Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Serie D: il cuore del Bra ribalta il Ligorna

I giallorossi di mister Floris vincono in rimonta dopo essersi trovati sotto di due reti

Vai alla galleria

BRA – Bra, che cuore! Davvero un cuore di panna… rimontata! Ad Asti giallorossi sotto 2-0 e doppio recupero fino al 2-2. Appena quattro giorni dopo al “Bravi”, contro il Ligorna mina vagante del girone, primo tempo chiuso sullo 0-2 e ripresa col ribaltamento del risultato fino a un clamoroso e preziosissimo 3-2. Partita senza fronzoli tra due squadre appaiate in una classifica interlocutoria, a cavallo tra la zona prossima ai playoff e quella non più di tanto lontana che lascia intravedere i playout. Un rigore la spacca di brutto in due fasi ben distinte. Nella prima il Ligorna fa leva sulla velocità e su una maggiore lucidità d’intenti, ma alla distanza le vanifica con una supponenza che sfocia in un atteggiamento attendista e di mero controllo. Nella seconda eccoti un Bra che a un certo punto sembrerebbe spacciato e che invece, non appena gli riesce di dimezzare il passivo, sa esaltarsi quanto basta per compiere un’impresa delle sue. Primo tempo. I padroni di casa macinano gioco ma l’attacco è troppo fragile per impensierire l’attenta difesa dei liguri che ribattono colpo su colpo. Al 18’ Cericola con un bel sinistro incrociato a mezz’aria sblocca il punteggio dal limite coronando una bella intesa tra Donaggio e Silvestri. Al 23’, su angolo al centro di Capellupo, Ferla di testa dirotta a lato di testa la palla del possibile pari. Al 42’ azione da corner Casanova-Cericola-Casanova e cross perfetto per la testa di Cipolletta che raddoppia. Ripresa. Ligorna non pervenuto dagli spogliatoi e Bra che non si fa pregare ad attaccare un avversario passivo. Mister Floris cambia le punte e la mossa funziona. Al 22’ angolo di Marchisone ed ingenuità di Casanova che, dopo essersi piazzato per schermare il traversone poco dentro l’area, lo intercetta con l’arto proibito e causa il rigore che Marchisone trasforma per l’1-2. Due minuti e Pavesi affonda in area, vince un contrasto e da distanza ravvicinata fulmina Colleoni con un mancino basso millimetrico. Sul 2-2 il Bra insiste e i gialli vanno in bambola. Al 28’ Marchisone da fuori impegna severamente Colleoni ma al 33’, su assist aereo di Cipolletta, è Donaggio in beata solitudine a sprecare il colpo del 2-3 per eccesso di appannamento, spedendo in cielo da pochi passi. Dura lex, sed lex: al 40’ da corner di Marchisone il “vecchio” Tos si catapulta di testa e fa tremare la traversa, la sfera torna indietro e il numero 5 la ribadisce ancora di testa in rete per il 3-2 definitivo. Che tipi Tos ti, quelli del Bra! In tribuna il presidente Germanetti gongola e si gode la sua “creatura”. E quelli del Ligorna? Increduli. “Con delle facce un po’ così, con le espressioni un po’ così, a mani vuote son tornati a Genova!... “.

 

Bra-Ligorna 3-2 (0-2)

 

BRA: 1 Tunno, 4 Rossi, 5 Tos, 7 Ferla (5’ st 6 Sia), 8 Tuzza (42’ st 18 Mirabelli), 11 Bongiovanni (5’ st 21 Marchisone), 13 Marchetti, 14 Di Benedetto (19’ st 2 Magnaldi), 17 Capellupo, 20 Masawood (5’ st 9 Pavesi), 23 Daqoune. Pancaroli: 12 Coria, 3 Ternavasio, 10 Quitadamo, 15 Doda. All. Roberto Floris.

LIGORNA: 1 Colleoni, 4 Calcagno (23’ st 15 Lipani), 5 Placido (42’ st 9 Gomes De Pina), 6 Scannapieco, 7 Botta, 19 Cericola, 20 Cipolletta, 23 Donaggio, 27 Alessio Garbarino, 28 Casanova (32’ st 25 Gerbino), 29 Silvestri (21’ pt 8 Bacigalupo). Pancaroli: 12 Cannavale, 10 Raja, 15 Alberto, 18 Lorenzo Garbarino, 30 Bacherotti. All. Giorgio Roselli.

TERNA ARBITRALE: Scarpati di Formia (Antonicelli di Milano e Denisov di Bari).

RETI: 18’ pt Cericola, 42’ pt Cipolletta; 22’ st Marchisone su rigore, 25’ Pavesi, 40’ st Tos.

NOTE: 46’+51’. Circa 180 spettatori. Espulso al 9’ st Quitadamo per proteste da bordo campo.

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 31/03/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie D: il Saluzzo ufficializza quattro rinnovi

  Il Saluzzo ha annunciato quattro rinnovi in vista del campionato 2025-2026. L'allenatore Giuseppe Cacciatore avrà ancora a disposizione Othman Faridi, centrocampista classe 1993, Leonardo Rivoira, difensore del 1998, Filippo Magnaldi, centrocampista del 2003, e Demis Maugeri, centrocampista del 2003. Nella fotografia, tratta dalla pagina Facebook Saluzz...leggi
08/07/2025

Doppio colpo del Saluzzo: Conrotto e Di Lernia sono granata

  Il Saluzzo è protagonista sul mercato con altri due colpi. La società granata si assicura il difensore Giorgio Conrotto ed il centrocampista Marco Di Lernia, entrambi fino alla scorsa stagione al Chisola. Il primo, difensore classe 1987, in serie D ha vestito anche le maglie di Giaveno, Verbano, Chieri, Cuneo e Folgore Caratese dopo aver giocato anche in C2 ...leggi
04/07/2025

Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025




Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05941 secondi