Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Approfondimenti


<< precedente      successiva >>   

La Juve vince a fatica col Bologna, il Toro scivola a Udine

  Una Juve ancora incompiuta viene trascinata dalla vecchia guardia e mantiene la testa della classifica, mentre il Toro fornisce un'altra prestazione a due facce e cade a Udine in un turno di ripresa del campionato dopo la sosta per le nazionali caratterizzato da alti e bassi per le due squadre della Mole. Contro un Bologna volitivo e coraggioso che giocava anche per il suo allenatore Mihajlovic ed è riuscito a restare in partita sino all'ultimo, i bianconeri hanno mostrato il loro volto “sarriano” solo nelle fasi iniziali delle due frazioni di gioco, in cui facendo leva su ritmo e qualità della manovra hanno ribadito la loro facilità ad andare in rete (foto: ilbianconero.com) . A stridere sono stati invece il ritorno di un certo lassismo difensi...leggi
21/10/2019, Luca Ceste, Approfondimenti

Alla Juve il derby d'Italia, il Toro ingabbia il Napoli

  La Juve di Sarri dà una lezione di gioco e di tattica all'Inter di Conte, si riprende la vetta della graduatoria e certifica che il divario tra sé e le rivali è ancora consistente. Il Toro ingabbia il Napoli, tiene testa ai più quotati rivali e strappa un punto meritato, suggellato da un finale in crescendo, che muove la classifica e rinfranca il morale dopo il passo falso di Parma. Le due torinesi arrivano dunque con il sorriso alla pausa per gli impegni delle Nazionali, utile a ricaricare le pile e a migliorare la condizione prima di entrare nel vivo della stagione. Le luci a San Siro sono a tinte bianconere. Ci si attendeva un'Inter arrembante, secondo i canoni tattici e agonistici del suo allenatore, invece a fare la partita è stata la Juvent...leggi
07/10/2019, Luca Ceste, Approfondimenti

La Juve regola la Spal, il Toro sulle montagne russe a Parma

  Juventus quasi a regime che scalda i motori in vista delle prime prove della verità stagionali, Torino coraggioso, distratto e sfortunato che ruzzola a terra dopo le montagne russe di Parma. Indicazioni contrastanti per le due torinesi dopo una sesta giornata di campionato dal sapore dolceamaro. Sabato dai due volti quello della Juventus contro la Spal (nella foto di lospallino.com). Prima parte di gara soporifera, dai ritmi bassi, condizionati dal caldo di un pomeriggio ancora estivo e dall'atteggiamento di un avversario eccessivamente timoroso, che chiudeva tutti i varchi facendo leva su un prudente 3-5-2 studiato per contenere il più possibile i rivali ed affidarsi a estemporanee ripartenze offensive. Dal canto loro i bianconeri faticavano a ingranare le marce alt...leggi
30/09/2019, Luca Ceste, Approfondimenti

La Juve vince a fatica col Verona, Toro in affanno

Juve in versione Diogene ancora alla ricerca di se stessa, Toro bloccato e in regresso che fallisce un'altra prova di maturità. L'inizio d'autunno è grigio per il calcio sotto la Mole. Sul fronte bianconero, archiviata con discreto travaso di bile la scellerata serata di Madrid, in cui gli uomini di Sarri hanno gettato al vento a causa delle solite insicurezze difensive sulle palle inattive una vittoria già confezionata, mettendosi nella scomoda posizione di dover rincorrere anche in Champions, la partita col Verona è stato un nuovo episodio della saga dal titolo “L'unica cosa buona è il risultato”. Il pressing asfissiante e sfrontato dei gialloblu, unito all'intraprendenza e al coraggio degli scaligeri, hanno messo ancora una volta a nudo l...leggi
23/09/2019, Luca Ceste, Approfondimenti

Terza giornata di campionato deludente per Juve e Toro

  Il Toro torna con piedi per terra. Juve, nebbia fitta. Terza giornata di campionato all'insegna dell'amarezza per le due squadre della Mole, dove sembra essersi spenta la luce, con la corsa in vetta che subisce una brusca frenata e lascia l'Inter sola a guardare tutti dall'alto. Iniziamo dal rocambolesco posticipo del lunedì, che ha visto i granata inciampare a sorpresa tra le mura amiche di fronte al Lecce, insidiosa matricola cui lo zero in classifica prima del fischio d'avvio non rendeva merito al gioco finora espresso. Partenza troppo compassata quella della squadra di Mazzarri, i cui ritmi non elevati uniti al poco incisivo movimento del reparto offensivo favorivano l'opera di contenimento e rilancio dei pugliesi, che alla prima occasione utile castigavano con Farias l...leggi
16/09/2019, Luca Ceste, Approfondimenti

Luci e ombre per i giocatori granata e bianconeri in Nazionale

  La Nazionale di Mancini fa doppietta e prosegue senza intoppi il suo cammino verso gli Europei 2020 grazie anche all'apporto dato fra luci e ombre dai calciatori granata e bianconeri alternatisi in campo contro Armenia e Finlandia. A Erevan protagonista nel bene e nel male Andrea Belotti, che ha mostrato combattività, generosità e spirito di sacrificio consueti, cui ha fatto da contraltare un'eccessiva imprecisione in fase realizzativa, senza la quale la prestazione del “gallo” sarebbe stata da incorniciare. Alla rete del pareggio contro i caucasici, siglata in un momento particolarmente delicato della gara, sono seguiti due errori da matita blu sotto porta che, se evitati, avrebbero permesso agli azzurri di mandare in archivio la pratica prima dell'inter...leggi
09/09/2019, Luca Ceste, Approfondimenti

Juve e Toro in vetta a punteggio pieno dopo i primi 180' di campionato

La Mole guarda il campionato dall'alto. La piacevole quanto pienamente legittima sorpresa dei primi due turni della serie A è il primato in classifica delle torinesi a pari merito con l'Inter di Conte, che sembra essere già riuscito a portare sulla sponda nerazzurra milanese un po' di sano pragmatismo bianconero. Vetta raggiunta attraverso scalate per due vie differenti, ma che fa riassaporare, almeno per quindici giorni grazie alla sosta per le Nazionali, gioie e positive rivalità che lungo il Po non si gustavano da almeno una trentina d'anni. Juve da brividi contro il Napoli. Gara folle stile montagne russe, con “prestazionisti” che, non si sa fino a che punto, si sono spellati le mani dagli applausi e “risultatisti” vecchio stile costretti...leggi
02/09/2019, Luca Ceste, Approfondimenti

Partenza ok in serie A per Juve e Toro

  Juve vecchia fa buon brodo, Toro dapprima arrembante poi con qualche sofferenza di troppo - secondo una tradizione consolidata di cui i tifosi granata farebbero volentieri a meno - sino al lieto fine per due. E' iniziato per il verso giusto il nuovo campionato di serie A per le compagini torinesi, entrambe a segno nel turno inaugurale, seppur attraverso percorsi differenti. L'analisi inizia, noblesse obblige, dai campioni in carica, tornati vittoriosi tra qualche luce e parecchie ombre dall'afoso quanto ostico catino parmigiano del “Tardini”, capace di riservare in passato di più di un'amarezza ai bianconeri (foto dal sito ufficiale del Parma). Stupisce solo in apparenza la scelta del convalescente Sarri e del suo braccio operativo Martusciello di affidarsi...leggi
26/08/2019, Luca Ceste, Approfondimenti

La strada bianconera per raggiungere il Wanda Metropolitano

Per la maggior parte dei bookmaker, anche quelli di netbet.it, è la favorita per il passaggio del turno. Dopo la prestazione messa in campo contro l’Atlético di Madrid nella gara di ritorno degli ottavi di finale della Champions League 2018/2019, l’urna di Nyon ha riservato alla Juventus una vecchia conoscenza, i lancieri dell’Ajax. Proprio contro la squadra di Amsterdam i bianconeri hanno vinto la loro ultima coppa dei campioni, come veniva chiamata un tempo. Successe all’Olimpico di Roma, nella stagione 1995/1996, 5-3 ai calci di rigore dopo che i novanta minuti regolamentari e la mezzora di extra time erano andati in archivio col punteggio inchiodato sull’1-1. Ma torniamo all’attualità. A questo punto della competizione pi&ugra...leggi
01/04/2019, redazione_piemonte, Approfondimenti

La lotteria dei rigori? No... delle iscrizioni

Quante volte abbiamo sentito della 'lotteria dei rigori' per decretare il proprio destino sul campo. Definizione che, forse, non dovremo più 'abbinare' all'epilogo sul campo ma destinarla alle settimane che scandiscono l'appello delle società che (non) saranno al via dei prossimi campionati, regalando piccoli o grandi colpi di scena. In un quadro che 'dall'alto' decide il format (la Lega Pro), alla fine di luglio (col presidente Gravina che ribadisce il progetto Pro a 60 squadre) sulla scia di bocciature più o meno annunciate: per i club che vorrebbero essere ripescati, per le formazioni che inseguono fino all'ultimo il sogno dell'iscrizione degne di serie tv con finale quasi sempre a sorpresa. Nel bene e nel male. Così tra i Pro non c'è andat...leggi
05/08/2016, Marco Marone, Approfondimenti

<< precedente      successiva >>