Serie D: pareggio tra Chieri e Castanese
Pareggio del Chieri per 2-2 al “De Paoli” contro la Castanese. Dopo la rivoluzione operata in settimana sul mercato con ben 6 partenze eccellenti compensate, per ora, da 2 arrivi, è una squadra chierese imbottita di giovani quella che scende in campo contro i lombardi con ben tre 2005 e un 2004 nell'undici titolare. Il tecnico Roberto Sorrentino rinuncia allo squalificato Ciccone e agli infortunati Bevilacqua, Virano e D'Elia. Anche Marco Di Lernia è indisponibile a causa della nascita della figlia mentre Calò, che sarebbe dovuto partire nell'undici titolare, è vittima di un infortunio nel riscaldamento pre partita e si accomoda in panchina. Nel Chieri fa il suo esordio al centro della difesa Giusto Priola, classe 1990 arrivato dal Seregno con una lunga militanza tra i professionisti con Trapani, con cui è stato protagonista della scalata dalla C2 alla B, Bassano, Catanzaro, Pistoiese, Renate, Picerno e Bisceglie. Ponsat è il nuovo capitano azzurro nel 4-3-3 disegnato da mister Roberto Sorrentino. I lombardi si schierano quindi a specchio con il 2001 Costa terminale offensivo.
Subito un brivido per la Castanese 2' dopo il fischio d'inizio con il tiro da fuori area di Ponsat che viene deviato da un difensore che rischia di beffare il proprio portiere. Dopo una fase di studio, al 15' si registra però l'episodio che rompe l'equilibrio con Bellocchio che atterra ingenuamente Costa in area. L'arbitro senza esitazioni concede il calcio di rigore che viene trasformato da Urso, abile a spiazzare Bianco. La Castanese si rende quindi ancora pericolosa al 21' con il tentativo dalla distanza di Lomolino che esce sul fondo ed al 27' con il contropiede concluso malamente con il tiro svirgolato sul fondo da Boccadamo. Al 39' sull'angolo dalla sinistra battuto da Bortoletti, sul secondo palo Balan di testa devia la palla in porta ma l'ultimo tocco è di Ponsat che nei pressi della linea di porta insacca l'1-1. Subito dopo, sugli sviluppi dell'ennesimo corner battuto dai chieresi, è ancora Balan di testa a costringere il portiere ospite a superarsi in tuffo per salvare il risultato. Il Chieri si rende ancora pericoloso sulle palle inattive con Ponsat che al 44', sulla punizione battuta dalla corsia di destra, di testa colpisce la parte alta della traversa.
Dopo 5' dall'inizio del secondo tempo si mette in evidenza Bianco che respinge sul suo palo la punizione battuta da Lomolino. All'8' Urso ingaggia un duello in velocità con Priola e serve un invitante assist sul secondo palo a Boccadamo, la cui deviazione aerea costringe Bianco a rifugiarsi in angolo. Al 15' il Chieri passa in vantaggio con Ponsat che indirizza una punizione dalla trequarti nel sette dove Alessandro Di Lernia non può arrivare. Al 28' il neo entrato Battistello si incunea indisturbato in area nella zona presidiata da Bellocchio e Bortoletti fissando così il risultato sul definitivo 2-2. Nell'ultimo quarto d'ora le emozioni latitano anche se sono gli ospiti ad essere più propositivi.
Chieri-Castanese 2-2 (1-1)
CHIERI: Bianco 6; Priola 6,5 Bellocchio 4,5 (45' s.t. Gallone s.v.) De Letteriis 6,5 Biondo 6; Mammarella 5,5 Bortoletti 5 Balan 7; Re 5,5 (9' s.t. Lacava) Libertazzi 5 (36' s.t. Papagno s.v., 49' s.t. Bonelli s.v.) Ponsat 8. 30 Ciquera 2 Calò 20 Bauco 23 Dumani 26 Maniscalco. All. Roberto Sorrentino.
CASTANESE: Alessandro Di Lernia 6 Grieco 6 (17' s.t. Battistello 7) Della Vedova 6 Arrigoni 6 Alberto Sorrentino 6 Gatelli 6 Boccadamo 5,5 (30' s.t. Ndiaye s.v.) Latini 5,5 (17' s.t. Manfrè 6) Costa 6 Urso 6,5 Lomolino 6 (30' s.t. Foglia s.v.). 12 Tota 13 Becchi 14 Facchini 16 Preatoni 17 Arpaia. All. Marco Molluso.
TERNA ARBITRALE: Morello di Tivoli (Nasi di Reggio Emilia e Sintoni di Faenza) 6.
RETI: 16' p.t. Urso su rigore, 39' p.t. ed al 15' s.t. Ponsat, al 28' s.t. Battistello.
NOTE: campo pesante ma in discrete condizioni, pomeriggio grigio tipicamente autunnale. Spettatori: 200 circa. Prima del fischio d'inizio osservato 1' di silenzio per le vittime dell'alluvione di Ischia. Esordi nel Chieri degli ultimi arrivati Priola e Lacava e dei 2005 Biondo e Gallone, entrambi al debutto assoluto in serie D. Ammoniti: al 4' s.t. Bellocchio, all'11' s.t. Lomolino, al 21' s.t. Urso ed al 44' s.t. per falli di gioco, al 19' s.t. Libertazzi per simulazione. Esordi nel Chieri per gli ultimi arrivati Priola e Lacava ed i 2005 Biondo e Gallone, entrambi al debutto assoluto in serie D. Angoli: 5-6 (5-1). Partita di 97' (47'+50').
Galleria fotografica a cura di Angelo Tosco.
Galleria fotografica
