Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Novara


Serie D: vittoria esterna della RG Ticino contro il Chieri

Decidono la sfida i gol di Bugno e dell'ex Poesio su rigore in pieno recupero

Vai alla galleria

 

GASSINO TORINESE – “Brilli Sansone (Gianluca) con tutti i … ticinesi!” Il Ticino espugna il “Valentino Bertolini” di Gassino Torinese regolando il Chieri per due reti a zero. Un gol per tempo, tecnica ed esperienza che battono volontà ed impegno e verdetto inappellabile. Non è bastato infatti un Chieri volenteroso ma sterile in avanti, praticamente in balia degli ospiti nel primo tempo, ma poi anche capace, nel finale, di reagire, più di pancia e di nervi che di testa o di piedi (buoni) evidenziando, purtroppo anche oggi, lacune tecniche importanti dalla trequarti in su, condite poi, nel momento topico, anche da quella dose di sfortuna che nelle stagioni che nascono in salita, non manca mai.

Se non è allarme rosso, poco ci manca, appunto. Mister Nisticò deve fare fuoco con la (poca) legna che ha : il suo è un rabberciato 3-5-2 che lamenta le assenze di pedine fondamentali come Alvitrez, Balan, Zenuni e Vono, tra gli altri. Ticino che si presenta in tiro per l’occasione con il tridente di lusso, impreziosito dalla classe di capitan Gianluca Sansone, sempreverde classe ’87 ex Toro, Samp e Sassuolo solo per citarne alcune e per distacco oggi il migliore in campo, coadiuvato da Buongiorno boa centrale e Aperi a supporto.

La cronaca si apre con una conclusione alta del chierese Rivi smarcato da una sponda volante di Bacchin, dopo soli due giri di lancette, ma sarà un fuoco di paglia. Perché è il Ticino che fa la partita, tiene in mano il pallino del gioco perchè fa girare soprattutto girare bene palla e crea, fin da subito, i presupposti per passare in vantaggio. Dopo cinque minuti di gioco infatti, sarebbe già ora : mischione selvaggio in area Chieri con Maltoni prima e Buongiorno poi che si vedono ribattute da Faccioli le loro conclusioni a colpo sicuro. E’solo il preludio al gol perché la palla gira che è un piacere tra i piedi dei ticinesi.

Vantaggio allora che arriva da calcio d’angolo dalla sinistra pennellato da Sansone, irrompe Bugno che di prepotenza insacca di testa (16’) con la difesa chierese in versione presepe. Chieri tramortito e Ticino in totale controllo delle operazioni e vicino più volte al raddoppio. Vicinissimo dopo splendida azione orchestrata da Buongiorno col cambio di gioco per il cross di Jimenez che trova l’inserimento a rimorchio di Maltoni, palla uncinata di destro e palo clamoroso con Faccioli immobile. Il Chieri del primo tempo è tutto in una bottaccia di Capra alle stelle. Si va al riposo col Chieri sotto la panca e sullo zero a uno ma per grazia (ospite) ricevuta.

Ripresa : si riparte senza cambi. Chieri che capito l’antifona prova con le unghie e con i denti almeno di restare aggrappato alla partita, anche invitato dal Ticino tira i remi in barca, pensando più a gestire, dosare le energie evidentemente in calando in alcuni dei suoi interpreti chiave, e sferrare il kappao più di rimessa che di manovra. Ma a referto, anche nella ripresa, si annotano occasioni di marca verde-granata. Discesa di Jimenez dalla sinistra, l’onnipresente Maltoni calcia stavolta debolmente. Sansone che col sinistro fa quel che gli pare, ispira Aperi, colpo di testa alto. Nel mezzo ci prova il generoso Mammarella, ma il suo destro è fuori misura. Ticino insidioso anche da palla inattiva col mancino fuori serie del suo capitano. Punizione dai 25 metri di Sansone, ribattuta dalla barriera. Siciliano al cross per Poesio, testa a lato. Break prepotente di Marinari che serve Aperi, mira rivedibile. Mister Nisticò allora si volta e cerca dalla panchina qualche risposta. Prova a dargliela Gozzerini (cambio per Rivi) che appena entrato si guadagna una punizione dal limite. L’esecuzione di Moreo non è indimenticabile ma dall’angolo che ne consegue nasce l’occasionissima per il pareggio della serie “mai-dire-mai”. Harraser in uscita in presa alta va per farfalle, Bacchin se la ritrova lì e in sforbiciata sottomisura, e in bello stile, coglie in pieno la traversa (87’) che sfortuna!

E’ il veleno che sta nella coda del match. Gol mancato, gol subito, la dura legge del calcio che è la “sliding-door” del match di oggi, impietosa per il Chieri. Contropiede ospite mortifero con Siciliano che dialoga con l’eterno Gonzalez (nel frattempo subentrato per Sansone, della serie che cambi dalla panca eh, vai e decidila dall’alto della tua classe!) l’argentino resiste ad una carica ripetuta riceve palla entra in area e aggira Faccioli in uscita disperata che non può fare altro che abbatterlo. Calcio di rigore inconfutabile che l’ex Poesio trasforma con un tiro forte e centrale, mettendo, nel modo più classico e spietato, la ceralacca finale alla contesa.

CHIERI – RG TICINO 0-2 ( 0-1 )

CHIERI ( 3-5-2 ) : 1.Faccioli, 2.Capra, 3.Moretti, 6.D’Elia, 10.Rivi (75’ 9.Gozzerini), 13.Simic, 14.Mammarella (72’ 7.Biondo), 17.Bacchin, 19.Ferrando (70’ 11.Moreo), 20.Dumani (85’ 16.Sussetto), 21.Gasparoni (61’ 15.Marianeschi). A disposizione : 12.Romero, 24.Maniscalco, 25.Ciociola, 26.Egharevba. Allenatore: Fabio Nisticò.

RG TICINO ( 4-3-3 ) : 1.Harraser ; 7.Maltoni, 8.Poesio, 10.Buongiorno (’75 9.Colombo), 11.Aperi (’86 27.Sportelli), 14.Salducco, 16.Marinari, 18.Jimenez, 20.Siciliano (’90 25.Lucentini), 23.Bugno, 77.Sansone (’75 19.Gonzalez). A disposizione : 78.Valverde, 3.Bobbo, 5.Aronica, 15.Capano, 17.Straccio. Allenatore : Filippo Carobbio.

TERNA ARBITRALE : Costa di Catanzaro con Monelli di Busto Arsizio e Severini di Seregno.

RETI : 16’ Bugno (RG), 90+2’ rig. Poesio (RG)

NOTE : Partita di 46’+49’. Angoli : 3-2 per il Chieri. Ammoniti Ferrando, Gasparoni e Faccioli nel Chieri, Poesio e Siciliano per l’RG Ticino. Spettatori 200 circa. Nel Chieri esordio in campionato per Luka Simic centrocampista classe 2002 proveniente dal Virtus Bolzano (scuola Inter) e per Francesco Marianeschi, stesso ruolo, classe ’89 proveniente dal PHDAE.

Galleria fotografica a cura di Angelo Tosco 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da Armando Masciari il 16/10/2023
 

Altri articoli dalla provincia...



Eccellenza: test amichevole per il Bulè Bellinzago con il Legnano

Amichevole di lusso per il Bulè Bellinzago. Questo pomeriggio, con calcio d'inizio alle ore 16, i novaresi giocheranno un test contro il Legnano, club dell'Eccellenza lombarda, con alle spalle una storia gloriosa e con trascorsi importanti nei campionati professionistici. Nei lilla allenati da mister Gianluca Porro, ex allenatore del Città...leggi
17/04/2025

Serie D: turno pre pasquale chiave per la lotta salvezza

Domani pomeriggio, giovedì 17 aprile alle ore 15, scenderà in campo la serie D per il turno pre pasquale. Nel girone A si giocherà la 17ª giornata di ritorno, terzultimo turno della fase regolare del campionato. Analizziamo insieme le partite che coinvolgeranno le squadre piemontesi: ...leggi
16/04/2025

Serie C: il Novara esonera il tecnico Giacomo Gattuso

Clamoroso ribaltone sulla panchina del Novara. Dopo la sconfitta di ieri, sabato, contro l'Union Clodiense, il club piemontese ha deciso di esonerare l'allenatore Giacomo Gattuso. Al suo posto, con molta probabilità, sarà promosso Giuseppe Mascara dalla Primavera. Ecco il comunicato del Novara Football Club: «Il Novara Football Club comunica che Gi...leggi
30/03/2025


Serie D: Chieri sempre più a fondo, anche il Gozzano passa al De Paoli

  CHIERI – Anche nel calcio l’addizione gode di alcune proprietà basilari. È commutativa, ovvero cambiando l’ordine degli addendi la somma non cambia. È associativa, ovvero quando si sommano più di due numeri, il risultato è lo stesso indipendentemente dall’ordine in cui vengono effettuate le addizioni...leggi
17/02/2025


Coppa Italia serie C: avanza la Pro Vercelli, eliminato il Novara

E' la Pro Vercelli a tenere alto il vessillo del calcio piemontese nella Coppa Italia di serie C 2024-2025. Una prova gagliarda permette alle bianche casacche allenate da Paolo Cannavaro di spuntarla nel match del secondo turno della competizione disputato sul campo della Pro Patria. Allo “Speroni” di Busto Arsizio la gara termina sullo 0-0...leggi
19/08/2024

Serie D: la Novaromentin supera in amichevole il Como Primavera

CARONNO PERTUSELLA (VA) – Successo in amichevole per 2-0 della Novaromentin (ex RG Ticino) sul campo del Como Primavera. I novaresi allenati da Pablo Gonzalez sbloccano il risultato al quarto d'ora con Bugno servito dal traversone di Pereira dal lato mancino. Al 38' i verderossobianchi raddoppiano con Vernocchi che, inseritosi in area sul cross di Saccà, i...leggi
14/08/2024


Serie D: il Bra torna alla vittoria, regolato di misura il Gozzano

  BRA – Gozzano “grullo”: ci prova ma cicaleggia. Bra “grillo”: soffre ma canta vittoria. Noblesse obblige. I giallorossi di Floris tornano a far quadrare i conti nell’ottica dei playoff, dopo averli sbagliati contro il Derthona: 1-0 parabolico dal vangelo secondo Luca Marchisone, detto appunto il Marchisone del “grillo&rdq...leggi
18/03/2024

Serie C: al Novara il derby piemontese con l'Alessandria

        NOVARA – Vittoria pesantissima in chiave salvezza del Novara che al “Piola” vince di misura, 1-0, il derby piemontese contro l'Alessandria. Decisiva è la zampata di Scappini allo scadere che regala agli azzurri tre punti d'oro nella corsa alla permanenza nella categoria. Entrambe le squ...leggi
06/01/2024

Coppa Italia Eccellenza: domani la finale tra Pro Novara e Saluzzo

Pro Novara e Saluzzo si ritroveranno di fronte domani, domenica 7 gennaio, con fischio d'inizio fissato alle ore 14,30 nella gara secca valevole come finale regionale della Coppa Italia di Eccellenza. Ad ospitare la sfida sarà il campo in sintetico di via Marconi 15 ad Orbassano. La vincente della finalissima accederà alla fase nazionale organizzata dall...leggi
06/01/2024

Precampionato: il Borgosesia di misura sull'Accademia Borgomanero

  Il Borgosesia supera di misura l'Accademia Borgomanero, 1-0, nel quinto test pre-stagionale. Dopo una fase di studio con le squadre comunque protagoniste di un buon ritmo, i granata passano in vantaggio. Al 23’, Giacona lancia nello spazio Duguet che porta palla, si accentra e lascia partire una conclusione che batte Salina. Il duello tra i due si rinnova al 31’ con l...leggi
21/08/2023

Altro colpo dell'RG Ticino: preso l'attaccante Sebastiano Aperi

                    Un RG Ticino sempre più ambizioso annuncia l'arrivo di Sebastiano Aperi. Attaccante esterno classe 1992, Aperi vanta un ricco curriculum: dopo aver mosso i primi passi in Eccellenza al Trecastagni, nella sua carriera ha calcato i campi di S...leggi
10/07/2023

Rappresentativa serie D: Sangiorgio del Gozzano alla Viareggio Cup

Sono stati diramati i nomi dei ventiquattro calciatori scelti da Giuliano Giannichedda per la Viareggio Cup. Si chiude dunque con la lista dei partecipanti alla 73ª edizione del torneo la lunga fase di scouting in questa stagione sportiva per la Rappresentativa Serie D: dal lavoro degli osservatori LND iniziato lo scorso settembre, da novembre si è passa...leggi
06/03/2023


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03073 secondi