Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Stefano Sorrentino, l'ex portiere svela i suoi progetti futuri

Intervista all'ex portiere di Torino, Chievo Verona, Palermo e AEK Atene in Grecia

 

Dal campo alla scrivania fino a iniziare la carriera di agente di calciatori. Stefano Sorrentino (nella foto sulla sinistra al fianco di Federico Pastorello), classe 1979 ed ex portiere in serie A di Torino, Chievo Verona e Palermo, si è ritirato solo nel 2020 dal calcio giocato dopo essere stato tesserato come attaccante nelle squadre dilettantistiche del Cervo in Liguria e della Torinese 1894 in Piemonte. Sorrentino a Tuttocalciopiemonte.com racconta l'esperienza vissuta tra i dilettanti e svela un progetto ambizioso che intende realizzare nella città di Torino.

 

Com'è la tua esperienza da giocatore e dirigente nel calcio dilettantistico prima nel Cervo in Liguria e con la Torinese 1894 in Piemonte?

«Dopo l'addio nel calcio professionistico non pensavo più di tornare a giocare. Ma un giorno a Cervo in Liguria, dove ho la casa al mare, ho incontrato il presidente del Cervo che è di origini greche ed è tifoso dell'AEK Atene, la squadra in cui ho giocato dal 2005 al 2007 e proprio in quel periodo ha fatto anche il raccattapalle. Mi ha parlato del suo sogno nel cassetto di potermi tesserare nella sua squadra. Gli ho dato i miei documenti e senza esitazioni ho accettato. Abitando a Torino non potevo certo andarmi ad allenare a Cervo tutta la settimana insieme ai compagni. Gli ho però garantito la mia presenza alle partite e grazie a questo ho potuto trascorrere dei weekend al mare con la mia famiglia, una cosa che prima quando giocavo da professionista non mi era possibile. Nel Cervo ho chiuso la mia esperienza con 3 partite caratterizzate da 2 gol e 1 assist. Poi in una cena a Torino con un amico è nata la possibilità dell'esperienza alla Torinese 1894. Lì ero direttore tecnico e l'obiettivo era quello di dare visibilità alla società anche attraverso la mia immagine. Sono stato anche tesserato per un breve periodo come calciatore».

 

Quest'estate con la mancata iscrizione in serie B ha messo la parola fine sul Chievo Verona. La Clivense di Sergio Pellissier, tuo ex compagno di squadra, può far rinascere la favola?

«Quest'estate mi sono incontrato con Pellissier. Il suo progetto era quello di ripartire subito dalla serie D ma non è stato possibile così si è dovuto accontentare di iniziare dalla Terza Categoria. Il mio ex compagno di squadra mi ha chiesto di entrare a far parte della dirigenza. Ne sarei stato onorato ma vivendo a Torino non è stato fattibile. Il progetto di Sergio Pellissier è molto serio e sicuramente ci sono le basi per far ripartire la favola del Chievo interrotta bruscamente quest'estate. Il suo obiettivo è quello di poter disputare la serie D già l'anno prossimo e sarebbe già un bel passo in avanti».

 

Hai appena intrapreso la carriera di procuratore, quali sono i tuoi obiettivi futuri nel mondo del calcio?

«Vorrei creare nella città di Torino un progetto sportivo e innovativo dove mettere a frutto la mia esperienza e aprire una scuola portieri a mio nome. In questi mesi ho già creato un team di dirigenti e di allenatori ma il nodo principale riguarda il centro sportivo. Ho parlato con una decina di società di Eccellenza e di Promozione per rilevare la società e sviluppare il mio progetto. Ci sono stati dei contatti ma per un motivo o per un altro non sono andati in porto. Nel calcio dilettantistico, purtroppo, molti pensano a coltivare solamente il proprio orticello. Qualche società mi ha chiesto di entrare come sponsor ma se faccio un investimento poi devo anche essere messo nelle condizioni di comandare. Non mi abbatto ma è una strada in salita. Nel frattempo sono diventato anche procuratore e collaboro con la P&P Sport Management SAM di Federico Pastorello. Il mio primo assistito è Alberto Pelagotti, portiere del Palermo (Sorrentino ha difeso i pali della porta rosanero per 4 stagioni dal 2013 al 2016, ndr.)».

 

Vanja Milinkovic Savic è diventato il portiere titolare del Torino tra la diffidenza dei tifosi: come giudichi il suo rendimento in questa prima parte di stagione?

«Sta facendo bene, come del resto tutto il Torino di Juric. Non è facile raccogliere l'eredità di un portiere come Sirigu in una piazza difficile ed esigente come quella di Torino poi. E' presto per tracciare un bilancio definitivo anche se il serbo ha dimostrato di poter dire la sua tra i pali della porta granata. Se si confermerà su questi livelli, vista anche la sua giovane età, il Torino avrà trovato un portiere importante sul quale potrà puntare anche per il futuro».

 

Per un portiere moderno quanto conta essere bravo nel gioco con i piedi?

«Penso che il portiere, adesso così come in passato, debba innanzitutto sapere parare con le mani. Non solo in Italia, ma anche all'estero, si prediligono i portieri che sappiano anche giocare bene con i piedi. Così facendo si sta snaturando il ruolo dell'estremo difensore. Altrimenti, come dico sempre, si dà al portiere la maglia numero 10 e lo si fa giocare in mezzo al campo o in attacco».

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da Corrado Cagliero il 18/11/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie C 2023-2024: al debutto il derby piemontese Alessandria-Novara

Oggi la Lega Pro ha diramato i gironi ed i calendari del campionato di serie C 2023-2024. Novara e Pro Vercelli sono state inserite nel girone A insieme all'Alessandria, nella passata stagione nel girone B. Le avversarie delle tre piemontesi saranno AlbinoLeffe, Arzignano, Atalanta U23, Fiorenzuola, Giana Erminio, Legnago, Lumezzane, Mantova, Padova, Pergolettese, Pro Patria, Pro Sesto...leggi
07/08/2023

Calcio femminile: il Moncalieri conquista la promozione in serie C

  Storica promozione in serie C femminile del Moncalieri. Nella finalissima dei play-off, disputata ieri pomeriggio a Grugliasco di fronte al pubblico delle grandi occasioni, le biancoblù allenate da mister Simone Baccino si sono imposte per 1-0 sulla Femminile Juventus Torino. Anche nella partita più importante della stagione, le ragazze moncalieresi hanno dimostrato...leggi
12/06/2023

59° Torneo delle Regioni: il calcio a 11 protagonista in Piemonte

  TORINO – Il Torneo delle Regioni celebra “il cuore del calcio” con le categorie Under 19, Under 17, Under 15 e Femminile riunite in un unico grande evento che andrà in scena in Piemonte dal 21 al 27 aprile.   Dopo quattro anni di attesa tutti i Comitati Regionali della Lega Nazionale Dilettanti si ritroveranno insieme...leggi
28/03/2023

Insulti razzisti all'ex portiere del Toro Gomis: Vanchiglia multato

Multa di 600 euro al Vanchiglia per insulti razzisti. Nel comunicato ufficiale numero 59 del comitato regionale Piemonte Valle d'Aosta della Lega Nazionale Dilettanti, il giudice sportivo ha inflitto al club torinese un'ammenda dopo gli insulti razzisti di un gruppo di tifosi nei confronti di Lys Gomis, ex portiere del Torino ed attuale preparatore dei portieri del Moretta. Il fatto &e...leggi
20/01/2023

Neve in Piemonte, rinviate tutte le gare dei campionati regionali

La neve blocca il calcio regionale. Il comitato regionale Piemonte Valle d'Aosta della Lega Nazionale Dilettanti, date le avverse condizioni atmosferiche verificatesi nella giornata di ieri che hanno portato abbondanti nevicate sulla quasi totalità del territorio piemontese e valdostano e conseguentemente creato l’impraticabilità dei terreni di giuoco oltre all...leggi
16/12/2022

Il valore sociale del calcio protagonista a Torino

Il Comitato regionale Piemonte – Valle d’Aosta della LND accende i riflettori su una delle dimensioni più importanti del calcio dilettantistico, soprattutto giovanile. Parliamo del ruolo sociale rivestito dal calcio all’interno di qualsiasi comunità, frutto dell’impegno di tecnici, dirigenti, presidenti e volontari che operano nel settore e, per ce...leggi
25/11/2022

Qatar 2022, il Brasile a Torino per preparare il Mondiale

  Il Brasile ha scelto Torino per prepararsi ai Mondiali. Da Allison a Neymar: tutte le stelle della Nazionale verdeoro da lunedì, 14 novembre, si alleneranno alla Continassa, centro sportivo della Juventus, e resteranno nel capoluogo piemontese fino a sabato 19 quando partiranno per il Qatar. Tre sono i giocatori che si alleneranno in “casa: si tratta dei difensori Al...leggi
09/11/2022

Lutto nel calcio: è mancato l'ex portiere Claudio Garella

Il calcio piange la scomparsa di Claudio Garella. L'ex portiere del Torino, ricordato soprattutto per gli scudetti vinti con l'Hellas Verona nella stagione 1984-1985 e con il Napoli di Maradona nel campionato 1986-1987, è deceduto questa mattina all'età di 67 anni a causa di problematiche cardiache sorte ...leggi
12/08/2022

Eccellenza: il tribunale federale conferma l'esclusione del Rivoli

  Il tribunale federale conferma l'esclusione del Rivoli dal campionato di Eccellenza giudicando inammissibile il ricorso presentato dagli avvocati Maurizio Basile ed Edoardo Carmagnola. Le motivazioni sono spiegate nel comunicato ufficiale numero 12 pubblicato in data odierna dal comitato Piemonte Valle d'Aosta della Lega Nazion...leggi
03/08/2022

Play-off Prima Categoria: esultano J. Pontestura, PSG e Villastellone

  Junior Pontestura, PSG e Villastellone: sono le tre squadre che, in rigoroso ordine alfabetico, vincono i play-off di Prima Categoria staccando il biglietto per la Promozione. Nel quadrangolare concludono a pari merito con 6 punti lo Junior Pontestura, il PSG ed il Colleretto Pedanea...leggi
27/06/2022

Serie A 2022-2023: al via Juventus-Sassuolo e Monza-Torino

E' stato sorteggiato oggi il calendario della serie A 2022-2023 che prenderà il via il prossimo 24 agosto. Nella prima giornata la Juventus ospiterà il Sassuolo mentre il Torino sarà ospite del neopromosso Monza di Galliani e di Berlusconi. Le altre partite del turno inaugurale del massimo campiona...leggi
24/06/2022

A Collegno un workshop sullo scouting nel mondo del calcio

  Un'opportunità di formazione e di confronto per gli scout di oggi e di domani. Il prossimo venerdì 11 marzo la sala meeting del Blu Hotel di via Torino 154 a Collegno ospiterà dalle 19 alle 22 un workshop tematico rivolto ad osservatori calcistici, ad allenatori, dirigenti ma anche a semplici appassionati di calcio. L'evento è organizz...leggi
11/02/2022

Dai dilettanti alla Juve: Federico Gatti sarà l'erede di Chiellini

  Un appassionante duello di calciomercato sotto la Mole. Il protagonista è stato Federico Gatti, difensore di Chieri classe 1998 in forza al Frosinone. Proprio quando il Torino sembrava ormai avere tra le mani il giocatore, si è inserita la Juventus che ha sorpassato sul filo di la...leggi
01/02/2022

Luca Gemello: dalla Promozione con il Fossano all'esordio in serie A

  Esordio da sogno per il portiere Luca Gemello in serie A. Classe 2000 nativo di Savigliano, il giovane estremo difensore è cresciuto nel Fossano con cui ha debuttato in prima squadra all'età di 15 anni nel campionato di Promozione 2015-2016 sotto la guida di mister Fabrizio Viassi. Proprio dopo quella stagione &egra...leggi
10/01/2022

Coppa Italia di Eccellenza all'Alba, al Borgaro l'onore delle armi

VINOVO – L'Alba di Salvatore Telesca conquista la prima storica Coppa Italia di Eccellenza superando il Borgaro Nobis per 3-1 dopo i tempi supplementari. I cuneesi sovvertono i pronostici della vigilia sfruttando le poche disattenzioni difensive degli avversari durante la gara e giocando una partita di grande sacrificio e concretezza. Nella formazione giallobl&ug...leggi
06/01/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04707 secondi