Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Alessandria


A Chieri l'HSL Derthona degli ex Zichella e Manasiev cala il tris

I tortonesi scavalcano i padroni di casa in classifica e si portano al 4° posto

Vai alla galleria

 

CHIERI – “1 Teti e 10 Tato han plasmato il risultato”. Chieri-HSL Derthona 0-3 è uno di quei punteggi che si commentano quasi da soli, a parte le puerili recriminazioni di parte per gli eventuali rigori non concessi da un arbitro che, salvo ulteriori verifiche, sembrava essere Colaninno di Nola e non Borriello di Arezzo: usavano ai tempi di quando la Berta filava… Al “De Paoli” un portiere della classe 1979 ed un fantasista macedone ex della classe 1984 (come il compagno Emiliano) gettano le basi per far tornare con i piedi ben piantati in terra una squadra che ha iniziato il nuovo anno facendo voli pindarici, visto che gli esperimenti e i continui stravolgimenti di impostazione non stanno sortendo gli effetti sperati. Anzi. A forza di gettare nella mischia giovani molto inesperti e privi di maestri che siano in sintonia con la bisogna, si sta rischiando di bruciali anzitempo e non di valorizzarli verso la sempre più problematica rincorsa ai playoff: così questi li si potrebbero vedere col binocolo, anche perché da queste parti di Mattarella pedatori proprio non ce ne sono. I tortonesi praticano all’instante il calcio prediletto da Zichella altro ex, un calcio offensivo insistente, quasi sfacciato, fatto di fantasia, velocità e forza fisica.

Il Chieri è sorpreso per non dire indispettito e comunque resterà in fase involutiva: una difesa statica che ha dimenticato l’applicazione del fuorigioco, innocua sulle fasce; un centrocampo succube, dove pesano la perdita di Alvitrez, D’Iglio giù di corda e il non ruolo giusto di Pautassi; un attacco evanescente e impreciso, con Ponsat che non sostiene Varvelli perché gli sta troppo lontano. Beccato lo 0-1 si procede per un bel pezzo a passo di danza (coi i passaggi a ritroso che qui piacciono anche se se ne vedono sempre meno sugli altri campi) e solo nella ripresa eccoti squarci di un “undici” agonisticamente vero e rabbioso, ma privo di quella lucidità nella zona cruciale che potrebbe rimettere in discussione il risultato. Al resto provvede Teti, in più certe mischie lasciano il dubbio per una sorte migliore negata, come già invocato dai partigiani prima del riposo. Dai, non si tirano in ballo i sughi senza tenere conto degli arrosti!

Resta il fatto che, da quando si prende coraggio e si esce dal guscio, la confusione resta e si presta il fianco ai contropiede dei neri, impietoso in un paio di circostanze, l’ultima delle quali vede Tato Manasiev salire all’onore degli altari con un gol su azione personale, con tre avversari mandati per le terre, che va mostrata fissa agli scolari. Dopo 11 minuti i leoncelli sono già in vantaggio: Manasiev va via sulla destra e centra basso di precisione per Romairone, girata secca al volo e Chieri costretto a inseguire. Al 23’ il primo squillo indigeno: cross di Pautassi e deviazione di Varvelli, ma Teti blocca. Un minuto dopo ci prova dalla distanza Renolfi: gran botta centrale, nessun problema per l’estremo ospite. Break del Derthona al 33’ con Otelele, che scappa via palla al piede, dribbla Benedetto e Ferrando e calcia a botta sicura: Edo in uscita perfetta evita il doppio svantaggio. La girata in rete di Varvelli al 34’, dopo un liscio di D’Ippolito e un tacco di Ponsat, viene annullata per scontato fuorigioco. Ancora Varvelli protagonista nel finale di tempo: sombrero su Galliani e anticipato prima di battere a rete.

In avvio di ripresa Derthona pericolosissimo: destro improvviso di Diallo da 35 metri che si stampa sul palo. Gli azzurri nella parte centrale dei secondi 45 minuti esprimono il massimo sforzo alla ricerca del pareggio. Ci provano prima Ponsat, destro in area e poi Varvelli girata sugli sviluppi di un corner, ma in entrambi i casi Teti è sul pezzo. Nell’ultimo quarto d’ora il Derthona è micidiale in contropiede: trova il raddoppio con Diallo di testa e anche lo 0-3 firmato da uno slalom euforico on area di Manasiev. Vince chi gioca meglio, il Derthona sorpassa vendicando il 2-4 dell’andata, il Chieri va ancora alla ricerca di identità ed equilibrio nell’ostico “Ciccione” di Imperia: liguri in angustie, speriamo in una trasferta che serva.

CHIERI-DERTHONA 0-3 (0-1)

CHIERI: Edo; Conrotto, Ferrando (18’ st Calò), Benedetto, Renolfi; Pautassi (35’ st Bove), D’Iglio, D’Ippolito (29’ st Foglia); Poppa (18’ st Balan), Varvelli, Ponsat (37’ st Re). A disposizione: Gragnoli, Ciccone, Mammarella, Thiam. All. Marco Didu.

HSL DERTHONA: Teti; Gjura (46’ st Speranza), Luzzetti, Galliani, Emiliano, Todisco (29’ st Procopio), Otelele (32’ st Mutti), Filip, Diallo, Manasiev (46’ st Passage), Romairone (15’ st Saccà). A disposizione: Bertozzi, Negri, Kanteh, Akouah. All. Giovanni Zichella.

TERNA ARBITRALE: Colaninno di Nola (Scopelliti di Reggio Calabria e Nicosia di Saronno).

RETI: 11’ pt Romairone; 31’ st Diallo, 45’ st Manasiev.

NOTE: 47’+54’. Debutto azzurro di Poppa, ala del 2002. Duecento spettatori abbondanti, con rappresentanza ospite.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 02/02/2022
 

Altri articoli dalla provincia...




Play-off Eccellenza: il tabellone completo fino alle fasi nazionali

Panoramica sulle prossime rivali “extra moenia” delle formazioni piemontesi. Non tanto, quindi, le squadre neopromosse dall’Eccellenza alla serie D come vincitrici dei 28 campionati, ma proprio le antagoniste rimaste in corsa per giocarsi in extremis da seconde il passaggio nella massima competizione dilettantistica nazionale. Tante le chiamate ma po...leggi
16/05/2025

Eccellenza: l'Acqui affida la prima squadra ad Alessandro Malvicino

L'Acqui Calcio FC comunica che Alessandro Malvicino (nella fotografia di Acqui Calcio FC) sarà l'allenatore della prima squadra per la stagione 2025-2026. Il neo tecnico dei termali è reduce dalla vittoria del campionato con l'Under 19. In precedenza, Malvicino aveva guidato per quattro anni l'Under 18. Il tecnico succede ad Andrea Camusso che nel...leggi
13/05/2025

Eccellenza: la Valenzana Mado prepara la festa per la promozione in D

La Valenzana Mado si appresta a festeggiare la promozione in serie D. Agli orafi servirà ottenere i tre punti nel match casalingo di domenica alle 15 contro la Giovanile Centallo per festeggiare il salto nella massima categoria dilettantistica. L'ingresso allo stadio “Comunale” di via Napoli sarà gratuito. La squadra rossoblù allenata da Luca P...leggi
24/04/2025

Serie D: turno pre pasquale chiave per la lotta salvezza

Domani pomeriggio, giovedì 17 aprile alle ore 15, scenderà in campo la serie D per il turno pre pasquale. Nel girone A si giocherà la 17ª giornata di ritorno, terzultimo turno della fase regolare del campionato. Analizziamo insieme le partite che coinvolgeranno le squadre piemontesi: ...leggi
16/04/2025

Enea Benedetto, azione legale contro RCS e Gazzetta dello Sport

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa. In riferimento all'articolo pubblicato sul giornale Gazzetta dello Sport edizione nazionale del 19/03/25 e riportato sul sito il 19 marzo 2025, intitolato "La battaglia di Legnano: il club di Gigi Riva ora riparte", il sig. Enea Benedetto comunica quanto segue: A seguito della mancata rett...leggi
02/04/2025

Promozione: saltano le panchine di L.B. Trino e Castellazzo

Saltano due panchine nel girone D di Promozione a 5 giornate dalla conclusione del campionato. Reduce da due sconfitte consecutive incassate contro Canelli e Autovip San Mauro, la L.B. Trino (quarta in classifica con 7 punti di ritardo dalla capolista FC Alessandria) esonera l'allenatore Marco Mellano (nella foto) e nelle prossime ore annuncer...leggi
18/03/2025

Eccellenza femminile: ACF Alessandria corsara a Novara

  Importante vittoria in trasferta dell'ACF Alessandria per 1-3 sul campo dell'Union Novara. Le grigie conquistano tre punti fondamentali che le permettono di rimanere a -1 dalla capolista Torino a due giornate dalla fine dalla conclusione della fase regolare del girone A di Eccellenza femminile. Per le alessandrine vanno in gol nel primo tempo Luison al 15' e Biasotti al 3...leggi
16/03/2025

Pari tra Monferrato e Buttiglierese nell'andata dei quarti di Coppa

  SAN SALVATORE MONFERRATO – Finisce in parità, 1-1, la gara di andata dei quarti di finale della Coppa Piemonte di Prima Categoria tra il Monferrato e la Buttiglierese. Sono gli ospiti a sbloccare il risultato al 20' della ripresa con Grieco. Al 35' è Rizzi a riequilibrare il risultato deviando in rete un traversone verso l'area. L...leggi
13/03/2025

Calcio virtuale: Casale unica piemontese al via della eFemminile

  La FIGC-Lega Nazionale Dilettanti ha annunciato sabato scorso a Campobasso, nell’ambito dell’evento MolisEsport, il lancio della 6^ edizione del Campionato eFemminile, la competizione di calcio digitale interamente dedicata alle giocatrici di EAFC25 che rappresentano società di Calcio Femminile. Un torneo che si dist...leggi
11/03/2025


Promozione: omologato lo 0-0 del derby FC Alessandria-Città di Casale

Il giudice sportivo, in data odierna, ha respinto il ricorso presentato dalla FC Alessandria in merito alla presunta posizione irregolare del giocatore del Città di Casale Christian Ventre. Il club alessandrino ha sostenuto che il giocatore nerostellato sarebbe stato al quarto tesseramento stagionale. Nel comunicato numero 85 del comitato regionale Piemonte Valle d'Aosta della L...leggi
06/03/2025

Promozione: l'Arquatese fallisce l'aggancio alla FC Alessandria

    Nel recupero giocato ieri sera del girone D di Promozione, l'Arquatese Valli Borbera non va oltre al pareggio per 3-3 contro il Canelli. I padroni di casa, dopo lo svantaggio iniziale, ribaltano il risultato e si portano a condurre sul 3-1 grazie ad un'autorete ed alla doppietta di Barisone. Gli spumantieri reagiscono e accorciano le distanze con Recchiuto per poi ...leggi
27/02/2025

Promozione: oltre 3000 i biglietti venduti per FC Alessandria-Casale

Ci sarà il pubblico delle grandi occasioni domenica alle 14,30 ad assistere alla sfida del “Moccagatta” che metterà di fronte la FC Alessandria ed il Città di Casale, due grandi nobili decadute del calcio dilettantistico piemontese. Finora sono 3019 i biglietti già acquistati in prevendita, di ...leggi
21/02/2025

Calcio virtuale: eSerieE al via con sei società piemontesi

  Prende il via questa sera la eSerieE, il campionato Pro Club 11 vs 11 su EAFC25 promosso dalla Lega Nazionale Dilettanti. Protagoniste del girone nord-ovest sono le squadre dei Comitati Regionali di Piemonte Valle d’Aosta e Lombardia, con l'aggiunta della Petrarca Calcio a 5, rappresentante del Veneto. Se per il Comitato Regio...leggi
20/02/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04840 secondi