Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Cuneo


Serie D: termina in parità il confronto tra il Bra ed il Pinerolo

Al gol del vantaggio ospite siglato da Andretta replica il giallorosso Musso su rigore

Vai alla galleria

 

BRA – Sopra i 30° gradi ad ottobre tiene banco il Poeta: sono tempi… Carducci. “Su le dentate scintillanti vette salta il camos-sio e tuona la valanga da’ ghiacci immani rotolando…”? Non proprio, ma basta il pensiero per dare un po’ di refrigerio. A due passi dalla Madonna dei Fiori il Bra in inferiorità numerica impone il pari (1-1) in versione Nove-na (due espulsi con grazia ricevuta) ad un Pinerolo che dimostra di non essere maturo quanto basta per approfittare delle altrui peripezie. Partita eterna, dall’andamento multiforme, spigolosa anche troppo, spezzettata di frequente non solo per le prevedibili scorrettezze da sfida di campanile, ma specialmente per una serie inusuale di problematiche fisico-muscolari che costringono diversi protagonisti ad accasciarsi più volte sull’erba durante lo svolgimento della tenzone, in attesa di essere soccorsi. Dovranno addirittura abdicare due elementi strategici come Ozara e Marchetti. Giro giro tondo. Se non proprio tutti giù per terra, quelli giù per terra sono tanti… La paura di finire bolliti dal meteo completa l’opera: ne viene fuori un pomeriggio ad handicap, sicuramente destinato a non essere rimpianto. Il Bra paga ancora il robusto ringiovanimento, non è più quello che abbiamo imparato a conoscere, i denti fanno male e il coltello al momento resta nel fodero. Il Pinerolo bada al sodo, vuole un punto, passa in vantaggio, tuttavia sa accontentarsi anche di quel che passa il con-vento: pochi gli aliti, ma bastare respirare. Squadra parca, quella ospite e sulla carta son due punti persi; al contrario dei giallorossi locali: ad essi ne va infatti uno legittimamente guadagnato almeno sul piano agonistico. La qualità è di per sé latitante. Al quarto d’ora Pautassi nicchia sull’esterno: Miglietta vince il contrasto, va sul fondo, entra in area e serve a ritroso Andretta che incrocia basso in corsa e firma lo 0-1. Al 28’ scambio dei ruoli: Miglietta fa volare Pautassi e Musso spiazza Gilli firmando il pareggio sul conseguente rigore. Il Bra prova a fare la partita e il Pinerolo sta in campana abbozzando quando può il contropiede din-don-dan. Nella ripresa salutano: Marchisone che becca il rosso diretto per fallo di reazione da terra in contrasto con Palladini; Tos, che da ultimo custode lucchetta De Riggi partito di brutto in verticale su un improvviso ribaltamento di fronte. Nove più undici restanti (giocatori) farebbe venti, ma che pia illusione! Ogni tanto una leggera brezza residua accompagna gli attori fino all’ultimo, però è insufficiente per lasciare traccia tanto sull’umore generale, quanto sul risultato.

Bra – Pinerolo 1-1

BRA: 12 Piras, 3 Ropolo, 7 Derrick (43’ st Magnaldi 2), 9 Musso (31’ st Giorcelli 16), 10 Pautassi, 13 Marchetti (8’ st Tos 5), 17 Giallombardo, 21 Marchisione, 23 Daqoune, 24 Gerbino (36’ st Fogliarino 11), 25 Mawete (43’ st Vaiarelli 20). Panca: 1 Steve, 6 Matija, 18 Bosio, 19 Baggio. All. Roberto Floris.

PINEROLO: (numerazione tradizionale): Gilli; Amansour (5’ st Ciliberto 18), De Letteriis (40’ st Coulibaly 20); Ozara (35’ pt Orlando 16), Ciletta, Tonini; Miglietta (40’ st Cappai 13), Palladini (49’ st Bellucci 19), De Riggi, Andretta, Ceschin. Panca: 12 Cavaliere, 14 Bongani, 15 Gerevini, 17 De Dominicis. All. Pier Paolo Rignanese.

TERNA ARBITRALE: Branzoni di Mestre (Perri di Lamezia Terme e Quaglia di Mestre).

RETI: 15’ pt Andretta, 28’ pt Musso su rigore.

NOTE: 50’+51’. Duecento spettatori scarsi con rappresentanza ospite. Espulsi: al 20’ st Marchisone per fallo di reazione e al 30’ st Tos per fallo da ultimo uomo.

 

Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 08/10/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Coppa Italia serie D: Bra beffato in casa dalla Casatese

BRA – “È una sporca faccenda…”. Il Bra in versione tenente Parker viene “arrestato” in Coppa Italia al “Bravi” dal tenente Colombo, che indossa la divisa calibro 9 e lo impallina (0-1) su rigore. I giallorossi di Roberto Floris mancano contro la Casatese il passaggio ai quarti di finale della prestigiosa competizi...leggi
30/11/2023

Serie D: importante successo del Bra contro il Chieri

BRA – Sulla battigia del Flowers Club Virgin Mary è festa grossa: arriva il Chieri per un confronto di campanile che è sempre atteso con interesse. Molti sono quelli che, scrutando l’orizzonte del “Bravi”, sperano in un mare Musso (capocannoniere del girone con 6 reti) e di mandare senza se e senza ma alla deRivi i cugini in maglia azzurra....leggi
13/11/2023


Serie D: Bra e Città di Varese non si fanno male

BRA – Che si fa quando si gioca alle ore 15 e fa maledettamente caldo? Si sta freschi. Si sta all’om-Bra. Dalla Madonna dei Fiori alla Madonna dei fioretti, in attesa di veder bisbocciare gli stami ed i pistilli del calcio che piace. Clima tor-rido non paga. Giallorossi e varesotti in versioni penitenziali fanno al momento gli esercizi spirituali e non vann...leggi
11/09/2023

Bra, dal Torino arriva il giovane trequartista Vaiarelli

  Andrea Vaiarelli è un nuovo calciatore del Bra. La società giallorossa ha trovato l'accordo per le prestazioni sportive del classe 2004 (nato a Torino). Trequartista puro, ma dotato di una spiccata intelligenza tattica: può essere schierato, anche, da mezzala o da seconda punta. Cresciuto nel settore giovanile del Torino FC (fin dalla Scuola Calcio)...leggi
25/07/2023

Serie D: il Derthona rinforza la difesa con Alessandro Rossi

Il Derthona annuncia l'arrivo di Alessandro Rossi, difensore centrale classe 1994. Per 9 stagioni, anche se non consecutive, ha vestito la maglia del Bra di cui è diventato colonna e capitano. In serie D, campionato in cui ha totalizzato oltre 200 presenze, ha vestito anche le maglie di Asti, Real Giulianova, Castellazzo, Casale e Città di Varese. Nella fotogr...leggi
17/07/2023

Serie D: il Bra rinforza il centrocampo con un figlio d'arte

Leonardo Baggio ha firmato con il Bra. Centrocampista centrale classe 2003 (nato a Roma), nell'ultima annata ha annoverato le esperienze a Chieti e alla Luparense (Serie D).  Le altre sue tappe sono le giovanili del Montebelluna, del Monza e l'approdo al Città di Varese (Serie D).Leonardo è figlio di Dino (ex Serie A e Nazionale Italiana) e fratello di Alessandro (la...leggi
14/07/2023

Bra: l'esterno destro Raffaele Bosio è giallorosso

Una nuova casella giallorossa della classe 2004, porta il nome di Raffaele Bosio. Esterno destro di ruolo, nella stagione da poco conclusa ha indossato la maglia nerostellata della Cheraschese (Eccellenza). Precedentemente: 5 anni nelle giovanili del Torino FC, poi Cuneo e Fossano. Suo fratello Andrea (centrocampista del 2000, oggi alla Pro Dronero in Eccellenza) ha ves...leggi
11/07/2023

Serie D: il Bra si assicura l'ex Fossano Fogliarino

                    Il quarto "acquisto" del calciomercato estivo del Bra è Edoardo Fogliarino. Nato nel 2002 a Genola (Cn), è un centrocampista centrale dinamico e tatticamente molto duttile. Cresciuto nelle giovanili del Fossano, ha totalizzato 109 pr...leggi
09/07/2023

Serie D: Antonino Musso è il nuovo centravanti del Bra

                  Il nuovo numero 9 del Bra si chiama Antonino Musso. Nato a Partinico, in provincia di Palermo, nel 1999, "ha il gol nel DNA". Dopo un'esperienza nelle formazioni giovanili del Trapani (dove arriva fino all'Under 19), passa al Troina in D e diventa compagno di sq...leggi
05/07/2023

Serie D: il Bra riabbraccia Filippo Magnaldi

                    Il Bra ufficializza che il secondo innesto di mercato, per la D 2023/2024, è Filippo Magnaldi. Si tratta di un graditissimo ritorno in giallorosso, per l'esterno destro a tutta fascia classe 2003, "tutto corsa, tenacia e qualità". Il...leggi
04/07/2023

Serie D: quattro conferme importanti per il neopromosso Alba

      Il neopromosso Alba annuncia 4 conferme importanti. Il tecnico Fabrizio Viassi potrà contare su Mamadou Dieye (nella foto tratta dalla pagina Facebook Alba Calcio), centrocampista classe 2000. Il club, inoltre, conferma anche Riccardo Bergonzi, portiere Classe 2004, Lorenzo Dell’Anno, difensore classe 2003 e il Luca Cena, centrocampista ...leggi
22/06/2023

Serie D: l'ex Chieri Montanaro è il nuovo direttore sportivo del Bra

  Antonio Montanaro è il nuovo direttore sportivo del Bra. Brindisino d'origine e torinese d'adozione, classe 1985, è già reduce da un percorso calcistico importante e ambizioso. Al Centro Tecnico di Coverciano, ha preso l'abilitazione come direttore sportivo professionista. Annovera tappe all'Alessandria ed alla Virtus Francavilla (in cui ha r...leggi
20/06/2023


Coppa Piemonte Juniores: l'Area Calcio Alba Roero supera il PSG

Gol e spettacolo a Pavarolo nella seconda partita del triangolare del terzo turno della Coppa Piemonte riservata agli Juniores Under 19 Provinciali. A spuntarla è l'Area Calcio Alba Roero che regola per 3-6 il PSG al termine di una partita giocata a trazione offensiva da entrambe le squadre. Sono i verdeblù a sbloccare il risultato dopo appena 1' di gioco con Valera, serv...leggi
15/06/2023


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,02712 secondi