Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


CBS: presentate le partnership per il biennio 2024-2026

 

Nella splendida cornice della terrazza Martini del Master Club Fioccardo, si è svolta martedì sera la conferenza stampa di presentazione delle due partnership che CBS ha avviato con l'inizio della stagione 2024/25. Alla presenza di istruttori e dirigenza CBS, di una delegazione di bambini (e delle loro famiglie) della Scuola Calcio rossonera, di Luciano Loparco (Coordinatore Regionale SGS Piemonte/VdA), di Mauro Foschia (presidente del Comitato Regionale Piemonte/VdA), dei rappresentanti di Juventus FC e dei media, sono stati presentati i due principali temi della serata: • da un lato la sinergia fra CBS e Master Club Fioccardo che permetterà ai due soggetti di integrare strutture, spazi e progetti con l'obiettivo di moltiplicare le proprie forze e l'attività sportiva già singolarmente portata avanti in questi anni, e diventare un polo ancora più importante e caratterizzante per il territorio della Circoscrizione 8 e in generale dell'area pre-collinare di Torino, • dall'altro, l'affiliazione della Scuola Calcio CBS a Juventus FC (qui il comunicato stampa), con l'ingresso nello schema "Juventus Academy", un passaggio storico per CBS e un impegno importante di Juventus sul territorio e nel rapporto con una delle società dilettantistiche più importanti della città.

Nell'aprire l'evento, e dare il benvenuto ai presenti, Alessandro Sabatini (direttore Master Club Fioccardo) ha sottolineato l'entusiasmo nell'affrontare la partnership con CBS: "Sintonia sui valori e sulla visione. Per noi è fondamentale pensare di poter restituire al territorio quello che ci è stato dato, vogliamo dare alla cittadinanza e ai cittadini un bel servizio, facendo crescere i bambini nello sport. Prima di tutto bisogna formare delle persone, prima a livello umano e poi sportivo: serve sforzo fatica impegno e perseveranza. Da quando ci siamo incontrati con la CBS ci siamo trovati subito. I nostri due staff possono aiutarsi a vicenda, integrando le rispettive competenze ed esperienze.

Questa è l’ambizione, costruire insieme qualcosa di bello e dinamico attraverso lo sport". Pasquale Blandi, supervisore area sportiva CBS per la stagione 2024/25, ha poi confermato le idee e i progetti in fase di definizione: “L’opportunità di avviare una collaborazione con Master Club è un passaggio stimolante per noi, perché ci permette di cambiare un certo tipo di visione delle cose, aprendo a progetti integrati, idee condivise, eventi sportivi che coinvolgano ancora di più il territorio. “Sia il Master che la CBS sono due realtà storiche della Circoscrizione e di quest’area di Torino, e vedo questa partnership come un’evoluzione naturale del lavoro di entrambi nello sport del territorio. Unire le forze vuol dire non solo ampliare gli spazi utilizzabili con le attività, ma soprattutto moltiplicare la credibilità del Master e della CBS agli occhi delle persone.

Abbiamo molti progetti e idee su cui stiamo lavorando che ruotano attorno a tornei ed eventi sportivi - spesso legati al terzo settore – dove entrambi metteremo le nostre esperienza organizzative e gestionali. Basta guardare la mappa della città e capire quanto, insieme, possiamo creare un progetto sportivo che abbia una ricaduta estremamente positiva sul territorio”. Un focus importante è stato fatto anche sugli eventi sportivi legati al terzo settore, con la responsabile per Master Club Fioccardo, Susanna Piccioni: "L'impegno nell'attività sportiva legata al terzo settore è sempre stato centrale nell'attività del Master Club Fioccardo. “In questi anni abbiamo portato avanti percorsi di avvicinamento allo sport per persone con varie disabilità, che in circostanze normali non riuscirebbero a essere coinvolti in una pratica sportiva attiva. Questo per noi è molto importante, e va ad aggiungersi all'organizzazione di eventi sportivi finalizzati a raccolta fondi a favore di diverse associazioni, Onlus e progetti benefici che portiamo avanti ormai in pianta stabile annualmente.

Sapendo che anche CBS ormai da anni organizza tornei di calcio con le stesse finalità, questa partnership potrà darci la spinta per unire le forze e raddoppiare i progetti e gli eventi dedicato al terzo settore". A seguire, la seconda parte dell'evento è stata dedicata a illustrare l'affiliazione della Scuola Calcio CBS a Juventus FC, con la firma dell'accordo che la fa diventare punto "Juventus Academy Elite - Torino" per il biennio 2024-2026. Maurizio Ariaudo, presidente CBS: “Ovviamente per me è stata un’emozione firmare l’accordo con Juventus a Vinovo, insieme a Gianluca Pessotto, in virtù del rapporto con mio figlio Lorenzo e dei suoi – ma anche miei – anni passati fra Scuola Calcio e Settore Giovanile bianconero. Ma è soprattutto un orgoglio sapere che Juventus ci ha fortemente cercato, e sta credendo in noi, nel lavoro fatto dalla CBS in questi anni, nel livello che abbiamo raggiunto e nei valori che abbiamo sempre portato avanti. Questa è un’enorme soddisfazione, davvero, e d’ora in poi diventerà uno stimolo a portare avanti insieme questo lavoro”.

Giovanni Comel, direttore generale CBS: “Per me che sono alla CBS da tutta la vita, questa è allo stesso tempo sia una svolta storica che un cambiamento naturale, necessario, e senza presunzione direi anche meritato. Non è un mistero per nessuno che la nostra società sia cresciuta in tanti anni di affiliazione con un altro grande club professionistico italiano ma, arrivati al punto in cui siamo, come CBS, così strutturati e organizzati nelle dimensioni della nostra Scuola Calcio, e così riconosciuti da tutti per come facciamo calcio, questo passaggio è la testimonianza del valore che abbiamo sul territorio e in città. Sono sicuro che l’affiliazione con Juventus sarà l’ennesimo, grande passo avanti per la CBS e per l’attività sportiva in questa zona di Torino”.

Presenti per Juventus FC: Michele Sbravati, neo-responsabile del Settore Giovanile bianconero; Gianluca Pessotto, Football Teams Staff Coordination Manager; Andrea Vaccarono, Juventus Academy Team Leader. Gianluca Pessotto: "In una fase in cui Juventus ci ha chiesto di ottimizzare ulteriormente la gestione sportiva, per noi l'impegno con CBS rappresenta un passo importante, nel quale crediamo molto. E tutto passa da una formazione che accompagni i ragazzi nella crescita, con valori e divertimento. Le nostre affiliazioni non hanno l’obiettivo di vendere sogni impossibili. La nostra è una ricerca sul territorio più mirata e studiata per far crescere i nostri bambini nello sport e con lo sport”.

Michele Sbravati: "Mi trovo qui oggi in quella che è a tutti gli effetti la mia prima uscita ufficiale ma sono estremamente felice di accompagnare l'inizio di quest'affiliazione, in particolare per il valore che potrà avere per il territorio. Il rapporto con le società territoriali ha sempre rappresentato una parte fondamentale del mio lavoro, e già nella mia precedente esperienza in Liguria devo confermare che CBS era uno dei riferimenti principali per Torino e Piemonte per quel che riguarda attività, tornei e metodologie. E vi confermo soprattutto l'importanza della formazione: i valori morali ed educativi sono al centro della gestione dei gruppi di Scuola Calcio. Il mio invito agli istruttori è di prestare grande attenzione agli aspetti psicologici e di empatia con i ragazzi, accompagnando poi il tutto con i dettami tecnici e con il supporto che Juventus vi darà durante la stagione".

Andrea Vaccarono: "Il metodo Juventus Academy si fonda sulla formazione di bimbi e ragazzi che crescano in modo sano attraverso il calcio, e questo viene fatto certamente grazie a metodi e indicazioni tecniche consolidate ma soprattutto con la condivisione di valori morali positivi, che CBS ha sempre avuto come caratteristica riconosciuta. Nel momento in cui abbiamo iniziato a pensare a una possibile sinergia in questa splendida area pre-collinare di Torino, non abbiamo mai avuto dubbi sul fatto che la CBS fosse la scelta perfetta. Per l'organizzazione, per la crescita avuta in questi anni e per quello che rappresenta per il bacino d'utenza che coinvolge. La vicinanza sul territorio e la possibilità di mettere in pratica i nostri metodi all'interno di un sistema che già funziona molto bene, potranno garantire a entrambi di fare passi avanti rilevanti nella formazione calcistica dei piccoli atleti e nella loro crescita come ragazzi".

A chiusura, l'intervento del presidente Mauro Foschia (LND Piemonte/VdA): "Questo tipo di sinergie sono ciò che noi come Federazione osserviamo davvero con entusiasmo. Abbiamo da tempo scambi e rapporti regolari e fruttuosi sia con CBS che con Juventus FC, e vedere l'impegno di un club professionistico di questo calibro verso una delle società dilettantistiche più rappresentative del territorio è un orgoglio, ed è qualcosa a cui plaudo con gioia. Grazie per quello che state costruendo sul territorio, buon lavoro a tutti!".

Photo credits: Antonio Cunazza / CBS Scuola Calcio

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 11/07/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



Stadio De Paoli di Chieri: un 2025 ricco di eventi sportivi

CHIERI – Il De Paoli di Chieri si prepara a vivere un 2025 denso di eventi sportivi e manifestazioni, confermandosi un punto di riferimento per lo sport cittadino e non solo. Il calendario è fitto ed evidenzia un’ampia gamma di appuntamenti, che ...leggi
14/03/2025


Borgaro Nobis: si dimette Ezio Rossi, panchina a Lapiccirella

Dopo la sconfitta per 2-0 subita a Saluzzo, l'allenatore del Borgaro Nobis Ezio Rossi ha presentato le dimissioni. L'esperto allenatore ex Torino e Treviso, tra le altre, ha guidato la squadra gialloblù per 4 gare incassando altrettante sconfitte. Il Borgaro Nobis, dopo aver preso atto delle dimissioni del mister, ha deciso di affidare la panchina della prima squadra a Raffaele Lapiccire...leggi
03/03/2025

Prima Categoria: Magistri nuovo allenatore del San Bernardo Carmagnola

  Marco Magistri (sulla sinistra nella foto) è il nuovo allenatore del San Bernardo Carmagnola. Il neo tecnico dei borghigiani è entrato a far parte del club biancorosso prima da giocatore e poi da vice di mister Alessandro Lovera. Magistri debutterà sulla panchina del San Bernardo domenica, 2 marzo, in occas...leggi
28/02/2025

Prima Categoria: è divorzio tra San Bernardo Carmagnola e mister Rega

  Si separano le strade tra il San Bernardo Carmagnola ed il tecnico Antonio Rega. I biancorossi, reduci dal pareggio per 2-2 casalingo ottenuto contro il San Secondo, occupano l'11° posto in classifica nel girone E di Prima Categoria a +1 dalla zona play-out. Di seguito il comunicato ufficiale del club: “L'Unione Spor...leggi
26/02/2025

Chieri, colpo Simone Edera. L'ex serie A già in campo contro il Bra

  Grande, grandissimo colpo per il Chieri del presidente Claudio Bello che nella giornata di oggi ha trovato l’accordo con l’attaccante che stava cercando da settimane. Il nome del rinforzo per la squadra di Marco Molluso è di quelli che non capitano tutti i giorni, in categorie come la Serie D: si tratta di Si...leggi
22/02/2025

Calcio virtuale: eSerieE al via con sei società piemontesi

  Prende il via questa sera la eSerieE, il campionato Pro Club 11 vs 11 su EAFC25 promosso dalla Lega Nazionale Dilettanti. Protagoniste del girone nord-ovest sono le squadre dei Comitati Regionali di Piemonte Valle d’Aosta e Lombardia, con l'aggiunta della Petrarca Calcio a 5, rappresentante del Veneto. Se per il Comitato Regio...leggi
20/02/2025


Prima Categoria: il Garino cala il tris con la Buttiglierese

FRAZIONE GARINO DI VINOVO – Prova di forza della capolista Garino che sul proprio campo regola per 3-0 la Buttiglierese. I vinovesi confermano il primato solitario in classifica del girone E di Prima Categoria con due punti di vantaggio sul Nichelino Hesperia mentre gli ospiti nonostante la sconfitta rimangono sopra la zona calda della class...leggi
17/02/2025

Serie D: Chieri sempre più a fondo, anche il Gozzano passa al De Paoli

  CHIERI – Anche nel calcio l’addizione gode di alcune proprietà basilari. È commutativa, ovvero cambiando l’ordine degli addendi la somma non cambia. È associativa, ovvero quando si sommano più di due numeri, il risultato è lo stesso indipendentemente dall’ordine in cui vengono effettuate le addizioni...leggi
17/02/2025

Promozione: al San Giacomo Chieri il derby della collina con il PSG

  Derby della collina amaro per il PSG che a Pavarolo si arrende per 1-2 al San Giacomo Chieri. In una partita con punti pesanti in chiave salvezza, i verdeblù scendono in campo in formazione largamente rimaneggiata a causa delle assenze di Rubin per squalifica , dell'influenzato Salvalaggio e di Bonanno per motivi di lavoro con Macario e Massera che, in precarie condizioni ...leggi
16/02/2025

Eccellenza: il CSF Carmagnola Queencar nella tana della Valenzana Mado

  Due risultati utili consecutivi hanno al CSF Carmagnola Queencar di rimanere in piena corsa per la salvezza diretta nel girone B di Eccellenza. Dopo due ko di fila subiti nelle sfide contro Pinerolo e Pro Dronero, sono seguiti il pareggio casalingo contro la Cheraschese e la fondamentale vittoria ottenuta a Torino sul campo del...leggi
15/02/2025

Serie D: il Chisola vince in rimonta sul campo del Chieri

  CHIERI - Vince il Chisola al “De Paoli” il derby con il Chieri. Gli ospiti la spuntano in rimonta 2-1 mettendo in mostra, alla distanza, un tasso tecnico e di esperienza superiori. Sfida piacevole e combattuta con le due squadre che non si sono affatto rispa...leggi
10/02/2025

Serie D: il Chieri si inchina nella ripresa alla Lavagnese

CHIERI – Ennesima battuta d'arresto stagionale del Chieri che al “De Paoli” si arrende per 1-4 alla Lavagnese nella gara del turno infrasettimanale. Privi di Becchi e Stojkovic, i ragazzi di Molluso sono però puniti oltre i propri demeriti in una partita pesantemente condizionata dal rigore generoso concesso dal direttore di gara c...leggi
29/01/2025

Serie D: il tecnico del Chieri Molluso commenta la gara con il Vado

Sui canali ufficiali della società, il tecnico del Chieri Marco Molluso ha commentato la partita di domenica giocata al “De Paoli” contro il Vado.«Devo dire che la prestazione c’è stata, non si sono visti i 30 punti di distanza che avevamo in classifica. Non abbiamo mai sofferto particolarmente, neanche nel primo tempo ma purtroppo una preventiva f...leggi
21/01/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05050 secondi