Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Slider


<< precedente   successiva >>   

L'addio del calcio piemontese a mister Michele Del Vecchio

Un nuovo lutto ha colpito il calcio piemontese. E' mancato oggi, all'età di 71 anni, Michele Del Vecchio. Originario di Altamura e braidese di adozione, è stato per anni un tecnico noto e stimato del calcio dilettantistico piemontese allenando prevalentemente tra serie D ed Eccellenza. Ha guidato, tra le altre, il Settimo, la Novese, il Pinerolo, il Bra, il Saluzzo, il Sommariva Perno, il Casale e l'Acqui. Ha ricoperto anche la carica di presidente dell'Associazione Italiana Allenatori della provincia di Cuneo. Nelle scorse stagioni si era seduto sulla panchina del Tre Valli e dal 2020 fino alla scorsa stagione ha allenato il Torino For Disable, squadra formata da ragazzi che presentano qualche forma di disabilità motoria, cognitiva, intellettiva e relazionale. &n...leggi
09/09/2025, redazione_piemonte, Slider

Grave lutto al Castellazzo: addio al capitano Francesco Cimino

Grave lutto in casa Castellazzo. Nella notte è mancato, all'età di 33 anni, il capitano Francesco Cimino. Soprannominato “The Wall” per la solidità difensiva, era un leader fuori e dentro dal campo. Un brutto male, diagnosticato la scorsa primavera, non gli ha lasciato scampo. Lascia la moglie Akita e i tre figli. Francesco Cimino, tra Eccellenza e Promozione, ha vestito anche le maglie di San Giuliano Nuovo, Arquatese, Valenzana Mado, Acqui e Novese. «Questo è il saluto dell'U.S.D. Castellazzo: Francesco non era solo il leader della nostra squadra, l’anima della società, ma era prima di tutto un amico, un esempio dentro e fuori dal campo. Padre esemplare, marito amorevole, figlio e fratello che tutti avrebbero voluto avere acca...leggi
29/08/2025, Corrado Cagliero, Slider

Svelati i gironi di serie D: nessuna sorpresa per le piemontesi

Nessuna sorpresa nei gironi della serie D 2025-2026. Come di consueto, le piemontesi sono state raggruppate nel girone A comprendente le formazioni liguri e due squadre lombarde. Sono confermate dalla passata stagione l'Asti, il Chisola, il Derthona, il Gozzano, la Novaromentin ed il Saluzzo. Si vanno ad aggiungere al plotone delle squadre piemontesi le neopromosse Biellese e Valenzana Mado. Tra le liguri, invece, le novità sono il neopromosso Celle Varazze ed il Sestri Levante (retrocesso dalla serie C) che raggiungono Cairese, Imperia, Lavagnese, Ligorna, Sanremese e Vado. A completare il raggruppamento due compagini della Lombardia. Oltre al Città di Varese, ormai frequentatore abituale del girone A, è stato aggiunto il Club Milano (squadra che gioca le partite...leggi
05/08/2025, redazione_piemonte, Slider

Bis tricolore del Torino: i granata vincono lo scudetto Under 17

Il Torino è campione d'Italia Under 17! Nella finale disputata allo stadio "Stirpe" di Frosinone, i granata superano i pari età del Milan e fanno il bis dopo il recente scudetto conquistato con l'Under 18. La formazione granata conquista il tricolore di categoria per la sesta volta nella sua storia a 45 anni dall'ultimo trionfo del 1980. La squadra allenata da mister Fabio Rebuffi, al termine di una finale equilibrata e sofferta, si impone per 5-4 ai calci di rigore dopo che i tempi supplementari si erano conclusi sullo 0-0. I rossoneri dal 63' rimangono in dieci dopo l'espulsione di Vechiu ma comunque resistono per un'ora di gioco fino al termine dei due tempi supplementari. L'eroe del trionfo granata è il portiere Francesco Cereser. Già protagonista nei su...leggi
21/06/2025, redazione_piemonte, Slider

Serie C 2025-2026: iscrizioni ok per Novara e Pro Vercelli

  Il Novara e la Pro Vercelli sono regolarmente iscritte al campionato di serie C 2025-2026. Lo hanno comunicato le due società con dei comunicati pubblicati sui rispettivi canali ufficiali. C'era qualche apprensione soprattutto per il club vercellese, peraltro passato da poche settimane nelle mani della Bridge Football Group guidata dal presidente svizzero Ludovic Déléchat. Saranno così 4 le squadre a rappresentare il Piemonte nella terza categoria nazionale. A ranghi di partenza ci sarà anche il neo promosso Bra che giocherà, almeno nella prima parte del campionato, le partite casalinghe in Liguria allo stadio “Sivori” di Sestri Levante e la Juventus Next Gen, la seconda squadra del club bianconero. Alla prossima serie C,...leggi
07/06/2025, Corrado Cagliero, Slider

Coppa Piemonte Seconda Terza Categoria: trionfo dell'Esio Verbania

L'Esio Verbania si aggiudica la Coppa Piemonte di Seconda e Terza Categoria 2024-2025. Nella final-four disputata ieri sui campi di Trino Vercellese e Casale Monferrato, la formazione gialloblù allenata da mister Farina supera per 4-1 il Calliano nella finalissima. L'Esio centra così il triplete dopo aver già vinto il campionato di Seconda e la Coppa di Seconda e Terza Categoria del VCO. I lacuali chiudono il primo tempo avanti di due reti grazie ai centri di Mancin e Preiata. Nella ripresa il Calliano accorcia le distanze con Torra ma è ancora l'Esio a dilagare con i gol di Tinelli e Schiattone. Gli astigiani sono penalizzati dall'espulsione di Prevosto che li costringe a giocare in 10 nell'ultima mezz'ora. Nelle semifinali giocate la mattina, l'Esio Verban...leggi
03/06/2025, redazione_piemonte, Slider

Il CONI fa volare il Pinerolo ai play-off nazionali di Eccellenza

La Corte di Garanzia dello Sport del CONI accoglie il ricorso del Pinerolo che approda così direttamente alle fasi nazionali dei play-off di Eccellenza. “Nel giudizio iscritto al R.G. ricorsi n. 35/2025, presentato, in data 10 aprile 2025, dalla FCDPinerolo nei confronti del Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta FIGC-LND, della Corte Sportiva di Appello Territoriale presso il Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta FIGC-LND, della Lega Nazionale Dilettanti (LND), della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e della ASD Giovanile Centallo 2006 avverso la decisione della Corte Sportiva di Appello Territoriale presso il Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta FIGC-LND, pubblicata sul Comunicato Ufficiale n. 92 del 20 marzo 2025, con la quale ...leggi
20/05/2025, redazione_piemonte, Slider

Eccellenza B: sospesa fino al 20 maggio la disputa dei play-off

  I play-off di Eccellenza sono ancora sub judice. Il comitato regionale Piemonte Valle d'Aosta della Lega Nazionale attende il responso del Collegio di Garanzia dello Sport in merito al reclamo presentato dal Pinerolo sulla partita persa per 2-1 contro la Giovanile Centallo che aveva giocato per qualche minuto con un giovane fuori quota in meno in campo. L'udienza del procedimento fissato all'organo di giustizia sportiva del CONI è stata fissata per il prossimo 20 maggio. In caso di accoglimento, il Pinerolo avrebbe 8 punti di distacco rispetto alla Luese Calcio Cristo Alessandria, terza classificata. In quel caso sarebbe inutile la disputa dello spareggio tra la stessa squadra alessandrina ed il Cuneo 1905 Olmo, quarta in graduatoria, ed i pinerolesi approderebbero direttam...leggi
08/05/2025, Corrado Cagliero, Slider

4 maggio, si ricorda il Grande Torino nell'anniversario della tragedia

La città di Torino commemora oggi il Grande Torino nel giorno del 76° anniversario della tragedia di Superga. Nell'incidente aereo, avvenuto il 4 maggio del 1949, persero la vita: i giocatori Valerio Bacigalupo, Aldo Ballarin, Dino Ballarin, Emile Bongiorni, Eusebio Castigliano, Rubens Fadini, Guglielmo Gabetto, Ruggero Grava, Giuseppe Grezar, Ezio Loik, Virgilio Maroso, Danilo Martelli, Valentino Mazzola, Romeo Menti, Piero Operto, Franco Ossola, Mario Rigamonti, Giulio Schubert e gli allenatori Egri Erbstein, Leslie Levesley, il massaggiatore Ottavio Cortina con i dirigenti Arnaldo Agnisetta, Andrea Bonaiuti ed Ippolito Civalleri. Morirono inoltre tre dei migliori giornalisti sportivi italiani: Renato Casalbore (fondatore di Tuttosport), Renato Tosatti ...leggi
04/05/2025, redazione_piemonte, Slider

Torneo delle Regioni calcio a 5: Piemonte VDA campione con l'Under 15

  Con un 4-1 alle Marche nella finale disputata al Carisport di Cesena, il Piemonte - Valle d’Aosta aggiunge per la prima volta il suo nome all’albo d’oro delle vincitrici nella categoria Under 15 al Torneo delle Regioni di calcio a cinque. Vittoria ampiamente meritata per quello visto in campo nei 30’ effettivi da parte della formazione di mister Berardi che, al terzo tentativo, riscatta le due occasioni perse nei piemontesi nel 2016 e nel 2023. Finale ancora amaro per le Marche che vedono sfumare ancora il titolo come nella scorsa edizione, quando la squadra allora allenata da Macellari perse contro l’Emilia-Romagna.  ...leggi
02/05/2025, redazione_piemonte, Slider

<< precedente   successiva >>