Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Tutti gli articoli scritti da: Armando Masciari


<< precedente      successiva >>   

Fuori regione: termina pari il derby toscano tra Ponsacco e Tuttocuoio

PONSACCO (PI) – Mobilieri di Ponsacco contro Conciai (di pelli) di Ponte a Egola. Ponsacco contro Tuttocuoio, campionato di serie “D”, girone “E”, giornata numero otto. Dal Piemonte si scende in Toscana per un’edizione speciale versione trasferta e per vedere uno dei derby più sentiti nella provincia di Pisa. E’ finita 1 a 1, pari e patta, risultato giusto. Un tempo ciascuno non fa male a nessuno. Nel Ponsacco l’allenatore è Luigi Pagliuca, oggi però squalificato ma a bordo campo a ringhiare come un leone in gabbia, lui ex centrocampista “di fatica” di Perugia e Catania tra le altre e nel suo palmares una Coppa Intertoto nel 2003 col Perugia di Gaucci. Nel Tuttocuoio il centravanti è Diego Valenti, ...leggi

20/10/2019, Armando Masciari, ULTIME NEWS
Nome: Armando
Cognome: Masciari
Data di nascita:
Mail:
Telefono:
Residenza:
Professione:
Curriculum:

Moriva 52 anni fa Gigi Meroni, la Farfalla Granata

Cinquantadue anni fa moriva Gigi Meroni, la Farfalla Granata. Era il 15 ottobre del 1967, di domenica, dopo un vittorioso Torino–Sampdoria 4-2. Gigi venne travolto da un’auto, mentre attraversava corso Re Umberto a Torino. Era in compagnia dell’amico Fabrizio Poletti stava rientrando a casa ed era quasi sull’uscio. E’ passato più di mezzo secolo, ma l'amore e il ricordo per questo sfortunato campione è sempre vivo nei cuori degli sportivi granata, ma non solo. Meroni è stato forse uno degli ultimi veri artisti del calcio italiano. Se n’è andato troppo presto, a soli 24 anni. Lo piansero proprio tutti, compagni e avversari. Nella sua breve ma fulminante carriera, ha regalato tanto, tantissimo agli amanti del calcio e molto ...leggi

15/10/2019, Armando Masciari, Slider

Primavera: il Torino di Sesia fermato sul pari dalla Fiorentina

  VINOVO (TO) – Il Torino Primavera si ferma…al palo, in campo da e prende “palate” in un secondo tempo più di lotta che di governo e più di calci che di calcio, a dispetto di una prima frazione ben giocata ma chiusa solo in parità. Un punto di ripartenza, con qualche rammarico, ma che fa brodino caldo in tempi di magra in attesa di un cambio di marcia. Mister Sesia con due novità di formazione Siniega per Ghazoini, Greco per Moreo, modulo confermato il 3-5-2. Mister Bigica ha il fuori quota di lusso Eysseric dalla prima squadra e Koffi, Montiel e Duncan a fare i guastafeste nell’ attacco “pesante”. Si gioca ancora a Vinovo sul campo del Chisola, i giardinieri del Torino FC sono ancora all’opera sul campo pr...leggi

05/10/2019, Armando Masciari, ULTIME NEWS

Primavera: il Torino ribalta la Roma nella ripresa

  VINOVO (TO) – Prima gioia in campionato per il Torino Primavera che, con una gara dai due volti, ribalta la Roma nella ripresa. Torelli “vitellini” nella prima frazione, Torelli scatenati e… “vitelloni” nella seconda, dove riacciuffano e sorpassano una Roma avanti di due gol all’intervallo. Si gioca sul campo del Chisola, in quel di Vinovo. Il “Filadelfia” è occupato dal Torino dei grandi, in preparazione alla prossima gara casalinga col Milan di giovedì al comunale “Grande Torino” . Sesia chiama i suoi al riscatto dopo il passo falso di Napoli e sceglie un 3-4-1-2 con Moreo a supporto della coppia Rauti e Lucca (16 centri in 18 gare nell’ultima stagione a Brescia in Primavera 2 e un pre-c...leggi

23/09/2019, Armando Masciari, ULTIME NEWS

Calcio piemontese in lutto: si è spento l'ex Novara Udovicich

  NOVARA - Lutto nel mondo del calcio piemontese. Il Novara ammaina la sua bandiera che più bandiera non si può, quella con le effige di Giovanni Udovicich, lo sguardo da duro e la fiera pelata del combattente vero. La sua immagine sullo sfondo azzurro cielo ora da lassù, non smetterà mai più di sventolare. Se n’è andato oggi all’età di 79 anni il calciatore più fedele, rappresentativo e amato dal popolo novarese. A lungo detenne il primato di presenze in un’unica società, con 517 partite e 10 reti tra serie B e serie C, la serie A solo sfiorata e sognata, una sola maglia, un unico e un solo amore, il suo Novara. Stopper duro ma corretto, dai piedi ruvidi e dal fisico imponente, formava con il compagno ...leggi

05/09/2019, Armando Masciari, Slider

Il Torino conquista il suo 11° scudetto Berretti

Orizzonti (di gloria) granata sopra Novara. I ragazzi della leva calcistica 2001 del Torino (foto sito ufficiale Torinofc.it) sono campioni d’Italia categoria “Berretti”. Di Moreo, che non ha avuto paura di tirare un calcio di rigore come cantava De Gregori, e Leggero (di nome e di fatto per il bel pomeriggio granata) le reti del successo. Con questa vittoria, il Torino consolida la sua leadership italiana a livello giovanile “Berretti” dopo 5 anni di digiuno, fregiandosi del tricolore di questa categoria in ben 11 occasioni compresa quella di oggi, la prima ottenuta nella stagione 1973-74 poi vittorie nelle stagioni 1974-1975, 1977-1978, 1980-1981, 1985-1986, 1987-1988, 1988-1989, 1991-1992, 2006-2007, 2013-2014 e 2018-2019. Il “Berretti” &egra...leggi

07/06/2019, Armando Masciari, ULTIME NEWS

Grazie Emiliano!

    TORINO – Oggi, “Stadio Olimpico Grande Torino”, ultima giornata di campionato, il Torino gioca contro la Lazio, gara importantissima si, ma non per la classifica e i punti in palio, ma perché è l’ ultima partita di Emiliano Moretti con in dosso maglia e calzoni da calciatore. Ebbene si, purtroppo, come già dichiarato nella conferenza stampa in settimana, il difensore granata al termine di questa stagione, ha deciso di ritirarsi dal calcio professionistico. Appenderà le scarpette al chiodo, nonostante la proposta di rinnovo avanzatagli dal presidente Urbano Cairo. Resterà comunque nei quadri della società, in veste di dirigente e braccio destro del prossimo direttore sportivo che rileverà Gianluca Pet...leggi

26/05/2019, Armando Masciari, Slider

Primavera: il Toro, già con la testa ai play-off, va ko col Sassuolo

    TORINO – Se la domenica mattina non ha l’oro in bocca, la sveglia non suona o non la senti, là fuori il tempo è uggioso e umidiccio e magari preferiresti girarti dall’altra parte e sonnecchiare ancora un pochino. Se poi i cali di tensione e le motivazioni contano e in campo non ci metti quella lucidità insieme alla necessaria feroce determinazione agonistica, che nel calcio spesso e volentieri fanno la differenza, un po’ si spiega la scivolata mattutina dei piccoli granata di oggi al “Fila”. Sassuolo Primavera corsaro 3 a 1 a spese del Torino Primavera e per fortuna non è un deja vu, dell’emozionante 3 a 2 di una settimana fa all’ “Olimpico Grande Torino” con ancora negli occhi, ancora u...leggi

19/05/2019, Armando Masciari, ULTIME NEWS

Serie C: l'Alessandria sbanca Pontedera

  PONTEDERA (PI) – Mai vendere la pelle dell’orso (grigio) prima di averlo ucciso! Con un secondo tempo orgoglioso e nel finale timoroso, l'Alessandria ribalta in Valdera il Pontedera. I grigi espugnano il sintetico dell’ “Ettore Mannucci” (stadio intitolato all’attaccante pontederese che tra gli Anni ‘40 e ‘50 militò in serie A con le divise di Pro Patria Busto Arsizio e Juventus) grazie al 2-1 in rimonta griffato “Premiata ditta De Luca-Coralli” e fa suo lo scontro diretto mantenendo ancora vivo l’obiettivo decimo posto, ultima piazza utile per l’accesso ai play-off, da giocarsi sabato prossimo in casa contro l’Albissola, nell’ultima giornata del campionato del girone A di serie C. Il Pontede...leggi

27/04/2019, Armando Masciari, ULTIME NEWS

Il Torino manca l'impresa, alla Fiorentina la Coppa Italia Primavera

    TORINO – “No remuntada, no party” ma nemmeno però “remutandata” . La Fiorentina Primavera si aggiudica la quarta Coppa Italia della sua storia vincendo anche la gara di ritorno allo stadio "Filadelfia” col punteggio di 2-1. Ai granata, puniti oltre i propri demeriti, rimangono gli applausi e i “cinque” della propria gente nel giro di campo e saluto finale, scena bellissima che ci riconcilia col calcio, con un secondo tempo giocato con rabbia, cuore e coraggio ma condito da una qual certa dose di malasorte che volentieri fa pendant con questi colori. Toro sconfitto ma a testa alta e non in mutande quindi, Fiorentina vittoriosa con merito e già forte del vantaggio maturato nella gara d’andata, un tantino fort...leggi

12/04/2019, Armando Masciari, ULTIME NEWS

<< precedente      successiva >>