Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


18 agosto: 80° anniversario della nascita di Roberto Rosato

L'ex difensore della Nazionale nato a Chieri condivide con Gianni Rivera la stessa data di nascita

 

Il 18 agosto di 80 anni fa nasceva a Chieri Roberto Rosato, difensore vice campione del mondo a Messico 1970. Scomparso nel 2010 dopo una lunga malattia Rosato, a cui è intitolato il centro sportivo del Chieri, ha mosso i primi passi calcistici nella Leo, storica squadra dell'oratorio salesiano San Luigi. Grazie al suo grande amico Roberto Manolino è quindi passato al Torino con cui ha esordito in serie A all'età di 17 anni. Dopo sei campionati con la maglia granata, Nereo Rocco lo ha voluto al Milan con cui ha vinto una Coppa dei Campioni, una Coppa Intercontinentale, due Coppe delle Coppe, uno scudetto e tre Coppe Italia. Dopo l'esperienza rossonera, Roberto Rosato è approdato al Genoa con cui ha vinto un campionato di serie B prima di chiudere la carriera all'Aosta.

La carriera in azzurro di Roberto Rosato

La figura di Roberto Rosato, soprannominato “Faccia d'angelo”, è però legata anche alla Nazionale. In azzurro ha vinto l'Europeo del 1968 ed è stato titolare anche nella spedizione azzurra ai Mondiali disputati in Messico nel 1970. Rosato, infatti, ha fatto parte dell'undici titolare della storica semifinale Italia-Germania 4-3 e soprattutto della finalissima contro il Brasile in cui gli è toccato il compito di marcare una leggenda come Pelè, uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi. Al termine della partita Rosato ha scambiato la sua maglia con quella del fuoriclasse brasiliano. Nel 2002 la maglia di Pelè è stata quinti battuta all'asta da Christie's a Londra per la cifra di 157750 sterline, ovvero poco meno di 260 mila euro. In quel Mondiale, Rosato è salito alla ribalta anche per aver conquistato il prestigioso premio di miglior stopper della manifestazione. Con la Nazionale il difensore ha totalizzato tra il 1965 ed il 1972 37 presenze, tra partite ufficiali ed amichevoli.

Rosato, il “gemello” di Gianni Rivera

Roberto Rosato ha condiviso con Gianni Rivera la sua carriera nel Milan e nella Nazionale. Con il “Golden Boy” nativo di Alessandria, Rosato ha in comune anche la stessa data di nascita: 18 agosto 1943. Sempre lo stesso giorno, ma del 1939, è nato a Trieste anche Giorgio Ferrini, indimenticato capitano e “bandiera” del Torino scomparso nel 1976.

 

Nella fotografia, dell'archivio di Angelo Tosco, Roberto Rosato (in maglia bianca) osserva la “Farfalla granata” Gigi Meroni durante il palleggio.

 

 

 

 

 

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da Corrado Cagliero il 18/08/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



A Riva presso Chieri tutto pronto per l'Autoviva Cup

RIVA PRESSO CHIERI – Al via la prima edizione di “Autoviva Cup”, il torneo organizzato dalla concessionaria Autoviva di Riva presso Chieri in collaborazione con il PSG Calcio di Pino Torinese. L’evento coinvolgerà le categorie Esordienti 2012 e Pulcini 2013 e vedrà la partecipazione di cinque squadre del territorio piemontese. L&rs...leggi
02/12/2023

Serie D: importante successo del Bra contro il Chieri

BRA – Sulla battigia del Flowers Club Virgin Mary è festa grossa: arriva il Chieri per un confronto di campanile che è sempre atteso con interesse. Molti sono quelli che, scrutando l’orizzonte del “Bravi”, sperano in un mare Musso (capocannoniere del girone con 6 reti) e di mandare senza se e senza ma alla deRivi i cugini in maglia azzurra....leggi
13/11/2023





Coppa Piemonte Prima Categoria: il Trofarello supera il San Bernardo

Il Trofarello conquista la prima vittoria stagionale nel segno di Romulo Oliveira Marques, attaccante brasiliano classe 1994 con importanti trascorsi in Eccellenza ed in Promozione. La punta, all'esordio in maglia biancorossa, realizza al 12' del secondo tempo il gol decisivo nel match giocato ieri sera contro il San Bernardo Carmagnola valido per il primo turno di ritorno del girone 21...leggi
13/10/2023

Serie D: termina in parità il confronto tra il Bra ed il Pinerolo

  BRA – Sopra i 30° gradi ad ottobre tiene banco il Poeta: sono tempi… Carducci. “Su le dentate scintillanti vette salta il camos-sio e tuona la valanga da’ ghiacci immani rotolando…”? Non proprio, ma basta il pensiero per dare un po’ di refrigerio. A due passi dalla Madonna dei Fiori il Bra in inferiorità nume...leggi
08/10/2023

Serie D: il Chieri travolto in casa dall'Albenga

  GASSINO TORINESE – Si chiama Valentino Bertolini, è lo stadio dedicato a colui che negli Anni Sessanta fu anche allenatore del Chieri quando vennero affrontati i liguri dell’Albenga. Gli azzurri di rosso vestiti (ma è vietato almeno per ora sparare sulla Croce di quel colore) e i bianconeri ingauni ci si ritrovano in serie D, dopo ben se...leggi
05/10/2023


Coppa Italia Promozione: il PSG regola 4-1 il San Giacomo Chieri

  Prosegue il cammino nella competizione del PSG che regola con un secco 4-1 il San Giacomo Chieri nella gara di ritorno del primo turno della Coppa Italia di Promozione ribaltando lo 0-1 dell'andata. Entrambe le squadre ricorrono al turnover e soprattutto gli ospiti cambiano nove undicesimi rispetto alla partita di campionato pareggiata tre giorni prima contro il Carrara 90. La ga...leggi
14/09/2023

Serie D: il Chieri ufficializza l'arrivo del 2003 Luca Bacchin

                    Il Chieri aggiunge un nuovo tassello alla sua rosa. Luca Bacchin, seconda punta classe 2003, è un nuovo calciatore azzurro. Cresciuto nel settore giovanile del Brescia con cui ha giocato fino alla Primavera, il giovane attaccante nelle ulti...leggi
08/09/2023

Coppa Italia serie D: l'Asti festeggia ai rigori contro il Chieri

CHIERI – Il Chieri in versione Valentino vestito di nuovo parte male ma finisce in crescendo: così va senza fortuna alla lotteria dei rigori (dal 2-2 al 5-6) ed esce seduta stante dalla Coppa (Italia) senza fare tuttavia la figura del salame. Eppure, nei primi 45 minuti, pareva di essere alla Sagra dell’Affettato, visto che stava disputando un tempo da insacc...leggi
04/09/2023


Prima Categoria: il Bacigalupo riaccende i motori

                    Il Bacigalupo, inserito nel girone D di Prima Categoria, ha iniziato a sudare in vista dell'inizio della stagione ufficiale 2023-2024. La rinnovata squadra neroazzurra riparte dall'esperienza del tecnico Ferdinando Minnello. A disposizione dell'al...leggi
22/08/2023


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03139 secondi