Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Alessandria


A Chieri l'HSL Derthona degli ex Zichella e Manasiev cala il tris

I tortonesi scavalcano i padroni di casa in classifica e si portano al 4° posto

Vai alla galleria

 

CHIERI – “1 Teti e 10 Tato han plasmato il risultato”. Chieri-HSL Derthona 0-3 è uno di quei punteggi che si commentano quasi da soli, a parte le puerili recriminazioni di parte per gli eventuali rigori non concessi da un arbitro che, salvo ulteriori verifiche, sembrava essere Colaninno di Nola e non Borriello di Arezzo: usavano ai tempi di quando la Berta filava… Al “De Paoli” un portiere della classe 1979 ed un fantasista macedone ex della classe 1984 (come il compagno Emiliano) gettano le basi per far tornare con i piedi ben piantati in terra una squadra che ha iniziato il nuovo anno facendo voli pindarici, visto che gli esperimenti e i continui stravolgimenti di impostazione non stanno sortendo gli effetti sperati. Anzi. A forza di gettare nella mischia giovani molto inesperti e privi di maestri che siano in sintonia con la bisogna, si sta rischiando di bruciali anzitempo e non di valorizzarli verso la sempre più problematica rincorsa ai playoff: così questi li si potrebbero vedere col binocolo, anche perché da queste parti di Mattarella pedatori proprio non ce ne sono. I tortonesi praticano all’instante il calcio prediletto da Zichella altro ex, un calcio offensivo insistente, quasi sfacciato, fatto di fantasia, velocità e forza fisica.

Il Chieri è sorpreso per non dire indispettito e comunque resterà in fase involutiva: una difesa statica che ha dimenticato l’applicazione del fuorigioco, innocua sulle fasce; un centrocampo succube, dove pesano la perdita di Alvitrez, D’Iglio giù di corda e il non ruolo giusto di Pautassi; un attacco evanescente e impreciso, con Ponsat che non sostiene Varvelli perché gli sta troppo lontano. Beccato lo 0-1 si procede per un bel pezzo a passo di danza (coi i passaggi a ritroso che qui piacciono anche se se ne vedono sempre meno sugli altri campi) e solo nella ripresa eccoti squarci di un “undici” agonisticamente vero e rabbioso, ma privo di quella lucidità nella zona cruciale che potrebbe rimettere in discussione il risultato. Al resto provvede Teti, in più certe mischie lasciano il dubbio per una sorte migliore negata, come già invocato dai partigiani prima del riposo. Dai, non si tirano in ballo i sughi senza tenere conto degli arrosti!

Resta il fatto che, da quando si prende coraggio e si esce dal guscio, la confusione resta e si presta il fianco ai contropiede dei neri, impietoso in un paio di circostanze, l’ultima delle quali vede Tato Manasiev salire all’onore degli altari con un gol su azione personale, con tre avversari mandati per le terre, che va mostrata fissa agli scolari. Dopo 11 minuti i leoncelli sono già in vantaggio: Manasiev va via sulla destra e centra basso di precisione per Romairone, girata secca al volo e Chieri costretto a inseguire. Al 23’ il primo squillo indigeno: cross di Pautassi e deviazione di Varvelli, ma Teti blocca. Un minuto dopo ci prova dalla distanza Renolfi: gran botta centrale, nessun problema per l’estremo ospite. Break del Derthona al 33’ con Otelele, che scappa via palla al piede, dribbla Benedetto e Ferrando e calcia a botta sicura: Edo in uscita perfetta evita il doppio svantaggio. La girata in rete di Varvelli al 34’, dopo un liscio di D’Ippolito e un tacco di Ponsat, viene annullata per scontato fuorigioco. Ancora Varvelli protagonista nel finale di tempo: sombrero su Galliani e anticipato prima di battere a rete.

In avvio di ripresa Derthona pericolosissimo: destro improvviso di Diallo da 35 metri che si stampa sul palo. Gli azzurri nella parte centrale dei secondi 45 minuti esprimono il massimo sforzo alla ricerca del pareggio. Ci provano prima Ponsat, destro in area e poi Varvelli girata sugli sviluppi di un corner, ma in entrambi i casi Teti è sul pezzo. Nell’ultimo quarto d’ora il Derthona è micidiale in contropiede: trova il raddoppio con Diallo di testa e anche lo 0-3 firmato da uno slalom euforico on area di Manasiev. Vince chi gioca meglio, il Derthona sorpassa vendicando il 2-4 dell’andata, il Chieri va ancora alla ricerca di identità ed equilibrio nell’ostico “Ciccione” di Imperia: liguri in angustie, speriamo in una trasferta che serva.

CHIERI-DERTHONA 0-3 (0-1)

CHIERI: Edo; Conrotto, Ferrando (18’ st Calò), Benedetto, Renolfi; Pautassi (35’ st Bove), D’Iglio, D’Ippolito (29’ st Foglia); Poppa (18’ st Balan), Varvelli, Ponsat (37’ st Re). A disposizione: Gragnoli, Ciccone, Mammarella, Thiam. All. Marco Didu.

HSL DERTHONA: Teti; Gjura (46’ st Speranza), Luzzetti, Galliani, Emiliano, Todisco (29’ st Procopio), Otelele (32’ st Mutti), Filip, Diallo, Manasiev (46’ st Passage), Romairone (15’ st Saccà). A disposizione: Bertozzi, Negri, Kanteh, Akouah. All. Giovanni Zichella.

TERNA ARBITRALE: Colaninno di Nola (Scopelliti di Reggio Calabria e Nicosia di Saronno).

RETI: 11’ pt Romairone; 31’ st Diallo, 45’ st Manasiev.

NOTE: 47’+54’. Debutto azzurro di Poppa, ala del 2002. Duecento spettatori abbondanti, con rappresentanza ospite.

 

Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 02/02/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Alessandria, ufficiali gli arrivi in prestito di Pagliuca e Sepe

Doppio colpo in entrata per l'Alessandria. Il club del presidente Enea Benedetto ufficializza gli arrivi in prestito di Mattia Pagliuca e di Alfonso Sepe. Il primo, attaccante classe 2002 di proprietà del Bologna, è figlio di Gianluca, ex portiere della Sampdoria, dell'Inter e della Nazionale. La punta, con all'attivo 1 presenza in serie A con i felsinei nella stagione 20...leggi
21/08/2023

Alessandria a testa alta nell'amichevole di lusso contro la Sampdoria

ALESSANDRIA – L'Alessandria esce a testa altissima dal test di lusso del “Moccagatta” contro la Sampdoria, la favorita numero uno alla vittoria del campionato di serie B 2023-2024. I grigi di Fiorin, alla prima uscita stagionale, reggono il confronto con la compagine blucerchiata allenata da Andrea Pirlo con all'attivo già 3 test amichevoli. Il tecnico ...leggi
31/07/2023

Precampionato: domenica il test di lusso tra Alessandria e Sampdoria

ALESSANDRIA - Domenica sera lo stadio “Moccagatta” si vestirà a festa per ospitare l'amichevole di lusso tra l'Alessandria e la Sampdoria. Alle ore 20 i grigi allenati da mister Fulvio Fiorin scenderanno in campo contro la compagine blucerchiata allenata da Andrea Pirlo, grande favorita per la vittoria del campionato di serie B 2023-2024. Dopo le pri...leggi
28/07/2023



Coppa Piemonte Juniores: PSG a valanga contro la Pastorfrigor Stay

  PAVAROLO – Show del PSG di mister Ciniero che dilaga con un netto 6-0 contro la Pastorfrigor Stay e avanza nella Coppa Piemonte riservata alla categoria Juniores Provinciali Under 19. I verdeblù ribaltano così la sconfitta di misura subita nella gara di andata e proseguono l'avv...leggi
31/05/2023


Derthona: esonerato Chezzi, Daidola è il nuovo mister

                  La sconfitta casalinga con il Chisola è costata la panchina al tecnico del Derthona Marcello Chezzi, già subentrato a stagione in corso a Fabio Fossati. Dopo l'esonero di Chezzi, il club tortonese ha affidato la panchina a Fabrizio Daidola....leggi
20/03/2023

Promozione: vittoria pesante del PSG contro l'Asca

PAVAROLO – Seconda vittoria consecutiva in casa del PSG che regola per 3-1 l'Asca e porta a 6 i punti di vantaggio dalla zona calda della classifica. Privi degli infortunati Adamo e Ponziano e dell'influenzato Saddi, i collinari si schierano con il 4-4-2 con Grieco che affianca in attacco Barbera. A specchio si schierano anche gli ospiti invischiati ...leggi
05/02/2023

Serie D: il Chieri si impone nella ripresa contro il giovane Casale

  CASALE MONFERRATO – Tre punti importanti e doverosi per il Chieri che al “Natale Palli” si impone per 0-2 su un Casale che dallo scorso autunno schiera tutti i giovani della Juniores a causa dei noti problemi societari. Nei nerostellati, schierati con il 3-5-2, l'unico giocatore di esperienza è il difensore centrale Oproiones...leggi
05/02/2023

Chiusura calciomercato, le notizie e le indiscrezioni del 30 gennaio

MILANO – C'è anche Tuttocalciopiemonte.com tra le testate giornalistiche accreditate alla fase finale della sessione invernale del calciomercato dei professionisti. L'atto conclusivo, in programma lunedì 30 e martedì 31 gennaio, è ospitato dall'Hotel Sheraton Milan San Siro. Nella due giorni seguiremo ...leggi
30/01/2023

Promozione girone D: tre punti d'oro per il PSG contro l'Arquatese

  PAVAROLO – Vittoria pesante in chiave salvezza del PSG che regola per 2-0 l'Arquatese Valli Borbera. Con un gol per tempo, la compagine collinare piega la resistenza degli alessandrini e li aggancia a quota 21 punti al 9° posto della classifica. Il tecnico Maurizio Calamita rinuncia a David per squalifica, a Guarise per problemi di lavoro e...leggi
22/01/2023

Serie D: il Derthona vince il recupero in casa del Chieri

  VINOVO – Importante vittoria esterna per 2-3 del Derthona sul Chieri nel recupero del match della 18ª giornata rinviato a dicembre per neve. Si è giocato sul neutro del “Dino Marola” a causa del guasto dell'impianto di riscaldamento degli spogliatoi del “De Paoli...leggi
11/01/2023

Derthona, arriva Badara Diagne in prestito dalla Spal

                  Il Derthona annuncia l'arrivo in prestito dalla Spal di Badara Diagne, trequartista classe 2003. Cresciuto nel settore giovanile del club ferrarese, con delle parentesi anche nei vivai di Cesena e di San Marino Academy, il neo giocatore tortones...leggi
05/01/2023

Promozione: la Pastofrigor Stay vince con il PSG e conquista la vetta

  PAVAROLO – La Pastofrigor Stay vince di misura, 1-2, in casa del PSG ed è la nuova capolista del girone D. La squadra di Claudio Perotti approfitta nel migliore dei modi del passo falso della Valenzana Mado sul campo dell'Atletico Torino ed il pareggio dell'Ovadese contro la Novese. Partono forte ...leggi
11/12/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04324 secondi