Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Serie D: termina in parità il confronto tra il Bra ed il Pinerolo

Al gol del vantaggio ospite siglato da Andretta replica il giallorosso Musso su rigore

Vai alla galleria

 

BRA – Sopra i 30° gradi ad ottobre tiene banco il Poeta: sono tempi… Carducci. “Su le dentate scintillanti vette salta il camos-sio e tuona la valanga da’ ghiacci immani rotolando…”? Non proprio, ma basta il pensiero per dare un po’ di refrigerio. A due passi dalla Madonna dei Fiori il Bra in inferiorità numerica impone il pari (1-1) in versione Nove-na (due espulsi con grazia ricevuta) ad un Pinerolo che dimostra di non essere maturo quanto basta per approfittare delle altrui peripezie. Partita eterna, dall’andamento multiforme, spigolosa anche troppo, spezzettata di frequente non solo per le prevedibili scorrettezze da sfida di campanile, ma specialmente per una serie inusuale di problematiche fisico-muscolari che costringono diversi protagonisti ad accasciarsi più volte sull’erba durante lo svolgimento della tenzone, in attesa di essere soccorsi. Dovranno addirittura abdicare due elementi strategici come Ozara e Marchetti. Giro giro tondo. Se non proprio tutti giù per terra, quelli giù per terra sono tanti… La paura di finire bolliti dal meteo completa l’opera: ne viene fuori un pomeriggio ad handicap, sicuramente destinato a non essere rimpianto. Il Bra paga ancora il robusto ringiovanimento, non è più quello che abbiamo imparato a conoscere, i denti fanno male e il coltello al momento resta nel fodero. Il Pinerolo bada al sodo, vuole un punto, passa in vantaggio, tuttavia sa accontentarsi anche di quel che passa il con-vento: pochi gli aliti, ma bastare respirare. Squadra parca, quella ospite e sulla carta son due punti persi; al contrario dei giallorossi locali: ad essi ne va infatti uno legittimamente guadagnato almeno sul piano agonistico. La qualità è di per sé latitante. Al quarto d’ora Pautassi nicchia sull’esterno: Miglietta vince il contrasto, va sul fondo, entra in area e serve a ritroso Andretta che incrocia basso in corsa e firma lo 0-1. Al 28’ scambio dei ruoli: Miglietta fa volare Pautassi e Musso spiazza Gilli firmando il pareggio sul conseguente rigore. Il Bra prova a fare la partita e il Pinerolo sta in campana abbozzando quando può il contropiede din-don-dan. Nella ripresa salutano: Marchisone che becca il rosso diretto per fallo di reazione da terra in contrasto con Palladini; Tos, che da ultimo custode lucchetta De Riggi partito di brutto in verticale su un improvviso ribaltamento di fronte. Nove più undici restanti (giocatori) farebbe venti, ma che pia illusione! Ogni tanto una leggera brezza residua accompagna gli attori fino all’ultimo, però è insufficiente per lasciare traccia tanto sull’umore generale, quanto sul risultato.

Bra – Pinerolo 1-1

BRA: 12 Piras, 3 Ropolo, 7 Derrick (43’ st Magnaldi 2), 9 Musso (31’ st Giorcelli 16), 10 Pautassi, 13 Marchetti (8’ st Tos 5), 17 Giallombardo, 21 Marchisione, 23 Daqoune, 24 Gerbino (36’ st Fogliarino 11), 25 Mawete (43’ st Vaiarelli 20). Panca: 1 Steve, 6 Matija, 18 Bosio, 19 Baggio. All. Roberto Floris.

PINEROLO: (numerazione tradizionale): Gilli; Amansour (5’ st Ciliberto 18), De Letteriis (40’ st Coulibaly 20); Ozara (35’ pt Orlando 16), Ciletta, Tonini; Miglietta (40’ st Cappai 13), Palladini (49’ st Bellucci 19), De Riggi, Andretta, Ceschin. Panca: 12 Cavaliere, 14 Bongani, 15 Gerevini, 17 De Dominicis. All. Pier Paolo Rignanese.

TERNA ARBITRALE: Branzoni di Mestre (Perri di Lamezia Terme e Quaglia di Mestre).

RETI: 15’ pt Andretta, 28’ pt Musso su rigore.

NOTE: 50’+51’. Duecento spettatori scarsi con rappresentanza ospite. Espulsi: al 20’ st Marchisone per fallo di reazione e al 30’ st Tos per fallo da ultimo uomo.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 08/10/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Doppio colpo del Saluzzo: Conrotto e Di Lernia sono granata

  Il Saluzzo è protagonista sul mercato con altri due colpi. La società granata si assicura il difensore Giorgio Conrotto ed il centrocampista Marco Di Lernia, entrambi fino alla scorsa stagione al Chisola. Il primo, difensore classe 1987, in serie D ha vestito anche le maglie di Giaveno, Verbano, Chieri, Cuneo e Folgore Caratese dopo aver giocato anche in C2 ...leggi
04/07/2025

Serie D: colpo in attacco del Saluzzo, preso Diego Valenti

  Gran colpo in attacco del Saluzzo che si assicura l'attaccante Diego Valenti. Il classe 1996 nativo di Bruino, in provincia di Torino, ha all'attivo ben 77 reti in 12 stagioni in serie D. Nella massima categoria dilettantistica, Valenti ha vestito le maglie di Chieri (in tre annate e mezza non ...leggi
22/06/2025

Eccellenza: l'Albese affida la panchina all'esperto Giancarlo Rosso

L'Albese sceglie come allenatore Giancarlo Rosso dopo il divorzio con Salvatore Telesca. Profondo conoscitore del calcio dilettantistico piemontese, il tecnico ha alle spalle una carriera trentennale e costruita su panchine prestigiose come quelle di Corneliano, Sommariva Perno, Cheraschese, Bene Narzole, Santostefanese e soprattutto Albese con cui ha scritto pagine importanti della st...leggi
16/06/2025

Cuneo 1905 Olmo, ufficiali gli arrivi di Quitadamo e Caristo

Il Cuneo 1905 Olmo ufficializza gli innesti dell'esperto difensore Gabriele Quitadamo e dell'attaccante Samuele Caristo. Il primo, difensore classe 1994, torna a vestire la maglia biancorossa dopo più di dieci anni. L’ultima stagione passata al Bra è culminata con la promozione in Serie C dove ha confermato tutto il suo val...leggi
16/06/2025

Serie D: il Saluzzo ufficializza il rinnovo di tre giovani

Il Saluzzo ufficializza tre conferme in vista della prossima stagione. Si tratta di Junior Kone, centrocampista offensivo classe 2004, Nicolò Allasina (nella foto della pagina Facebook Saluzzo Calcio) centrocampista sempre nato nel 2004 e Aron Gjergji, difensore centrale del 2005. Il tecnico Giuseppe Cac...leggi
14/06/2025

Eccellenza: divorzio tra l'Albese e l'allenatore Salvatore Telesca

L'Albese, sui propri canali ufficiali, ha comunicato Salvatore Telesca non sarà l'allenatore della squadra nel campionato di Eccellenza 2025-2026. “Nonostante la reciproca stima – si legge nella nota della società - insormontabili differenze di vedute emerse nelle fasi iniziali della collaborazione hanno portato la società a prendere questa soff...leggi
13/06/2025

Promozione: il Busca affida la panchina a Mauro Briano

Mauro Briano è il nuovo allenatore del Busca. Ex centrocampista con un importante passato da calciatore professionista, Briano ha vestito le maglie di club storici del calcio italiano come Torino, Foggia, Monza, Catanzaro, Alessandria e Bra. Appesi gli scarpini al chiodo è stato da prima allenatore gli Allievi Nazionali della Juventus, per poi div...leggi
11/06/2025

Eccellenza: all'Albese arriva l'ex portiere del Legnano Giovanni Russo

  L'Albese si assicura tra i pali l'esperienza di Giovanni Russo. Classe 1992 nato a Chieti, il portiere ha alle spalle importanti trascorsi in serie C con Nocerina, Aversa, Gallipoli e Messina. In D, invece, Russo ha difeso i pali Monterotondo Lupa, Flaminia Civita Castellana, Gallipoli, Trento, Verbania e Legnano. Con il glorioso club lil...leggi
11/06/2025

Play-off Promozione: la Fulgor Chiavazzese vola in Eccellenza

VALDENGO – La Fulgor Chiavazzese, club nato la scorsa estate dalla fusione tra la Fulgor Ronco Valdengo e la Chiavazzese, supera per 2-1 dopo i tempi supplementari il Moretta nella finale dei play-off di Promozione e si assicura l'approdo in Eccellenza. I cuneesi allenati dal tecnico Ettore Cellerino partono fort...leggi
09/06/2025


Bra, depositata la documentazione per l'iscrizione alla serie C

Il Bra comunica di aver formalizzato in data odierna l'iscrizione al campionato di serie C 2025-2026. Di seguito il comunicato del club: “L'A.C. Bra rende noto di aver depositato oggi (giovedì 5 giugno) all'attenzione della segreteria della Lega Pro con sede a Firenze, tutta la documentazione necessaria per ottenere l...leggi
05/06/2025

Serie D: il Saluzzo conferma mister Giuseppe Cacciatore

Continuità, entusiasmo e voglia di alzare l'asticella. Il Saluzzo conferma Giuseppe Cacciatore sulla panchina anche per il campionato di serie D 2025-2026. Il club, passato recentemente nelle mani del neo presidente Pierluigi Pairet...leggi
04/06/2025



Saluzzo, l'ex arbitro internazionale Pairetto è il nuovo Presidente

  Pierluigi Pairetto è il nuovo Presidente del Saluzzo. Torinese classe 1952, ex arbitro internazionale e designatore tra il 1999 ed il 2005, è figlio di Antonio Pairetto, ex arbitro e fondatore nel 1986 della sezione A.I.A. di Nichelino. Anche il figlio Luca, attualmente in attività, ha proseguito la dinastia di fischietti diventando arbitro internazionale. Pi...leggi
28/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05021 secondi