Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Serie D: poker del Bra alla Lavagnese

Vai alla galleria

BRA – Era uno scontro diretto tra due delle tre prime della classe ma non è stato necessario chiedere l’intercessione della Madonna dei Fiori. Il Bra manda in bianco-spino la Lavagnese con un clamoroso 4-0 e si conferma la squadra del momento, in grado di compiere qualsiasi epica impresa. Benchè in inferiorità numerica per tutta la ripresa i giallorossi sfornano un'altra prestazione “ex cathedra”, tanto concreta quanto spettacolare. Giallombardo in veste di rettor maggiore dà già prima del riposo le dritte ad un corpo docente capace di mandare dietro la lavagna una formazione ligure giustamente da mettere in castigo, visto che pare giunta al “Bravi” e dintorni solo per fare rifornimento di salsiccia, formaggio e riso. Ma non ha messo in conto quattro-porzioni-quattro di bollito (mesto) e finisce per dover piangere sul latte versato.

I locali di nuovo vestiti non sono valentini ed imprimono alla partita un ritmo asfissiante, al quale gli avversari, in abito gessato, non sono proprio in grado di adeguarsi. La loro insufficiente capacità di leggere ed interpretare la partita almeno con un minimo di nerbo genera alla distanza una prestazione “alla Sisifo”, possesso palla sempre fine a sé stesso e senza sbocchi. Bra in vantaggio già al 12’; percussione dalla sinistra di Pautassi e servizio al centro per Giallombardo che con un mancino basso perfora Raspa di giustezza.

Dopo appena un minuto Tuzza a tu per tu col portiere che in uscita gli ribatte il tiro del possibile raddoppio. Che è solo rimandato: al 37’ magistrale destro a giro dalla sinistra di Minaj e palla che toglie le ragnatele dal “sette” opposto. Al 43’ Mawete fa un energico fallo di reazione ai danni di Romanengo e viene inizialmente ammonito, ma poi la direttrice di gara consulta l’assistente (secondo) e cambia il colore del cartellino: rosso. Tre minuti e ancora Pautassi invita a danza Giallombardo, testa ravvicinata con correzione di Lupinacci e Raspa annaspa per il 3-0. Squilla ed echeggia la tromba guerriera.

Nella ripresa Lavagnese riveduta e corretta ma sempre non pervenuta nonostante qualche abbozzo di iniziativa. Braidesi sul pezzo e vispi di rimessa: Aloja sinistro ricacciato da Raspa al 23’, Costantino ci prova al 40’ e sulla ribattuta Perseu va a vuoto, non così Chiabotto che fa centro con un destro sotto la traversa. Sul 4-0 la tifoseria indigena impazza: “Salutate la capolista!”. Ciao, neh! In verità il Bra non è solo al vertice, lo condivide ancora con il Ligorna, ma il presidente Germanetti e la sua “corte” gongolano lo stesso.

Bra-Lavagnese 4-0 (3-0)

BRA: 22 Ribero, 5 Tos (42’ st Omorogbe), 6 Sganzerla, 7 Giallombardo (32’ st Chiabotto), 8 Tuzza (1’ st Amansour), 9 Aloia (38’ st Costantino), 10 Pautassi, 11 Mawete, 14 Giorcelli, 21 Minaj (21’ st Perseu), 24 Gerbino. Panca: 1 Gariti, 2 Cannatelli, 3 Omorogbe, 17 Burnescu, 18 Amansour, 19 Costantino, 20 Chiabotto, 23 Perseu, 25 Capraro. All. Fabio Nisticò.

LAVAGNESE: 1 Raspa, 7 Marianelli (1’ st Pastorino), 8 Romanengo, 10 Lombardi (27’ st Garibotto), 11 Mutton, 14 Garbarino (1’ st Masini), 15 Banfi, 18 Lupinacci (17’ st Cardellino), 19 Oneto, 23 Berardi, 24 Attuoni (1’ st Di Giosia). Panca: 12 Gragnoli, 3 Garibotto, 4 Masini, 5 Nannetti, 6 Balan, 9 Cardellino, 13 Pastorino, 21 Petitti, 27 Di Giosia. All. Giorgio Roselli.

TERNA ARBITRALE: Deborah Bianchi di Prato (Posteraro di Verona e Cavallaro di Rovigo).

RETI: 12’ pt Giallombardo, 37’ pt Minaj, 46’ pt Giallombardo; 40’ st Chiabotto.

NOTE: 47’+49’. Terreno verde biliardo e sole pieno, più di 300 spettatori con le rispettive tifoserie organizzate sistemate nei settori dedicati. Al 43’ pt espulso Mawete con rosso diretto (da giallo precedente) per fallo di reazione ai danni di Romanengo.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Angelo Tosco il 30/09/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025



Saluzzo, l'ex arbitro internazionale Pairetto è il nuovo Presidente

  Pierluigi Pairetto è il nuovo Presidente del Saluzzo. Torinese classe 1952, ex arbitro internazionale e designatore tra il 1999 ed il 2005, è figlio di Antonio Pairetto, ex arbitro e fondatore nel 1986 della sezione A.I.A. di Nichelino. Anche il figlio Luca, attualmente in attività, ha proseguito la dinastia di fischietti diventando arbitro internazionale. Pi...leggi
28/05/2025

Bra, il Presidente smentisce le voci di mancata iscrizione in serie C

  L'A.C. Bra, nella persona del Presidente Giacomo Germanetti, smentisce le voci pubblicate in un articolo su una testata on line nazionale circa del rischio di non iscriversi al prossimo campionato di serie C 2025-2026. Il club, dopo aver letto ed appreso il contenuto apparso nell'articolo, si riserva di tutelare la propria immagine, la propria integrità morale e sportiva n...leggi
28/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,15927 secondi