore Giorgio Conrotto ed il centrocampista Marco Di Lernia, entrambi fino alla scorsa stagione al Chisola. Il primo, difensore classe 1987, in serie D ha vestito anche le maglie di Giaveno, Verbano, Chieri, Cuneo e Folgore Caratese dopo aver giocato anche in C2 ...leggi
04/07/2025

Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05530 secondi