Annunciato l'accordo di collaborazione tra il Piobesi ed il Garino

Le società calcistiche dilettantistiche ASD Garino e ASD Piobesi annunciano un accordo di collaborazione volto a migliorare e potenziare l'offerta sportiva per i propri atleti. Questa partnership mira a ottimizzare la gestione delle strutture sportive e dei campionati, garantendo una distribuzione equilibrata degli impegni e delle risorse.
Nell'ambito di questa collaborazione, l'ASD Garino si impegnerà a coprire i campionati della delegazione di Torino, mentre l'ASD Piobesi si concentrerà sulla delegazione del Pinerolese. Questa suddivisione permetterà di migliorare ulteriormente la qualità e l'efficienza dei servizi offerti, consentendo a entrambe le società di sfruttare al meglio le proprie competenze e risorse.
"Questa collaborazione rappresenta un passo importante per il futuro delle nostre società " ha dichiarato il presidente dell'ASD Piobesi, Marco Ponzio. "Siamo entusiasti di lavorare insieme all'ASD Garino per offrire ai nostri atleti e alle loro famiglie un'esperienza sportiva ancora più completa e soddisfacente.".
Il presidente dell'ASD Garino Gianni Matacchione ha aggiunto: "La sinergia tra le nostre società ci permetterà di ottimizzare l'uso delle strutture e di garantire una maggiore continuità nei campionati. Siamo convinti che questa partnership porterà grandi benefici ai nostri iscritti e a tutta la comunità sportiva locale."
Gli obbiettivi della collaborazione sono ben chiari. Miglioramento dell’utilizzo delle strutture: le società si impegneranno a ottimizzare l’utilizzo dei campi da gioco e di allenamento, garantendo così sessioni di alta qualità per allenamenti e partite. Ottimizzazione degli impegni: con una chiara suddivisione territoriale, sarà possibile organizzare al meglio gli impegni sportivi, evitando sovrapposizioni e garantendo una gestione più efficiente dei campionati.
Promozione dello sport: l'accordo punta anche a promuovere il calcio dilettantistico, favorendo l'inclusione e la partecipazione di giovani atleti e appassionati, sia a Torino che nel Pinerolese.
Nei prossimi mesi, le due società lavoreranno insieme per definire i dettagli operativi dell'accordo e per pianificare le attività congiunte per la prossima stagione sportiva. Saranno organizzati incontri informativi con atleti, famiglie e membri della comunità per presentare il nuovo progetto e raccogliere feedback e suggerimenti.
