Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Serie D: pareggio tra Chieri e Castanese

Vai alla galleria

Pareggio del Chieri per 2-2 al “De Paoli” contro la Castanese. Dopo la rivoluzione operata in settimana sul mercato con ben 6 partenze eccellenti compensate, per ora, da 2 arrivi, è una squadra chierese imbottita di giovani quella che scende in campo contro i lombardi con ben tre 2005 e un 2004 nell'undici titolare. Il tecnico Roberto Sorrentino rinuncia allo squalificato Ciccone e agli infortunati Bevilacqua, Virano e D'Elia. Anche Marco Di Lernia è indisponibile a causa della nascita della figlia mentre Calò, che sarebbe dovuto partire nell'undici titolare, è vittima di un infortunio nel riscaldamento pre partita e si accomoda in panchina. Nel Chieri fa il suo esordio al centro della difesa Giusto Priola, classe 1990 arrivato dal Seregno con una lunga militanza tra i professionisti con Trapani, con cui è stato protagonista della scalata dalla C2 alla B, Bassano, Catanzaro, Pistoiese, Renate, Picerno e Bisceglie. Ponsat è il nuovo capitano azzurro nel 4-3-3 disegnato da mister Roberto Sorrentino. I lombardi si schierano quindi a specchio con il 2001 Costa terminale offensivo.

Subito un brivido per la Castanese 2' dopo il fischio d'inizio con il tiro da fuori area di Ponsat che viene deviato da un difensore che rischia di beffare il proprio portiere. Dopo una fase di studio, al 15' si registra però l'episodio che rompe l'equilibrio con Bellocchio che atterra ingenuamente Costa in area. L'arbitro senza esitazioni concede il calcio di rigore che viene trasformato da Urso, abile a spiazzare Bianco. La Castanese si rende quindi ancora pericolosa al 21' con il tentativo dalla distanza di Lomolino che esce sul fondo ed al 27' con il contropiede concluso malamente con il tiro svirgolato sul fondo da Boccadamo. Al 39' sull'angolo dalla sinistra battuto da Bortoletti, sul secondo palo Balan di testa devia la palla in porta ma l'ultimo tocco è di Ponsat che nei pressi della linea di porta insacca l'1-1. Subito dopo, sugli sviluppi dell'ennesimo corner battuto dai chieresi, è ancora Balan di testa a costringere il portiere ospite a superarsi in tuffo per salvare il risultato. Il Chieri si rende ancora pericoloso sulle palle inattive con Ponsat che al 44', sulla punizione battuta dalla corsia di destra, di testa colpisce la parte alta della traversa.

Dopo 5' dall'inizio del secondo tempo si mette in evidenza Bianco che respinge sul suo palo la punizione battuta da Lomolino. All'8' Urso ingaggia un duello in velocità con Priola e serve un invitante assist sul secondo palo a Boccadamo, la cui deviazione aerea costringe Bianco a rifugiarsi in angolo. Al 15' il Chieri passa in vantaggio con Ponsat che indirizza una punizione dalla trequarti nel sette dove Alessandro Di Lernia non può arrivare. Al 28' il neo entrato Battistello si incunea indisturbato in area nella zona presidiata da Bellocchio e Bortoletti fissando così il risultato sul definitivo 2-2. Nell'ultimo quarto d'ora le emozioni latitano anche se sono gli ospiti ad essere più propositivi.

Chieri-Castanese 2-2 (1-1)

CHIERI: Bianco 6; Priola 6,5 Bellocchio 4,5 (45' s.t. Gallone s.v.) De Letteriis 6,5 Biondo 6; Mammarella 5,5 Bortoletti 5 Balan 7; Re 5,5 (9' s.t. Lacava) Libertazzi 5 (36' s.t. Papagno s.v., 49' s.t. Bonelli s.v.) Ponsat 8. 30 Ciquera 2 Calò 20 Bauco 23 Dumani 26 Maniscalco. All. Roberto Sorrentino.

CASTANESE: Alessandro Di Lernia 6 Grieco 6 (17' s.t. Battistello 7) Della Vedova 6 Arrigoni 6 Alberto Sorrentino 6 Gatelli 6 Boccadamo 5,5 (30' s.t. Ndiaye s.v.) Latini 5,5 (17' s.t. Manfrè 6) Costa 6 Urso 6,5 Lomolino 6 (30' s.t. Foglia s.v.). 12 Tota 13 Becchi 14 Facchini 16 Preatoni 17 Arpaia. All. Marco Molluso.

TERNA ARBITRALE: Morello di Tivoli (Nasi di Reggio Emilia e Sintoni di Faenza) 6.

RETI: 16' p.t. Urso su rigore, 39' p.t. ed al 15' s.t. Ponsat, al 28' s.t. Battistello.

NOTE: campo pesante ma in discrete condizioni, pomeriggio grigio tipicamente autunnale. Spettatori: 200 circa. Prima del fischio d'inizio osservato 1' di silenzio per le vittime dell'alluvione di Ischia. Esordi nel Chieri degli ultimi arrivati Priola e Lacava e dei 2005 Biondo e Gallone, entrambi al debutto assoluto in serie D. Ammoniti: al 4' s.t. Bellocchio, all'11' s.t. Lomolino, al 21' s.t. Urso ed al 44' s.t. per falli di gioco, al 19' s.t. Libertazzi per simulazione. Esordi nel Chieri per gli ultimi arrivati Priola e Lacava ed i 2005 Biondo e Gallone, entrambi al debutto assoluto in serie D. Angoli: 5-6 (5-1). Partita di 97' (47'+50').

Galleria fotografica a cura di Angelo Tosco. 

 

Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Corrado Cagliero il 04/12/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie D: un rimaneggiato Chieri ferma sul pari la Sanremese

CHIERI – Punto d'oro per il Chieri che impatta a reti bianche al “De Paoli” contro la quotata Sanremese e si mantiene a distanza di sicurezza dalla zona play-out. I chieresi, nell'occasione in maglia rossa, scendono in campo in emergenza a causa delle assenze degli squalificati Camilli, ex di turno insieme a Nouri, Di Lernia e Ponsat e degli infortuna...leggi
19/03/2023

L'Ardor San Francesco lancia la squadra femminile

                  È un anno davvero speciale, il 2023, per l'Ardor di San Francesco al Campo, la storica unione sportiva nata nel 1958 all'ombra del campanile della borgata Madonna. Un sodalizio sbocciato dalla passione di un piccolo gruppo di ragazzi volonterosi e appassi...leggi
17/03/2023

Chieri-Sanremese: il ricordo alla memoria del doppio ex Cece Stacchino

Aspettando Chieri-Sanremese di domenica prossima 19 marzo 2023, un ricordo alla memoria di Francesco “Cece” Stacchino, classe 1940, scomparso poco tempo fa. Con un altro ex della Juve in serie A, Giuseppe Patrucco, classe 1932, mancato nel 2017, Stacchino ha indossato entrambe le casacche azzurre: prima quella dei matuziani e poi quella dei chieresi. Nel Secondo dopoguerra,...leggi
16/03/2023



Serie D: colpo esterno del Bra a Chieri

  CHIERI – Il Bra si aggiudica per 0-1 il derby piemontese in casa del Chieri e rafforza il 4° posto in classifica. A decidere la sfida è la zampata nel finale del primo tempo dell'attaccante giallorosso Menabò, al 10° centro stagionale in campionato. Negli azzurri di Sorrentino, che ora hanno 4 punti di vantaggio dalla zona...leggi
05/03/2023

Sulle tracce di Demaria, storico portiere della magica Leo Chieri

  Una ricerca sulle tracce di… Non solo noti campioni come Giuseppe Vay, Onesto Silano, Cece Stacchino, Roberto Rosato e via dicendo, ma anche comprimari da decorare. Mario Demaria, classe 1927 (21 aprile) è stato, nel variegato panorama calcistico di Chieri di una volta, uno dei portieri storici locali che hanno difeso i colori della “magica” Leo dei Sale...leggi
03/03/2023

Serie D: Chieri rimontato di due reti dalla Fezzanese

CHIERI - Un punto è sempre meglio di niente ma quando sei in vantaggio di due reti alla fine del primo tempo e alla fine vieni raggiunto, praticamente al novantesimo, il retrogusto che ti rimane è quello amaro dal sapore di vittoria mancata. Chieri che sbatte contro una cocciuta Fezzanese per un pareggio alla fine più che giusto, un punto e un tempo ciascun...leggi
20/02/2023

Serie D: il gol di Menabò decide la sfida tra il Bra ed il Chisola

  BRA – Alla Madonna dei Fiori, in un pomeriggio di primavera precoce, il Chisola sboccia ed il Bra boccia. Vincono di misura (1-0) i giallorossi di casa e… altro che salsiccia di Bra! Il bottino pieno è veramente “grasso” che cola e si stenta a capire come ciò sia stato possibile, visto che il “vitello” era riusci...leggi
13/02/2023

La storia di Vittorio Staccione, calciatore morto in un lager nazista

Vittorio Staccione, chi era costui? Vittorio Staccione (il 7° da sinistra nell'immagine in evidenza), centrocampista e poi centromediano (Torino, 9 aprile 1904-Gusen, 16 marzo 1945), era nato in viale Madonna di Campagna 4 a Torino, in una piccola casa che non esiste più, distrutta dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Tif...leggi
08/02/2023

Chieri, capitan Ponsat decisivo nel match contro lo Stresa Vergante

CHIERI – Il nono sigillo stagionale in campionato di Giuseppe Ponsat (nella foto) regala al Chieri un successo pesante in chiave salvezza, 1-0, contro lo Stresa Vergante nel turno infrasettimanale. Gli azzurri, alla seconda vittoria consecutiva, tornano così a respirare allontanandosi dalla zona cal...leggi
08/02/2023

Promozione: vittoria pesante del PSG contro l'Asca

PAVAROLO – Seconda vittoria consecutiva in casa del PSG che regola per 3-1 l'Asca e porta a 6 i punti di vantaggio dalla zona calda della classifica. Privi degli infortunati Adamo e Ponziano e dell'influenzato Saddi, i collinari si schierano con il 4-4-2 con Grieco che affianca in attacco Barbera. A specchio si schierano anche gli ospiti invischiati ...leggi
05/02/2023

Serie D: Bra e Pinerolo vanno in bianco, è 0-0 al Bravi

  BRA – Bra e Pinerolo vanno in bianco con lo zero a zero. Se per il Bra è una leggera frenata in chiave play-off, per il Pinerolo è un punto prezioso nella corsa salvezza. I giallorossi di casa, oggi dalle polveri bagnate, sono meno brillanti del solito, paga...leggi
05/02/2023

Serie D: il Chieri si impone nella ripresa contro il giovane Casale

  CASALE MONFERRATO – Tre punti importanti e doverosi per il Chieri che al “Natale Palli” si impone per 0-2 su un Casale che dallo scorso autunno schiera tutti i giovani della Juniores a causa dei noti problemi societari. Nei nerostellati, schierati con il 3-5-2, l'unico giocatore di esperienza è il difensore centrale Oproiones...leggi
05/02/2023

Serie D: Chieri, suggestione Hernanes

Stamani le principali testate giornalistiche nazionali hanno documentato la visita del brasiliano Anderson Hernanes de Carvalho Viana Lima, meglio conosciuto come Hernanes, al centro sportivo “Roberto Rosato” di Chieri. Il classe 1985, ex trequartista che in Italia ha vestito le maglie di Lazio, Inter e Juventus, ha visitato la struttura degli azzu...leggi
04/02/2023


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03292 secondi