Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Primavera: il Torino di Sesia fermato sul pari dalla Fiorentina

 

VINOVO (TO) – Il Torino Primavera si ferma…al palo, in campo da e prende “palate” in un secondo tempo più di lotta che di governo e più di calci che di calcio, a dispetto di una prima frazione ben giocata ma chiusa solo in parità. Un punto di ripartenza, con qualche rammarico, ma che fa brodino caldo in tempi di magra in attesa di un cambio di marcia. Mister Sesia con due novità di formazione Siniega per Ghazoini, Greco per Moreo, modulo confermato il 3-5-2. Mister Bigica ha il fuori quota di lusso Eysseric dalla prima squadra e Koffi, Montiel e Duncan a fare i guastafeste nell’ attacco “pesante”. Si gioca ancora a Vinovo sul campo del Chisola, i giardinieri del Torino FC sono ancora all’opera sul campo principale dello stadio Filadelfia.

Torino che parte forte e che all’alba del match già stappa la sfida. Lucca dopo tre minuti, ribadisce in rete una zuccata di Rauti ben imbeccato da Michelotti e solo smanacciata da Brancolini. I ragazzi di Sesia insistono e sfiorano il raddoppio con Rauti ma Brancolini stavolta sventa (10’). Michelotti sulla sinistra è ispirato e sforna traversoni precisi per gli avanti granata che non colgono l’attimo e che collezionano solo corner. Lucca alto da buona posizione alla mezz’ora. Fiorentina che prova a soffocare i granata a centrocampo, lasciando al peperino Koffi l’iniziativa di pungere. E la puntura arriva alla prima occasione : proprio Koffi sprinta veloce verso l’area granata, Siniega nel corpo a corpo per contenerlo lo sbilancia quel tanto che basta per farlo volare giù come un fuscello. Abbi dubbi forse si, non per Colombo però. Pare rigore generoso, fischio convinto, proteste inutili. Montiel non sbaglia con un calcio preciso nonostante l’intuizione di Trombini che per poco non ci arriva. E’ pari (37’). Prima dell’intervallo ci prova Sandri (40’) ma Brancolini respinge con l’arto di richiamo, bel riflesso. Si va al riposo quindi con un risultato che va decisamente stretto ai granata.

Secondo tempo, secondo round. Si battaglia a centrocampo, la gara è bloccata anzi, è continuamente interrotta dal fischio di Colombo. Apre la sagra del cartellino Onisa (55’) poi Rauti subito dopo. Eysseric tra i viola si becca il giallo pure lui, nervosetto. Arbitro fiscale come un prof con gli alunni indisciplinati. Gioco spezzettato e duelli rusticani a centrocampo. Lo scenario sembra svoltare in peggio per i granata al 60’ , Greco in azione personale centra il palo alla destra di Brancolini immobile. Sulla ripartenza viola, Onisa, già ammonito poco prima, falcia proprio Eysseric, secondo giallo e doccia pronta, dal gol in più all’uomo in meno, è un attimo.

Brutta faccenda. Sesia corre ai ripari e toglie Lucca (pure lui ammonito) per mettere Garetto, serve filtro a centrocampo. Ma a riequilibrare le forze in campo ci pensa Dutu che abbatte Michelotti in corsa. Di nuovo 10 a testa ma senza lodi. Bigica toglie Montiel, dolorante alla spalla per Chiti, ripristinando la sua linea difensiva. Moreo e Rotella per Greco e Sandri prova a cambiare qualcosa Mister Sesia. Proprio il nuovo entrato viola Chiti, di testa da corner, mette alto (73’). Risponde Rauti (77’) l’unico ancora a crederci, insistita azione in solitaria con conclusione centrale, Brancolini blocca.

Altri due cambi viola, Kukovec e Simic per Duncan ed un anonimo fiorentino Eysseric. E proprio Duncan trova il modo di farsi sbattere fuori dalla panchina, divergenze col guardalinee che non apprezza, Colombo ha orecchio e ci sente bene. Rosso diretto. Non un figurone il suo. Peccati di gioventù, si rifarà. Nei cinque di recupero, calcio di punizione interessante per il Toro dai venti metri e in posizione centrale, ma la battuta è scentrata da Rauti e poi ancora, sui titoli di coda, panico in area granata sull’incursione in solitaria del viola Pierozzi, ma Trombini salva la baracca con la paratona. L’ultimo squillo è il suo. Sfiorata la beffa. Giusto così.

 

 

TORINO PRIMAVERA U19 – FIORENTINA PRIMAVERA U19 1–1 (p.t. 1-1)

TORINO (3-5-2): Trombini; Siniega (49 s.t. Ghazoini), Buongiorno, Celesia; Singo, Onisa, Sandri (26 s.t. Sandri), Freddi Greco (26 s.t. Moreo), Michelotti; Rauti (49 s.t. Kone), Lucca (16 s.t. Garetto). All. Sesia.

FIORENTINA (4-2-3-1): Brancolini; Pierozzi, Dalle Mura, Dutu, Simonti; Lovisa, Gorgos (1 s.t. Bianco); Eysseric (33 s.t. Simic), Montiel (20 s.t. Chiti), Koffi (49 s.t. Fiorini); Duncan (33 s.t. Kukovec). All. Bigica

ARBITRO: Colombo di Como.

RETI: 3’ Lucca (T) , 37’ rig. Montiel (F)

NOTE: Ammoniti : Lucca (T), Eysseric (F), Onisa (T), Rauti (T) , Pierozzi (F). Espulsi : Onisa (T) per somma di ammonizioni, Dutu (F) rosso diretto, Duncan (F) rosso diretto (dalla panchina). Gara di 45’+51’. Prima di inizio gara, un minuto di silenzio in ricordo di Giorgio Squinzi, patron del Sassuolo.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Armando Masciari il 05/10/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



Eccellenza: colpo Pro Eureka, arriva l'attaccante Sekka

La Pro Eureka si assicura l'attaccante Soufiane Sekka. Il classe 1999 è reduce da tre stagioni in Eccellenza alla Biellese in cui ha realizzato 33 reti contribuendo alla vittoria del campionato dei lanieri nella stagione appena conclusa. In precedenza, Sekka ha giocato anche nel Borgosesia in serie D ed alla Fulgor Ronco Valdengo in Eccellenza.  ...leggi
01/07/2025

Prima Categoria: colpo Simone Bruno per il PSG

Gran colpo di mercato del PSG. Il direttore sportivo Nunzio Sinopoli definisce l'arrivo in verdeblù di Simone Bruno, esterno basso mancino a tutta fascia. Classe 2002 cresciuto nel Chieri con cui ha militato fino alla Juniores Nazionale Under 19, Bruno è reduce da cinque stagioni alla Pro Villafranca con cui ha giocato nelle annate 2020-2021 e 2021-2022 in Promozi...leggi
29/06/2025

ACSD Cambiano: il centrocampista del Sassuolo Boloca ospite d'onore

  Lunedì, 30 giugno, il centrocampista Daniel Boloca, neo promosso in serie A con il Sassuolo, sarà ospite dell'A.C.S.D. Cambiano. Nell'occasione il giocatore sarà a disposizione dei giovani calciatori del settore giovanile e della Scuola Calcio biancoverde per scambiare qualche battuta e per le fotografie e gli autogra...leggi
28/06/2025

Superoscar: a Chieri i sorteggi dell'edizione 2025

Si svolgeranno martedì, 1° luglio, alle 20,30 al centro sportivo “Roberto Rosato” di via Andezeno 76 a Chieri i sorteggi della 45ª edizione del Super Oscar. Come ogni anno, ai nastri di partenza del torneo, che come di consueto aprirà a set...leggi
27/06/2025


Serie D: il Chisola si assicura l'esterno Daniele Favale

Il Chisola si assicura l'esterno classe 2002 Daniele Favale. Il giocatore approda nella società vinovese dopo essersi distinto nell'ultima stagione in serie D con la maglia biancorossa dell'Asti. Cresciuto nel settore giovanile del Torino, Favale nella massima categoria dilettantistica ha vestito anche le maglie del B...leggi
26/06/2025

Calcio femminile: avanti con il binomio Caronnese-Independiente Ivrea

 Inclusione, voglia di crescere, di portare innovazione, di emergere, di differenziarsi rispetto ad altre realtà: questi i valori (in piena logica ESG) che hanno portato i soci della U&T, già socio di maggioranza della Società Calcistica Caronnese, a rilevare la Independiente Ivrea lo scorso dicembre 2024. E’ stata una decisione presa in tempi brevi ma l&rsqu...leggi
25/06/2025

Serie D: si separano le strade tra il Chisola e capitan Conrotto

  Il capitano Giorgio Conrotto non giocherà nel Chisola nella stagione 2025-2026. Difensore centrale classe 1987, Conrotto è approdato al club vinovese nel dicembre del 2022 dopo un brusco divorzio con il Chieri allora presieduto da Stefano Sorrentino. In quell'annata, il difensore ha contribuito in maniera de...leggi
24/06/2025


Promozione: la CBS presenta la rosa 2025-2026

La CBS ufficializza la composizione della rosa della prima squadra, in vista della stagione 2025/26 in Promozione. La conferma del gruppo storico è stata la base fondante su cui completare la squadra, dopo la difficile stagione 24/25 e la retrocessione di categoria. Attorno a questo nucleo principale, sono stati inseriti alcuni giovani tra quelli provenienti dall...leggi
21/06/2025


Serie D: il Chisola rinforza il reparto offensivo con Deljallisi

Prosegue la campagna di rafforzamento del Chisola in vista del campionato di serie D 2025-2026. Il club vinovese si assicura Samuel Deljallisi, attaccante esterno classe 2006, proveniente dalla Cheraschese con cui ha totalizzato 8 reti in 60 presenze in due annata in Eccellenza. Cresciuto nella Cheraschese, Deljallisi ha maturato anche un'esperienza con l'Unde...leggi
19/06/2025

Lenci Poirino, panchina della prima squadra ad Alessandro Massasso

  La Lenci Poirino ufficializza Alessandro Massasso come nuovo allenatore dopo le dimissioni a sorpresa di Claudio Scanavino. Ex giocatore di Asti, Canelli e Sandamianese, ha trascorso anche tre anni in Australia. Il tecnico UEFA B in precedenza ha allenato Corneliano, Canelli e Alba con una parentesi anche all'Asti. Il nuovo allenatore della Lenci...leggi
19/06/2025


Serie D: il Chisola annuncia l'arrivo dal Chieri del portiere Pedone

Il Chisola annuncia l'arrivo del portiere Filippo Pedone. Classe 2007, il giovane estremo difensore è cresciuto nel settore giovanile del Torino. Nella stagione appena conclusa, Pedone è stato il dodicesimo di Diego Faccioli al Chieri in serie D. Inoltre, Pedone ha conquistato la vittoria della Juniores Cup nell'Edizione del 2024, indossando la maglia del...leggi
17/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,06026 secondi