Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Serie D: pari spettacolare nella sfida salvezza tra Alba e Chieri

Vai alla galleria

ALBA - Finisce con un pari pirotecnico la sfida del “si salvi chi può” all’ “Augusto Manzo”di Alba. Tre cioccolatini a testa, sei gol, tanta lotta, un rigore contestato, tutta roba prelibata per chi è di bocca buona, in tempi di magre partite tattiche e noiose. Un punto ciascuno che sicuramente è più “brut ma bun” per il Chieri, meno per l’Alba che resta con l’amaro in bocca per due punti sfumati nel finale, con ribaltone e due volte in vantaggio e una prova tutto cuore. Restano gli applausi, comunque per la prova odierna. I ragazzi di Viassi infatti non riescono ad accorciare la classifica delle pericolanti per aggrapparsi al gruppone per evitare i play-out.

Partita che definire vivace parrebbe riduttivo. Emozioni, naturalmente, a profusione. Un pari non servirebbe a nessuno specialmente ai padroni di casa reduci da sette sconfitte consecutive e affossati al terz’ultimo posto in classifica. Il Chieri non è che se la passi tanto meglio : sta qualche punto più su, a distanza minima di sicurezza, ma non può permettersi certo una scampagnata nelle Langhe. Chieri con Bello in panchina e privo di Noia e Zenuni in tribuna perché squalificati :assenze pesanti. Difese allegre : chi guarda alla sostanza direbbe quindi molti errori delle difese.

Migliore in campo Bacchin che ha deciso di cantarle di brutto ai celesti albesi. Virtuosismi (coi piedi) e acuti degni di una “Celeste Aida” anche se il Chieri oggi veste di rosso trasferta. L’”11” di Bello, oggi è più bello che mai: due gol e un assist a referto oltre al “man of the match”. E’ lui che da il via alle danze approfittando di un’esitazione della difesa di casa. Il gol è un concentrato di cocciutaggine e opportunismo. Il suo socio in affari da gol Diop potrebbe raddoppiare poco dopo ma perde l’attimo per un dribbling di troppo prima del tiro, che finisce largo. Anche Balan ha un‘occasione sul suo destro. Tiro largo da buona posizione, errore da circoletto rosso per il rosso mediano chierese.

Tra i locali Yanken Yanken è il riferimento offensivo. Da una sua iniziativa centra l’esterno della rete ma poi deve dare forfait per un problema fisico. Brutta tegola per l’Alba, dentro Carnovale e Galvagno punta centrale. Mentre il Chieri sembra dare parvenza di avere in mano la gara, l’Alba, a sorpresa, te la pareggia. Preludio al pari comunque, poco prima, una difficile respinta di Virano su un diagonale infimo proprio del neo entrato Carnovale. Segna capitan Galasso, con un sinistro dal limite, forse leggermente deviato perché Ramon resta di sasso, 1-1 e segnale chiarissimo che l’Alba è aggrappato alla partita e che venderà carissima la pelle.

Detto fatto, il pari inatteso rivitalizza i locali. Barbagiovanni e Sia si rendono minacciosi. Prima del riposo, una capocciata di Giraudo vola alta. Ripresa : il Chieri si gioca subito i due cambi. Vono e Capra per salvare capra e cavoli e rimettere in carreggiata la sfida. Ma invece è l’Alba che entra in campo meglio, sulla scia positiva della prima frazione. Il vantaggio arriva con Galvagno a finalizzare una bella azione sulla destra. Solo che i langaroli non hanno fatto i conti con l’invasato Bacchin, botta di sinistro e nuovo equilibrio ristabilito, 2-2.

Ma le emozioni non sono ancora finite, altro giro sull’altalena: Valentini stende Bonelli in area, rigore per l’Alba. Proteste ospiti ma Torreggiani da Civitavecchia non ci sente. Dal dischetto Scotto realizza con un tiro forte e angolato che Virano può solo intuire. Il Chieri, con la forza della disperazione si rialza ancora e riesce a riacciuffare nuovamente le sorti della contesa: è Diop, su suggerimento capolavoro indovinate un po’ di chi, ovviamente di Bacchin, sbuca dietro Dieye e di testa fa 3 a 3. Un gol davvero pesante del “9” chierese sempre più “flagello di Diop”. Settimo sigillo stagionale per Modou: un gol per un altro punto guadagnato dal Chieri che può davvero valere un pezzo di salvezza.

ALBA-CHIERI 3-3 (1-1)

ALBA (4-2-3-1): 12.Ribero; 14.Barbagiovanni, 5.Scotto, 4.Giraudo, 6.Foschi; 23.Cena, 27.Sia; 18.Bonelli (38′ st 28.Marangoni), 10.Galasso (32′ st 24.Dieye), 7.Galvagno; 25.Yanken Yanken (26′ 21.Carnovale). A disposizione : 22.Bergonzi, 3.Marin, 30.Barracane, 2.Imperato, 20.De Bellis, 11.Di Salvatore. Allenatore: Viassi.

CHIERI (4-2-3-1): 12.Virano; 5.Moretti, 26.Bellocchio (1′ st 2.Capra), 6.Da Silva, 3.Croce (31′ st 25.Ciociola); 4.Balan (19′ st 21.Valentini),15. Marianeschi (41′ st 13.Massaro); 11.Bacchin, 7.Catarino, 18.Palmiere (1′ st 10.Vono); 9.Diop. A disposizione : 1.Faccioli, 16.Sussetto, 20.Guida, 24.Chiabotto. Allenatore: Bello.

TERNA ARBITRALE :  Torreggiani di Civitavecchia ; assistenti Mino di La Spezia e Liotta di San Donà di Piave.

RETI: 25′ Bacchin (C), 39′ Galasso (A), 7′ st Galvagno (A), 20′ st Bacchin (C), 29′ st rig. Scotto (A), 42′ st Diop (C).


NOTE : Partita di 47’+51’. Pomeriggio caldo. Spettatori : 450 circa. Angoli : 2 – 5. Ammoniti : Scotto (A), Diop (C), Galvagno (A), Vono (C), Valentini (C).

 

 

Galleria fotografica di Angelo Tosco.

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Armando Masciari il 15/04/2024
 

Altri articoli dalla provincia...



Doppio colpo del Saluzzo: Conrotto e Di Lernia sono granata

  Il Saluzzo è protagonista sul mercato con altri due colpi. La società granata si assicura il difensore Giorgio Conrotto ed il centrocampista Marco Di Lernia, entrambi fino alla scorsa stagione al Chisola. Il primo, difensore classe 1987, in serie D ha vestito anche le maglie di Giaveno, Verbano, Chieri, Cuneo e Folgore Caratese dopo aver giocato anche in C2 ...leggi
04/07/2025

Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025



Saluzzo, l'ex arbitro internazionale Pairetto è il nuovo Presidente

  Pierluigi Pairetto è il nuovo Presidente del Saluzzo. Torinese classe 1952, ex arbitro internazionale e designatore tra il 1999 ed il 2005, è figlio di Antonio Pairetto, ex arbitro e fondatore nel 1986 della sezione A.I.A. di Nichelino. Anche il figlio Luca, attualmente in attività, ha proseguito la dinastia di fischietti diventando arbitro internazionale. Pi...leggi
28/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04493 secondi