Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


CBS: presentate le partnership per il biennio 2024-2026

 

Nella splendida cornice della terrazza Martini del Master Club Fioccardo, si è svolta martedì sera la conferenza stampa di presentazione delle due partnership che CBS ha avviato con l'inizio della stagione 2024/25. Alla presenza di istruttori e dirigenza CBS, di una delegazione di bambini (e delle loro famiglie) della Scuola Calcio rossonera, di Luciano Loparco (Coordinatore Regionale SGS Piemonte/VdA), di Mauro Foschia (presidente del Comitato Regionale Piemonte/VdA), dei rappresentanti di Juventus FC e dei media, sono stati presentati i due principali temi della serata: • da un lato la sinergia fra CBS e Master Club Fioccardo che permetterà ai due soggetti di integrare strutture, spazi e progetti con l'obiettivo di moltiplicare le proprie forze e l'attività sportiva già singolarmente portata avanti in questi anni, e diventare un polo ancora più importante e caratterizzante per il territorio della Circoscrizione 8 e in generale dell'area pre-collinare di Torino, • dall'altro, l'affiliazione della Scuola Calcio CBS a Juventus FC (qui il comunicato stampa), con l'ingresso nello schema "Juventus Academy", un passaggio storico per CBS e un impegno importante di Juventus sul territorio e nel rapporto con una delle società dilettantistiche più importanti della città.

Nell'aprire l'evento, e dare il benvenuto ai presenti, Alessandro Sabatini (direttore Master Club Fioccardo) ha sottolineato l'entusiasmo nell'affrontare la partnership con CBS: "Sintonia sui valori e sulla visione. Per noi è fondamentale pensare di poter restituire al territorio quello che ci è stato dato, vogliamo dare alla cittadinanza e ai cittadini un bel servizio, facendo crescere i bambini nello sport. Prima di tutto bisogna formare delle persone, prima a livello umano e poi sportivo: serve sforzo fatica impegno e perseveranza. Da quando ci siamo incontrati con la CBS ci siamo trovati subito. I nostri due staff possono aiutarsi a vicenda, integrando le rispettive competenze ed esperienze.

Questa è l’ambizione, costruire insieme qualcosa di bello e dinamico attraverso lo sport". Pasquale Blandi, supervisore area sportiva CBS per la stagione 2024/25, ha poi confermato le idee e i progetti in fase di definizione: “L’opportunità di avviare una collaborazione con Master Club è un passaggio stimolante per noi, perché ci permette di cambiare un certo tipo di visione delle cose, aprendo a progetti integrati, idee condivise, eventi sportivi che coinvolgano ancora di più il territorio. “Sia il Master che la CBS sono due realtà storiche della Circoscrizione e di quest’area di Torino, e vedo questa partnership come un’evoluzione naturale del lavoro di entrambi nello sport del territorio. Unire le forze vuol dire non solo ampliare gli spazi utilizzabili con le attività, ma soprattutto moltiplicare la credibilità del Master e della CBS agli occhi delle persone.

Abbiamo molti progetti e idee su cui stiamo lavorando che ruotano attorno a tornei ed eventi sportivi - spesso legati al terzo settore – dove entrambi metteremo le nostre esperienza organizzative e gestionali. Basta guardare la mappa della città e capire quanto, insieme, possiamo creare un progetto sportivo che abbia una ricaduta estremamente positiva sul territorio”. Un focus importante è stato fatto anche sugli eventi sportivi legati al terzo settore, con la responsabile per Master Club Fioccardo, Susanna Piccioni: "L'impegno nell'attività sportiva legata al terzo settore è sempre stato centrale nell'attività del Master Club Fioccardo. “In questi anni abbiamo portato avanti percorsi di avvicinamento allo sport per persone con varie disabilità, che in circostanze normali non riuscirebbero a essere coinvolti in una pratica sportiva attiva. Questo per noi è molto importante, e va ad aggiungersi all'organizzazione di eventi sportivi finalizzati a raccolta fondi a favore di diverse associazioni, Onlus e progetti benefici che portiamo avanti ormai in pianta stabile annualmente.

Sapendo che anche CBS ormai da anni organizza tornei di calcio con le stesse finalità, questa partnership potrà darci la spinta per unire le forze e raddoppiare i progetti e gli eventi dedicato al terzo settore". A seguire, la seconda parte dell'evento è stata dedicata a illustrare l'affiliazione della Scuola Calcio CBS a Juventus FC, con la firma dell'accordo che la fa diventare punto "Juventus Academy Elite - Torino" per il biennio 2024-2026. Maurizio Ariaudo, presidente CBS: “Ovviamente per me è stata un’emozione firmare l’accordo con Juventus a Vinovo, insieme a Gianluca Pessotto, in virtù del rapporto con mio figlio Lorenzo e dei suoi – ma anche miei – anni passati fra Scuola Calcio e Settore Giovanile bianconero. Ma è soprattutto un orgoglio sapere che Juventus ci ha fortemente cercato, e sta credendo in noi, nel lavoro fatto dalla CBS in questi anni, nel livello che abbiamo raggiunto e nei valori che abbiamo sempre portato avanti. Questa è un’enorme soddisfazione, davvero, e d’ora in poi diventerà uno stimolo a portare avanti insieme questo lavoro”.

Giovanni Comel, direttore generale CBS: “Per me che sono alla CBS da tutta la vita, questa è allo stesso tempo sia una svolta storica che un cambiamento naturale, necessario, e senza presunzione direi anche meritato. Non è un mistero per nessuno che la nostra società sia cresciuta in tanti anni di affiliazione con un altro grande club professionistico italiano ma, arrivati al punto in cui siamo, come CBS, così strutturati e organizzati nelle dimensioni della nostra Scuola Calcio, e così riconosciuti da tutti per come facciamo calcio, questo passaggio è la testimonianza del valore che abbiamo sul territorio e in città. Sono sicuro che l’affiliazione con Juventus sarà l’ennesimo, grande passo avanti per la CBS e per l’attività sportiva in questa zona di Torino”.

Presenti per Juventus FC: Michele Sbravati, neo-responsabile del Settore Giovanile bianconero; Gianluca Pessotto, Football Teams Staff Coordination Manager; Andrea Vaccarono, Juventus Academy Team Leader. Gianluca Pessotto: "In una fase in cui Juventus ci ha chiesto di ottimizzare ulteriormente la gestione sportiva, per noi l'impegno con CBS rappresenta un passo importante, nel quale crediamo molto. E tutto passa da una formazione che accompagni i ragazzi nella crescita, con valori e divertimento. Le nostre affiliazioni non hanno l’obiettivo di vendere sogni impossibili. La nostra è una ricerca sul territorio più mirata e studiata per far crescere i nostri bambini nello sport e con lo sport”.

Michele Sbravati: "Mi trovo qui oggi in quella che è a tutti gli effetti la mia prima uscita ufficiale ma sono estremamente felice di accompagnare l'inizio di quest'affiliazione, in particolare per il valore che potrà avere per il territorio. Il rapporto con le società territoriali ha sempre rappresentato una parte fondamentale del mio lavoro, e già nella mia precedente esperienza in Liguria devo confermare che CBS era uno dei riferimenti principali per Torino e Piemonte per quel che riguarda attività, tornei e metodologie. E vi confermo soprattutto l'importanza della formazione: i valori morali ed educativi sono al centro della gestione dei gruppi di Scuola Calcio. Il mio invito agli istruttori è di prestare grande attenzione agli aspetti psicologici e di empatia con i ragazzi, accompagnando poi il tutto con i dettami tecnici e con il supporto che Juventus vi darà durante la stagione".

Andrea Vaccarono: "Il metodo Juventus Academy si fonda sulla formazione di bimbi e ragazzi che crescano in modo sano attraverso il calcio, e questo viene fatto certamente grazie a metodi e indicazioni tecniche consolidate ma soprattutto con la condivisione di valori morali positivi, che CBS ha sempre avuto come caratteristica riconosciuta. Nel momento in cui abbiamo iniziato a pensare a una possibile sinergia in questa splendida area pre-collinare di Torino, non abbiamo mai avuto dubbi sul fatto che la CBS fosse la scelta perfetta. Per l'organizzazione, per la crescita avuta in questi anni e per quello che rappresenta per il bacino d'utenza che coinvolge. La vicinanza sul territorio e la possibilità di mettere in pratica i nostri metodi all'interno di un sistema che già funziona molto bene, potranno garantire a entrambi di fare passi avanti rilevanti nella formazione calcistica dei piccoli atleti e nella loro crescita come ragazzi".

A chiusura, l'intervento del presidente Mauro Foschia (LND Piemonte/VdA): "Questo tipo di sinergie sono ciò che noi come Federazione osserviamo davvero con entusiasmo. Abbiamo da tempo scambi e rapporti regolari e fruttuosi sia con CBS che con Juventus FC, e vedere l'impegno di un club professionistico di questo calibro verso una delle società dilettantistiche più rappresentative del territorio è un orgoglio, ed è qualcosa a cui plaudo con gioia. Grazie per quello che state costruendo sul territorio, buon lavoro a tutti!".

Photo credits: Antonio Cunazza / CBS Scuola Calcio

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 11/07/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



Eccellenza: colpo Pro Eureka, arriva l'attaccante Sekka

La Pro Eureka si assicura l'attaccante Soufiane Sekka. Il classe 1999 è reduce da tre stagioni in Eccellenza alla Biellese in cui ha realizzato 33 reti contribuendo alla vittoria del campionato dei lanieri nella stagione appena conclusa. In precedenza, Sekka ha giocato anche nel Borgosesia in serie D ed alla Fulgor Ronco Valdengo in Eccellenza.  ...leggi
01/07/2025

Prima Categoria: colpo Simone Bruno per il PSG

Gran colpo di mercato del PSG. Il direttore sportivo Nunzio Sinopoli definisce l'arrivo in verdeblù di Simone Bruno, esterno basso mancino a tutta fascia. Classe 2002 cresciuto nel Chieri con cui ha militato fino alla Juniores Nazionale Under 19, Bruno è reduce da cinque stagioni alla Pro Villafranca con cui ha giocato nelle annate 2020-2021 e 2021-2022 in Promozi...leggi
29/06/2025

ACSD Cambiano: il centrocampista del Sassuolo Boloca ospite d'onore

  Lunedì, 30 giugno, il centrocampista Daniel Boloca, neo promosso in serie A con il Sassuolo, sarà ospite dell'A.C.S.D. Cambiano. Nell'occasione il giocatore sarà a disposizione dei giovani calciatori del settore giovanile e della Scuola Calcio biancoverde per scambiare qualche battuta e per le fotografie e gli autogra...leggi
28/06/2025

Superoscar: a Chieri i sorteggi dell'edizione 2025

Si svolgeranno martedì, 1° luglio, alle 20,30 al centro sportivo “Roberto Rosato” di via Andezeno 76 a Chieri i sorteggi della 45ª edizione del Super Oscar. Come ogni anno, ai nastri di partenza del torneo, che come di consueto aprirà a set...leggi
27/06/2025


Serie D: il Chisola si assicura l'esterno Daniele Favale

Il Chisola si assicura l'esterno classe 2002 Daniele Favale. Il giocatore approda nella società vinovese dopo essersi distinto nell'ultima stagione in serie D con la maglia biancorossa dell'Asti. Cresciuto nel settore giovanile del Torino, Favale nella massima categoria dilettantistica ha vestito anche le maglie del B...leggi
26/06/2025

Calcio femminile: avanti con il binomio Caronnese-Independiente Ivrea

 Inclusione, voglia di crescere, di portare innovazione, di emergere, di differenziarsi rispetto ad altre realtà: questi i valori (in piena logica ESG) che hanno portato i soci della U&T, già socio di maggioranza della Società Calcistica Caronnese, a rilevare la Independiente Ivrea lo scorso dicembre 2024. E’ stata una decisione presa in tempi brevi ma l&rsqu...leggi
25/06/2025

Serie D: si separano le strade tra il Chisola e capitan Conrotto

  Il capitano Giorgio Conrotto non giocherà nel Chisola nella stagione 2025-2026. Difensore centrale classe 1987, Conrotto è approdato al club vinovese nel dicembre del 2022 dopo un brusco divorzio con il Chieri allora presieduto da Stefano Sorrentino. In quell'annata, il difensore ha contribuito in maniera de...leggi
24/06/2025


Promozione: la CBS presenta la rosa 2025-2026

La CBS ufficializza la composizione della rosa della prima squadra, in vista della stagione 2025/26 in Promozione. La conferma del gruppo storico è stata la base fondante su cui completare la squadra, dopo la difficile stagione 24/25 e la retrocessione di categoria. Attorno a questo nucleo principale, sono stati inseriti alcuni giovani tra quelli provenienti dall...leggi
21/06/2025


Serie D: il Chisola rinforza il reparto offensivo con Deljallisi

Prosegue la campagna di rafforzamento del Chisola in vista del campionato di serie D 2025-2026. Il club vinovese si assicura Samuel Deljallisi, attaccante esterno classe 2006, proveniente dalla Cheraschese con cui ha totalizzato 8 reti in 60 presenze in due annata in Eccellenza. Cresciuto nella Cheraschese, Deljallisi ha maturato anche un'esperienza con l'Unde...leggi
19/06/2025

Lenci Poirino, panchina della prima squadra ad Alessandro Massasso

  La Lenci Poirino ufficializza Alessandro Massasso come nuovo allenatore dopo le dimissioni a sorpresa di Claudio Scanavino. Ex giocatore di Asti, Canelli e Sandamianese, ha trascorso anche tre anni in Australia. Il tecnico UEFA B in precedenza ha allenato Corneliano, Canelli e Alba con una parentesi anche all'Asti. Il nuovo allenatore della Lenci...leggi
19/06/2025


Serie D: il Chisola annuncia l'arrivo dal Chieri del portiere Pedone

Il Chisola annuncia l'arrivo del portiere Filippo Pedone. Classe 2007, il giovane estremo difensore è cresciuto nel settore giovanile del Torino. Nella stagione appena conclusa, Pedone è stato il dodicesimo di Diego Faccioli al Chieri in serie D. Inoltre, Pedone ha conquistato la vittoria della Juniores Cup nell'Edizione del 2024, indossando la maglia del...leggi
17/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04863 secondi