Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Serie D: il Chieri sfiora il colpaccio contro la capolista Alcione

Vai alla galleria

 

GASSINO TORINESE - Coraggio, carattere e spirito ritrovato. Il Chieri c’è e sfiora l’impresa contro la capolista Alcione Milano. Gli azzurri di casa pregustano il colpo grosso fino praticamente allo scadere, quando vengono raggiunti sull’1-1. Un pareggio che sa di beffa, vero, ma vero anche è che resta un punto pesante e di ripartenza che può far morale per i collinari. La differenza strutturale, di rosa e di ambizioni e soprattutto di punti in classifica tra le contendenti sarebbe evidente, ma oggi proprio non si è vista.

L’Alcione vede i suoi sforzi premiati essendo squadra abbonata alle rimonte e prosegue la sua corsa verso la promozione. Il Chieri rimugina ma può uscire dal campo a testa altissima senza lo scalpo di lusso mancato solo per una manciata di secondi. Il copione della gara è subito chiaro. L’Alcione è squadra organizzata, propositiva e consapevole della propria forza, imposta la contesa sul canovaccio a lei più gradito : possesso palla, manovra avvolgente e movimenti a memoria. Il Chieri gioca teoricamente in attesa ma presenta dietro il centravanti Diop, la sua miglior batteria di trequartisti. Vono e Bacchin esterni molto larghi con licenza di tagliare dentro e Zenuni in supporto alla punta centro ma anche di supporto ai mediani in fase di non possesso.

L’approccio dei collinari prevede però anche un pressing molto aggressivo. E per almeno tutto il primo tempo e per una buona parte del secondo, la strategia funziona, eccome. La sfida si accende fin dalle prime battute. Zenuni prova subito un sinistro dal limite per chiarire le intenzioni di casa, alto. Risponde l’Alcione con Zito, che si infila in area con un bel dribbling, il suo tiro è ribattuto, sulla respinta si avventa Caremoli che spara impreciso. Vono, largo a sinistra, si rivelerà una spina nel fianco : il “10” chierese approfitta di un doppio scivolone in area ospite, va alla conclusione, murata, a rimorchio c’è ancora Zenuni che replica fuori misura. L’altro esterno chierese è Bacchin, grande corsa e vivacità oggi per lui che converge veloce verso il centro dalla sinistra, bel movimento a tagliare, tiro centrale, facile per Agazzi. Prima del thè caldo dell’intervallo è Vono che ci prova con un tiro di sinistro dal limite dell’area.

Più Chieri che Alcione nel primo tempo. La ripresa, senza sostituzioni, inizia col botto e con il momento migliore della partita. Vantaggio Chieri, fulmineo. “Vono vox” fa la voce grossa e realizza un gol capolavoro. Riceve palla dall’intuizione Bacchin, si smarca e si inventa un destro a giro all’incrocio per l’acuto del vantaggio. Un gol alla Del Piero? No, alla Vono! Chieri che sogna il colpo grosso e che carica. Zenuni si porta ancora al tiro, Agazzi c’è. L’Alcione sente che tira una brutta aria e alza il baricentro e gli sforzi, pur senza creare pericoli da azioni manovrate. Le sponde insistite di Battistini trovano sempre l’anticipo e lo schermo puntuale dei difensori azzurri, centralmente non si sfonda. Ci prova allora Palma ma il destro del regista orange è impreciso. Una diagonale salvifica di Capra rintuzza un’incursione pericolosa di Foglio. Venturini prima e poco dopo Battistini entrambi di testa, alto.

L’Alcione ci prova ormai più solo coi piazzati e corner. Nel mentre un certo nervosismo da latente monta evidente : battibecchi tra le panchine. Ne fanno le spese i due Mister, Cusatis ammonito, Gabriele espulso, qualche parola di troppo all’arbitro, ma la tensione è palpabile. Il Chieri prova a resistere alle ondate arancio ma perde il suo centrale Noia … noie muscolari. Ancora Vono in azione personale delizia la platea con un controllo di tacco a seguire e cuoio incollato al capo, il suo tiro non centra il bersaglio ma porta applausi liberatori. Nel recupero però, la doccia gelata : il difensore centrale Miculi, dagli sviluppi dell’ultimo corner della partita, insacca di testa e permette all’Alcione di acciuffare un pareggio, ormai insperato, infrangendo il sogno dei collinari. Un “conto arancio” un po’ troppo salato per Vono & C! Chieri da applausi però e che, dopo la prestazione di oggi, può comunque voltare pagina con una nuova e ritrovata fiducia in vista della delicatissima sfida di domenica prossima in trasferta ad Alba, scontro diretto e crocevia decisivo in ottica salvezza.

CHIERI-ALCIONE MILANO 1-1 ( p.t. 0-0)

CHIERI (4-2-3-1): 12.Virano; 5.Moretti, 8.Noia (20’ st 2.Capra), 6.Da Silva, 22.Croce; 24.Valentini (20’ st 4.Balan), 15.Marianeschi; 11.Bacchin, 23.Zenuni (38’ st 7.Catarino), 10.Vono, 9.Diop (47’ st 13.Massaro). A disposizione : 1.Faccioli, 16.Rizzo, 18.Palmiere, 25.Guida, 26.Bellocchio. All: Ernesto Gabriele.

ALCIONE MILANO (4-3-1-2): 22.Agazzi; 4.Venturini, 6.Petito (25’ st 33.Invernizzi), 5.Miculi, 19.Caremoli; 14.Foglio, 8.Bonaiti (47’ st 9.Manuzzi), 10.Palma (40’ st 20.Laribi); 7.Zito (24’ st 30.Rebaudo); 11.Morselli (25’ st 27.Barbuti), 28.Battistini. A disposizione: 12.Gueye, 16.Lanzi, 17.Pio Loco, 21.Piccinocchi. All: Giovanni Cusatis.

TERNA ARBITRALE : Luigi Pica di Roma 1, Fortugno di Mestre, Rossetto di Schio.

RETI: 2' st Vono, 48' st Miculi. 

NOTE : Partita di 47’+50’ . Spettatori 400 circa. Ammoniti: Vono (Chieri), Cusatis (allenatore Alcione), Battistini e Barbuti (Alcione). Espulso : Gabriele (allenatore Chieri).

 

Galleria fotografica di Angelo Tosco

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Armando Masciari il 08/04/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



Eccellenza: colpo Pro Eureka, arriva l'attaccante Sekka

La Pro Eureka si assicura l'attaccante Soufiane Sekka. Il classe 1999 è reduce da tre stagioni in Eccellenza alla Biellese in cui ha realizzato 33 reti contribuendo alla vittoria del campionato dei lanieri nella stagione appena conclusa. In precedenza, Sekka ha giocato anche nel Borgosesia in serie D ed alla Fulgor Ronco Valdengo in Eccellenza.  ...leggi
01/07/2025

Prima Categoria: colpo Simone Bruno per il PSG

Gran colpo di mercato del PSG. Il direttore sportivo Nunzio Sinopoli definisce l'arrivo in verdeblù di Simone Bruno, esterno basso mancino a tutta fascia. Classe 2002 cresciuto nel Chieri con cui ha militato fino alla Juniores Nazionale Under 19, Bruno è reduce da cinque stagioni alla Pro Villafranca con cui ha giocato nelle annate 2020-2021 e 2021-2022 in Promozi...leggi
29/06/2025

ACSD Cambiano: il centrocampista del Sassuolo Boloca ospite d'onore

  Lunedì, 30 giugno, il centrocampista Daniel Boloca, neo promosso in serie A con il Sassuolo, sarà ospite dell'A.C.S.D. Cambiano. Nell'occasione il giocatore sarà a disposizione dei giovani calciatori del settore giovanile e della Scuola Calcio biancoverde per scambiare qualche battuta e per le fotografie e gli autogra...leggi
28/06/2025

Superoscar: a Chieri i sorteggi dell'edizione 2025

Si svolgeranno martedì, 1° luglio, alle 20,30 al centro sportivo “Roberto Rosato” di via Andezeno 76 a Chieri i sorteggi della 45ª edizione del Super Oscar. Come ogni anno, ai nastri di partenza del torneo, che come di consueto aprirà a set...leggi
27/06/2025


Serie D: il Chisola si assicura l'esterno Daniele Favale

Il Chisola si assicura l'esterno classe 2002 Daniele Favale. Il giocatore approda nella società vinovese dopo essersi distinto nell'ultima stagione in serie D con la maglia biancorossa dell'Asti. Cresciuto nel settore giovanile del Torino, Favale nella massima categoria dilettantistica ha vestito anche le maglie del B...leggi
26/06/2025

Calcio femminile: avanti con il binomio Caronnese-Independiente Ivrea

 Inclusione, voglia di crescere, di portare innovazione, di emergere, di differenziarsi rispetto ad altre realtà: questi i valori (in piena logica ESG) che hanno portato i soci della U&T, già socio di maggioranza della Società Calcistica Caronnese, a rilevare la Independiente Ivrea lo scorso dicembre 2024. E’ stata una decisione presa in tempi brevi ma l&rsqu...leggi
25/06/2025

Serie D: si separano le strade tra il Chisola e capitan Conrotto

  Il capitano Giorgio Conrotto non giocherà nel Chisola nella stagione 2025-2026. Difensore centrale classe 1987, Conrotto è approdato al club vinovese nel dicembre del 2022 dopo un brusco divorzio con il Chieri allora presieduto da Stefano Sorrentino. In quell'annata, il difensore ha contribuito in maniera de...leggi
24/06/2025


Promozione: la CBS presenta la rosa 2025-2026

La CBS ufficializza la composizione della rosa della prima squadra, in vista della stagione 2025/26 in Promozione. La conferma del gruppo storico è stata la base fondante su cui completare la squadra, dopo la difficile stagione 24/25 e la retrocessione di categoria. Attorno a questo nucleo principale, sono stati inseriti alcuni giovani tra quelli provenienti dall...leggi
21/06/2025


Serie D: il Chisola rinforza il reparto offensivo con Deljallisi

Prosegue la campagna di rafforzamento del Chisola in vista del campionato di serie D 2025-2026. Il club vinovese si assicura Samuel Deljallisi, attaccante esterno classe 2006, proveniente dalla Cheraschese con cui ha totalizzato 8 reti in 60 presenze in due annata in Eccellenza. Cresciuto nella Cheraschese, Deljallisi ha maturato anche un'esperienza con l'Unde...leggi
19/06/2025

Lenci Poirino, panchina della prima squadra ad Alessandro Massasso

  La Lenci Poirino ufficializza Alessandro Massasso come nuovo allenatore dopo le dimissioni a sorpresa di Claudio Scanavino. Ex giocatore di Asti, Canelli e Sandamianese, ha trascorso anche tre anni in Australia. Il tecnico UEFA B in precedenza ha allenato Corneliano, Canelli e Alba con una parentesi anche all'Asti. Il nuovo allenatore della Lenci...leggi
19/06/2025


Serie D: il Chisola annuncia l'arrivo dal Chieri del portiere Pedone

Il Chisola annuncia l'arrivo del portiere Filippo Pedone. Classe 2007, il giovane estremo difensore è cresciuto nel settore giovanile del Torino. Nella stagione appena conclusa, Pedone è stato il dodicesimo di Diego Faccioli al Chieri in serie D. Inoltre, Pedone ha conquistato la vittoria della Juniores Cup nell'Edizione del 2024, indossando la maglia del...leggi
17/06/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04002 secondi