Serie D: pari spettacolare nella sfida salvezza tra Alba e Chieri
Vai alla galleriaALBA - Finisce con un pari pirotecnico la sfida del “si salvi chi può” all’ “Augusto Manzo”di Alba. Tre cioccolatini a testa, sei gol, tanta lotta, un rigore contestato, tutta roba prelibata per chi è di bocca buona, in tempi di magre partite tattiche e noiose. Un punto ciascuno che sicuramente è più “brut ma bun” per il Chieri, meno per l’Alba che resta con l’amaro in bocca per due punti sfumati nel finale, con ribaltone e due volte in vantaggio e una prova tutto cuore. Restano gli applausi, comunque per la prova odierna. I ragazzi di Viassi infatti non riescono ad accorciare la classifica delle pericolanti per aggrapparsi al gruppone per evitare i play-out.
Partita che definire vivace parrebbe riduttivo. Emozioni, naturalmente, a profusione. Un pari non servirebbe a nessuno specialmente ai padroni di casa reduci da sette sconfitte consecutive e affossati al terz’ultimo posto in classifica. Il Chieri non è che se la passi tanto meglio : sta qualche punto più su, a distanza minima di sicurezza, ma non può permettersi certo una scampagnata nelle Langhe. Chieri con Bello in panchina e privo di Noia e Zenuni in tribuna perché squalificati :assenze pesanti. Difese allegre : chi guarda alla sostanza direbbe quindi molti errori delle difese.
Migliore in campo Bacchin che ha deciso di cantarle di brutto ai celesti albesi. Virtuosismi (coi piedi) e acuti degni di una “Celeste Aida” anche se il Chieri oggi veste di rosso trasferta. L’”11” di Bello, oggi è più bello che mai: due gol e un assist a referto oltre al “man of the match”. E’ lui che da il via alle danze approfittando di un’esitazione della difesa di casa. Il gol è un concentrato di cocciutaggine e opportunismo. Il suo socio in affari da gol Diop potrebbe raddoppiare poco dopo ma perde l’attimo per un dribbling di troppo prima del tiro, che finisce largo. Anche Balan ha un‘occasione sul suo destro. Tiro largo da buona posizione, errore da circoletto rosso per il rosso mediano chierese.
Tra i locali Yanken Yanken è il riferimento offensivo. Da una sua iniziativa centra l’esterno della rete ma poi deve dare forfait per un problema fisico. Brutta tegola per l’Alba, dentro Carnovale e Galvagno punta centrale. Mentre il Chieri sembra dare parvenza di avere in mano la gara, l’Alba, a sorpresa, te la pareggia. Preludio al pari comunque, poco prima, una difficile respinta di Virano su un diagonale infimo proprio del neo entrato Carnovale. Segna capitan Galasso, con un sinistro dal limite, forse leggermente deviato perché Ramon resta di sasso, 1-1 e segnale chiarissimo che l’Alba è aggrappato alla partita e che venderà carissima la pelle.
Detto fatto, il pari inatteso rivitalizza i locali. Barbagiovanni e Sia si rendono minacciosi. Prima del riposo, una capocciata di Giraudo vola alta. Ripresa : il Chieri si gioca subito i due cambi. Vono e Capra per salvare capra e cavoli e rimettere in carreggiata la sfida. Ma invece è l’Alba che entra in campo meglio, sulla scia positiva della prima frazione. Il vantaggio arriva con Galvagno a finalizzare una bella azione sulla destra. Solo che i langaroli non hanno fatto i conti con l’invasato Bacchin, botta di sinistro e nuovo equilibrio ristabilito, 2-2.
Ma le emozioni non sono ancora finite, altro giro sull’altalena: Valentini stende Bonelli in area, rigore per l’Alba. Proteste ospiti ma Torreggiani da Civitavecchia non ci sente. Dal dischetto Scotto realizza con un tiro forte e angolato che Virano può solo intuire. Il Chieri, con la forza della disperazione si rialza ancora e riesce a riacciuffare nuovamente le sorti della contesa: è Diop, su suggerimento capolavoro indovinate un po’ di chi, ovviamente di Bacchin, sbuca dietro Dieye e di testa fa 3 a 3. Un gol davvero pesante del “9” chierese sempre più “flagello di Diop”. Settimo sigillo stagionale per Modou: un gol per un altro punto guadagnato dal Chieri che può davvero valere un pezzo di salvezza.
ALBA-CHIERI 3-3 (1-1)
ALBA (4-2-3-1): 12.Ribero; 14.Barbagiovanni, 5.Scotto, 4.Giraudo, 6.Foschi; 23.Cena, 27.Sia; 18.Bonelli (38′ st 28.Marangoni), 10.Galasso (32′ st 24.Dieye), 7.Galvagno; 25.Yanken Yanken (26′ 21.Carnovale). A disposizione : 22.Bergonzi, 3.Marin, 30.Barracane, 2.Imperato, 20.De Bellis, 11.Di Salvatore. Allenatore: Viassi.
CHIERI (4-2-3-1): 12.Virano; 5.Moretti, 26.Bellocchio (1′ st 2.Capra), 6.Da Silva, 3.Croce (31′ st 25.Ciociola); 4.Balan (19′ st 21.Valentini),15. Marianeschi (41′ st 13.Massaro); 11.Bacchin, 7.Catarino, 18.Palmiere (1′ st 10.Vono); 9.Diop. A disposizione : 1.Faccioli, 16.Sussetto, 20.Guida, 24.Chiabotto. Allenatore: Bello.
TERNA ARBITRALE : Torreggiani di Civitavecchia ; assistenti Mino di La Spezia e Liotta di San Donà di Piave.
RETI: 25′ Bacchin (C), 39′ Galasso (A), 7′ st Galvagno (A), 20′ st Bacchin (C), 29′ st rig. Scotto (A), 42′ st Diop (C).
NOTE : Partita di 47’+51’. Pomeriggio caldo. Spettatori : 450 circa. Angoli : 2 – 5. Ammoniti : Scotto (A), Diop (C), Galvagno (A), Vono (C), Valentini (C).
Galleria fotografica di Angelo Tosco.
Galleria fotografica